3 Agosto 2012

Share:

What a wonderful surprise! Maria Ruth Piscopo (Team Ozone) Kite Slalom European Champion 2

di: Kitesurfing Editorial Team

Kite Slalom European Championship IKA 2012-Gizzeria.

Reduce da due intensi giorni di gare del campionato italiano, la mattina del 26 luglio mi sveglio tutto sommato carica e pronta ad affrontare la mia prima competizione internazionale…

La stanchezza sembrava scomparsa forse per merito dell’adrenalina e dell’emozione di far parte ad un evento così importante !

A mezzogiorno si sono aperte le danze con lo skipper’s meeting del comitato di regata internazionale.  Il vento soffiava gia’ deciso sul mare stupendo di Gizzeria e l’Hang Loose Beach, club organizzatore d’eccellenza, aveva predisposto tutto per una buona riuscita dell’evento.

La competizione prevedeva 4 giorni di regate, con diversi percorsi slalom-downwind  approcciabili sia dagli atleti forniti di tavole slalom monodirezionali che bidirezionali.  I tabelloni composti sia da single elimination che regate di flotta nelle categorie uomini e donne…Insomma, grazie all’eccezionale spot in cui si è svolto l’evento, gli ufficiali di gara ci hanno fatto regatare dalle 13 alle 18 di quasi tutti i giorni, portando a termine ben dodici risultati complessivi con la possibilità di quattro scarti.

È stata una competizione che non dimenticherò mai…sin dal primo giorno è venuta fuori la mia parte “competitiva” (quella grintosa, tenace ed anche un po’  aggressiva)  che mi ha permesso di condurre la classifica femminile, ottenendo 4 primi posti su 4 regate disputate.

Nei giorni seguenti ci sono state solo delle conferme sulla classifica anche per merito delle mie eccezionali Edge. Laloro fluidità nei downloop (obbligatori al giro di boa), la strepitosa velocità e l’ampio range di vento mi hanno permesso di regatare in tutta tranquillità anche in condizioni difficili. Domenica, ad esempio, l’intensità del vento è salita da 10 a 20 nodi nei 10 minuti antecedenti lo start della full feet femminile… ciononostante  con la mia 15 sono riuscita a concludere la regata senza grossi problemi  ;-)

È stato bello assistere anche alla sfida “all’ultima strambata” tra Julien Kerneur (FRA) e Lorenzo Giovannelli (ITA), . Il campione del mondo ha tentato il tutto per tutto pur di conquistare il titolo che invece e’ andato al kiter Romano determinato a contenere gli attacchi del Francese ed a ottenere la corona di Campione Europeo Slalom.

Il team Ozone ha ben figurato: Santostefano ha concluso quarto assoluto e secondo Master dietro Sroka, Nobile sesto assoluto e terzo Master.

Sono stati 4 giorni ricchi di emozioni, pieni di divertimento dentro e fuori dall’acqua, happy hours al tramonto, feste hawaiane, sorrisi, amicizie che si sono consolidate, sostegno e tanto affetto da tutto il team italiano che per l’occasione ha dimostrato di essere un gruppo compatto.

Sono tornata a casa con un tesoro inestimabile… il cuore colmo di meravigliosi ricordi e di forti emozioni!!!

Che dire… Un sincero grazie a tutti!

Guarda altre News

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

What a wonderful surprise! Maria Ruth Piscopo (Team Ozone) Kite Slalom European Champion 2

di: Kitesurfing Editorial Team

Kite Slalom European Championship IKA 2012-Gizzeria.

Reduce da due intensi giorni di gare del campionato italiano, la mattina del 26 luglio mi sveglio tutto sommato carica e pronta ad affrontare la mia prima competizione internazionale…

La stanchezza sembrava scomparsa forse per merito dell’adrenalina e dell’emozione di far parte ad un evento così importante !

A mezzogiorno si sono aperte le danze con lo skipper’s meeting del comitato di regata internazionale.  Il vento soffiava gia’ deciso sul mare stupendo di Gizzeria e l’Hang Loose Beach, club organizzatore d’eccellenza, aveva predisposto tutto per una buona riuscita dell’evento.

La competizione prevedeva 4 giorni di regate, con diversi percorsi slalom-downwind  approcciabili sia dagli atleti forniti di tavole slalom monodirezionali che bidirezionali.  I tabelloni composti sia da single elimination che regate di flotta nelle categorie uomini e donne…Insomma, grazie all’eccezionale spot in cui si è svolto l’evento, gli ufficiali di gara ci hanno fatto regatare dalle 13 alle 18 di quasi tutti i giorni, portando a termine ben dodici risultati complessivi con la possibilità di quattro scarti.

È stata una competizione che non dimenticherò mai…sin dal primo giorno è venuta fuori la mia parte “competitiva” (quella grintosa, tenace ed anche un po’  aggressiva)  che mi ha permesso di condurre la classifica femminile, ottenendo 4 primi posti su 4 regate disputate.

Nei giorni seguenti ci sono state solo delle conferme sulla classifica anche per merito delle mie eccezionali Edge. Laloro fluidità nei downloop (obbligatori al giro di boa), la strepitosa velocità e l’ampio range di vento mi hanno permesso di regatare in tutta tranquillità anche in condizioni difficili. Domenica, ad esempio, l’intensità del vento è salita da 10 a 20 nodi nei 10 minuti antecedenti lo start della full feet femminile… ciononostante  con la mia 15 sono riuscita a concludere la regata senza grossi problemi  ;-)

È stato bello assistere anche alla sfida “all’ultima strambata” tra Julien Kerneur (FRA) e Lorenzo Giovannelli (ITA), . Il campione del mondo ha tentato il tutto per tutto pur di conquistare il titolo che invece e’ andato al kiter Romano determinato a contenere gli attacchi del Francese ed a ottenere la corona di Campione Europeo Slalom.

Il team Ozone ha ben figurato: Santostefano ha concluso quarto assoluto e secondo Master dietro Sroka, Nobile sesto assoluto e terzo Master.

Sono stati 4 giorni ricchi di emozioni, pieni di divertimento dentro e fuori dall’acqua, happy hours al tramonto, feste hawaiane, sorrisi, amicizie che si sono consolidate, sostegno e tanto affetto da tutto il team italiano che per l’occasione ha dimostrato di essere un gruppo compatto.

Sono tornata a casa con un tesoro inestimabile… il cuore colmo di meravigliosi ricordi e di forti emozioni!!!

Che dire… Un sincero grazie a tutti!

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi