20 Gennaio 2010

Share:

Corso Giudici federali di Kitesurf

di: Redazione Kitesurfing

Federazione Italiana Sci Nautico II° CORSO UFFICIALI DI GARA 2011ROMA 26-27 FEBBRAIO
 

CORSO UFFICIALI DI GARA KITEBOARDING 1° E 2° LIVELLO

Il corso è articolato in due giorni per complessive 16 ore di lezione teorica

Si svolgerà presso: DA STABILIRE

Gli allievi dovranno compilare il form di iscrizione ed inviare a

Il corso sarà articolato in moduli:
modulo generale
modulo specifico tecnico del kiteboarding
modulo specifico tecnico EKR
modulo UDG Race
modulo UDG Freestyle.

Il primo livello,dopo la prima serie di quiz, comporta l’accesso ai gruppi giuria per l’anno 2010 ed il passaggio al secondo livello con esame di fine anno.
Gli UDG di primo livello avranno durante l’anno trattamento pari agli UDG 2010.
A fine anno dovranno presentare una tesi su argomenti ricavati dalla loro esperienza di giudizio ,la tesi sarà assistita da un UDG relatore.

Chi è già in possesso di un titolo di primo o secondo livello acquisirà il secondo livello kite dopo esame.

Per le figure tecniche di primo livello il passaggio al secondo livello è contestuale alla fine del corso previo esame.

Programma

Modulo generale

La federazione Italiana Sci nautico

Generalità-statuto-normativa generale dei giudici

La classe internazionale IKA
Primo modulo regolamento nazionale kiteboarding

Il regolamento generale
le definizioni
le regole di regata.
La protesta
Procedure di regata: iscrizione-la regata-le proteste-la classifica-la premiazione-il ranking

Secondo modulo Tecnica del kiteboarding
Terminologia tecnica del kiteboarding
Nomenclatura del mezzo
Manovre d’aquilone
Generalità sulla avola

Come organizzare un campo di regata:
terzo modulo
Race
kitecross
Le regole di gara IKA
Note di tecnica agonistica del kiteboarding.
L’emergenza nella gara di kiteboarding.

Quarto modulo Expression

Il giudizio nelle discipline expression: Freestyle-Wave
Kitecross
Note di tecnica agonistica del kiteboarding
L’emergenza nella gara di kiteboarding

CLICCA SU MORE INFO PER ENTRARE NEL SITO UFFICIALE FISN E SCARICARE IL MODULO PER LA PARTECIPAZIONE

Guarda altre News

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive

Ecco un piccolo teaser della Mystic pronta a lanciare la sua nuova stagione

HB SURF: Un brand per implacabili esploratori del…

Ecco alcune novità prese direttamente dal sito ufficiale della HB Surf che potrebbe appassionare i nostri lettori!

Abu Dhabi è pronta ad accogliere il meglio…

In programma dal 15 al 19 marzo sulla spiaggia di Al Mirfa, una delle migliori località per gli sport acquatici degli E

Congratulazioni a Chris Macdonald

Il noto brand F-One fa i suoi complimenti più vivi al nuovo campione di surf-freestyle, l'americano Chris Macdonald nel

Corso Giudici federali di Kitesurf

di: Redazione Kitesurfing

Federazione Italiana Sci Nautico II° CORSO UFFICIALI DI GARA 2011ROMA 26-27 FEBBRAIO
 

CORSO UFFICIALI DI GARA KITEBOARDING 1° E 2° LIVELLO

Il corso è articolato in due giorni per complessive 16 ore di lezione teorica

Si svolgerà presso: DA STABILIRE

Gli allievi dovranno compilare il form di iscrizione ed inviare a

Il corso sarà articolato in moduli:
modulo generale
modulo specifico tecnico del kiteboarding
modulo specifico tecnico EKR
modulo UDG Race
modulo UDG Freestyle.

Il primo livello,dopo la prima serie di quiz, comporta l’accesso ai gruppi giuria per l’anno 2010 ed il passaggio al secondo livello con esame di fine anno.
Gli UDG di primo livello avranno durante l’anno trattamento pari agli UDG 2010.
A fine anno dovranno presentare una tesi su argomenti ricavati dalla loro esperienza di giudizio ,la tesi sarà assistita da un UDG relatore.

Chi è già in possesso di un titolo di primo o secondo livello acquisirà il secondo livello kite dopo esame.

Per le figure tecniche di primo livello il passaggio al secondo livello è contestuale alla fine del corso previo esame.

Programma

Modulo generale

La federazione Italiana Sci nautico

Generalità-statuto-normativa generale dei giudici

La classe internazionale IKA
Primo modulo regolamento nazionale kiteboarding

Il regolamento generale
le definizioni
le regole di regata.
La protesta
Procedure di regata: iscrizione-la regata-le proteste-la classifica-la premiazione-il ranking

Secondo modulo Tecnica del kiteboarding
Terminologia tecnica del kiteboarding
Nomenclatura del mezzo
Manovre d’aquilone
Generalità sulla avola

Come organizzare un campo di regata:
terzo modulo
Race
kitecross
Le regole di gara IKA
Note di tecnica agonistica del kiteboarding.
L’emergenza nella gara di kiteboarding.

Quarto modulo Expression

Il giudizio nelle discipline expression: Freestyle-Wave
Kitecross
Note di tecnica agonistica del kiteboarding
L’emergenza nella gara di kiteboarding

CLICCA SU MORE INFO PER ENTRARE NEL SITO UFFICIALE FISN E SCARICARE IL MODULO PER LA PARTECIPAZIONE

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi