Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…
L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º
30 Novembre 2023
24 Agosto 2023
L’adolescente francese lotta per vincere nella combattuta finale di apertura della Coppa del Mondo nella località di Sylt, nel Mare del Nord.
Defender GKA Kite-Surf World Cup Sylt, Germania 2023
Brandenburger Strand, 22-27 agosto
La campionessa del mondo in carica Capucine Delannoy ha rimontato nella finale della Defender GKA Kite-Surf World Cup di Sylt, in Germania, conquistando una vittoria risicata nell’azione di apertura dell’evento.
La diciassettenne francese ha ottenuto la vittoria per meno di un punto in condizioni un po’ difficili sul Mare del Nord, con una brezza fluttuante che ha stuzzicato gli atleti. La Delannoy aveva subito sconfitte consecutive nelle ultime finali ed è stata sopraffatta dall’emozione per il suo ritorno in forma.
“Era da un po’ che non mi sentivo in forma, quindi gli ultimi mesi sono stati piuttosto impegnativi“, ha detto Delannoy, trattenendo le lacrime. “Ma ho lavorato duramente per tornare in questo posto. È la sensazione più bella in assoluto“.
La vittoria di Delannoy nella seconda giornata di gara a Sylt la rimette in corsa per la conquista del titolo mondiale, dopo aver perso contro Moona Whyte nelle prime due tappe della disciplina del kite-surf del Qatar Airways GKA Kite World Tour.
A due tappe dal termine del tour, Whyte ha scelto di non partecipare alla tappa di Sylt. La tappa di Sylt si è svolta nel formato freestyle strapless, a lei meno congeniale, e ha potuto considerarla come uno scarto nel calendario dei cinque eventi.
Il secondo giorno a Sylt ha comportato una partenza anticipata per gli atleti, dato che le previsioni per i cinque giorni di coppa del mondo sembrano difficili e il direttore di gara era intenzionato a sfruttare qualsiasi vento disponibile per garantire un risultato.
Nelle prime prove della competizione maschile, si sono distinti Airton Cozzolino (ITA), Reece Myerscough (CAN) e Keanu Merten (GER), prima che il vento si ritirasse e ponesse fine alle regate della giornata.
La compatta flotta femminile è scesa in acqua per prima, combattendo in manche a due e tre persone. Con una brezza fastidiosa, le donne, con i loro kite più grandi da 12 e 15 metri, hanno dovuto correre sulla spiaggia tra le loro virate per rimanere sopravento nel box di gara.
Ma le donne sono state comunque in grado di offrire un grande spettacolo per gli spettatori mattinieri che hanno sfidato il freddo e il cielo coperto.
Nella prima semifinale l’italiana Sofia Monti (ITA) ha spinto Camille Losserand (SUI), la campionessa mondiale Qatar Airways GKA Big Air Kite nella divisione Surfboard. Ma la potenza e l’esperienza della rider svizzera sono state sufficienti per portarla in finale.
La seconda semifinale ha visto la francese Zoe Bazile contro la sua connazionale Delannoy. Il Front Roll One-Footer di Delannoy, che ha ottenuto un punteggio di 7,00 da un possibile 10, e il Front Roll di 6,30 sono stati troppo buoni per la sua rivale.
Ma Bazile, una relativa neofita dello strapless freestyle, ha trovato il suo ritmo nella mini-finale per decidere il terzo posto sul podio. Contro la Monti, Bazile ha ottenuto un punteggio di 7,13 per un grande Front Roll che le ha permesso di raggiungere il terzo posto.
“Sono felicissima di ottenere il mio primo podio“, ha dichiarato Bazile. “Lo aspettavo da molto, molto tempo. Le condizioni erano molto leggere. Ma almeno sono riuscito a fare un Front Roll con il Grab”.
La resa dei conti nella finale è stata tra i vecchi rivali Losserand e Delannoy. Per Delannoy era l’occasione di vendicare la sconfitta subita dalla svizzera ai campionati mondiali di Big Air.
Ma Losserand ha aperto rapidamente e ha messo a segno tre solidi punteggi, mentre Delannoy ha sbagliato i suoi primi trick dai 10 disponibili e si è trovata in forte svantaggio sul tabellone.
Quando il vento è calato e la manche è stata rinviata fino al suo ritorno circa 30 minuti dopo, Delannoy ha avuto la possibilità di resettare.
La francese è uscita alla grande e ha ottenuto 6,33 per un Front Roll e 7,47 per un Front Roll One-Footer che le hanno permesso di ottenere un totale di 18,37 su 30 per tre figure.
Losserand non si è arresa facilmente e ha spinto fino alla fine, ottenendo un Back Roll Tic-Tac Front Loop Rodeo per 6,27 e 7,00 per un Back Roll Board-Off che l’ha aiutata a raggiungere un totale di 17,44. È mancata una frazione della vittoria.
“È stata una gara combattuta“, ha dichiarato Losserand. “Ma ho fatto alcuni buoni trick di cui sono contento. Penso che avrei potuto provare il Front Roll Rodeo Tic-Tac, ma il vento mancava un po’. Mi è mancato quel trick alla fine e credo che avrebbe fatto la differenza nel punteggio. Non l’ho mai fatto in gara e nessuna donna l’ha fatto. Fa un po’ male [essere così vicini]. Ma mi motiva di più per la prossima gara. Quindi ne traggo forza e farò meglio nella prossima gara”.
Risultati della Defender GKA Kite-Surf World Cup Sylt 2023
Donne
1 Capucine Delannoy (FRA)
2 Camille Losserand (SUI)
3 Zoe Bazile (FRA)
4 Sofia Monti (ITA)
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Lukas K Stiller
L’adolescente francese lotta per vincere nella combattuta finale di apertura della Coppa del Mondo nella località di Sylt, nel Mare del Nord.
Defender GKA Kite-Surf World Cup Sylt, Germania 2023
Brandenburger Strand, 22-27 agosto
La campionessa del mondo in carica Capucine Delannoy ha rimontato nella finale della Defender GKA Kite-Surf World Cup di Sylt, in Germania, conquistando una vittoria risicata nell’azione di apertura dell’evento.
La diciassettenne francese ha ottenuto la vittoria per meno di un punto in condizioni un po’ difficili sul Mare del Nord, con una brezza fluttuante che ha stuzzicato gli atleti. La Delannoy aveva subito sconfitte consecutive nelle ultime finali ed è stata sopraffatta dall’emozione per il suo ritorno in forma.
“Era da un po’ che non mi sentivo in forma, quindi gli ultimi mesi sono stati piuttosto impegnativi“, ha detto Delannoy, trattenendo le lacrime. “Ma ho lavorato duramente per tornare in questo posto. È la sensazione più bella in assoluto“.
La vittoria di Delannoy nella seconda giornata di gara a Sylt la rimette in corsa per la conquista del titolo mondiale, dopo aver perso contro Moona Whyte nelle prime due tappe della disciplina del kite-surf del Qatar Airways GKA Kite World Tour.
A due tappe dal termine del tour, Whyte ha scelto di non partecipare alla tappa di Sylt. La tappa di Sylt si è svolta nel formato freestyle strapless, a lei meno congeniale, e ha potuto considerarla come uno scarto nel calendario dei cinque eventi.
Il secondo giorno a Sylt ha comportato una partenza anticipata per gli atleti, dato che le previsioni per i cinque giorni di coppa del mondo sembrano difficili e il direttore di gara era intenzionato a sfruttare qualsiasi vento disponibile per garantire un risultato.
Nelle prime prove della competizione maschile, si sono distinti Airton Cozzolino (ITA), Reece Myerscough (CAN) e Keanu Merten (GER), prima che il vento si ritirasse e ponesse fine alle regate della giornata.
La compatta flotta femminile è scesa in acqua per prima, combattendo in manche a due e tre persone. Con una brezza fastidiosa, le donne, con i loro kite più grandi da 12 e 15 metri, hanno dovuto correre sulla spiaggia tra le loro virate per rimanere sopravento nel box di gara.
Ma le donne sono state comunque in grado di offrire un grande spettacolo per gli spettatori mattinieri che hanno sfidato il freddo e il cielo coperto.
Nella prima semifinale l’italiana Sofia Monti (ITA) ha spinto Camille Losserand (SUI), la campionessa mondiale Qatar Airways GKA Big Air Kite nella divisione Surfboard. Ma la potenza e l’esperienza della rider svizzera sono state sufficienti per portarla in finale.
La seconda semifinale ha visto la francese Zoe Bazile contro la sua connazionale Delannoy. Il Front Roll One-Footer di Delannoy, che ha ottenuto un punteggio di 7,00 da un possibile 10, e il Front Roll di 6,30 sono stati troppo buoni per la sua rivale.
Ma Bazile, una relativa neofita dello strapless freestyle, ha trovato il suo ritmo nella mini-finale per decidere il terzo posto sul podio. Contro la Monti, Bazile ha ottenuto un punteggio di 7,13 per un grande Front Roll che le ha permesso di raggiungere il terzo posto.
“Sono felicissima di ottenere il mio primo podio“, ha dichiarato Bazile. “Lo aspettavo da molto, molto tempo. Le condizioni erano molto leggere. Ma almeno sono riuscito a fare un Front Roll con il Grab”.
La resa dei conti nella finale è stata tra i vecchi rivali Losserand e Delannoy. Per Delannoy era l’occasione di vendicare la sconfitta subita dalla svizzera ai campionati mondiali di Big Air.
Ma Losserand ha aperto rapidamente e ha messo a segno tre solidi punteggi, mentre Delannoy ha sbagliato i suoi primi trick dai 10 disponibili e si è trovata in forte svantaggio sul tabellone.
Quando il vento è calato e la manche è stata rinviata fino al suo ritorno circa 30 minuti dopo, Delannoy ha avuto la possibilità di resettare.
La francese è uscita alla grande e ha ottenuto 6,33 per un Front Roll e 7,47 per un Front Roll One-Footer che le hanno permesso di ottenere un totale di 18,37 su 30 per tre figure.
Losserand non si è arresa facilmente e ha spinto fino alla fine, ottenendo un Back Roll Tic-Tac Front Loop Rodeo per 6,27 e 7,00 per un Back Roll Board-Off che l’ha aiutata a raggiungere un totale di 17,44. È mancata una frazione della vittoria.
“È stata una gara combattuta“, ha dichiarato Losserand. “Ma ho fatto alcuni buoni trick di cui sono contento. Penso che avrei potuto provare il Front Roll Rodeo Tic-Tac, ma il vento mancava un po’. Mi è mancato quel trick alla fine e credo che avrebbe fatto la differenza nel punteggio. Non l’ho mai fatto in gara e nessuna donna l’ha fatto. Fa un po’ male [essere così vicini]. Ma mi motiva di più per la prossima gara. Quindi ne traggo forza e farò meglio nella prossima gara”.
Risultati della Defender GKA Kite-Surf World Cup Sylt 2023
Donne
1 Capucine Delannoy (FRA)
2 Camille Losserand (SUI)
3 Zoe Bazile (FRA)
4 Sofia Monti (ITA)
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Lukas K Stiller
30 Novembre 2023
Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s Ultimate…
30 Novembre 2023
Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche nel…
30 Novembre 2023
Become a Certified IKO Instructor at the Kite Center…
30 Novembre 2023
Diventa un istruttore IKO!
30 Novembre 2023
Windsock: come funziona e perché è un prezioso alleato
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
21 Novembre 2023
Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli
20 Novembre 2023
VIDEO: Cozzolino conquista il GKA
20 Novembre 2023
GKA: l’Italia trionfa con Airton Cozzolino
17 Novembre 2023
GKA: Il campionato di Kite-Surf si giocherà sul filo…
16 Novembre 2023
GKA: c’è del lavoro da fare per il titolo…
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
24 Agosto 2023
Cosa fare se si trova un animale marino in…
24 Agosto 2013
Strapless Backloop
24 Agosto 2011
Cartoline dal KENYA, il racconto di un viaggio tra…
24 Agosto 2011
Frankie HI-NRG MC in concerto al golfo dell’Asinara e…
24 Agosto 2010
Nuovo materiale North Kiteboarding TECHNO FORCE D2
24 Agosto 2009
La piu’ importante rivista internazionale del kitesurf è on…
24 Agosto 2009
Test North Rebel 12 m 2010