13 Novembre 2009

Share:

Test nuova tavola Fatal Wave Classic 6.0

di: Kitesurfing Editorial Team

Grande uscita ad Anzio bay domenica 8 novembre, vento side-off rafficato, ma onda pulita e grande abbastanza per essere aggressivi.

Finalmente sono riuscito a testare molto bene la new board RRD Fatal Wave Classic 6.0.

All’inizio ho usato il trim normalissimo con pinne di serie disposizione delle strap come da manuale. tavola fluida veloce ottimo re-entry. tutto ok.

Dopo qualche ora, in un momento di relax, ho pensato se potevo avere qualcosa in più dala tavola, vista anche la mia “esigua stazza”. allora ho messo delle pinne sempre di serie Future 4.5 e 4.6 più grandi delle 4.35 di serie, ho arretrato leggermente la straps davanti e avvicinato quella dietro, creando maggior concentrazione dei pesi, e in ultimo ho centrato la straps posteriore per non caricare troppo il bordo.

Con questo assetto finale le sensazioni che mi ha dato questa nuiova board sono veramente sensazionali, aggressina nel bottom-turn e sopratutto fluida nell’uscita dal cut-back.

La tavole nel suo aspetto è molto resistente, in quanto è composta con un insieme di schiuma, sandwich, ma la cosa che alla fine per i miei gusti è perfetta è il tipo di pinna oltre alla loro posizione.

La tavola in confronto alle altre wave board è molto dritta, inoltre monta dei pads molto confortevoli.

Speriamo di riuscire presto ad effettuare un nuovo test trovando le giuste condizioni.

Un ringraziamento particolare all’amico Roberto Foresti che ci ha seguito al mare per alcuni scatti.

Ciao a presto, Mauro “Fiasco” Riccieri.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Test nuova tavola Fatal Wave Classic 6.0

di: Kitesurfing Editorial Team

Grande uscita ad Anzio bay domenica 8 novembre, vento side-off rafficato, ma onda pulita e grande abbastanza per essere aggressivi.

Finalmente sono riuscito a testare molto bene la new board RRD Fatal Wave Classic 6.0.

All’inizio ho usato il trim normalissimo con pinne di serie disposizione delle strap come da manuale. tavola fluida veloce ottimo re-entry. tutto ok.

Dopo qualche ora, in un momento di relax, ho pensato se potevo avere qualcosa in più dala tavola, vista anche la mia “esigua stazza”. allora ho messo delle pinne sempre di serie Future 4.5 e 4.6 più grandi delle 4.35 di serie, ho arretrato leggermente la straps davanti e avvicinato quella dietro, creando maggior concentrazione dei pesi, e in ultimo ho centrato la straps posteriore per non caricare troppo il bordo.

Con questo assetto finale le sensazioni che mi ha dato questa nuiova board sono veramente sensazionali, aggressina nel bottom-turn e sopratutto fluida nell’uscita dal cut-back.

La tavole nel suo aspetto è molto resistente, in quanto è composta con un insieme di schiuma, sandwich, ma la cosa che alla fine per i miei gusti è perfetta è il tipo di pinna oltre alla loro posizione.

La tavola in confronto alle altre wave board è molto dritta, inoltre monta dei pads molto confortevoli.

Speriamo di riuscire presto ad effettuare un nuovo test trovando le giuste condizioni.

Un ringraziamento particolare all’amico Roberto Foresti che ci ha seguito al mare per alcuni scatti.

Ciao a presto, Mauro “Fiasco” Riccieri.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi