18 Novembre 2009

Share:

Incidente con il Kitesurf in Nuova Zelanda

di: Kitesurfing Editorial Team

Ecco un ennesimo incidente per colpa del maltempo, questa volta non parliamo dell’Italia ma della Nuova Zelanda.

Testo gentilmente tradotto da Franziska Otth SOURCE: www.stuff.co.nz

Dopo un incidente in Kitesurf  in Nuova Zelanda sul lago Taupo un ragazzo si trova in condizioni criticche in ospedale presso il reparto intensivo.

Si chiama Byron Smith, di professione barman, si trovava a fare kitesurf con il suo amico alle 07.30 di sabato scorso nella Baia Three Mile, quando una violenta raffica lo sbatte sulle rocce vicino il bagnasciuga.

Mr. Smith, 25 anni, atterra di testa e perde subito conoscienza.

Fino a poche ore fa mr Smith si trova in coma indotto in condizioni critiche ma stabili.

Un testimone, Karin Davies di Taupo racconta che passeggiava lunga la spiaggia quando succedeva l’incidente. Lui navigava vicino alla riva quando una violenta raffica lo porta fuori dall’ acqua e lo sbatte poi lcon la testa sulle rocce.

Mrs Davies chiamava il pronto soccorso e un signore prova a arrampicarsi sulla roccia per arrivare dal Signor Smith che era mezzo sommerso nell’acqua.

Mr. Smith e stato portato poi con l’ambulanza fino al Taupo ospital e subito dopo è stato  trasferito con elicottero all’ ospedale Waikato.

Altri 8 Kitesurfer erano fuori nel momento dell’accaduto, Mr. Smith pratica il kitesurf da un anno ed era a conoscenza dei sistemi di sicurezza.

Un suo amico chi era anche in acqua contemporaneamente racconta.”Lui e un tipo tosto, saggio con le valutazioni delle condizioni ma usava un C-Kite meno sicuro dei altri kite. si sentono di piu le turbolenze di vento”.

Non ci sono statistice di incidenti per la pratica del kitesurf in Nuova Zelanda, infatti  fin ora vi è la testimonianza di un  solo un incidente mortale trattatosi del’americano Doug Wiser, produttore vinicolo, che moriva nel 2005 nello spot di Te Awanga nella baia die Hawke quando una forte raffica lo sbatte sui degli alberi e  poi su di un caravan. Lui muore per colpa di diversi lesioni interne.

Come anche Nigel Marsden un Kiters di golden bay e stato preso da una raffica e lanciato 50 metri sull tetto della propria casa in Pohara nel 2003. Aveva serie lesioni al torace e alle spalle.

E per finire Michael Baker è stato fortunato perchè l’incidente è statio veramente spaventoso, una violentsissima raffica lo ha sbattuto contro una macchina parcheggiata, ma parliamo del lontano 2002

Clicca su more info per leggere la news originale.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Incidente con il Kitesurf in Nuova Zelanda

di: Kitesurfing Editorial Team

Ecco un ennesimo incidente per colpa del maltempo, questa volta non parliamo dell’Italia ma della Nuova Zelanda.

Testo gentilmente tradotto da Franziska Otth SOURCE: www.stuff.co.nz

Dopo un incidente in Kitesurf  in Nuova Zelanda sul lago Taupo un ragazzo si trova in condizioni criticche in ospedale presso il reparto intensivo.

Si chiama Byron Smith, di professione barman, si trovava a fare kitesurf con il suo amico alle 07.30 di sabato scorso nella Baia Three Mile, quando una violenta raffica lo sbatte sulle rocce vicino il bagnasciuga.

Mr. Smith, 25 anni, atterra di testa e perde subito conoscienza.

Fino a poche ore fa mr Smith si trova in coma indotto in condizioni critiche ma stabili.

Un testimone, Karin Davies di Taupo racconta che passeggiava lunga la spiaggia quando succedeva l’incidente. Lui navigava vicino alla riva quando una violenta raffica lo porta fuori dall’ acqua e lo sbatte poi lcon la testa sulle rocce.

Mrs Davies chiamava il pronto soccorso e un signore prova a arrampicarsi sulla roccia per arrivare dal Signor Smith che era mezzo sommerso nell’acqua.

Mr. Smith e stato portato poi con l’ambulanza fino al Taupo ospital e subito dopo è stato  trasferito con elicottero all’ ospedale Waikato.

Altri 8 Kitesurfer erano fuori nel momento dell’accaduto, Mr. Smith pratica il kitesurf da un anno ed era a conoscenza dei sistemi di sicurezza.

Un suo amico chi era anche in acqua contemporaneamente racconta.”Lui e un tipo tosto, saggio con le valutazioni delle condizioni ma usava un C-Kite meno sicuro dei altri kite. si sentono di piu le turbolenze di vento”.

Non ci sono statistice di incidenti per la pratica del kitesurf in Nuova Zelanda, infatti  fin ora vi è la testimonianza di un  solo un incidente mortale trattatosi del’americano Doug Wiser, produttore vinicolo, che moriva nel 2005 nello spot di Te Awanga nella baia die Hawke quando una forte raffica lo sbatte sui degli alberi e  poi su di un caravan. Lui muore per colpa di diversi lesioni interne.

Come anche Nigel Marsden un Kiters di golden bay e stato preso da una raffica e lanciato 50 metri sull tetto della propria casa in Pohara nel 2003. Aveva serie lesioni al torace e alle spalle.

E per finire Michael Baker è stato fortunato perchè l’incidente è statio veramente spaventoso, una violentsissima raffica lo ha sbattuto contro una macchina parcheggiata, ma parliamo del lontano 2002

Clicca su more info per leggere la news originale.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi