20 Gennaio 2010

Share:

Corso Giudici federali di Kitesurf

di: Kitesurfing Editorial Team

Federazione Italiana Sci Nautico II° CORSO UFFICIALI DI GARA 2011ROMA 26-27 FEBBRAIO
 

CORSO UFFICIALI DI GARA KITEBOARDING 1° E 2° LIVELLO

Il corso è articolato in due giorni per complessive 16 ore di lezione teorica

Si svolgerà presso: DA STABILIRE

Gli allievi dovranno compilare il form di iscrizione ed inviare a

Il corso sarà articolato in moduli:
modulo generale
modulo specifico tecnico del kiteboarding
modulo specifico tecnico EKR
modulo UDG Race
modulo UDG Freestyle.

Il primo livello,dopo la prima serie di quiz, comporta l’accesso ai gruppi giuria per l’anno 2010 ed il passaggio al secondo livello con esame di fine anno.
Gli UDG di primo livello avranno durante l’anno trattamento pari agli UDG 2010.
A fine anno dovranno presentare una tesi su argomenti ricavati dalla loro esperienza di giudizio ,la tesi sarà assistita da un UDG relatore.

Chi è già in possesso di un titolo di primo o secondo livello acquisirà il secondo livello kite dopo esame.

Per le figure tecniche di primo livello il passaggio al secondo livello è contestuale alla fine del corso previo esame.

Programma

Modulo generale

La federazione Italiana Sci nautico

Generalità-statuto-normativa generale dei giudici

La classe internazionale IKA
Primo modulo regolamento nazionale kiteboarding

Il regolamento generale
le definizioni
le regole di regata.
La protesta
Procedure di regata: iscrizione-la regata-le proteste-la classifica-la premiazione-il ranking

Secondo modulo Tecnica del kiteboarding
Terminologia tecnica del kiteboarding
Nomenclatura del mezzo
Manovre d’aquilone
Generalità sulla avola

Come organizzare un campo di regata:
terzo modulo
Race
kitecross
Le regole di gara IKA
Note di tecnica agonistica del kiteboarding.
L’emergenza nella gara di kiteboarding.

Quarto modulo Expression

Il giudizio nelle discipline expression: Freestyle-Wave
Kitecross
Note di tecnica agonistica del kiteboarding
L’emergenza nella gara di kiteboarding

CLICCA SU MORE INFO PER ENTRARE NEL SITO UFFICIALE FISN E SCARICARE IL MODULO PER LA PARTECIPAZIONE

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Corso Giudici federali di Kitesurf

di: Kitesurfing Editorial Team

Federazione Italiana Sci Nautico II° CORSO UFFICIALI DI GARA 2011ROMA 26-27 FEBBRAIO
 

CORSO UFFICIALI DI GARA KITEBOARDING 1° E 2° LIVELLO

Il corso è articolato in due giorni per complessive 16 ore di lezione teorica

Si svolgerà presso: DA STABILIRE

Gli allievi dovranno compilare il form di iscrizione ed inviare a

Il corso sarà articolato in moduli:
modulo generale
modulo specifico tecnico del kiteboarding
modulo specifico tecnico EKR
modulo UDG Race
modulo UDG Freestyle.

Il primo livello,dopo la prima serie di quiz, comporta l’accesso ai gruppi giuria per l’anno 2010 ed il passaggio al secondo livello con esame di fine anno.
Gli UDG di primo livello avranno durante l’anno trattamento pari agli UDG 2010.
A fine anno dovranno presentare una tesi su argomenti ricavati dalla loro esperienza di giudizio ,la tesi sarà assistita da un UDG relatore.

Chi è già in possesso di un titolo di primo o secondo livello acquisirà il secondo livello kite dopo esame.

Per le figure tecniche di primo livello il passaggio al secondo livello è contestuale alla fine del corso previo esame.

Programma

Modulo generale

La federazione Italiana Sci nautico

Generalità-statuto-normativa generale dei giudici

La classe internazionale IKA
Primo modulo regolamento nazionale kiteboarding

Il regolamento generale
le definizioni
le regole di regata.
La protesta
Procedure di regata: iscrizione-la regata-le proteste-la classifica-la premiazione-il ranking

Secondo modulo Tecnica del kiteboarding
Terminologia tecnica del kiteboarding
Nomenclatura del mezzo
Manovre d’aquilone
Generalità sulla avola

Come organizzare un campo di regata:
terzo modulo
Race
kitecross
Le regole di gara IKA
Note di tecnica agonistica del kiteboarding.
L’emergenza nella gara di kiteboarding.

Quarto modulo Expression

Il giudizio nelle discipline expression: Freestyle-Wave
Kitecross
Note di tecnica agonistica del kiteboarding
L’emergenza nella gara di kiteboarding

CLICCA SU MORE INFO PER ENTRARE NEL SITO UFFICIALE FISN E SCARICARE IL MODULO PER LA PARTECIPAZIONE

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi