3 Agosto 2023

Share:

I grandi campioni iniziano i duelli di kite-surf nell’epica Rio

di: Editore

Gli atleti si giocano la corona nei primi scontri a Saquarema mentre il tour wave GKA debutta a Rio de Janeiro

Gka Rio de Janeiro


Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite-Surf Brasile 2023
Saquarema, Rio de Janeiro
Spiaggia di Itaúna 31 luglio-11 agosto

Gli uomini di punta hanno aperto i loro conti alla Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup Brazil, quando la gara nel rinomato surf break Saquarema di Rio de Janeiro ha cambiato marcia e l’azione ha iniziato a farsi seria.

Gka Rio de Janeiro

Alcuni dei più grandi campioni del kite-surf sono scesi in acqua mentre il Qatar Airways GKA World Tour faceva la sua prima tappa alla Praia de Itaúna di Saquarema, che lo scorso anno ha ospitato una tappa della World Surf League.

Ma il terzo giorno di gara, la seconda tappa delle cinque previste per il GKA Kite-Surf Tour, si è rivelato difficile per i 28 uomini provenienti da 10 nazioni di tutto il mondo, che hanno dovuto aspettare che la brezza si riempisse.

Con la corona femminile già decisa il primo giorno, quando la statunitense Moona Whyte ha vinto in modo convincente, gli uomini avranno la loro opportunità nei prossimi giorni, dato che la competizione ha avuto un periodo di 12 giorni di attesa per ottenere le condizioni migliori.

La mareggiata, di poco meno di un metro, è stata più piccola rispetto ai giorni iniziali, ma ha comunque regalato onde alte fino alle spalle. La brezza, tuttavia, è rimasta debole e si è sviluppata solo nel primo pomeriggio per permettere agli uomini di entrare nel break, sovrastato dall’iconica chiesa di Saquarema sul promontorio sovrastante.

Non si è perso l’estro

Gka Rio de Janeiro

Gli scontri della giornata si sono aperti con le tre manche conclusive del secondo round, con i brasiliani Alemao Roehe e Breno Barbosa e il tedesco Alex Middeler.

Il terzo round del formato “dingle” ha visto per la prima volta in acqua le teste di serie. Il brasiliano Felippe Ferreira rientrava nel tour dopo un’assenza, ma ha dimostrato di non aver perso nulla del suo estro nel frattempo.

Contro il giovane capoverdiano Hendrick Lopes (SUI), Ferreira è uscito alla carica e in breve tempo ha messo a segno una delle onde più grandi della giornata fino a quel momento, conquistando la vittoria. Lopes si batterà di nuovo nel quarto round.

Un altro big brasiliano, Sebastian Ribeiro, era ugualmente carico e si è aggiudicato una comoda vittoria sul connazionale Victor Ribas e sul poliedrico francese Clément Roseyro, che si batterà anche nella Copa Kitley GWA Wingfoil World Tour, competizione wave che si svolge in contemporanea.

Nella terza heat è arrivato il momento dei big guns. L’italiano Airton Cozzolino, che a marzo ha ottenuto un terzo posto nella prima tappa wave del tour nella sua terra natale, Capo Verde, si è scontrato con il giovane brasiliano Gabriel Benetton, con il connazionale Igor Pestana nel mezzo.

Un punto da dimostrare

Gka Rio de Janeiro

Cozzolino esce forte, caricando le onde con il suo caratteristico stile potente, anche se i set diventano sempre più difficili da trovare. Benetton ha risposto quasi subito, ma Cozzolino ha messo a segno l’onda più grande della giornata, un 7,03.

Benetton ha risposto ancora con un’altra grande onda che ha fruttato ai giudici un 6.27 che ha portato il suo totale di heat a 11.70 su 20 possibili per le sue due onde migliori. Il totale di 12.46 di Cozzolino è troppo alto e lo porta al quinto round, mentre Benetton e Pestana lottano per la sopravvivenza nel quarto round.

Il brasiliano Pedro Matos, quarto a Capo Verde dopo la sconfitta con un Cozzolino in fiamme, sembrava avere un punto da dimostrare. Cavalcando con immensa verticalità e collegando le sue curve senza soluzione di continuità, ha eguagliato il punteggio più alto dell’onda 7,03 di Cozzolino.

Matos ha così conquistato la vittoria e il passaggio alle acque di casa, con Kelton Lopes (CPV) e Alemao Roehe che si ripeteranno nel quarto round. La manche finale della giornata, con Camille Delannoy (FRA) e Matt Maxwell (RSA), è stata annullata a causa del calo della brezza.

Ora abbiamo due giorni di riposo perché le previsioni non promettono nulla di buono. Ma tornate a trovarci qui quando l’azione riprenderà.

Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Guarda altre News

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA

L'edizione del GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023 si è svolta con emozionanti vittorie e spettacolari scontri sulle on

Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli

Ecco l'intervista a Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, ha recentemente affrontato la 4ª tappa del

VIDEO: Liam Whaley ricambia il favore della comunità…

Dopo 15 anni di viaggi in Brasile per allenarsi e lavorare come Kitesurfer professionista, Liam Whaley è tornato quest'

VIDEO: Cozzolino conquista il GKA

Spettacolare videoclip ci mostra le grandiosi manovre kitesurf che hanno portato l'atleta Airton Cozzolino a conquistare

Forio, palcoscenico del kitesurf

Nel pomeriggio di venerdì 17, il Comune di Forio e le sue spiagge hanno catturato l'attenzione degli appassionati di ki

I grandi campioni iniziano i duelli di kite-surf nell’epica Rio

di: Editore

Gli atleti si giocano la corona nei primi scontri a Saquarema mentre il tour wave GKA debutta a Rio de Janeiro

Gka Rio de Janeiro


Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite-Surf Brasile 2023
Saquarema, Rio de Janeiro
Spiaggia di Itaúna 31 luglio-11 agosto

Gli uomini di punta hanno aperto i loro conti alla Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup Brazil, quando la gara nel rinomato surf break Saquarema di Rio de Janeiro ha cambiato marcia e l’azione ha iniziato a farsi seria.

Gka Rio de Janeiro

Alcuni dei più grandi campioni del kite-surf sono scesi in acqua mentre il Qatar Airways GKA World Tour faceva la sua prima tappa alla Praia de Itaúna di Saquarema, che lo scorso anno ha ospitato una tappa della World Surf League.

Ma il terzo giorno di gara, la seconda tappa delle cinque previste per il GKA Kite-Surf Tour, si è rivelato difficile per i 28 uomini provenienti da 10 nazioni di tutto il mondo, che hanno dovuto aspettare che la brezza si riempisse.

Con la corona femminile già decisa il primo giorno, quando la statunitense Moona Whyte ha vinto in modo convincente, gli uomini avranno la loro opportunità nei prossimi giorni, dato che la competizione ha avuto un periodo di 12 giorni di attesa per ottenere le condizioni migliori.

La mareggiata, di poco meno di un metro, è stata più piccola rispetto ai giorni iniziali, ma ha comunque regalato onde alte fino alle spalle. La brezza, tuttavia, è rimasta debole e si è sviluppata solo nel primo pomeriggio per permettere agli uomini di entrare nel break, sovrastato dall’iconica chiesa di Saquarema sul promontorio sovrastante.

Non si è perso l’estro

Gka Rio de Janeiro

Gli scontri della giornata si sono aperti con le tre manche conclusive del secondo round, con i brasiliani Alemao Roehe e Breno Barbosa e il tedesco Alex Middeler.

Il terzo round del formato “dingle” ha visto per la prima volta in acqua le teste di serie. Il brasiliano Felippe Ferreira rientrava nel tour dopo un’assenza, ma ha dimostrato di non aver perso nulla del suo estro nel frattempo.

Contro il giovane capoverdiano Hendrick Lopes (SUI), Ferreira è uscito alla carica e in breve tempo ha messo a segno una delle onde più grandi della giornata fino a quel momento, conquistando la vittoria. Lopes si batterà di nuovo nel quarto round.

Un altro big brasiliano, Sebastian Ribeiro, era ugualmente carico e si è aggiudicato una comoda vittoria sul connazionale Victor Ribas e sul poliedrico francese Clément Roseyro, che si batterà anche nella Copa Kitley GWA Wingfoil World Tour, competizione wave che si svolge in contemporanea.

Nella terza heat è arrivato il momento dei big guns. L’italiano Airton Cozzolino, che a marzo ha ottenuto un terzo posto nella prima tappa wave del tour nella sua terra natale, Capo Verde, si è scontrato con il giovane brasiliano Gabriel Benetton, con il connazionale Igor Pestana nel mezzo.

Un punto da dimostrare

Gka Rio de Janeiro

Cozzolino esce forte, caricando le onde con il suo caratteristico stile potente, anche se i set diventano sempre più difficili da trovare. Benetton ha risposto quasi subito, ma Cozzolino ha messo a segno l’onda più grande della giornata, un 7,03.

Benetton ha risposto ancora con un’altra grande onda che ha fruttato ai giudici un 6.27 che ha portato il suo totale di heat a 11.70 su 20 possibili per le sue due onde migliori. Il totale di 12.46 di Cozzolino è troppo alto e lo porta al quinto round, mentre Benetton e Pestana lottano per la sopravvivenza nel quarto round.

Il brasiliano Pedro Matos, quarto a Capo Verde dopo la sconfitta con un Cozzolino in fiamme, sembrava avere un punto da dimostrare. Cavalcando con immensa verticalità e collegando le sue curve senza soluzione di continuità, ha eguagliato il punteggio più alto dell’onda 7,03 di Cozzolino.

Matos ha così conquistato la vittoria e il passaggio alle acque di casa, con Kelton Lopes (CPV) e Alemao Roehe che si ripeteranno nel quarto round. La manche finale della giornata, con Camille Delannoy (FRA) e Matt Maxwell (RSA), è stata annullata a causa del calo della brezza.

Ora abbiamo due giorni di riposo perché le previsioni non promettono nulla di buono. Ma tornate a trovarci qui quando l’azione riprenderà.

Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Svetlana Romantsova

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi