Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
20 Giugno 2023
Nell’intervista di oggi abbiamo il piacere di parlare con Giulia Piccioni, la straordinaria kiter che attualmente detiene il titolo di campionessa in carica del Kitesurf Freestyle del 2022 nel circuito femminile. Nonostante un infortunio che avrebbe potuto compromettere la sua partecipazione, Giulia è riuscita a vincere il titolo l’anno scorso, dimostrando una determinazione eccezionale. Quest’anno, dovrà difendere il suo titolo nell’ambito dell‘Eurocup Freestyle, che si terrà presso lo Stagnone di Marsala nel 2023.
È un vero piacere per Kitesurfing.it poter rilasciare questa intervista esclusiva con la campionessa Giulia Piccioni che in questi mesi si è distinta ed è arrivata in testa nelle emozionanti gare di Freestyle che si sono tenute. Non perdiamo tempo e tuffiamoci assieme in questa fantastica intervista!
Qual è l’aspetto che ami maggiormente del kitesurf?
Giulia: “Il fatto che stiamo sempre tutti insieme, che s’incontrino nuove persone e si stringano nuove amicizie. Anche la possibilità di viaggiare e il senso di libertà e di vita che questo sport ti dona per non parlare del fatto che sei sempre in mezzo alla natura!!!!”
Hai una manovra preferita?
Giulia: “Fino all’anno scorso era l’heart attack (è un sbend pass con rotazione ulteriore di 180 gradi), manovra che dopo la rottura del crociato sto riprendendo proprio ora! Adesso mi piacciono questi nuovi trick come ad esempio questa combo: un sbend atterrato, con poi un blind judge a seguire. Lo trovo innovativo. Ci sta anche il cromo, che non so ancora fare!!! È una manovra in cui ti stacchi dallo “switch”.”
Qual è stata la tua esperienza più bella all’interno del kitesurf? E quella più paurosa?
Giulia: “La mia esperienza più bella è stata forse proprio quella di partecipare a queste gare e vincerle. Per non parlare tutti i posti meravigliosi visti e le nuove amicizie che ho stretto.
La più paurosa invece è stata nel golfo di Genova. Un gommone tanti anni fa mi lasciò in mezzo al golfo ed il vento che veniva da terra è calato. Tutto ad un tratto mi son trovata da sola in mezzo al mare. Per fortuna sapevo già come arrangiarmi e dopo un lungo “sbrazzo” (un metodo con il quale cerchi di perdere meno acqua possibile per arrivare a riva) finalmente dopo 12 km ho raggiunto una spiaggetta sottovento, chiamata “avvistamento balene” ahahaha ora che ci penso… non ero sola!!!”
Com’era l’atmosfera tra gli atleti nel corso delle varie competizioni alle quali hai partecipato?
Giulia: “È incredibile vedere come siamo tutti così uniti, come una grande famiglia che si sostiene a vicenda. Gli atleti sono tutti positivi, pronti a mettersi in gioco e sempre con voglia di imparare qualche nuovo trick!!! Viviamo di ciò e ci nutriamo di questo! E ci basta così!”
Ho visto che il kitesurf sta prendendo sempre più piede anche tra le ragazze. Cosa ne pensi del mondo del kitesurf femminile?
Giulia: “Le ragazze spesso impiegano meno tempo nell’apprendere il kite, in quanto per arrivare ad un livello buono di navigazione, basta usare la propria sensibilità e delicatezza, cosa che invece ai ragazzi all’inizio risulta più difficile dato che hanno un approccio molto fisico. Invece per far volare il kite basta poco sforzo, a differenza di ciò che può sembrare.
Comunque la forza dei ragazzi si vede poi all’interno delle varie discipline. Ad esempio nel freestyle raggiungono altezze molto maggiori rispetto a quelle delle ragazze.”
Il freestyle new school per ragazze è una disciplina che necessita di molta costanza e tecnica. Cosa consigli a chi vuole iniziare ad intraprendere questo percorso?
Giulia: “Il freestyle new school (o wakestyle) è un amore a prima vista per chi lo vuole fare. È molto più facile di ciò che sembra. Per me è meno pericoloso rispetto ai salti agganciati e necessita appunto solo di tecnica. Consiglio di venire da noi ragazze a chiedere qualche trucchettino 😉 “
L’Eurocup dello Stagnone è alle porte. Mi dica, è emozionata all’idea di partecipare anche quest’anno a questo grande evento? Cosa provi a riguardo?
Giulia: “Sono molto emozionata e spero di poter dare il meglio di me, in uno degli spot più adatti al wakestyle freestyle, per la sua distesa d’acqua piatta, dove gli atleti possono far vedere veramente cosa hanno nelle tasche e dare il meglio di sé! Voglio ringraziare profondamente l’organizzazione che ha reso possibile tutto ciò!”
Cosa puoi dire per invogliare sempre più persone a praticare il kitesurf?
Giulia: “A me ha cambiato la vita. Ha aperto una prospettiva diversa riguardo tutto ciò che la società moderna cerca di imprimerti, forse con leggi che cercano di silenziare il tuo lato creativo. Il kite è libertà, sfogo, passione.”
Un’ultima dichiarazione?
Giulia: “GRAZIE a tutti coloro che mi hanno sostenuta, la mia famiglia, i miei amici e, perché no, anche agli sconosciuti che hanno tifato per me!!!
Segui Giulia su Instagram!
Nell’intervista di oggi abbiamo il piacere di parlare con Giulia Piccioni, la straordinaria kiter che attualmente detiene il titolo di campionessa in carica del Kitesurf Freestyle del 2022 nel circuito femminile. Nonostante un infortunio che avrebbe potuto compromettere la sua partecipazione, Giulia è riuscita a vincere il titolo l’anno scorso, dimostrando una determinazione eccezionale. Quest’anno, dovrà difendere il suo titolo nell’ambito dell‘Eurocup Freestyle, che si terrà presso lo Stagnone di Marsala nel 2023.
È un vero piacere per Kitesurfing.it poter rilasciare questa intervista esclusiva con la campionessa Giulia Piccioni che in questi mesi si è distinta ed è arrivata in testa nelle emozionanti gare di Freestyle che si sono tenute. Non perdiamo tempo e tuffiamoci assieme in questa fantastica intervista!
Qual è l’aspetto che ami maggiormente del kitesurf?
Giulia: “Il fatto che stiamo sempre tutti insieme, che s’incontrino nuove persone e si stringano nuove amicizie. Anche la possibilità di viaggiare e il senso di libertà e di vita che questo sport ti dona per non parlare del fatto che sei sempre in mezzo alla natura!!!!”
Hai una manovra preferita?
Giulia: “Fino all’anno scorso era l’heart attack (è un sbend pass con rotazione ulteriore di 180 gradi), manovra che dopo la rottura del crociato sto riprendendo proprio ora! Adesso mi piacciono questi nuovi trick come ad esempio questa combo: un sbend atterrato, con poi un blind judge a seguire. Lo trovo innovativo. Ci sta anche il cromo, che non so ancora fare!!! È una manovra in cui ti stacchi dallo “switch”.”
Qual è stata la tua esperienza più bella all’interno del kitesurf? E quella più paurosa?
Giulia: “La mia esperienza più bella è stata forse proprio quella di partecipare a queste gare e vincerle. Per non parlare tutti i posti meravigliosi visti e le nuove amicizie che ho stretto.
La più paurosa invece è stata nel golfo di Genova. Un gommone tanti anni fa mi lasciò in mezzo al golfo ed il vento che veniva da terra è calato. Tutto ad un tratto mi son trovata da sola in mezzo al mare. Per fortuna sapevo già come arrangiarmi e dopo un lungo “sbrazzo” (un metodo con il quale cerchi di perdere meno acqua possibile per arrivare a riva) finalmente dopo 12 km ho raggiunto una spiaggetta sottovento, chiamata “avvistamento balene” ahahaha ora che ci penso… non ero sola!!!”
Com’era l’atmosfera tra gli atleti nel corso delle varie competizioni alle quali hai partecipato?
Giulia: “È incredibile vedere come siamo tutti così uniti, come una grande famiglia che si sostiene a vicenda. Gli atleti sono tutti positivi, pronti a mettersi in gioco e sempre con voglia di imparare qualche nuovo trick!!! Viviamo di ciò e ci nutriamo di questo! E ci basta così!”
Ho visto che il kitesurf sta prendendo sempre più piede anche tra le ragazze. Cosa ne pensi del mondo del kitesurf femminile?
Giulia: “Le ragazze spesso impiegano meno tempo nell’apprendere il kite, in quanto per arrivare ad un livello buono di navigazione, basta usare la propria sensibilità e delicatezza, cosa che invece ai ragazzi all’inizio risulta più difficile dato che hanno un approccio molto fisico. Invece per far volare il kite basta poco sforzo, a differenza di ciò che può sembrare.
Comunque la forza dei ragazzi si vede poi all’interno delle varie discipline. Ad esempio nel freestyle raggiungono altezze molto maggiori rispetto a quelle delle ragazze.”
Il freestyle new school per ragazze è una disciplina che necessita di molta costanza e tecnica. Cosa consigli a chi vuole iniziare ad intraprendere questo percorso?
Giulia: “Il freestyle new school (o wakestyle) è un amore a prima vista per chi lo vuole fare. È molto più facile di ciò che sembra. Per me è meno pericoloso rispetto ai salti agganciati e necessita appunto solo di tecnica. Consiglio di venire da noi ragazze a chiedere qualche trucchettino 😉 “
L’Eurocup dello Stagnone è alle porte. Mi dica, è emozionata all’idea di partecipare anche quest’anno a questo grande evento? Cosa provi a riguardo?
Giulia: “Sono molto emozionata e spero di poter dare il meglio di me, in uno degli spot più adatti al wakestyle freestyle, per la sua distesa d’acqua piatta, dove gli atleti possono far vedere veramente cosa hanno nelle tasche e dare il meglio di sé! Voglio ringraziare profondamente l’organizzazione che ha reso possibile tutto ciò!”
Cosa puoi dire per invogliare sempre più persone a praticare il kitesurf?
Giulia: “A me ha cambiato la vita. Ha aperto una prospettiva diversa riguardo tutto ciò che la società moderna cerca di imprimerti, forse con leggi che cercano di silenziare il tuo lato creativo. Il kite è libertà, sfogo, passione.”
Un’ultima dichiarazione?
Giulia: “GRAZIE a tutti coloro che mi hanno sostenuta, la mia famiglia, i miei amici e, perché no, anche agli sconosciuti che hanno tifato per me!!!
Segui Giulia su Instagram!
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
20 Giugno 2024
Eleveight – Come installare i cuscinetti e le cinghie…
20 Giugno 2023
Video: 5 fatti sul kitesurf!
20 Giugno 2023
Emozioni che solcano le acque in un tripudio di…
20 Giugno 2023
Aggiornamenti sul caso del kiter risucchiato dall’elicottero militare
20 Giugno 2011
Bomboklat Evento 2011: una due giorni di eventi ……
20 Giugno 2009
Tragico incidente con il kitesurf per causa di una…