Lo Stagnone, teatro della Finale del Campionato Nazionale…
Siamo in trepidante attesa del grande evento che si terrà questa estate a Lo Stagnone di Marsala dove si svolgeranno du
1 Aprile 2023
24 Dicembre 2008
Il racconto di una giornata da ricordare…Testo di Carlo Stefanini…
Un salutone a tutti. Non so, qui nel Lazio, quanti possono raccontarvi della esperienza, vissuta oggi, che vi descriverò nel finale di queste righe. Spero di non essere il solo. La giornata inizia presto, alle 05,30 infatti mi alzo per andare in automobile a Roma. Ho un impegno e non desidero fare tardi. Nel frattempo incastrando ad arte alcune incombenze nella Capitale riesco a fare una capatina al negozio Decathlon di Tor Vergata. Ho un obiettivo, acquistare un boma windsurf in offerta che userò nelle uscite ?suicide? a cala Pischina in Sardegna. Poi sapete come funziona, un po? il clima natalizio, un po? alcune offerte davvero vantaggiose, fanno sì che acquisto anche una maglietta ?wind stopper ? per la mountain bike ed altre cosucce tra cui una splendida muta Tribord invernale a manica lunga offerta a?..59 euro! Avete capito bene, 59 euro. Generalmente uso mute Neil Pryde, anche invernali, che acquisto in promozione a Maui ma devo dire che come mute di ?back up? le Tribord vanno benissimo, anzi a dirla tutta, forse hanno poco da invidiare anche rispetto a marchi più blasonati. Insomma dopo due orette esco dallo shop con un bustome pieno di roba ed un boma windsurf. Così al di là dei regali che mi verranno fatti anche io ho provveduto a?..regalarmi qualcosa. Subito dopo concludo la giornata lavorativa e mi avvio verso la statale Pontina. La meta è naturalmente Foce Verde ovvero la mia amata Latina Beach. La giornata è splendida seppur al mattino piuttosto fredda. Ora però il termometro esterno dell?automobile indica 14 gradi (!). E così con una bella ?colonna sonora? in sottofondo rappresentata dalla splendida musica new age di Tim Story guido tranquillo verso il mare. Giunto a metà strada non posso fare a meno di notare uno dei miei ?segnavento? attivo. Ho lavorato per cinque anni presso la Capitale percorrendo quella strada tutti i giorni e quando alcuni eucalyptus in quel tratto si muovevano in un certo modo ciò significava una sola cosa: ponente! Ripenso però al check dei forecast operato ieri: niente di niente, da parte di windguru e windfinder, neanche un nodo. Quando giungo al mare inizio a predisporre presso il club velico alcune attrezzature per la manutenzione, tra cui il Flysurfer Speed 2 19 ala a cassoni da ULW (ultralightwind) che devo lavare con acqua dolce. Prima di iniziare vado un attimo in spiaggia, osservo verso il pontile della vecchia centrale nucleare e noto una strana striscia, apparentemente generata dal vento, sulla superficie dell?acqua, ma molto al largo. La cosa mi insospettisce tanto che prendo l?anemometro ed inizio ad attendere l?evoluzione della situazione. Quando però noto che la striscia si inizia ad avvicinare corro al club, indosso come un forsennato la muta, preparo lo Speed 2 19 e prendo la Slingshot Glide. In dieci minuti il vento arriva, il Flysurfer è pronto all?uso ma prima di alzarlo misuro di nuovo l?intensità del vento e?.cavolo la massima raffica è sui 12 nodi!
Il racconto di una giornata da ricordare…Testo di Carlo Stefanini…
Un salutone a tutti. Non so, qui nel Lazio, quanti possono raccontarvi della esperienza, vissuta oggi, che vi descriverò nel finale di queste righe. Spero di non essere il solo. La giornata inizia presto, alle 05,30 infatti mi alzo per andare in automobile a Roma. Ho un impegno e non desidero fare tardi. Nel frattempo incastrando ad arte alcune incombenze nella Capitale riesco a fare una capatina al negozio Decathlon di Tor Vergata. Ho un obiettivo, acquistare un boma windsurf in offerta che userò nelle uscite ?suicide? a cala Pischina in Sardegna. Poi sapete come funziona, un po? il clima natalizio, un po? alcune offerte davvero vantaggiose, fanno sì che acquisto anche una maglietta ?wind stopper ? per la mountain bike ed altre cosucce tra cui una splendida muta Tribord invernale a manica lunga offerta a?..59 euro! Avete capito bene, 59 euro. Generalmente uso mute Neil Pryde, anche invernali, che acquisto in promozione a Maui ma devo dire che come mute di ?back up? le Tribord vanno benissimo, anzi a dirla tutta, forse hanno poco da invidiare anche rispetto a marchi più blasonati. Insomma dopo due orette esco dallo shop con un bustome pieno di roba ed un boma windsurf. Così al di là dei regali che mi verranno fatti anche io ho provveduto a?..regalarmi qualcosa. Subito dopo concludo la giornata lavorativa e mi avvio verso la statale Pontina. La meta è naturalmente Foce Verde ovvero la mia amata Latina Beach. La giornata è splendida seppur al mattino piuttosto fredda. Ora però il termometro esterno dell?automobile indica 14 gradi (!). E così con una bella ?colonna sonora? in sottofondo rappresentata dalla splendida musica new age di Tim Story guido tranquillo verso il mare. Giunto a metà strada non posso fare a meno di notare uno dei miei ?segnavento? attivo. Ho lavorato per cinque anni presso la Capitale percorrendo quella strada tutti i giorni e quando alcuni eucalyptus in quel tratto si muovevano in un certo modo ciò significava una sola cosa: ponente! Ripenso però al check dei forecast operato ieri: niente di niente, da parte di windguru e windfinder, neanche un nodo. Quando giungo al mare inizio a predisporre presso il club velico alcune attrezzature per la manutenzione, tra cui il Flysurfer Speed 2 19 ala a cassoni da ULW (ultralightwind) che devo lavare con acqua dolce. Prima di iniziare vado un attimo in spiaggia, osservo verso il pontile della vecchia centrale nucleare e noto una strana striscia, apparentemente generata dal vento, sulla superficie dell?acqua, ma molto al largo. La cosa mi insospettisce tanto che prendo l?anemometro ed inizio ad attendere l?evoluzione della situazione. Quando però noto che la striscia si inizia ad avvicinare corro al club, indosso come un forsennato la muta, preparo lo Speed 2 19 e prendo la Slingshot Glide. In dieci minuti il vento arriva, il Flysurfer è pronto all?uso ma prima di alzarlo misuro di nuovo l?intensità del vento e?.cavolo la massima raffica è sui 12 nodi!
1 Aprile 2023
Lo Stagnone, teatro della Finale del Campionato Nazionale di…
1 Aprile 2023
Che cos’è il Kitesurf?
31 Marzo 2023
Andrea Principi: I suoi trick segreti faranno la storia!
30 Marzo 2023
Top 5 Località Estive per Kiters
30 Marzo 2023
Focus on: Il meglio del Wingfoil Racing World Cup…
29 Marzo 2023
Iveco Daily 4×4: il camper dei kiters!
30 Marzo 2011
Cartoline virtuali da: Foce Verde
1 Luglio 2010
Sardegna Giugno 2010 mitica Chia!
14 Marzo 2010
Il Racconto di una kitesurf session da ricordare
17 Novembre 2009
Cartoline virtuali da Maui 2009
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco
Kitecamp Sicilia Marzo 2023 | Italia
Kite Camp Sicilia Pasqua 2023 | Italia
24 Dicembre 2022
Buon Natale dal Team di Kitesurfing.it
24 Dicembre 2020
Interstate, Overseas: Ewan Jaspan’s Queensland Escape
24 Dicembre 2015
Vicari Brothers, Freestyle in Famiglia
24 Dicembre 2010
GALOO Pousada in Jericoacoara
24 Dicembre 2008
Auguri per un anno speciale
24 Dicembre 2008
The Power Santa Claus
24 Dicembre 2008
Maurizio Pantaleo “Paco” di kitetravel.it protagonista su Raiuno