Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…
L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º
30 Novembre 2023
3 Agosto 2012
Reduce da due intensi giorni di gare del campionato italiano, la mattina del 26 luglio mi sveglio tutto sommato carica e pronta ad affrontare la mia prima competizione internazionale…
La stanchezza sembrava scomparsa forse per merito dell’adrenalina e dell’emozione di far parte ad un evento così importante !
A mezzogiorno si sono aperte le danze con lo skipper’s meeting del comitato di regata internazionale. Il vento soffiava gia’ deciso sul mare stupendo di Gizzeria e l’Hang Loose Beach, club organizzatore d’eccellenza, aveva predisposto tutto per una buona riuscita dell’evento.
La competizione prevedeva 4 giorni di regate, con diversi percorsi slalom-downwind approcciabili sia dagli atleti forniti di tavole slalom monodirezionali che bidirezionali. I tabelloni composti sia da single elimination che regate di flotta nelle categorie uomini e donne…Insomma, grazie all’eccezionale spot in cui si è svolto l’evento, gli ufficiali di gara ci hanno fatto regatare dalle 13 alle 18 di quasi tutti i giorni, portando a termine ben dodici risultati complessivi con la possibilità di quattro scarti.
È stata una competizione che non dimenticherò mai…sin dal primo giorno è venuta fuori la mia parte “competitiva” (quella grintosa, tenace ed anche un po’ aggressiva) che mi ha permesso di condurre la classifica femminile, ottenendo 4 primi posti su 4 regate disputate.
Nei giorni seguenti ci sono state solo delle conferme sulla classifica anche per merito delle mie eccezionali Edge. Laloro fluidità nei downloop (obbligatori al giro di boa), la strepitosa velocità e l’ampio range di vento mi hanno permesso di regatare in tutta tranquillità anche in condizioni difficili. Domenica, ad esempio, l’intensità del vento è salita da 10 a 20 nodi nei 10 minuti antecedenti lo start della full feet femminile… ciononostante con la mia 15 sono riuscita a concludere la regata senza grossi problemi
È stato bello assistere anche alla sfida “all’ultima strambata” tra Julien Kerneur (FRA) e Lorenzo Giovannelli (ITA), . Il campione del mondo ha tentato il tutto per tutto pur di conquistare il titolo che invece e’ andato al kiter Romano determinato a contenere gli attacchi del Francese ed a ottenere la corona di Campione Europeo Slalom.
Il team Ozone ha ben figurato: Santostefano ha concluso quarto assoluto e secondo Master dietro Sroka, Nobile sesto assoluto e terzo Master.
Sono stati 4 giorni ricchi di emozioni, pieni di divertimento dentro e fuori dall’acqua, happy hours al tramonto, feste hawaiane, sorrisi, amicizie che si sono consolidate, sostegno e tanto affetto da tutto il team italiano che per l’occasione ha dimostrato di essere un gruppo compatto.
Sono tornata a casa con un tesoro inestimabile… il cuore colmo di meravigliosi ricordi e di forti emozioni!!!
Che dire… Un sincero grazie a tutti!
Reduce da due intensi giorni di gare del campionato italiano, la mattina del 26 luglio mi sveglio tutto sommato carica e pronta ad affrontare la mia prima competizione internazionale…
La stanchezza sembrava scomparsa forse per merito dell’adrenalina e dell’emozione di far parte ad un evento così importante !
A mezzogiorno si sono aperte le danze con lo skipper’s meeting del comitato di regata internazionale. Il vento soffiava gia’ deciso sul mare stupendo di Gizzeria e l’Hang Loose Beach, club organizzatore d’eccellenza, aveva predisposto tutto per una buona riuscita dell’evento.
La competizione prevedeva 4 giorni di regate, con diversi percorsi slalom-downwind approcciabili sia dagli atleti forniti di tavole slalom monodirezionali che bidirezionali. I tabelloni composti sia da single elimination che regate di flotta nelle categorie uomini e donne…Insomma, grazie all’eccezionale spot in cui si è svolto l’evento, gli ufficiali di gara ci hanno fatto regatare dalle 13 alle 18 di quasi tutti i giorni, portando a termine ben dodici risultati complessivi con la possibilità di quattro scarti.
È stata una competizione che non dimenticherò mai…sin dal primo giorno è venuta fuori la mia parte “competitiva” (quella grintosa, tenace ed anche un po’ aggressiva) che mi ha permesso di condurre la classifica femminile, ottenendo 4 primi posti su 4 regate disputate.
Nei giorni seguenti ci sono state solo delle conferme sulla classifica anche per merito delle mie eccezionali Edge. Laloro fluidità nei downloop (obbligatori al giro di boa), la strepitosa velocità e l’ampio range di vento mi hanno permesso di regatare in tutta tranquillità anche in condizioni difficili. Domenica, ad esempio, l’intensità del vento è salita da 10 a 20 nodi nei 10 minuti antecedenti lo start della full feet femminile… ciononostante con la mia 15 sono riuscita a concludere la regata senza grossi problemi
È stato bello assistere anche alla sfida “all’ultima strambata” tra Julien Kerneur (FRA) e Lorenzo Giovannelli (ITA), . Il campione del mondo ha tentato il tutto per tutto pur di conquistare il titolo che invece e’ andato al kiter Romano determinato a contenere gli attacchi del Francese ed a ottenere la corona di Campione Europeo Slalom.
Il team Ozone ha ben figurato: Santostefano ha concluso quarto assoluto e secondo Master dietro Sroka, Nobile sesto assoluto e terzo Master.
Sono stati 4 giorni ricchi di emozioni, pieni di divertimento dentro e fuori dall’acqua, happy hours al tramonto, feste hawaiane, sorrisi, amicizie che si sono consolidate, sostegno e tanto affetto da tutto il team italiano che per l’occasione ha dimostrato di essere un gruppo compatto.
Sono tornata a casa con un tesoro inestimabile… il cuore colmo di meravigliosi ricordi e di forti emozioni!!!
Che dire… Un sincero grazie a tutti!
30 Novembre 2023
Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s Ultimate…
30 Novembre 2023
Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche nel…
30 Novembre 2023
Become a Certified IKO Instructor at the Kite Center…
30 Novembre 2023
Diventa un istruttore IKO!
30 Novembre 2023
Windsock: come funziona e perché è un prezioso alleato
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
24 Ottobre 2023
Il Kiteboard fa il suo trionfale ingresso alle Olimpiadi:…
9 Ottobre 2018
Buenos Aires innaugura i Gioci Olimpici
5 Ottobre 2018
IL kitesurf ai giochi olimpici giovanili: BUENOS AIRES 2018
19 Settembre 2017
On Board A.s.d.
9 Maggio 2017
KITE BABES 2017 L’unico Kite Camp dedicato alle Lady…
9 Aprile 2017
The WKL Kiteboarding World Cup 2017 – Mondial du…
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
3 Agosto 2023
Video: Quanto è pericoloso fare kite? Ci risponde Kitesurf…
3 Agosto 2023
King of Kite decima edizione
3 Agosto 2023
I grandi campioni iniziano i duelli di kite-surf nell’epica…
3 Agosto 2017
Arrivederci Simone, amico di mare.
3 Agosto 2015
Red Bull Megaloop Challenge 2015 – Highlights
3 Agosto 2011
Barberi conquista nuovamente il podio nel campionato italiano di…