20 Giugno 2023

Share:

Intervista esclusiva a Giulia Piccioni, campionessa di Kitesurf Freestyle!

di: Editore
giulia piccioni

Nell’intervista di oggi abbiamo il piacere di parlare con Giulia Piccioni, la straordinaria kiter che attualmente detiene il titolo di campionessa in carica del Kitesurf Freestyle del 2022 nel circuito femminile. Nonostante un infortunio che avrebbe potuto compromettere la sua partecipazione, Giulia è riuscita a vincere il titolo l’anno scorso, dimostrando una determinazione eccezionale. Quest’anno, dovrà difendere il suo titolo nell’ambito dell‘Eurocup Freestyle, che si terrà presso lo Stagnone di Marsala nel 2023.

È un vero piacere per Kitesurfing.it poter rilasciare questa intervista esclusiva con la campionessa Giulia Piccioni che in questi mesi si è distinta ed è arrivata in testa nelle emozionanti gare di Freestyle che si sono tenute. Non perdiamo tempo e tuffiamoci assieme in questa fantastica intervista!

Qual è l’aspetto che ami maggiormente del kitesurf?

Giulia: “Il fatto che stiamo sempre tutti insieme, che s’incontrino nuove persone e si stringano nuove amicizie. Anche la possibilità di viaggiare e il senso di libertà e di vita che questo sport ti dona per non parlare del fatto che sei sempre in mezzo alla natura!!!!”

Hai una manovra preferita?

Giulia: “Fino all’anno scorso era l’heart attack (è un sbend pass con rotazione ulteriore di 180 gradi), manovra che dopo la rottura del crociato sto riprendendo proprio ora! Adesso mi piacciono questi nuovi trick come ad esempio questa combo: un sbend atterrato, con poi un blind judge a seguire. Lo trovo innovativo. Ci sta anche il cromo, che non so ancora fare!!! È una manovra in cui ti stacchi dallo “switch”.”

Qual è stata la tua esperienza più bella all’interno del kitesurf? E quella più paurosa?

Giulia: “La mia esperienza più bella è stata forse proprio quella di partecipare a queste gare e vincerle. Per non parlare tutti i posti meravigliosi visti e le nuove amicizie che ho stretto.

La più paurosa invece è stata nel golfo di Genova. Un gommone tanti anni fa mi lasciò in mezzo al golfo ed il vento che veniva da terra è calato. Tutto ad un tratto mi son trovata da sola in mezzo al mare. Per fortuna sapevo già come arrangiarmi e dopo un lungo “sbrazzo” (un metodo con il quale cerchi di perdere meno acqua possibile per arrivare a riva) finalmente dopo 12 km ho raggiunto una spiaggetta sottovento, chiamata “avvistamento balene” ahahaha ora che ci penso… non ero sola!!!”

Com’era l’atmosfera tra gli atleti nel corso delle varie competizioni alle quali hai partecipato?

Giulia: “È incredibile vedere come siamo tutti così uniti, come una grande famiglia che si sostiene a vicenda. Gli atleti sono tutti positivi, pronti a mettersi in gioco e sempre con voglia di imparare qualche nuovo trick!!! Viviamo di ciò e ci nutriamo di questo! E ci basta così!”

Ho visto che il kitesurf sta prendendo sempre più piede anche tra le ragazze. Cosa ne pensi del mondo del kitesurf femminile?

Giulia: “Le ragazze spesso impiegano meno tempo nell’apprendere il kite, in quanto per arrivare ad un livello buono di navigazione, basta usare la propria sensibilità e delicatezza, cosa che invece ai ragazzi all’inizio risulta più difficile dato che hanno un approccio molto fisico. Invece per far volare il kite basta poco sforzo, a differenza di ciò che può sembrare.

Comunque la forza dei ragazzi si vede poi all’interno delle varie discipline. Ad esempio nel freestyle raggiungono altezze molto maggiori rispetto a quelle delle ragazze.”

Il freestyle new school per ragazze è una disciplina che necessita di molta costanza e tecnica. Cosa consigli a chi vuole iniziare ad intraprendere questo percorso?

Giulia: “Il freestyle new school (o wakestyle) è un amore a prima vista per chi lo vuole fare. È molto più facile di ciò che sembra. Per me è meno pericoloso rispetto ai salti agganciati e necessita appunto solo di tecnica. Consiglio di venire da noi ragazze a chiedere qualche trucchettino 😉 “

L’Eurocup dello Stagnone è alle porte. Mi dica, è emozionata all’idea di partecipare anche quest’anno a questo grande evento? Cosa provi a riguardo?

Giulia: “Sono molto emozionata e spero di poter dare il meglio di me, in uno degli spot più adatti al wakestyle freestyle, per la sua distesa d’acqua piatta, dove gli atleti possono far vedere veramente cosa hanno nelle tasche e dare il meglio di sé! Voglio ringraziare profondamente l’organizzazione che ha reso possibile tutto ciò!

Cosa puoi dire per invogliare sempre più persone a praticare il kitesurf?

Giulia: “A me ha cambiato la vita. Ha aperto una prospettiva diversa riguardo tutto ciò che la società moderna cerca di imprimerti, forse con leggi che cercano di silenziare il tuo lato creativo. Il kite è libertà, sfogo, passione.”

Un’ultima dichiarazione?

Giulia: “GRAZIE a tutti coloro che mi hanno sostenuta, la mia famiglia, i miei amici e, perché no, anche agli sconosciuti che hanno tifato per me!!!

giulia piccioni

Segui Giulia su Instagram!

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Intervista esclusiva a Giulia Piccioni, campionessa di Kitesurf Freestyle!

di: Editore
giulia piccioni

Nell’intervista di oggi abbiamo il piacere di parlare con Giulia Piccioni, la straordinaria kiter che attualmente detiene il titolo di campionessa in carica del Kitesurf Freestyle del 2022 nel circuito femminile. Nonostante un infortunio che avrebbe potuto compromettere la sua partecipazione, Giulia è riuscita a vincere il titolo l’anno scorso, dimostrando una determinazione eccezionale. Quest’anno, dovrà difendere il suo titolo nell’ambito dell‘Eurocup Freestyle, che si terrà presso lo Stagnone di Marsala nel 2023.

È un vero piacere per Kitesurfing.it poter rilasciare questa intervista esclusiva con la campionessa Giulia Piccioni che in questi mesi si è distinta ed è arrivata in testa nelle emozionanti gare di Freestyle che si sono tenute. Non perdiamo tempo e tuffiamoci assieme in questa fantastica intervista!

Qual è l’aspetto che ami maggiormente del kitesurf?

Giulia: “Il fatto che stiamo sempre tutti insieme, che s’incontrino nuove persone e si stringano nuove amicizie. Anche la possibilità di viaggiare e il senso di libertà e di vita che questo sport ti dona per non parlare del fatto che sei sempre in mezzo alla natura!!!!”

Hai una manovra preferita?

Giulia: “Fino all’anno scorso era l’heart attack (è un sbend pass con rotazione ulteriore di 180 gradi), manovra che dopo la rottura del crociato sto riprendendo proprio ora! Adesso mi piacciono questi nuovi trick come ad esempio questa combo: un sbend atterrato, con poi un blind judge a seguire. Lo trovo innovativo. Ci sta anche il cromo, che non so ancora fare!!! È una manovra in cui ti stacchi dallo “switch”.”

Qual è stata la tua esperienza più bella all’interno del kitesurf? E quella più paurosa?

Giulia: “La mia esperienza più bella è stata forse proprio quella di partecipare a queste gare e vincerle. Per non parlare tutti i posti meravigliosi visti e le nuove amicizie che ho stretto.

La più paurosa invece è stata nel golfo di Genova. Un gommone tanti anni fa mi lasciò in mezzo al golfo ed il vento che veniva da terra è calato. Tutto ad un tratto mi son trovata da sola in mezzo al mare. Per fortuna sapevo già come arrangiarmi e dopo un lungo “sbrazzo” (un metodo con il quale cerchi di perdere meno acqua possibile per arrivare a riva) finalmente dopo 12 km ho raggiunto una spiaggetta sottovento, chiamata “avvistamento balene” ahahaha ora che ci penso… non ero sola!!!”

Com’era l’atmosfera tra gli atleti nel corso delle varie competizioni alle quali hai partecipato?

Giulia: “È incredibile vedere come siamo tutti così uniti, come una grande famiglia che si sostiene a vicenda. Gli atleti sono tutti positivi, pronti a mettersi in gioco e sempre con voglia di imparare qualche nuovo trick!!! Viviamo di ciò e ci nutriamo di questo! E ci basta così!”

Ho visto che il kitesurf sta prendendo sempre più piede anche tra le ragazze. Cosa ne pensi del mondo del kitesurf femminile?

Giulia: “Le ragazze spesso impiegano meno tempo nell’apprendere il kite, in quanto per arrivare ad un livello buono di navigazione, basta usare la propria sensibilità e delicatezza, cosa che invece ai ragazzi all’inizio risulta più difficile dato che hanno un approccio molto fisico. Invece per far volare il kite basta poco sforzo, a differenza di ciò che può sembrare.

Comunque la forza dei ragazzi si vede poi all’interno delle varie discipline. Ad esempio nel freestyle raggiungono altezze molto maggiori rispetto a quelle delle ragazze.”

Il freestyle new school per ragazze è una disciplina che necessita di molta costanza e tecnica. Cosa consigli a chi vuole iniziare ad intraprendere questo percorso?

Giulia: “Il freestyle new school (o wakestyle) è un amore a prima vista per chi lo vuole fare. È molto più facile di ciò che sembra. Per me è meno pericoloso rispetto ai salti agganciati e necessita appunto solo di tecnica. Consiglio di venire da noi ragazze a chiedere qualche trucchettino 😉 “

L’Eurocup dello Stagnone è alle porte. Mi dica, è emozionata all’idea di partecipare anche quest’anno a questo grande evento? Cosa provi a riguardo?

Giulia: “Sono molto emozionata e spero di poter dare il meglio di me, in uno degli spot più adatti al wakestyle freestyle, per la sua distesa d’acqua piatta, dove gli atleti possono far vedere veramente cosa hanno nelle tasche e dare il meglio di sé! Voglio ringraziare profondamente l’organizzazione che ha reso possibile tutto ciò!

Cosa puoi dire per invogliare sempre più persone a praticare il kitesurf?

Giulia: “A me ha cambiato la vita. Ha aperto una prospettiva diversa riguardo tutto ciò che la società moderna cerca di imprimerti, forse con leggi che cercano di silenziare il tuo lato creativo. Il kite è libertà, sfogo, passione.”

Un’ultima dichiarazione?

Giulia: “GRAZIE a tutti coloro che mi hanno sostenuta, la mia famiglia, i miei amici e, perché no, anche agli sconosciuti che hanno tifato per me!!!

giulia piccioni

Segui Giulia su Instagram!

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi