Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
6 Ottobre 2012
2° Edizione CORSO ISTRUTTORE I.K.O. (INTERNATIONAL KITEBOARDING ORGANIZATION)
CONSEGUI IL BREVETTO INTERNAZIONALE di ISTRUTTORE DI KITE SURF
Come forse alcuni di voi già sapranno si sta svolgendo in questi giorni, sulle spiagge di Marina di Grosseto (in collaborazione con l’I.K.O. Center), la 1° edizione del corso I.K.O. per conseguire il brevetto di Istruttore Internazionale di kitesurf.
Gli 8 candidati impegnati in questa meravigliosa avventura nonché grande sfida sono ormai al 5° giorno del loro percorso formativo.
Gli stessi sono entusiasti dell’esperienza che stanno vivendo e soprattutto della didattica di insegnamento I.K.O. che stanno apprendendo improntata sulla sicurezza e semplicità; il feedback che quotidianamente riportano è al 100% positivo.
Questa dunque è un’ottima occasione per tutti coloro che, già praticando questo meraviglioso sport, volessero trasformare la propria passione per il kitesurf in un lavoro, o semplicemente approfondire le proprie conoscenze nel settore.
La 2° edizione, già in programma da tempo (viste le numerose richieste che ci sono pervenute e vista la disponibilità dell’EXAMINER arrivato da Tariffa – capitale del vento)
N.B.: al fine di garantire il massimo degli standard formativi la I.K.O. impone che il corso sia a numero chiuso e quindi i candidati non potranno essere più di 8.
Affrettatevi per poter opzionare la vostra partecipazione.
Descrizione e durata del corso
Il brevetto I.K.O. é l’unico riconosciuto a livello internazionale. I.K.O. offre un programma di formazione affidabile e professionale. Si diventa istruttori certificati I.K.O. frequentando un corso di formazione 9 giorni. Il programma insegna l’ultima metodologia e conoscenza dell’insegnamento del Kitesurf. La certificazione I.K.O. e’ l’unica riconosciuta a livello internazionale. Al termine della formazione, avrai sviluppato ed acquisito le conoscenze principali nelle aree di sicurezza, organizzazione ed analisi della zona di pratica, tecnica e psicologia di insegnamento. Il tutto attraverso un training di addestramento pratico reale e teorico. Con il corso istruttore I.K.O., verrai qualificato come Istruttore di 1° livello, dopodiché potrai lavorare come istruttore in una scuola di kitesurf o come istruttore indipendente. Questo corso ti darà la possibilità di diventare istruttore di 2° livello, ed inoltre, attraverso l’istruzione online, potrai partecipare ai corsi di educazione successivi come insegnamento a bambini e a persone diversamente abili. IKO si occupa di preparare Istruttori dal 2001, é presente in 39 Paesi ed al momento conta con più di 130 Centri Affiliati in tutto il mondo (di cui 8 in Italia e tra cui il Cielo Verde Kite School) e svariate centinaia di scuole che lavorano solo con istruttori I.K.O.. Una volta istruttore, la I.K.O. mette a tua disposizione un Network con offerte di lavoro provenienti da tutto il GLOBO.
Il corso è in lingua italiana
il corso dura 9 gg e si svilupperà come segue:
1° giorno) first aid course
2° 3° 4° giornate) Assistant Instructor
5°6°7°8°9° giornate) ITC (Instructor Training Course).
Il corso si svolgerà sia in aula che in spiaggia a seconda della tipologia di lezione e delle condizioni meteo.
8 ore al giorno per 9 giorni con un’ora di pausa pranzo.
Pre-requisiti per accedere al corso
Avere almeno di 18 anni
Praticare kite da almeno un anno ed avere il livello IKO 3N (Salti di base e navigazione tow-side)
Fare i test on-line di pre-corso (per i quali ti verrà fornita chiave di accesso successivamente all’iscrizione)
Saper condurre un Gommone.
Materiale didattico fornito dall’organizzazione.
Manuali pre-corso in formato pdf;
Manuale Istruttore in ITALIANO in formato pdf;
1 libro “kiteboarder’s workbook” in spagnolo;
5 tessere IKO per certificare i tuoi primi corsisti;
Dopo essere stato certificato Istruttore IKO
Tessera istruttore I.K.O.
Diploma di Istruttore I.K.O. 1° livello;
2 anni di quota associativa I.K.O.;
Quota per poter accedere all’esame per conseguire il brevetto di Istruttore di 2° livello.
Benefici che avrai con I.K.O
Accesso all’area professionale nel sito I.K.O.;
Possibilità di acquistare assicurazioni dedicate esclusivamente all’insegnamento;
Acquistare prodotti con prezzi speciali;
Accesso alle offerte di lavoro;
Pubblicare il tuo profilo Professionale(gestibile autonomamente) visibile a tutti i tuoi potenziali allievi e alle Kite School che cercano istruttori;
Proporti nella zona di ricerca/offerta lavoro.
n.b.: presentarsi con la propria attrezzatura + caschetto e giubbotto salvagente il giorno prima dell’inizio del corso per la cena di benvenuto e presentazione dell’examiner (che vi darà le info per la mattina successiva) e conoscere tutti gli atri candidati.
Per chi ha necessità di viaggiare in aereo, l’attrezzatura sarà fornita dall’organizzazione.
Gli interessati posso contattarci telefonicamente, tramite mail o facebook oppure utilizzando il form contatti della redazione, inoltre potete contattare anche via whatsapp al numero +393394442845
2° Edizione CORSO ISTRUTTORE I.K.O. (INTERNATIONAL KITEBOARDING ORGANIZATION)
CONSEGUI IL BREVETTO INTERNAZIONALE di ISTRUTTORE DI KITE SURF
Come forse alcuni di voi già sapranno si sta svolgendo in questi giorni, sulle spiagge di Marina di Grosseto (in collaborazione con l’I.K.O. Center), la 1° edizione del corso I.K.O. per conseguire il brevetto di Istruttore Internazionale di kitesurf.
Gli 8 candidati impegnati in questa meravigliosa avventura nonché grande sfida sono ormai al 5° giorno del loro percorso formativo.
Gli stessi sono entusiasti dell’esperienza che stanno vivendo e soprattutto della didattica di insegnamento I.K.O. che stanno apprendendo improntata sulla sicurezza e semplicità; il feedback che quotidianamente riportano è al 100% positivo.
Questa dunque è un’ottima occasione per tutti coloro che, già praticando questo meraviglioso sport, volessero trasformare la propria passione per il kitesurf in un lavoro, o semplicemente approfondire le proprie conoscenze nel settore.
La 2° edizione, già in programma da tempo (viste le numerose richieste che ci sono pervenute e vista la disponibilità dell’EXAMINER arrivato da Tariffa – capitale del vento)
N.B.: al fine di garantire il massimo degli standard formativi la I.K.O. impone che il corso sia a numero chiuso e quindi i candidati non potranno essere più di 8.
Affrettatevi per poter opzionare la vostra partecipazione.
Descrizione e durata del corso
Il brevetto I.K.O. é l’unico riconosciuto a livello internazionale. I.K.O. offre un programma di formazione affidabile e professionale. Si diventa istruttori certificati I.K.O. frequentando un corso di formazione 9 giorni. Il programma insegna l’ultima metodologia e conoscenza dell’insegnamento del Kitesurf. La certificazione I.K.O. e’ l’unica riconosciuta a livello internazionale. Al termine della formazione, avrai sviluppato ed acquisito le conoscenze principali nelle aree di sicurezza, organizzazione ed analisi della zona di pratica, tecnica e psicologia di insegnamento. Il tutto attraverso un training di addestramento pratico reale e teorico. Con il corso istruttore I.K.O., verrai qualificato come Istruttore di 1° livello, dopodiché potrai lavorare come istruttore in una scuola di kitesurf o come istruttore indipendente. Questo corso ti darà la possibilità di diventare istruttore di 2° livello, ed inoltre, attraverso l’istruzione online, potrai partecipare ai corsi di educazione successivi come insegnamento a bambini e a persone diversamente abili. IKO si occupa di preparare Istruttori dal 2001, é presente in 39 Paesi ed al momento conta con più di 130 Centri Affiliati in tutto il mondo (di cui 8 in Italia e tra cui il Cielo Verde Kite School) e svariate centinaia di scuole che lavorano solo con istruttori I.K.O.. Una volta istruttore, la I.K.O. mette a tua disposizione un Network con offerte di lavoro provenienti da tutto il GLOBO.
Il corso è in lingua italiana
il corso dura 9 gg e si svilupperà come segue:
1° giorno) first aid course
2° 3° 4° giornate) Assistant Instructor
5°6°7°8°9° giornate) ITC (Instructor Training Course).
Il corso si svolgerà sia in aula che in spiaggia a seconda della tipologia di lezione e delle condizioni meteo.
8 ore al giorno per 9 giorni con un’ora di pausa pranzo.
Pre-requisiti per accedere al corso
Avere almeno di 18 anni
Praticare kite da almeno un anno ed avere il livello IKO 3N (Salti di base e navigazione tow-side)
Fare i test on-line di pre-corso (per i quali ti verrà fornita chiave di accesso successivamente all’iscrizione)
Saper condurre un Gommone.
Materiale didattico fornito dall’organizzazione.
Manuali pre-corso in formato pdf;
Manuale Istruttore in ITALIANO in formato pdf;
1 libro “kiteboarder’s workbook” in spagnolo;
5 tessere IKO per certificare i tuoi primi corsisti;
Dopo essere stato certificato Istruttore IKO
Tessera istruttore I.K.O.
Diploma di Istruttore I.K.O. 1° livello;
2 anni di quota associativa I.K.O.;
Quota per poter accedere all’esame per conseguire il brevetto di Istruttore di 2° livello.
Benefici che avrai con I.K.O
Accesso all’area professionale nel sito I.K.O.;
Possibilità di acquistare assicurazioni dedicate esclusivamente all’insegnamento;
Acquistare prodotti con prezzi speciali;
Accesso alle offerte di lavoro;
Pubblicare il tuo profilo Professionale(gestibile autonomamente) visibile a tutti i tuoi potenziali allievi e alle Kite School che cercano istruttori;
Proporti nella zona di ricerca/offerta lavoro.
n.b.: presentarsi con la propria attrezzatura + caschetto e giubbotto salvagente il giorno prima dell’inizio del corso per la cena di benvenuto e presentazione dell’examiner (che vi darà le info per la mattina successiva) e conoscere tutti gli atri candidati.
Per chi ha necessità di viaggiare in aereo, l’attrezzatura sarà fornita dall’organizzazione.
Gli interessati posso contattarci telefonicamente, tramite mail o facebook oppure utilizzando il form contatti della redazione, inoltre potete contattare anche via whatsapp al numero +393394442845
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
13 Settembre 2023
Corso Istruttore IKO Ottobre 2023
5 Gennaio 2021
CORSO ISTRUTTORE IKO 2021
10 Novembre 2018
Istruttore di Kitesurf – 4 MITI DA SFATARE
31 Gennaio 2017
Brevetto Istruttore IKO
11 Luglio 2015
Kitesurf: l’assicurazione a misura di istruttore
17 Maggio 2015
Brevetto VDWS
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
6 Ottobre 2023
Un nuovo progetto di festival di sport acquatici nel…
6 Ottobre 2023
Riccardo Pianosi: Dal Sardinia Grand Slam a Parigi, il…
6 Ottobre 2023
Formulakite: Il ritorno del re del Traunsee
6 Ottobre 2021
Cagliari accoglie le KiteFoil World Series
6 Ottobre 2015
DISGUISE THE LIMIT (CABRINHA KITEBOARDING 2016)
6 Ottobre 2015
Andrea Ragazzoni training and cruising in sicily
6 Ottobre 2010
Special TRIX di Emanule Minutello
6 Ottobre 2010
Capo Spartivento Challenge
6 Ottobre 2010
Ultimissime news dalla IKA International Kiteboard Association
6 Ottobre 2010
Il canale Video di Kiteboard Tour Asia
6 Ottobre 2009
Evento San Teodoro 2009 il report degli amici della…
6 Ottobre 2009
Tonino Lamborghini Kitesurfing, abbigliamento, energy drink and Board
6 Ottobre 2009
Evento San Teodoro 2009 il report degli amici Pugliesi
6 Ottobre 2008
Marcis e Begalli i Campioni di Spiaggia Lunga
6 Ottobre 2008
Ecco i LIVE result della tappa di Coppa del…
6 Ottobre 2008
Red Bull Kitecamp 2008