Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
17 Maggio 2015
La celebre fondazione tedesca è presente dal 1998 anche in Italia con oltre 90 centri nautici sparsi sui laghi e le nostre coste. Da qualche anno rilascia anche brevetti per istruttori di kitesurf: le prossime date a settembre.
Il kitesurf per molti praticanti da semplice passione può diventare una professione. Basta prendere uno specifico brevetto da istruttore ed ecco che si ottiene un bel lasciapassare per lavorare in spiaggia insegnando questa splendida disciplina ad altri aspiranti praticanti. Insomma niente male avere come ufficio il mare no?
Alcuni brevetti da istruttore di Kitesurf più di altri oltre che in Italia sono riconosciuti anche all’estero, come per esempio quelli rilasciati dalla VDWS International, associazione tedesca dedicata agli sport acquatici (vela, windsurf e kitesurf) nata nel 1974 e rapidamente diffusasi in tutto il mondo. Attualmente conta 540 centri internazionali che spaziano dalla Grecia, alla Francia, alla Germania, alla Spagna, all’Egitto, ai Caraibi e così via e ogni anno forma circa 700 istruttori.
In Italia la VDWS conta 90 centri nautici ed è stata fondata nel 1998 a Torbole (Tn), sul Lago di Garda grazie a Marco Segnana e Vasco Renna, istruttori VDWS di pluriennale esperienza. Per la formazione degli istruttori italiani è stato costituito in seguito un apposito team di docenti qualificati VDWS il cui coordinamento è affidato a Vasco Renna (responsabile dell’aspetto legale-giuridico) e a Christian Bartesaghi (responsabile della parte organizzativa, tecnica e formativa).
Tra i formatori WDWS appositamente specializzati nella disciplina del kitesurf c’è Michele Poli, mentre i prossimi corsi istruttore in calendario per il 2015 sono previsti rispettivamente dal 7 al 14 settembre a Torbole sul lago di Garda presso il Centro Velico Segnana e dal 19 al 26 settembre a Colico (Co) sul lago di Como presso il centro KTS40. Info: www.vdws.de
Articolo redatto da DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
La celebre fondazione tedesca è presente dal 1998 anche in Italia con oltre 90 centri nautici sparsi sui laghi e le nostre coste. Da qualche anno rilascia anche brevetti per istruttori di kitesurf: le prossime date a settembre.
Il kitesurf per molti praticanti da semplice passione può diventare una professione. Basta prendere uno specifico brevetto da istruttore ed ecco che si ottiene un bel lasciapassare per lavorare in spiaggia insegnando questa splendida disciplina ad altri aspiranti praticanti. Insomma niente male avere come ufficio il mare no?
Alcuni brevetti da istruttore di Kitesurf più di altri oltre che in Italia sono riconosciuti anche all’estero, come per esempio quelli rilasciati dalla VDWS International, associazione tedesca dedicata agli sport acquatici (vela, windsurf e kitesurf) nata nel 1974 e rapidamente diffusasi in tutto il mondo. Attualmente conta 540 centri internazionali che spaziano dalla Grecia, alla Francia, alla Germania, alla Spagna, all’Egitto, ai Caraibi e così via e ogni anno forma circa 700 istruttori.
In Italia la VDWS conta 90 centri nautici ed è stata fondata nel 1998 a Torbole (Tn), sul Lago di Garda grazie a Marco Segnana e Vasco Renna, istruttori VDWS di pluriennale esperienza. Per la formazione degli istruttori italiani è stato costituito in seguito un apposito team di docenti qualificati VDWS il cui coordinamento è affidato a Vasco Renna (responsabile dell’aspetto legale-giuridico) e a Christian Bartesaghi (responsabile della parte organizzativa, tecnica e formativa).
Tra i formatori WDWS appositamente specializzati nella disciplina del kitesurf c’è Michele Poli, mentre i prossimi corsi istruttore in calendario per il 2015 sono previsti rispettivamente dal 7 al 14 settembre a Torbole sul lago di Garda presso il Centro Velico Segnana e dal 19 al 26 settembre a Colico (Co) sul lago di Como presso il centro KTS40. Info: www.vdws.de
Articolo redatto da DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
19 Ottobre 2023
Le migliori scuole AKI del Lazio per imparare a…
25 Aprile 2020
DIRETTA LIVE: Covid 19 Fase due come sarà?
10 Novembre 2018
Istruttore di Kitesurf – 4 MITI DA SFATARE
31 Luglio 2018
Stagnone Kiteboarding
14 Ottobre 2016
La media crew di Kitesurfing.it vi racconta il Sardinia…
13 Luglio 2015
Il kitesurf tra le dune bianche di Porto Pino
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
17 Maggio 2024
GKA svela un nuovo piano ambizioso per il kitesurf
17 Maggio 2023
Wingfoil: Mondiali e Europei a Torregrande
17 Maggio 2012
Grandi nomi all’Open Water Challenge!
17 Maggio 2012
Best Kite Camp 4 Pussy con Arianna Cau
17 Maggio 2012
Kite Streapless Coaching con MITU
17 Maggio 2012
Kitesurf, grande festa nel weekend a Fondi
17 Maggio 2010
Anteprima North Kiteboarding 2011
17 Maggio 2010
Giovannelli vince il Capo de Capo 2010
17 Maggio 2010
Kitenow Spain numero 21
17 Maggio 2009
Test Day dedicato al kitesurf 24 maggio al Lago…