18 Novembre 2016

Share:

Torna la 20 Miglia Downwind in Adriatico

di: Antonio Gaudini

Una flotta di kite pronta a sfruttare la Bora

Tra ottobre e novembre l’associazione velica Tiliaventum organizza un downwind di 20 miglia con partenza da Grado e arrivo a Lignano Sabbiadoro. L’evento è a numero chiuso e con partenza a chiamata.

Una buona notizia per i kiter amanti del downwind. A fine ottobre 2016 torna la 20 Miglia Downwind, evento alla sua seconda edizione organizzato in Alto Adriatico e precisamente da Grado (Go) a Lignano Sabbiadoro (Ud). Quest’anno la manifestazione, organizzata come sempre dall’associazione velica Tiliaventum, è a numero chiuso e si svolge su chiamata per i giorni 27-31 ottobre e 4-14 novembre, al fine di individuare la giornata giusta e permettere alla flotta di partecipanti di sfruttare al meglio la Bora.

Al lasco lungo costa tra le oasi lagunari

Il percorso della 20 Miglia Downwind, alla quale partecipano rider da tutta Italia, ma anche da Austria e Slovenia, è il più lungo d’Europa e dopo la partenza da Grado si snoda lungo la splendida oasi lagunare di Grado e Marano e le città di mare friulane per arrivare a Lignano Sabbiadoro con atterraggio a Pineta, in prossimità di Piazzale d’Olivo.

Il punto di ritrovo per i partecipanti la mattina della gara sarà a Lignano nella zona di piazzale d’Olivo, quindi avverrà il passaggio con autobus fino a Grado per la partenza della veleggiata prevista nella metà mattina. In spiaggia saranno presenti mezzi di assistenza in mare e personale dell’associazione Tiliaventum che munito di kite farà da guida durante la navigazione. Al termine della manifestazione seguiranno un gustoso rinfresco, bicchierate e beach party.

L’evento è a numero chiuso. Prenotatevi!

Ulteriori informazioni e le modalità di partecipazione all’evento possono essere trovate nella pagina FaceBook La 20 Miglia Downwind, sul sito www.tiliaventum.com (dove nella sezione download è possibile scaricare il modulo di partecipazione), oppure contattando direttamente il referente Daniele Passoni 3398281513, email tiliaventum@gmail.com.

Guarda altre News

Lo Stagnone si prepara al grande show

Finale Nazionale Freestyle e Tappa Nazionale BIG Air Comunicato Stampa Stagnone Kitesurf Cup 2025 – Marsala (TP) Dal 1

Dove dormire allo Stagnone: Sunset Wave – Il…

Scopri Sunset Wave, il kitesurfing village ideale Se stai cercando dove dormire allo Stagnone di Marsala, Sunset Wave è

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

Torna la 20 Miglia Downwind in Adriatico

di: Antonio Gaudini

Una flotta di kite pronta a sfruttare la Bora

Tra ottobre e novembre l’associazione velica Tiliaventum organizza un downwind di 20 miglia con partenza da Grado e arrivo a Lignano Sabbiadoro. L’evento è a numero chiuso e con partenza a chiamata.

Una buona notizia per i kiter amanti del downwind. A fine ottobre 2016 torna la 20 Miglia Downwind, evento alla sua seconda edizione organizzato in Alto Adriatico e precisamente da Grado (Go) a Lignano Sabbiadoro (Ud). Quest’anno la manifestazione, organizzata come sempre dall’associazione velica Tiliaventum, è a numero chiuso e si svolge su chiamata per i giorni 27-31 ottobre e 4-14 novembre, al fine di individuare la giornata giusta e permettere alla flotta di partecipanti di sfruttare al meglio la Bora.

Al lasco lungo costa tra le oasi lagunari

Il percorso della 20 Miglia Downwind, alla quale partecipano rider da tutta Italia, ma anche da Austria e Slovenia, è il più lungo d’Europa e dopo la partenza da Grado si snoda lungo la splendida oasi lagunare di Grado e Marano e le città di mare friulane per arrivare a Lignano Sabbiadoro con atterraggio a Pineta, in prossimità di Piazzale d’Olivo.

Il punto di ritrovo per i partecipanti la mattina della gara sarà a Lignano nella zona di piazzale d’Olivo, quindi avverrà il passaggio con autobus fino a Grado per la partenza della veleggiata prevista nella metà mattina. In spiaggia saranno presenti mezzi di assistenza in mare e personale dell’associazione Tiliaventum che munito di kite farà da guida durante la navigazione. Al termine della manifestazione seguiranno un gustoso rinfresco, bicchierate e beach party.

L’evento è a numero chiuso. Prenotatevi!

Ulteriori informazioni e le modalità di partecipazione all’evento possono essere trovate nella pagina FaceBook La 20 Miglia Downwind, sul sito www.tiliaventum.com (dove nella sezione download è possibile scaricare il modulo di partecipazione), oppure contattando direttamente il referente Daniele Passoni 3398281513, email tiliaventum@gmail.com.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi