3 Agosto 2017

Share:

Arrivederci Simone, amico di mare.

di: Kitesurfing Editorial Team

Simone Panfili Kiters professionista, stroncato da un malore a soli 39

Fatale per Simone un malore improvviso: il rider di Lignano, conosciuto in tutta la Sardegna per la sua scuola kite a Porto Pollo, non ce l’ha fatta. Ricoverato già da qualche giorno all’ospedale di Olbia, nonostante i medici abbiano fatto di tutto, il suo cuore non ce l’ha fatta.

Simone lascia la sua giovane compagna Romina e due bambini di 7 e 3 anni

Ciao Simone,

Chi ti scrive è un rider come te. Non sono bravo come te a surfare le onde ma in questa situazione, mi sono permesso di scrivere “come te” perché abbiamo la stessa passione per il kitesurf e perché so che non ci saranno giudici di gara pronti ad alzare tabelloni questa volta, ma saremo tutti uguali mentre con un fazzoletto asciugheremo le lacrime, mentre guardando un aquilone, ci tornerà in mente il tuo sorriso

E’ stato un vero piacere vederti in navigare e nessuno dei tuoi allievi, potrà mai dimenticare la passione e l’amore con cui insegnavi a fare kite.

Caratteristiche queste, non apprezzabili da alcun giudice perché chi ama il kitesurf, chi mette anima nell’insegnare questa disciplina, chi butta il sangue su quelle onde ha cuore e si sa, in questi casi il cuore non può essere pesato.

A te il mio pensiero, alla tua famiglia, a quell’onda che ti ha fatto surfare più in alto di tutti.

Arrivederci Simone, la comunita del Kitesurfing questa sera piange una pedina fondamentale, una tessera fondamentale di un puzzle per cui senza quella tessera, il puzzle sarà sempre incompleto

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Arrivederci Simone, amico di mare.

di: Kitesurfing Editorial Team

Simone Panfili Kiters professionista, stroncato da un malore a soli 39

Fatale per Simone un malore improvviso: il rider di Lignano, conosciuto in tutta la Sardegna per la sua scuola kite a Porto Pollo, non ce l’ha fatta. Ricoverato già da qualche giorno all’ospedale di Olbia, nonostante i medici abbiano fatto di tutto, il suo cuore non ce l’ha fatta.

Simone lascia la sua giovane compagna Romina e due bambini di 7 e 3 anni

Ciao Simone,

Chi ti scrive è un rider come te. Non sono bravo come te a surfare le onde ma in questa situazione, mi sono permesso di scrivere “come te” perché abbiamo la stessa passione per il kitesurf e perché so che non ci saranno giudici di gara pronti ad alzare tabelloni questa volta, ma saremo tutti uguali mentre con un fazzoletto asciugheremo le lacrime, mentre guardando un aquilone, ci tornerà in mente il tuo sorriso

E’ stato un vero piacere vederti in navigare e nessuno dei tuoi allievi, potrà mai dimenticare la passione e l’amore con cui insegnavi a fare kite.

Caratteristiche queste, non apprezzabili da alcun giudice perché chi ama il kitesurf, chi mette anima nell’insegnare questa disciplina, chi butta il sangue su quelle onde ha cuore e si sa, in questi casi il cuore non può essere pesato.

A te il mio pensiero, alla tua famiglia, a quell’onda che ti ha fatto surfare più in alto di tutti.

Arrivederci Simone, la comunita del Kitesurfing questa sera piange una pedina fondamentale, una tessera fondamentale di un puzzle per cui senza quella tessera, il puzzle sarà sempre incompleto

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi