Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
21 Agosto 2023
Abbiamo già parlato in passato delle fantastiche iniziative sul kitesurf a Imperia a opera dell’associazione di kitesurf Windy Up, come per esempio del nuovo corridoio di lancio.
Imperia, una pittoresca località costiera, è stata recentemente il centro di una polemica riguardante l’uso della spiaggia libera di Garbella per il kitesurf. Tuttavia, l’associazione di kitesurf Windy Up è ora intervenuta per rispondere alle critiche e per condividere la propria prospettiva sulla situazione.
La disputa è emersa quando alcuni frequentatori della spiaggia hanno protestato contro l’allontanamento dalla zona della spiaggia libera di Garbella, situata fra la foce del fiume Prino e la torre di Prarola. Secondo le loro dichiarazioni, si sono sentiti esclusi dalla spiaggia a causa dell’attività di kitesurf che avviene lì.
Tuttavia, l’associazione Windy Up, che ha ottenuto una concessione per utilizzare lo specchio d’acqua nella stessa area per le attività di kitesurf, ha risposto alle accuse. La presidente dell’associazione, Sara Ricca, ha sottolineato che nessuno dei loro associati ha mai vietato agli utenti della spiaggia di fare il bagno o condividere pacificamente lo spazio con gli sportivi. Ricca ha affermato che è stato semplicemente comunicato che la zona è utilizzata come corridoio di lancio per i kitesurf e i cartelli che ne indicano l’uso sono scritti in diverse lingue e chiaramente visibili.
L’associazione ha anche raccolto il sostegno di residenti e turisti che frequentano regolarmente la spiaggia di Garbella. Una residente del luogo, Franca Herchenbach, ha espresso che non ha mai visto nessuno essere allontanato dalla spiaggia dai praticanti di kitesurf. Al contrario, ha elogiato il loro comportamento gentile e disponibile, sottolineando che spesso aiutano a mantenere pulita la spiaggia.
Un turista abituale della zona, Massimiliano Vasanella, ha condiviso una testimonianza simile. Ha dichiarato che coloro che praticano il kitesurf sono persone fantastiche, tanto che ha persino affidato suo figlio a loro per ricevere lezioni di kitesurf. Ha elogiato il loro atteggiamento aperto e la loro volontà di condividere la passione per lo sport con gli altri.
L’intervento dell’assessore Ester D’Agostino è stato altrettanto chiaro, sottolineando che non vi è alcun divieto di balneazione nella zona, tranne nei corridoi di lancio per i kitesurf. L’associazione Windy Up ha concluso affermando che Imperia è una città di mare accogliente e sportiva, che offre opportunità per diverse attività, inclusa la pratica del kitesurf.
Inoltre, la zona di Garbella ha ospitato recentemente un evento di kitesurf patrocinato dal Comune di Imperia. Questo evento ha dimostrato l’impegno dell’associazione e delle autorità locali nel promuovere attivamente lo sport, offrendo un’opportunità per gli appassionati di conoscere meglio il kitesurf.
L’associazione Windy Up ha ribadito l’importanza di praticare lo sport in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente e degli altri frequentatori della spiaggia. Il kitesurf, uno sport ecologico, si è rivelato un’aggiunta eccitante alla vasta gamma di attività sportive offerte dalla regione.
Abbiamo già parlato in passato delle fantastiche iniziative sul kitesurf a Imperia a opera dell’associazione di kitesurf Windy Up, come per esempio del nuovo corridoio di lancio.
Imperia, una pittoresca località costiera, è stata recentemente il centro di una polemica riguardante l’uso della spiaggia libera di Garbella per il kitesurf. Tuttavia, l’associazione di kitesurf Windy Up è ora intervenuta per rispondere alle critiche e per condividere la propria prospettiva sulla situazione.
La disputa è emersa quando alcuni frequentatori della spiaggia hanno protestato contro l’allontanamento dalla zona della spiaggia libera di Garbella, situata fra la foce del fiume Prino e la torre di Prarola. Secondo le loro dichiarazioni, si sono sentiti esclusi dalla spiaggia a causa dell’attività di kitesurf che avviene lì.
Tuttavia, l’associazione Windy Up, che ha ottenuto una concessione per utilizzare lo specchio d’acqua nella stessa area per le attività di kitesurf, ha risposto alle accuse. La presidente dell’associazione, Sara Ricca, ha sottolineato che nessuno dei loro associati ha mai vietato agli utenti della spiaggia di fare il bagno o condividere pacificamente lo spazio con gli sportivi. Ricca ha affermato che è stato semplicemente comunicato che la zona è utilizzata come corridoio di lancio per i kitesurf e i cartelli che ne indicano l’uso sono scritti in diverse lingue e chiaramente visibili.
L’associazione ha anche raccolto il sostegno di residenti e turisti che frequentano regolarmente la spiaggia di Garbella. Una residente del luogo, Franca Herchenbach, ha espresso che non ha mai visto nessuno essere allontanato dalla spiaggia dai praticanti di kitesurf. Al contrario, ha elogiato il loro comportamento gentile e disponibile, sottolineando che spesso aiutano a mantenere pulita la spiaggia.
Un turista abituale della zona, Massimiliano Vasanella, ha condiviso una testimonianza simile. Ha dichiarato che coloro che praticano il kitesurf sono persone fantastiche, tanto che ha persino affidato suo figlio a loro per ricevere lezioni di kitesurf. Ha elogiato il loro atteggiamento aperto e la loro volontà di condividere la passione per lo sport con gli altri.
L’intervento dell’assessore Ester D’Agostino è stato altrettanto chiaro, sottolineando che non vi è alcun divieto di balneazione nella zona, tranne nei corridoi di lancio per i kitesurf. L’associazione Windy Up ha concluso affermando che Imperia è una città di mare accogliente e sportiva, che offre opportunità per diverse attività, inclusa la pratica del kitesurf.
Inoltre, la zona di Garbella ha ospitato recentemente un evento di kitesurf patrocinato dal Comune di Imperia. Questo evento ha dimostrato l’impegno dell’associazione e delle autorità locali nel promuovere attivamente lo sport, offrendo un’opportunità per gli appassionati di conoscere meglio il kitesurf.
L’associazione Windy Up ha ribadito l’importanza di praticare lo sport in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente e degli altri frequentatori della spiaggia. Il kitesurf, uno sport ecologico, si è rivelato un’aggiunta eccitante alla vasta gamma di attività sportive offerte dalla regione.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
21 Agosto 2023
Trionfo italiano ai Sailing World Championships: Il Kitesurf e…
21 Agosto 2023
I Vincitori degli eventi GKA in Francia
21 Agosto 2014
Melanie Vetter in action
21 Agosto 2014
Alex Neto session moments
21 Agosto 2011
Nuova importazione Airush Italia
21 Agosto 2011
Francesca Bagnoli – Summer Training 2011
21 Agosto 2010
Nuovo sito RRD on line
21 Agosto 2010
Reef ed la sua tenda dedicata al surfing style