28 Aprile 2018

Share:

Perchè il Kitesurf genera dipendenza? LO STUDIO

di: Kitesurfing Editorial Team

Molto spesso si sente dire che il Kitesurf genera una sorta di dipendenza.
Ebbene si! a quanti di voi è capitato che durante una riunione importante, la coda dell’occhio va a finire fuori ed improvvisamente iniziamo ad essere irrequieti quando notiamo che c’è vento? Infatti il Kitesurf, genera dipendenza, diventando dei veri e propri VENTODIPENDENTI


Ecco quello che succede a livello neurologico una volta che iniziamo ad intraprendere questa disciplina.

Il Kitesurf genera dipendenza perchè si basa su un sistema di ricompensa inaspettata, questa sorta di adrenalina e felicità che si crea in modo inaspettato fin dalla prima planata; un mix di Serotonina, Dopamina ed Adrenalina prodotte dal nostro corpo durante l’attività ci fa diventare letteralmente malati per questo sport.

Oltre 50 anni fa, i ricercatori hanno scoperto che quando i ratti venivano premiati in maniera inaspettata, iniziavano ad avere comportamenti ossessivi.

Lo psicologo Skinner all’epoca condusse uno studio dando ai ratti dei premi a caso.

Nel lasso di tempo in cui aspettavano i premi, i ratti continuavano a cliccare una barra nelle loro gabbiette, sperando di ricevere il premio.

“Un premio inatteso ha molto più potere di una ricompensa regolare”

Quello che succede con il kitesurf e che non possiamo decidere di uscire ogni volta che vogliamo, ma sopratutto la particolarità di questo sport che ogni uscita è sempre differente da quella precedente, vuoi per l’intensità del vento, vuoi per il clima, vuoi per le condizioni del mare, ogni volta è un’esperienza diversa.

La causa della malattia mentale che affligge quasi tutti i Kiter è l’effetto positivo che generano Serotonina, Dopamina ed Adrenalina prodotte dal nostro corpo durante l’attività fisica e particolarmente durante il Kitesurf; il tutto condito dal condizionamento operante con rafforzamento imprevedibile che subisce la nostra psiche.

Apparte il problema di trovare le condizioni meteo adatte, la maggior parte di noi a a che fare con trovare escamotage quando si è al lavoro, discutere con il proprio patner, avere l’attrezzatura pronta all’uso, tutto questo crea cmq difficoltà nel praticare kitesurf in modo costante e quotidiano.

A differenza per esempio del Tennis, è uno sport che si può programmare sempre ed in qualsisi momento, un malato di questa disciplina può comunque trovare il modo di sfogarsi. 

Appena veniamo a conoscenza della possibilità di fare kitesurf, il cervello rilascia dopamina la quale genera dipendenza, causando il pensiero ossessivo.

Una volta rientarti dalla session, dopo l’inattesa ricompensa, ci sentiamo appagati,  felici,  rilassati, e sicuramente più amichevoli.

Le endorfine, l’adrenalina, e la serotonina che produciamo a livello chimico non solo ci fanno stare bene, ma ci fanno desiderare di averne ancora di più.

Quindi rilassatevi, non siete pazzi, siete semplicemente e Felicemente KITE DIPENDENTI

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Perchè il Kitesurf genera dipendenza? LO STUDIO

di: Kitesurfing Editorial Team

Molto spesso si sente dire che il Kitesurf genera una sorta di dipendenza.
Ebbene si! a quanti di voi è capitato che durante una riunione importante, la coda dell’occhio va a finire fuori ed improvvisamente iniziamo ad essere irrequieti quando notiamo che c’è vento? Infatti il Kitesurf, genera dipendenza, diventando dei veri e propri VENTODIPENDENTI


Ecco quello che succede a livello neurologico una volta che iniziamo ad intraprendere questa disciplina.

Il Kitesurf genera dipendenza perchè si basa su un sistema di ricompensa inaspettata, questa sorta di adrenalina e felicità che si crea in modo inaspettato fin dalla prima planata; un mix di Serotonina, Dopamina ed Adrenalina prodotte dal nostro corpo durante l’attività ci fa diventare letteralmente malati per questo sport.

Oltre 50 anni fa, i ricercatori hanno scoperto che quando i ratti venivano premiati in maniera inaspettata, iniziavano ad avere comportamenti ossessivi.

Lo psicologo Skinner all’epoca condusse uno studio dando ai ratti dei premi a caso.

Nel lasso di tempo in cui aspettavano i premi, i ratti continuavano a cliccare una barra nelle loro gabbiette, sperando di ricevere il premio.

“Un premio inatteso ha molto più potere di una ricompensa regolare”

Quello che succede con il kitesurf e che non possiamo decidere di uscire ogni volta che vogliamo, ma sopratutto la particolarità di questo sport che ogni uscita è sempre differente da quella precedente, vuoi per l’intensità del vento, vuoi per il clima, vuoi per le condizioni del mare, ogni volta è un’esperienza diversa.

La causa della malattia mentale che affligge quasi tutti i Kiter è l’effetto positivo che generano Serotonina, Dopamina ed Adrenalina prodotte dal nostro corpo durante l’attività fisica e particolarmente durante il Kitesurf; il tutto condito dal condizionamento operante con rafforzamento imprevedibile che subisce la nostra psiche.

Apparte il problema di trovare le condizioni meteo adatte, la maggior parte di noi a a che fare con trovare escamotage quando si è al lavoro, discutere con il proprio patner, avere l’attrezzatura pronta all’uso, tutto questo crea cmq difficoltà nel praticare kitesurf in modo costante e quotidiano.

A differenza per esempio del Tennis, è uno sport che si può programmare sempre ed in qualsisi momento, un malato di questa disciplina può comunque trovare il modo di sfogarsi. 

Appena veniamo a conoscenza della possibilità di fare kitesurf, il cervello rilascia dopamina la quale genera dipendenza, causando il pensiero ossessivo.

Una volta rientarti dalla session, dopo l’inattesa ricompensa, ci sentiamo appagati,  felici,  rilassati, e sicuramente più amichevoli.

Le endorfine, l’adrenalina, e la serotonina che produciamo a livello chimico non solo ci fanno stare bene, ma ci fanno desiderare di averne ancora di più.

Quindi rilassatevi, non siete pazzi, siete semplicemente e Felicemente KITE DIPENDENTI

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi