Red Bull King of the Air: Primo giorno
Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.
1 Dicembre 2023
26 Ottobre 2023
21/10/2023 – 22/10/2023
Dopo molte delusioni dovute alla mancanza di vento durante la stagione agonistica, quest’anno Portland ha dato i suoi frutti con alcuni dei migliori venti che si siano visti da qualche anno a questa parte sulla scena delle competizioni Freestyle BKSA (British KiteSports Association)
Le condizioni non erano certo quelle per cui avevamo pregato, ma comunque il porto di Portland ci ha fornito le condizioni per disputare il primo Campionato Britannico di Big Air ospitato da CS Boardsports.
Con le previsioni in crescita, il primo punto all’ordine del giorno è stato quello di completare la competizione Pro Men Freestyle, che era stata trasferita dall’evento di Hayling Island, prima di disputare la sezione Big Air con venti a 25kt e oltre.
I giovani, come ci aspettavamo, hanno dato il meglio di sé anche con venti in calo, dimostrando a tutti che il futuro del kitesurf britannico è in buone mani. Jeremiasz, arrivato dal Kent, ha impressionato i giudici con la sua grande varietà di trick, eseguiti con grande stile e alla perfezione!
Con un solido vento di 18-22 nodi da nord, i concorrenti hanno goduto di alcune delle migliori condizioni di freestyle che il circuito delle competizioni abbia visto da qualche tempo a questa parte. Gli spettatori hanno assistito a una situazione di vecchio contro nuovo, con concorrenti veterani come Oli Sweeney, Jordan Hurst e Craig Smith che hanno lottato contro le nuove leve di Alfie e Archie Luxton, e il livello di riding non ha certo deluso, con la “vecchia guardia” che si è imposta con Craig Smith che ha conquistato il suo secondo titolo britannico.
Risultati del Pro Men Freestyle
Primo: Craig Smith
Secondo: Archie Luxton
Terzo: Jordan Hurst
Primo: Lee Foster
Secondo: Andrew Rochester
Terzo: George Meineck
Il vento ha continuato a crescere per la flotta maschile e ha raggiunto un picco di circa 25-27 nodi quando i concorrenti del big air sono scesi in acqua. La flotta maschile pro è stata conquistata dall’impressionante Mattia Maini (North, CS Boardsports), che ha optato per una strategia diversa dal resto del campo di gara portando il suo foil nelle sue manche.
Altre prestazioni degne di nota sono state quelle di Jamie Bird (North/Mystic), che si è fatto valere sulle linee corte! E Jordan Hurst (North/Mystic/Tenzing/King of Watersports), dopo aver raggiunto la finale della gara di freestyle, si è spinto fino alla finale della disciplina del big air, dimostrando di essere un grande rider a tutto tondo.
Risultati Pro Men Big Air
Primo: Mattia Maini
Secondo: Alfie Wade
Terzo: Robin Snuggs
La flotta femminile è stata molto combattuta, con tutte le donne in gara e Lou Edge che ha conquistato la vittoria nonostante uno sfortunato atterraggio nella manche finale.
Risultati del Big Air Open femminile
Prima: Louise Edge
Seconda: Thea Rochester
Terza: Eva Parry Smith
I giovani, come tutti ci aspettavamo, si sono dati da fare, anche con venti in calo, dimostrando a tutti che il futuro del kitesurfing britannico è in buone mani.
Jeremiasz, arrivato dal Kent, ha impressionato i giudici con la sua grande varietà di trick, eseguiti con grande stile e alla perfezione!
Risultati Junior Boys Big Air
Primo: Jeremaiaz Kuczma
Secondo: Alfie Luxton
Terzo: Jake Ambler
21/10/2023 – 22/10/2023
Dopo molte delusioni dovute alla mancanza di vento durante la stagione agonistica, quest’anno Portland ha dato i suoi frutti con alcuni dei migliori venti che si siano visti da qualche anno a questa parte sulla scena delle competizioni Freestyle BKSA (British KiteSports Association)
Le condizioni non erano certo quelle per cui avevamo pregato, ma comunque il porto di Portland ci ha fornito le condizioni per disputare il primo Campionato Britannico di Big Air ospitato da CS Boardsports.
Con le previsioni in crescita, il primo punto all’ordine del giorno è stato quello di completare la competizione Pro Men Freestyle, che era stata trasferita dall’evento di Hayling Island, prima di disputare la sezione Big Air con venti a 25kt e oltre.
I giovani, come ci aspettavamo, hanno dato il meglio di sé anche con venti in calo, dimostrando a tutti che il futuro del kitesurf britannico è in buone mani. Jeremiasz, arrivato dal Kent, ha impressionato i giudici con la sua grande varietà di trick, eseguiti con grande stile e alla perfezione!
Con un solido vento di 18-22 nodi da nord, i concorrenti hanno goduto di alcune delle migliori condizioni di freestyle che il circuito delle competizioni abbia visto da qualche tempo a questa parte. Gli spettatori hanno assistito a una situazione di vecchio contro nuovo, con concorrenti veterani come Oli Sweeney, Jordan Hurst e Craig Smith che hanno lottato contro le nuove leve di Alfie e Archie Luxton, e il livello di riding non ha certo deluso, con la “vecchia guardia” che si è imposta con Craig Smith che ha conquistato il suo secondo titolo britannico.
Risultati del Pro Men Freestyle
Primo: Craig Smith
Secondo: Archie Luxton
Terzo: Jordan Hurst
Primo: Lee Foster
Secondo: Andrew Rochester
Terzo: George Meineck
Il vento ha continuato a crescere per la flotta maschile e ha raggiunto un picco di circa 25-27 nodi quando i concorrenti del big air sono scesi in acqua. La flotta maschile pro è stata conquistata dall’impressionante Mattia Maini (North, CS Boardsports), che ha optato per una strategia diversa dal resto del campo di gara portando il suo foil nelle sue manche.
Altre prestazioni degne di nota sono state quelle di Jamie Bird (North/Mystic), che si è fatto valere sulle linee corte! E Jordan Hurst (North/Mystic/Tenzing/King of Watersports), dopo aver raggiunto la finale della gara di freestyle, si è spinto fino alla finale della disciplina del big air, dimostrando di essere un grande rider a tutto tondo.
Risultati Pro Men Big Air
Primo: Mattia Maini
Secondo: Alfie Wade
Terzo: Robin Snuggs
La flotta femminile è stata molto combattuta, con tutte le donne in gara e Lou Edge che ha conquistato la vittoria nonostante uno sfortunato atterraggio nella manche finale.
Risultati del Big Air Open femminile
Prima: Louise Edge
Seconda: Thea Rochester
Terza: Eva Parry Smith
I giovani, come tutti ci aspettavamo, si sono dati da fare, anche con venti in calo, dimostrando a tutti che il futuro del kitesurfing britannico è in buone mani.
Jeremiasz, arrivato dal Kent, ha impressionato i giudici con la sua grande varietà di trick, eseguiti con grande stile e alla perfezione!
Risultati Junior Boys Big Air
Primo: Jeremaiaz Kuczma
Secondo: Alfie Luxton
Terzo: Jake Ambler
1 Dicembre 2023
Red Bull King of the Air: Primo giorno
1 Dicembre 2023
KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso
1 Dicembre 2023
Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la tanto…
30 Novembre 2023
Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s Ultimate…
30 Novembre 2023
Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche nel…
30 Novembre 2023
Become a Certified IKO Instructor at the Kite Center…
25 Ottobre 2023
La F-ONE punta alla luna
26 Aprile 2023
I detentori del titolo si preparano a difendere le…
3 Aprile 2023
Incoronati i vincitori della Lords of Tram
21 Febbraio 2023
GKA mette in scena la nuova era del Big…
16 Febbraio 2023
Benvenuto in F-One Clèment!
6 Gennaio 2021
Red Bull King of the Air annuncia i riders…
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
26 Ottobre 2015
Francesca Bagnoli cala il tris: regina del freestyle anche…
26 Ottobre 2012
Prorogato il WAITING PERIOD KITESURFING.it WAVE CONTEST 2012
26 Ottobre 2012
Coppa del Mondo Wave IRELAND dal 19 al 28…
26 Ottobre 2011
Kitesurf, ecco le modalità di riconoscimento degli istruttori FISW…
26 Ottobre 2011
Directions