14 Marzo 2010

Share:

Il Racconto di una kitesurf session da ricordare

di: Redazione Kitesurfing

Vi inseriamo un piccolo anticipo del racconto tratto dal Forum.

“Ciao a tutti. Come noto il tempo, se parliamo della sua percezione, è una grandezza relativa. Ci sono istanti che non passano mai e giorni che volano via alla velocità della luce. E quando ci troviamo nel mare a divertirci con la nostra tavola da sup, da windsurf e da kite il tempo scorre via come l’acqua da una sorgente. Poi ci sono session speciali nelle quali le condizioni sono così radicali che il tempo stesso inizia a dilatarsi. E volevo proprio parlarvi di una di una di queste. Se la dovessi anticipare da un punto di vista tecnico beh, sarebbe inutile parlarvene: in acqua non ho fatto nulla…..solo sopravvivere. Ed allora eccomi in quel pomeriggio ad osservare le onde della mitica quarta secca frangere possenti e sto parlando a quasi un chilometro dalla costa. In alcuni momenti Foce Verde pare quasi Ho’okipa beach park a Maui Hawaii. Ma il vento è poco, davvero poco. Il primo tentativo è un fiasco colossale. Il mare enorme per i nostri standard e la corrente fortissima non vanno certo d’accordo con il vento rafficato che soffia per giunta side on tra gli 8 ed i 12 nodi. Insomma arrivato al primo break prendo il “37 barrato” in faccia e vengo ricondotto a più miti consigli.”…

Guarda altre News

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Il Racconto di una kitesurf session da ricordare

di: Redazione Kitesurfing

Vi inseriamo un piccolo anticipo del racconto tratto dal Forum.

“Ciao a tutti. Come noto il tempo, se parliamo della sua percezione, è una grandezza relativa. Ci sono istanti che non passano mai e giorni che volano via alla velocità della luce. E quando ci troviamo nel mare a divertirci con la nostra tavola da sup, da windsurf e da kite il tempo scorre via come l’acqua da una sorgente. Poi ci sono session speciali nelle quali le condizioni sono così radicali che il tempo stesso inizia a dilatarsi. E volevo proprio parlarvi di una di una di queste. Se la dovessi anticipare da un punto di vista tecnico beh, sarebbe inutile parlarvene: in acqua non ho fatto nulla…..solo sopravvivere. Ed allora eccomi in quel pomeriggio ad osservare le onde della mitica quarta secca frangere possenti e sto parlando a quasi un chilometro dalla costa. In alcuni momenti Foce Verde pare quasi Ho’okipa beach park a Maui Hawaii. Ma il vento è poco, davvero poco. Il primo tentativo è un fiasco colossale. Il mare enorme per i nostri standard e la corrente fortissima non vanno certo d’accordo con il vento rafficato che soffia per giunta side on tra gli 8 ed i 12 nodi. Insomma arrivato al primo break prendo il “37 barrato” in faccia e vengo ricondotto a più miti consigli.”…

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi