26 Ottobre 2011

Share:

Kitesurf, ecco le modalità di riconoscimento degli istruttori FISW in vigore dal 2012

di: Redazione Kitesurfing

25.10.11

Definite le prime linee guida per il passaggio di competenza del Kitesurf dalla Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard alla Federazione Italiana Vela previsto dal 1 gennaio prossimo.


I consiglieri nazionali FIV Sandro Gherarducci e Dodi Villani hanno infatti incontrato la settimana scorsa i rappresentanti della Classe Kitesurf Italiana e della classe Internazionale (Miky Cerquetti in rappresentanza della CKI, Mirko Babini per l’IKA) per analizzare nel dettaglio le modalità di integrazione della qualifica di Istruttore Kitesurf rilasciata dalla FISW nel sistema normativo approvato dalla Federazione Italiana Vela e in linea con il Sistema Nazionale di Qualifica Tecnici definito dal CONI.

Per tesserati in possesso di titolo di Istruttore FISW saranno organizzati a partire dai primi mesi del 2012 dei corsi di aggiornamento interzonali obbligatori – validi come aggiornamento periodico biennale – della durata di almeno tre giorni. Durante questi incontri verranno effettuati dei test pratici sull’utilizzo del gommone – con l’esecuzione di manovre di assistenza di uomo con ala a mare, presa di uomo a mare – e affrontati argomenti riguardanti l’educazione motoria, la metodologia generale e il Regolamento di Regata.


Analoghi incontri di aggiornamento verranno organizzati per gli Ufficiali di Regata che potranno così mettere a punto la propria preparazione relativamente alla gestione del Comitato di Regata, Comitato per le Proteste e agli appendici ISAF che riguardano l’attività del kitesurf.

Source: federvela.it

Guarda altre News

Giornata nazionale dello sport sulla litoranea nord di…

Litoranea nord di Brindisi ospita un evento imperdibile per gli amanti degli sport acquatici: la prima edizione della "F

Wingfoil: Secondo storico evento in Spagna!

Scopri l'epico evento di wingfoil in Spagna! Un resort sulla Costa del Sol ospita la battaglia per la Coppa del Mondo GW

Calasetta Water Sports Festival 2023: Il paradiso del…

Il Calasetta Water Sports Festival sta per tornare, portando con sé un'esplosione di mare, sport e adrenalina.

Team Harlem Presents

Ci auguriamo che stiate vivendo una giornata fantastica e piena di avventure nel kitesurf. Volevamo informarvi di un'opp

King of Kite! Tutto ciò che c’è da…

Kahuna Surfhouse è orgogliosa di presentare la decima edizione del King of Kite, il festival annuale e campionato di Ki

Report Torregrande Kitefoil: Epico scontro tra titani

Ecco un report sulle giornate di fuoco che so sono svolte a Torregrande per gli europei giovanili e master di Kitefoil.

Pesca a discapito del kitesurf 

Pesca a discapito del kitesurf: Divieto nella zona della foce del torrente Varrone fino al 31 luglio con multe fino a 50

Il Kitefest si avvicina!

Scopri l'emozione del Marsala Kite Fest a Marsala, Sicilia! Questo evento internazionale unisce sport, natura, cultura e

Contribuiamo al primo imbrago da kitesurf in tandem!

Contribuisci al progetto di design della prima imbracatura per Tandem Kite, dal design ecologico, dedicata al Tandem Kit

INIZIA L’ATTESA A TARIFA

I migliori kiteboarder del pianeta sono pronti all'azione: oggi si apre la finestra di gara per i Campionati Mondiali Qa

Kitesurf, ecco le modalità di riconoscimento degli istruttori FISW in vigore dal 2012

di: Redazione Kitesurfing

25.10.11

Definite le prime linee guida per il passaggio di competenza del Kitesurf dalla Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard alla Federazione Italiana Vela previsto dal 1 gennaio prossimo.


I consiglieri nazionali FIV Sandro Gherarducci e Dodi Villani hanno infatti incontrato la settimana scorsa i rappresentanti della Classe Kitesurf Italiana e della classe Internazionale (Miky Cerquetti in rappresentanza della CKI, Mirko Babini per l’IKA) per analizzare nel dettaglio le modalità di integrazione della qualifica di Istruttore Kitesurf rilasciata dalla FISW nel sistema normativo approvato dalla Federazione Italiana Vela e in linea con il Sistema Nazionale di Qualifica Tecnici definito dal CONI.

Per tesserati in possesso di titolo di Istruttore FISW saranno organizzati a partire dai primi mesi del 2012 dei corsi di aggiornamento interzonali obbligatori – validi come aggiornamento periodico biennale – della durata di almeno tre giorni. Durante questi incontri verranno effettuati dei test pratici sull’utilizzo del gommone – con l’esecuzione di manovre di assistenza di uomo con ala a mare, presa di uomo a mare – e affrontati argomenti riguardanti l’educazione motoria, la metodologia generale e il Regolamento di Regata.


Analoghi incontri di aggiornamento verranno organizzati per gli Ufficiali di Regata che potranno così mettere a punto la propria preparazione relativamente alla gestione del Comitato di Regata, Comitato per le Proteste e agli appendici ISAF che riguardano l’attività del kitesurf.

Source: federvela.it

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi