30 Ottobre 2012

Share:

Mare in tempesta e kitesurfer in azione

di: Kitesurfing Editorial Team

Di Gennaro Savio
Dal punto di vista meteorologico, l’isola d’Ischia in ventiquattro ore ha cambiato volto. Dalle spiagge affollate per il sole caldo che ha reso ottobre un mese praticamente estivo, in poche ore si è passati alla pioggia e al mare in tempesta.

Corse degli aliscafi sospese e traghetti a go-go con mareggiate che hanno colpito soprattutto il Comune di Forio dove lo spettacolo delle onde che si infrangono sulla costa e sulle scogliere è a dir poco suggestivo. Particolarmente spettacolari sono le immagini che abbiamo girato nei pressi del porto di Forio e del lungomare che porta dritto, dritto alla stupenda e rinomata spiaggia di Citara.

Spettacolo nello spettacolo è stato vedere, nelle acque antistanti la spiaggia della Chiaia, alcuni giovani esibirsi in uno sport che si sta diffondendo in questi ultimi anni. Si tratta del Kite surfing, uno sport che si pratica sulle onde del mare e in cui grandi aquiloni sostengono e trasportano gli atleti.

E’ uno sport molto scenografico che unito alla spettacolarità del mare in tempesta rende Ischia, l’isola del sole e delle terme, affascinante anche con il cattivo tempo, parola dei turisti tedeschi letteralmente incantati dalle bellezze naturalistiche, architettoniche e ambientali dell’intramontabile isola Verde.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Mare in tempesta e kitesurfer in azione

di: Kitesurfing Editorial Team

Di Gennaro Savio
Dal punto di vista meteorologico, l’isola d’Ischia in ventiquattro ore ha cambiato volto. Dalle spiagge affollate per il sole caldo che ha reso ottobre un mese praticamente estivo, in poche ore si è passati alla pioggia e al mare in tempesta.

Corse degli aliscafi sospese e traghetti a go-go con mareggiate che hanno colpito soprattutto il Comune di Forio dove lo spettacolo delle onde che si infrangono sulla costa e sulle scogliere è a dir poco suggestivo. Particolarmente spettacolari sono le immagini che abbiamo girato nei pressi del porto di Forio e del lungomare che porta dritto, dritto alla stupenda e rinomata spiaggia di Citara.

Spettacolo nello spettacolo è stato vedere, nelle acque antistanti la spiaggia della Chiaia, alcuni giovani esibirsi in uno sport che si sta diffondendo in questi ultimi anni. Si tratta del Kite surfing, uno sport che si pratica sulle onde del mare e in cui grandi aquiloni sostengono e trasportano gli atleti.

E’ uno sport molto scenografico che unito alla spettacolarità del mare in tempesta rende Ischia, l’isola del sole e delle terme, affascinante anche con il cattivo tempo, parola dei turisti tedeschi letteralmente incantati dalle bellezze naturalistiche, architettoniche e ambientali dell’intramontabile isola Verde.

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi