21 Settembre 2018

Share:

FRANCESCA BAGNOLI porta l’Italia sul tetto del mondo

di: Redazione Kitesurfing

WKC – L’Italia medaglia di bronzo nel kitesurf freestyle

Intervista alla campionessa italiana Francesca Bagnoli atleta del marchio DUOTONE Kiteboarding e portacolori nazionale dell’ASSOCIAZIONE KITESURF ITALIANA, in esclusva per il Portale Kitesurfing.it testo di Simone Timpano

Francesca Bagnoli Podio

Dopo una lunga esitazione il tour mondiale di kitesurf freestyle, organizzato dalla World Kiteboarding Championships, è cominciato. 
La prima tappa si è svolta dal 4 al 9 settembre in Turchia, sullo splendido spot di Akyaka.

Ma cosa ne pensa la nostra campionessa, Francesca Bagnoli, del WKC visto che ha rischiato di non essere realizzato quest’anno?
 

È una grande soddisfazione perché il freestyle anche in Italia è un po’ messo male, per esempio donne non ce ne sono proprio più e quindi sta un po’ morendo. Avere un circuito di livello mondiale ti permette quindi di non allenarti invano, ti sprona, ti fa continuare ad allenare e restare motivato“.

Alla competizione partecipano i 24 migliori rider maschili e le 12 migliori donne. L’Italia è rappresentata dalla coppia Bagnoli – Coccoluto.

Francesca Bagnoli Brasile

Ma quali sono gli obiettivi degli italiani per questa competizione? Ecco cosa ne pensa Francesca:

L’obiettivo era fare la miglior performance possibile perché sono stati mesi pieni e complicati. Abbiamo fatto un demo tour per la Duotone Kiteboarding di 30 giorni in 30 spot diversi, quindi praticamente allenamento zero. Andare in Turchia e fare podio è stata una grandissima soddisfazione. L’obiettivo per le due prossime tappe è riconfermare almeno il terzo posto“.

Come vi siete allenati e dove per ottenere questi risultati?

Abbiamo passato l’estate in Sicilia anche se comunque i mesi estivi sono stati pieni di lavoro quindi non eravamo prontissimi per la Turchia. Però in generale viviamo in Sicilia, alla laguna dello Stangone dove c’è sempre vento e l’acqua è piatta come piace a noi freestyler“.

Cosa provi durante le heats?


Durante una heat c’è una sensazione strana, positività e negatività che combattono insieme, adrenalina e paura, c’è un po’ di tutto“.

Ma veniamo alla competizione!

Entrambi sono partiti forte vincendo le loro rispettive heat. Francesca Bagnoli ha avuto la meglio contro la spagnola Claudia León e si è qualificata direttamente per le semifinali, mentre Gianmaria Coccoluto è riuscito a conquistare il primo posto in una dura battaglia contro lo spagnolo Cloetens et il francese Guillbert, godendo dunque del privilegio di un turno di riposo.

Nel terzo round però Gianmaria si è dovuto arrendere al brasiliano Teixeira ed all’austriaco Spiessberger che gli hanno soffiato la semifinale all’ultimo salto.

Migliore sorte per Francesca che, rischiando il tutto per tutto con un HM (Hiterberger mobe) prima del suono della trombetta ha avuto la meglio sulla francese Maureen Castelle strappando un biglietto per la finale.

Per entrambi gli atleti si è giocato tutto in pochi secondi, in un salto che ha provocato entusiasmo e felicità da una parte, ed un briciolo di amarezza dall’altra.

VIDEO COPPA DEL MONDO TURKIA

La finale femminile è stata di alto livello ed è stata dominata dal nuovo talento brasiliano Mikaili Sol che è riuscita a chiudere delle manovre mai viste prima in una competizione femminile.

Il secondo posto ha visto una dura battaglia tra le due “Duotone team mate” Francesca Bagnoli e Paula Novotná.

Entrambe hanno spinto i loro limiti al massimo. Al settimo ed ultimo trick Francesca godeva di una seconda posizione invidiabile e aveva la medaglia d’argento in tasca.

La sua amica-rivale è riuscita però a eseguire una delle sue migliori manovre costringendo Francesca a scendere sul terzo gradino del podio.

Perdere una heat all’ultimo salto non è mai piacevole ma facendo le gare sai che tutto è possibile e non puoi dire niente finché la heat non è finita, finché non senti la trombettaha affermato la campionessa italiana.

Cosa dovrai fare per non perdere il podio e poter aspirare al gradino più alto?


Mi piacerebbe imparare il doppio passaggio di barra dietro la schiena, almeno uno nella vita lo vorrei chiudere“, mi ha confidato Francesca sorridendo.

Al di là del tuo risultato, cosa ne dell’evento?


L’evento è stato un successo. Giudici qualificati, la presenza del live streaming ed una bellissima atmosfera tra tutti i riders. Il livello della competizione, sia per gli uomini che per le donne si alza sempre di più quindi bisogna allenarsi in continuazione per riuscire a rimanere in alto“.

Onore ai nostri campioni ed appuntamento a Dakhla il 3 novembre per confermarsi tali. Un ringraziamento particolare a Francesca Bagnoli per la sua disponibilità!

Guarda altre News

Wingfoil: via alla Pascucci Wingfoil Racing!

Scopri l'adrenalina delle gare a Campione Univela sul Lago di Garda! Quattro giorni di competizioni su lunga e corta dis

Scopri il kitesurf e altri sport nautici con…

Se sei un giovane appassionato di sport acquatici o desideri far avvicinare i tuoi figli al mondo del mare, non perdere

Giornata nazionale dello sport sulla litoranea nord di…

Litoranea nord di Brindisi ospita un evento imperdibile per gli amanti degli sport acquatici: la prima edizione della "F

Wingfoil: Secondo storico evento in Spagna!

Scopri l'epico evento di wingfoil in Spagna! Un resort sulla Costa del Sol ospita la battaglia per la Coppa del Mondo GW

Calasetta Water Sports Festival 2023: Il paradiso del…

Il Calasetta Water Sports Festival sta per tornare, portando con sé un'esplosione di mare, sport e adrenalina.

Team Harlem Presents

Ci auguriamo che stiate vivendo una giornata fantastica e piena di avventure nel kitesurf. Volevamo informarvi di un'opp

King of Kite! Tutto ciò che c’è da…

Kahuna Surfhouse è orgogliosa di presentare la decima edizione del King of Kite, il festival annuale e campionato di Ki

Report Torregrande Kitefoil: Epico scontro tra titani

Ecco un report sulle giornate di fuoco che so sono svolte a Torregrande per gli europei giovanili e master di Kitefoil.

Pesca a discapito del kitesurf 

Pesca a discapito del kitesurf: Divieto nella zona della foce del torrente Varrone fino al 31 luglio con multe fino a 50

Il Kitefest si avvicina!

Scopri l'emozione del Marsala Kite Fest a Marsala, Sicilia! Questo evento internazionale unisce sport, natura, cultura e

Contribuiamo al primo imbrago da kitesurf in tandem!

Contribuisci al progetto di design della prima imbracatura per Tandem Kite, dal design ecologico, dedicata al Tandem Kit

INIZIA L’ATTESA A TARIFA

I migliori kiteboarder del pianeta sono pronti all'azione: oggi si apre la finestra di gara per i Campionati Mondiali Qa

Torregrande Kitefoil: ecco cosa è successo durante la…

I tuoni e i lampi nel cielo sardo hanno chiuso anticipatamente la seconda giornata di gare a Torregrande

Torregrande Kitefoil: Aggiornamenti dalla prima giornata di competizione!

Dopo quattro prove disputate con venti caldi tra gli 8 e i 16 nodi, cominciano già a delinearsi alcuni schemi chiari ne

EMJ: Iscrizioni per la Elite Mondiale Junior e…

Dopo aver creato nel 2002 la Junior Kitesurf Freestyle European Cup, l'unico evento dedicato agli juniores, e aver organ

FRANCESCA BAGNOLI porta l’Italia sul tetto del mondo

di: Redazione Kitesurfing

WKC – L’Italia medaglia di bronzo nel kitesurf freestyle

Intervista alla campionessa italiana Francesca Bagnoli atleta del marchio DUOTONE Kiteboarding e portacolori nazionale dell’ASSOCIAZIONE KITESURF ITALIANA, in esclusva per il Portale Kitesurfing.it testo di Simone Timpano

Francesca Bagnoli Podio

Dopo una lunga esitazione il tour mondiale di kitesurf freestyle, organizzato dalla World Kiteboarding Championships, è cominciato. 
La prima tappa si è svolta dal 4 al 9 settembre in Turchia, sullo splendido spot di Akyaka.

Ma cosa ne pensa la nostra campionessa, Francesca Bagnoli, del WKC visto che ha rischiato di non essere realizzato quest’anno?
 

È una grande soddisfazione perché il freestyle anche in Italia è un po’ messo male, per esempio donne non ce ne sono proprio più e quindi sta un po’ morendo. Avere un circuito di livello mondiale ti permette quindi di non allenarti invano, ti sprona, ti fa continuare ad allenare e restare motivato“.

Alla competizione partecipano i 24 migliori rider maschili e le 12 migliori donne. L’Italia è rappresentata dalla coppia Bagnoli – Coccoluto.

Francesca Bagnoli Brasile

Ma quali sono gli obiettivi degli italiani per questa competizione? Ecco cosa ne pensa Francesca:

L’obiettivo era fare la miglior performance possibile perché sono stati mesi pieni e complicati. Abbiamo fatto un demo tour per la Duotone Kiteboarding di 30 giorni in 30 spot diversi, quindi praticamente allenamento zero. Andare in Turchia e fare podio è stata una grandissima soddisfazione. L’obiettivo per le due prossime tappe è riconfermare almeno il terzo posto“.

Come vi siete allenati e dove per ottenere questi risultati?

Abbiamo passato l’estate in Sicilia anche se comunque i mesi estivi sono stati pieni di lavoro quindi non eravamo prontissimi per la Turchia. Però in generale viviamo in Sicilia, alla laguna dello Stangone dove c’è sempre vento e l’acqua è piatta come piace a noi freestyler“.

Cosa provi durante le heats?


Durante una heat c’è una sensazione strana, positività e negatività che combattono insieme, adrenalina e paura, c’è un po’ di tutto“.

Ma veniamo alla competizione!

Entrambi sono partiti forte vincendo le loro rispettive heat. Francesca Bagnoli ha avuto la meglio contro la spagnola Claudia León e si è qualificata direttamente per le semifinali, mentre Gianmaria Coccoluto è riuscito a conquistare il primo posto in una dura battaglia contro lo spagnolo Cloetens et il francese Guillbert, godendo dunque del privilegio di un turno di riposo.

Nel terzo round però Gianmaria si è dovuto arrendere al brasiliano Teixeira ed all’austriaco Spiessberger che gli hanno soffiato la semifinale all’ultimo salto.

Migliore sorte per Francesca che, rischiando il tutto per tutto con un HM (Hiterberger mobe) prima del suono della trombetta ha avuto la meglio sulla francese Maureen Castelle strappando un biglietto per la finale.

Per entrambi gli atleti si è giocato tutto in pochi secondi, in un salto che ha provocato entusiasmo e felicità da una parte, ed un briciolo di amarezza dall’altra.

VIDEO COPPA DEL MONDO TURKIA

La finale femminile è stata di alto livello ed è stata dominata dal nuovo talento brasiliano Mikaili Sol che è riuscita a chiudere delle manovre mai viste prima in una competizione femminile.

Il secondo posto ha visto una dura battaglia tra le due “Duotone team mate” Francesca Bagnoli e Paula Novotná.

Entrambe hanno spinto i loro limiti al massimo. Al settimo ed ultimo trick Francesca godeva di una seconda posizione invidiabile e aveva la medaglia d’argento in tasca.

La sua amica-rivale è riuscita però a eseguire una delle sue migliori manovre costringendo Francesca a scendere sul terzo gradino del podio.

Perdere una heat all’ultimo salto non è mai piacevole ma facendo le gare sai che tutto è possibile e non puoi dire niente finché la heat non è finita, finché non senti la trombettaha affermato la campionessa italiana.

Cosa dovrai fare per non perdere il podio e poter aspirare al gradino più alto?


Mi piacerebbe imparare il doppio passaggio di barra dietro la schiena, almeno uno nella vita lo vorrei chiudere“, mi ha confidato Francesca sorridendo.

Al di là del tuo risultato, cosa ne dell’evento?


L’evento è stato un successo. Giudici qualificati, la presenza del live streaming ed una bellissima atmosfera tra tutti i riders. Il livello della competizione, sia per gli uomini che per le donne si alza sempre di più quindi bisogna allenarsi in continuazione per riuscire a rimanere in alto“.

Onore ai nostri campioni ed appuntamento a Dakhla il 3 novembre per confermarsi tali. Un ringraziamento particolare a Francesca Bagnoli per la sua disponibilità!

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi