16 Dicembre 2020

Share:

Il Kitesurf

di: Kitesurfing Editorial Team

IL KITESURF – SINCE 1999

Il Primo Portale del Kitesurf Italiano

Negli ultimi anni, è riuscito ad appassionare migliaia di sportivi, infatti è stato introdotto nelle olimpiadi giovanili di Buenos Aires dove l’Italia ha vinto la prima medaglia d’oro della storia del Kitesurf agli Olimpic Games, tale disciplina, sfruttando le forze della natura regala agli sportivi sensazioni uniche quali l’ebbrezza e l’adrenalina di trovarsi tra cielo e mare.
Per iniziare a praticarlo, è importante frequentare un corso presso una scuola con istruttori qualificati e che permetta ai discenti di apprendere e praticare in totale sicurezza , in quanto il kite surf resta pur sempre una disciplina potenzialmente rischiosa che richiede conoscenza dei fattori meteorologici, delle caratteristiche di volo dell’ala, dei sistemi di sicurezza, delle principali regole e norme di navigazione.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Il Kitesurf

di: Kitesurfing Editorial Team

IL KITESURF – SINCE 1999

Il Primo Portale del Kitesurf Italiano

Negli ultimi anni, è riuscito ad appassionare migliaia di sportivi, infatti è stato introdotto nelle olimpiadi giovanili di Buenos Aires dove l’Italia ha vinto la prima medaglia d’oro della storia del Kitesurf agli Olimpic Games, tale disciplina, sfruttando le forze della natura regala agli sportivi sensazioni uniche quali l’ebbrezza e l’adrenalina di trovarsi tra cielo e mare.
Per iniziare a praticarlo, è importante frequentare un corso presso una scuola con istruttori qualificati e che permetta ai discenti di apprendere e praticare in totale sicurezza , in quanto il kite surf resta pur sempre una disciplina potenzialmente rischiosa che richiede conoscenza dei fattori meteorologici, delle caratteristiche di volo dell’ala, dei sistemi di sicurezza, delle principali regole e norme di navigazione.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi