17 Novembre 2009

Share:

Cartoline virtuali da Maui 2009

di: Kitesurfing Editorial Team

Ecco una giornata tipo passata sulle calde isole Hawaiane di Carlo Stefanini

11.11

Ciao a tutti 16 session consecutive tra windsurf e kite, questo è il bilancio attuale della vacanza. Oggi ero davvero pronto a riposare, un pò per lo stramaledetto dolore al gomito sinistro un pò perchè francamente le previsioni ed il check degli spot sulla North Shore di Maui non davano alcuna speranza. E così riconfiguriamo la giornata in una supping day. Due nuove tavole da testare per il sito standuppaddling.it tra cui una Kazuma 9,6 con il plug FCS per la Go pro in prua. Una grossa swell da nord ha raggiunto dalla notte tutti i famosi spot da Ho’okipa a Kanaha e forse anche Jaws dovrebbe, nei prossimi giorni, funzionare. Peccato che il trade wind, praticamente assente, ci tenga lontani da tanta grazia. Ed allora caricati i SUP andiamo a Sud spostandoci verso One Thousand Peaks. Ma qui avviene (per me) il miracolo: c’è vento! Sono l’unico kiter del gruppo e neanche a farlo apposta ho con me due ali, lo Switchblade IDSX 10 ed il Crossbow IDSX 13 più il twin tip Caliber 136. Chiedo così ai supparoli di proseguire verso lo spot dove praticamente all’inizio della vacanza ero riuscito ad andare fuori (se ricordo bene il nome Laiuniupoko nei pressi di Lahaina). Giunto a destinazione mi stropiccio gli occhi: nessuno in acqua, solo surfisti da onda. Marco esprime alcune perplessità…e se dovessimo avere discussioni con i locals? Io gli rispondo che preparerò l’ala lentamente e se qualcuno dovesse farmi notare che il kite non è consentito non uscirò per evitare inutili scontri. Ma non avviene nulla e dopo dieci minuti sono pronto ad entrare. Peccato che il vento davvero sostenuto all’inzio (almeno 20 nodi fuori) cali di almeno cinque nodi. Ciò nondimeno riesco a risalire e salticchiare senza troppo problemi. Dopo un’ora e mezza collezionata come dicevo la 16 sessions in a row esco e con i precitati supparoli andiamo a pagaiare fino al tramonto a One Thousand Peeks. Di questa giornata rimane il ricordo di una session in kite in solitario cosa che nel passato mi è capitata con grandi swell e vento leggerissimo ma mai con 15 nodi ed un 10, per giunta in un luogo che di certo non può essere considerato un kite spot.

Aloha and Godspeed

Foto 1 la swell sulla North Shore…questo è il break mama’s fish house/Kuau
Foto 2 Baldwin beach parking lot
Foto 3 torretta lifeguard
Foto 4 procediamo verso One Thousand Peaks
Foto 5 “da spot”

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Cartoline virtuali da Maui 2009

di: Kitesurfing Editorial Team

Ecco una giornata tipo passata sulle calde isole Hawaiane di Carlo Stefanini

11.11

Ciao a tutti 16 session consecutive tra windsurf e kite, questo è il bilancio attuale della vacanza. Oggi ero davvero pronto a riposare, un pò per lo stramaledetto dolore al gomito sinistro un pò perchè francamente le previsioni ed il check degli spot sulla North Shore di Maui non davano alcuna speranza. E così riconfiguriamo la giornata in una supping day. Due nuove tavole da testare per il sito standuppaddling.it tra cui una Kazuma 9,6 con il plug FCS per la Go pro in prua. Una grossa swell da nord ha raggiunto dalla notte tutti i famosi spot da Ho’okipa a Kanaha e forse anche Jaws dovrebbe, nei prossimi giorni, funzionare. Peccato che il trade wind, praticamente assente, ci tenga lontani da tanta grazia. Ed allora caricati i SUP andiamo a Sud spostandoci verso One Thousand Peaks. Ma qui avviene (per me) il miracolo: c’è vento! Sono l’unico kiter del gruppo e neanche a farlo apposta ho con me due ali, lo Switchblade IDSX 10 ed il Crossbow IDSX 13 più il twin tip Caliber 136. Chiedo così ai supparoli di proseguire verso lo spot dove praticamente all’inizio della vacanza ero riuscito ad andare fuori (se ricordo bene il nome Laiuniupoko nei pressi di Lahaina). Giunto a destinazione mi stropiccio gli occhi: nessuno in acqua, solo surfisti da onda. Marco esprime alcune perplessità…e se dovessimo avere discussioni con i locals? Io gli rispondo che preparerò l’ala lentamente e se qualcuno dovesse farmi notare che il kite non è consentito non uscirò per evitare inutili scontri. Ma non avviene nulla e dopo dieci minuti sono pronto ad entrare. Peccato che il vento davvero sostenuto all’inzio (almeno 20 nodi fuori) cali di almeno cinque nodi. Ciò nondimeno riesco a risalire e salticchiare senza troppo problemi. Dopo un’ora e mezza collezionata come dicevo la 16 sessions in a row esco e con i precitati supparoli andiamo a pagaiare fino al tramonto a One Thousand Peeks. Di questa giornata rimane il ricordo di una session in kite in solitario cosa che nel passato mi è capitata con grandi swell e vento leggerissimo ma mai con 15 nodi ed un 10, per giunta in un luogo che di certo non può essere considerato un kite spot.

Aloha and Godspeed

Foto 1 la swell sulla North Shore…questo è il break mama’s fish house/Kuau
Foto 2 Baldwin beach parking lot
Foto 3 torretta lifeguard
Foto 4 procediamo verso One Thousand Peaks
Foto 5 “da spot”

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi