1 Dicembre 2011

Share:

Live from KiteCamp Hamata

di: Redazione Kitesurfing

Questa settimana si sta svolgendo l’oramai classico KiteCamp autunnale organizzato da Kitesurfing.it e quello di quest’anno è targato Red Sea, infatti la località dove il nostro team ed i partecipanti si trovano è Hamata, Egitto  meriodionale, 100 km a sud di Marsa Alam.

Lo spot è meraviglioso, acqua piatta, bassa e cristallina per centinai di metri dentro il reef, c’è una delle poche spiaggie egiziane attrezzate per il kite dove non sia presente il corallo e la struttura sullo spot, il Kite Village, è organizzato ed efficente.

Ciao ragazzi, ecco un nuovo viaggio LIVE.

Questa volta ci troviamo in Mar Rosso presso la località HAMATA

26-11-2011

Partenza ore 6 dall’aeroporto di fiumicino, una vera botta di vta, in quanto bisogna presentarsi al ceck in almeno 2 pre prima.
La Blu Panorama come di consueto ci da la solita legnata con gli extrabag, facendoci pagare la somma di 100 euro a tratta per sacca.

Dopo aver pagato, ecco arrivare i primi problemi, in quanto l’ascensore che doveva provvedere a far arrivare le sacche nei magazzini smistamento del piano inferiore dell’aeroporto era bloccato da 2 rotwailer che si trovavano all’interno le relative gabbie di trasporto. Il problema non era la pericolosità dei cani, ma dall’idiota che era preposto allo smistamento che aveva il panico dei cani.

Naturalmente il dubbio dell’attrezzatura è diventato per tutti noi un ansia terribile, ed ecco che appena incontravamo personale dell’aeroporto gli notiziavamo dell’accaduto, fino a quando la notizie è arrivata persino al comandante dell’aereo.

Dopo più di mezz’ora di ritardo, ecco il comunicato del comandante che ci riferiva che potevamo prendere il volo perchè il ritardo era dovuto dall’arrivo di alcune sacche con all’interno attrezzatura da kitesurf.

Come ben si sa, Blu Panorama è una piccola compagnia aerea dove abbiamo viaggiato per più di 3 ore senza avere la possibilità di reclinate i sedili in quanto non avevano la predisposizione (poracci)

Una volta scesi all’aereporto di MArsa Alam con il sedere piatto e la schiena a pezzi, ci attende il personale del Villaggio Wadi Lahamy Azur che dopo 2 ore di pulman ci fanno raggiungere il Vilaggio.

Il Villaggio si presenta ben pulito, ma è comunque un classico 4 stelle Egitto, con stanze vecchie ma accoglienti, con veranda fronte mare. Arrivate le 14.30 locali siamo andati mangiare, dove la cucina è presocchè orribile, con cibi, prettamente locali speziatissimo, una nota positiva sono i dolci, deliziosissimi di molteplice varrietà.

Una volta arrivati, si presenta una ragazza che fa parte dell’animazione del Tour Operator Pianeta Terra, che con gran rammarico e poca delicatezza invita tutto il gruppo a dare OBBLIGATORIAMENTE 30 euro per l’acquisto di una tessera appartenente sempre a Pianeta Terra, dove possiamo usufruire a delle convenzioni presenti all’interno del vilaggio. (prima di partire chiarite anche questo punto con l’agenzia)

Dopo aver montato le tavole, ecco che il pulmino del centro kite, ci attende per fare una sunset session, arriando alle 16 15, dove la maggior parte del gruppo ha iniziato ad assaporare le bellezze di questo fantastico spot.

Lo spot è gestito da personale tedesco, che appena arrivati ci indica le varie regole oltre ai vari costi per usufruire dei servizi disponibili, rimessaggio, doccia, ecc ecc con un costo di 60 euro a persona a settimana e l’utilizzo del trasfer A/R circa 3 euro al giorno.

Devo che l’organizzazione è minuzioasamente ottima, con un servizio di Beach man che ti aiutano sempre e comunque ad abbassare e alzare l’ala, servizio doccia, sciacqua attrezzatura, bar, lettini, e quant’altro può servire per il kitesurf, come anche la disponibilità di utilizzare le varie pump che mettono a disposizione.

Nel centro kite effettuano anche servzio rent, con prezzi un po altini .

Il primo giorno il vento ha soffiato incessantemente intorno ai 20 nodi, putroppo però la temperatura non il massimo, inn quanto il vento fresco, non ci regala giornate caldissime, ma con una 3,2 o poco più in acqua si sta benissimo

27-11-2011

Sveglia ore 8.00 (ore 6 in Italia) il sole è già alto, e dopo una veloce colazione ci attende il pulmico transger per raggiungere lo spot. Il servizio Trasfer parte dalla mattima alle fine nome fino alle 10 con frequenze di circa 20 minuti tra luna e l’altra, per chi invece ama stare in villaggio fino a tardi, può arrivare allo spot chiamando tramite la recenpion.

Nonostante il servizio tutto completo è comunque possibile farsi preparare il pranzo al sacco, per non perdere così la possibilità di usuftruire del pacchetto all inclusive.

Dal villaggio al centro kitesurf ci voglionomeno di 5 minuti una vera volata.

Arrivati sullo spot in prima mattina vediamo già moltissime persone in acqua perlopiù tedeschi. Una volta entrati in acqua il vento in prima mattina è un po rafficato, ma è sempre piacevole ala navigazione.

La marea all’inizio della session era alta, ed i venti nodi di vento si andavano a stabilizzare verso l’ora di pranzo, regalandoci una delle più belle session degli ultimi tempi.

Imperterriti in acqua il grande GISO ANdrea Di Raimo ed la grande scoperta del kitesurf Giuseppe, che dopo circa 5 ore di seguito, una volta uscito dall’acqua si è permesso di dire che era un po stanco.

Il gruppo è fantastico, i ragazzi provenienti da tutta Italia sono simpaticissimi, con una grande voglia di imparare sempre più cose nuove, ed alcuni di loro, oggi hanno battezzato la loro prima bolina.

Fa buoi intorno alle 17.30, e nonostante la super session di kitesurf di oggi, non vediamo tutti l’alba per spararsi una nuova super session.

RIP IT UP my friends

Guarda altre News

Viana do Castelo Incoronata con un Epico Campionato…

Lo scorso fine settimana, Viana do Castelo è diventata l'epicentro dell'emozione e dell'adrenalina con la celebrazione

La Corsa ai Titoli Mondiali di Big Air…

I leader nella corsa ai titoli mondiali di Big Air, il duo olandese composto da Jamie Overbeek e Pippa van Iersel, sono

WINGFOIL: Nia Suardiaz e Mathis Ghio Trionfano al…

Nia Suardiaz, a soli 17 anni, ha lasciato tutti a bocca aperta dominando la competizione femminile dall'inizio alla fine

Il GKA Annuncia un Ambizioso Nuovo Piano per…

Dal 29 agosto al 1 settembre, Dunkerque sarà il teatro di un'iniziativa rivoluzionaria nel mondo del kitesurf, promossa

Jamie Overbeek: La Prima Grande Vittoria di un…

Il kitesurfer olandese Jamie Overbeek ha conquistato la sua prima grande vittoria al GKA Lords of Tram in Francia

Pippa van Iersel: Un Ritorno Vincente nel Mondo…

La kitesurfer olandese Pippa van Iersel ha trionfato nella tappa inaugurale del Qatar Airways GKA Big Air Kite World Cha

VIDEO: Big Air alla Laguna “in una giornata…

Jamie Overbeek è stato attirato da una previsione promettente che è andata completamente storta, ma la laguna ha fatto

Jeremy Burlando Trionfa al Full Power Tarifa 2024

Il Full Power Tarifa 2024, prestigiosa competizione di Big Air organizzata annualmente in Spagna sul rinomato spot di Ba

Cécilia Rastello: Un Talento Emergente nel Circuito Engie…

Cécilia Rastello, partecipante al circuito Engie Kite Tour dalla stagione 2023, è stata recentemente celebrata dalla F

Formula Kite World Championship: Poema Newland Ritrova la…

Dopo un inizio disastroso nella giornata di apertura del Campionato del Mondo Formula Kite a Hyères, Poema Newland

Live from KiteCamp Hamata

di: Redazione Kitesurfing

Questa settimana si sta svolgendo l’oramai classico KiteCamp autunnale organizzato da Kitesurfing.it e quello di quest’anno è targato Red Sea, infatti la località dove il nostro team ed i partecipanti si trovano è Hamata, Egitto  meriodionale, 100 km a sud di Marsa Alam.

Lo spot è meraviglioso, acqua piatta, bassa e cristallina per centinai di metri dentro il reef, c’è una delle poche spiaggie egiziane attrezzate per il kite dove non sia presente il corallo e la struttura sullo spot, il Kite Village, è organizzato ed efficente.

Ciao ragazzi, ecco un nuovo viaggio LIVE.

Questa volta ci troviamo in Mar Rosso presso la località HAMATA

26-11-2011

Partenza ore 6 dall’aeroporto di fiumicino, una vera botta di vta, in quanto bisogna presentarsi al ceck in almeno 2 pre prima.
La Blu Panorama come di consueto ci da la solita legnata con gli extrabag, facendoci pagare la somma di 100 euro a tratta per sacca.

Dopo aver pagato, ecco arrivare i primi problemi, in quanto l’ascensore che doveva provvedere a far arrivare le sacche nei magazzini smistamento del piano inferiore dell’aeroporto era bloccato da 2 rotwailer che si trovavano all’interno le relative gabbie di trasporto. Il problema non era la pericolosità dei cani, ma dall’idiota che era preposto allo smistamento che aveva il panico dei cani.

Naturalmente il dubbio dell’attrezzatura è diventato per tutti noi un ansia terribile, ed ecco che appena incontravamo personale dell’aeroporto gli notiziavamo dell’accaduto, fino a quando la notizie è arrivata persino al comandante dell’aereo.

Dopo più di mezz’ora di ritardo, ecco il comunicato del comandante che ci riferiva che potevamo prendere il volo perchè il ritardo era dovuto dall’arrivo di alcune sacche con all’interno attrezzatura da kitesurf.

Come ben si sa, Blu Panorama è una piccola compagnia aerea dove abbiamo viaggiato per più di 3 ore senza avere la possibilità di reclinate i sedili in quanto non avevano la predisposizione (poracci)

Una volta scesi all’aereporto di MArsa Alam con il sedere piatto e la schiena a pezzi, ci attende il personale del Villaggio Wadi Lahamy Azur che dopo 2 ore di pulman ci fanno raggiungere il Vilaggio.

Il Villaggio si presenta ben pulito, ma è comunque un classico 4 stelle Egitto, con stanze vecchie ma accoglienti, con veranda fronte mare. Arrivate le 14.30 locali siamo andati mangiare, dove la cucina è presocchè orribile, con cibi, prettamente locali speziatissimo, una nota positiva sono i dolci, deliziosissimi di molteplice varrietà.

Una volta arrivati, si presenta una ragazza che fa parte dell’animazione del Tour Operator Pianeta Terra, che con gran rammarico e poca delicatezza invita tutto il gruppo a dare OBBLIGATORIAMENTE 30 euro per l’acquisto di una tessera appartenente sempre a Pianeta Terra, dove possiamo usufruire a delle convenzioni presenti all’interno del vilaggio. (prima di partire chiarite anche questo punto con l’agenzia)

Dopo aver montato le tavole, ecco che il pulmino del centro kite, ci attende per fare una sunset session, arriando alle 16 15, dove la maggior parte del gruppo ha iniziato ad assaporare le bellezze di questo fantastico spot.

Lo spot è gestito da personale tedesco, che appena arrivati ci indica le varie regole oltre ai vari costi per usufruire dei servizi disponibili, rimessaggio, doccia, ecc ecc con un costo di 60 euro a persona a settimana e l’utilizzo del trasfer A/R circa 3 euro al giorno.

Devo che l’organizzazione è minuzioasamente ottima, con un servizio di Beach man che ti aiutano sempre e comunque ad abbassare e alzare l’ala, servizio doccia, sciacqua attrezzatura, bar, lettini, e quant’altro può servire per il kitesurf, come anche la disponibilità di utilizzare le varie pump che mettono a disposizione.

Nel centro kite effettuano anche servzio rent, con prezzi un po altini .

Il primo giorno il vento ha soffiato incessantemente intorno ai 20 nodi, putroppo però la temperatura non il massimo, inn quanto il vento fresco, non ci regala giornate caldissime, ma con una 3,2 o poco più in acqua si sta benissimo

27-11-2011

Sveglia ore 8.00 (ore 6 in Italia) il sole è già alto, e dopo una veloce colazione ci attende il pulmico transger per raggiungere lo spot. Il servizio Trasfer parte dalla mattima alle fine nome fino alle 10 con frequenze di circa 20 minuti tra luna e l’altra, per chi invece ama stare in villaggio fino a tardi, può arrivare allo spot chiamando tramite la recenpion.

Nonostante il servizio tutto completo è comunque possibile farsi preparare il pranzo al sacco, per non perdere così la possibilità di usuftruire del pacchetto all inclusive.

Dal villaggio al centro kitesurf ci voglionomeno di 5 minuti una vera volata.

Arrivati sullo spot in prima mattina vediamo già moltissime persone in acqua perlopiù tedeschi. Una volta entrati in acqua il vento in prima mattina è un po rafficato, ma è sempre piacevole ala navigazione.

La marea all’inizio della session era alta, ed i venti nodi di vento si andavano a stabilizzare verso l’ora di pranzo, regalandoci una delle più belle session degli ultimi tempi.

Imperterriti in acqua il grande GISO ANdrea Di Raimo ed la grande scoperta del kitesurf Giuseppe, che dopo circa 5 ore di seguito, una volta uscito dall’acqua si è permesso di dire che era un po stanco.

Il gruppo è fantastico, i ragazzi provenienti da tutta Italia sono simpaticissimi, con una grande voglia di imparare sempre più cose nuove, ed alcuni di loro, oggi hanno battezzato la loro prima bolina.

Fa buoi intorno alle 17.30, e nonostante la super session di kitesurf di oggi, non vediamo tutti l’alba per spararsi una nuova super session.

RIP IT UP my friends

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi