17 Maggio 2010

Share:

Giovannelli vince il Capo de Capo 2010

di: Redazione Kitesurfing

NISSAN SPORT ADVENTURE TRIPLE CROWN-WAVEMASTER
CAPO del CAPO INVITATIONAL

CAPO MANNU-SARDINIA-2010
“the more-core Wind’n Wave performance in the Med Sea”

WINDUSURF – KITEBOARD – LONGOBOARD – S.U.P.

day “one” al Capo del Capo 2010

Dopo 16 giorni dall’inizio del periodo di stand by, si sono concretizzate, a Capo Mannu in Sardegna, le condizioni che hanno permesso la disputa di una eccezionale primo giorno del ‘Nissan Sport Adventure Wavemaster – Capo del Capo 2010′, forse,a detta di tanti, il più importante appuntamento nazionale del water-boarding (windsurf-kitesur-Longboard-S.U.P.) nel più famoso spot del mediterraneo per il per il puro riding sull’onda.

“Domenica 16 – day one” Kiteboarding action.
caratterizzata da un inizio giornata particolarmente perturbato, un cielo coperto, a tratti tempestoso, spazzato da raffiche di un’ “imbastardito” Maestrale (Ponente-Maestro) con punte fino a 30 nodi. Un residuo del moto ondoso dei giorni scorsi s’incrociava con la forza del maestrale. Oltre i 4 metri le pesanti masse d’acqua che si scagliavano sulle aguzze rocce del Capo Mannu, oggi teatro di una impressionante performance.

Il programma prevedeva impegnate le discipline del Windsurf e del Kitesurf quali prime a prendere il via, ma dopo una prima batteria di windsurf il direttore di gara Sergio Cantagalli, viste le impervie condizioni ha optato per mantenere in stand by la disciplina del windsurf e procedere con la sola gara di Kitesurf.
16 atleti suddivisi in due batterie della durata di 45 interminabili minuti, alla ricerca d’impressionare la giuria con estreme cavalcate delle onde che, nel corso della giornata incalzata dal forte vento, andavano sempre più aumentando.
Nel primo pomeriggio il tabellone veniva compilato con i nomi degli 8 finalisti. Selezionati dalle batterie precedenti, si presentano all’appuntamento Abel Lago, l’ex-campione del mondo, anche se febbricitante dall’ influenza, non ha tardato a imporsi sulla sua batteria di qualifica. Con lui il detentore del titolo Capo del Capo 09 Lorenzo Giovannelli, seguito dal local Salvatore Fenu, ed il toscano Gabriele Antonetti. Mentre dalla parte bassa del tabellone avanzava il giovanissimo talento caboverdiano, Airton Cozzolino, che ha impressionato giuria e publico con un’innovativo stile aggressivo e ricco di varietà. Al suo fianco il veterano Marco Baiocchi, quindi un’altro local Daniele Concas di Oristano, e il romano Mauro “Fiasco” Ricceri.

Con l’avvento della finale, così come le condizioni d’onda, anche il meteo sembrava migliorare proponendo un pallido sole che, di tanto in tanto, faceva capolino tra gli strati nuvolosi.
45 minuti di intensa azione, mettono in contrasto i verdetti della giuria. Sfortunato il riminese Marco Baiocchi rinuncia per causa di un infortunio a prendere parte alla corsa verso il podio, lasciando campo aperto agli atri aspiranti. Un prolungato colpo di tromba, seguito dall’innalzarsi della bandiera rossa a segnare la fine della gara, ed arrivano i risultati.
A Baiocchi va di diritto l’8′ posto, segue, al 7′ posto il Romano Mauro detto “Fiasco” Riccieri. Duello tutto locale quello tra Daniele Concas (6′ posto) e Salvatore Fenu (5′ posto) che vede il “nativo” di Putzu Idu avanzare sull’oristanese di un sol punto di differenza, ma ” chi la fa l’aspetti” ed infatti “Tore” subisce la stessa sorte contro il toscano Gabriele Antonetti ad un passo dal podio (4’posto).
Il podio è molto combattuto tra i risultati dei giudici, e Abel Lago ha la peggio,  le sue condizioni fisiche provate dall’influenza lo limitano nella performance, dovendosi così accontentare di un 3′ posto. Dietro di lui, la rivelazione della gara odierna, il giovane atleta di Cabo Verde che, pur dovendosi posizionare sul 2′ posto, ha indubbiamente “vinto” in termini di varietà, stile e simpatia. Sicuramente sentiremo parlare di lui in un futuro più prossimo.
Torna quindi “trofeo e scettro del Capo”, per il secondo anno consecutivo, nelle mani del romano Lorenzo Giovannelli, a conferma della sua innata predisposizione al wave-riding. 
(segue Classifica)

Ma non finisce qui!
Scalpitanti e vogliosi di preformance il fleet del windsurf si darà appuntamento gia dalle prime ore del mattino di domani lunedì 17 maggio, sull’anfitearto naturale di Capo Mannu. A seguire il folto programma d’azione si propongono dal pomeriggio le prove del Longboard e del S.U.P. (stand Up Paddlesurf)

Si ringraziano tutti i riders che hanno preso parte all’evento odierno, prezioso il supporto tecnico della KiteFamily ASD di Oristano, e il team di Eolo Windsurfing di TorreGrande.
L’evento è stato reso fattibile grazie al supporto di NISSAN e del progetto NSA (Nissan Sport Adventure) legato al mondo del water-boarding.
Un grazie va anche al Sistema Turistico Locale, STL, della Provincia di Oristano.

A domani per ulteriori news sulla seconda giornata dell’ NISSAN Capo del capo 2010

ulteriori informazioni sul sito ufficiale: http://www.capodelcapo.com

Classifica Nissan WaveMaster-Capo del Capo 2010 KITESURF:
1′   Lorenzo GIOVANNELLI
2′   Airton COZZOLINO
3′   Abel LAGO
4′   Gabriele ANTONETTI
5′   Salvatore FENU
6′   Daniele CONCAS
7′   Mauro RICCIERI
8′   Marco BAIOCCHI
9′   Pietro PACITTO / Gianluca MARCIS
11′ Simone PANFILI / Filippo MITA
13′ Enrico GIORDANO / Alessandro TABAK
15′ Davide CALATRI / Roberto RICCI

Guarda altre News

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

Giovannelli vince il Capo de Capo 2010

di: Redazione Kitesurfing

NISSAN SPORT ADVENTURE TRIPLE CROWN-WAVEMASTER
CAPO del CAPO INVITATIONAL

CAPO MANNU-SARDINIA-2010
“the more-core Wind’n Wave performance in the Med Sea”

WINDUSURF – KITEBOARD – LONGOBOARD – S.U.P.

day “one” al Capo del Capo 2010

Dopo 16 giorni dall’inizio del periodo di stand by, si sono concretizzate, a Capo Mannu in Sardegna, le condizioni che hanno permesso la disputa di una eccezionale primo giorno del ‘Nissan Sport Adventure Wavemaster – Capo del Capo 2010′, forse,a detta di tanti, il più importante appuntamento nazionale del water-boarding (windsurf-kitesur-Longboard-S.U.P.) nel più famoso spot del mediterraneo per il per il puro riding sull’onda.

“Domenica 16 – day one” Kiteboarding action.
caratterizzata da un inizio giornata particolarmente perturbato, un cielo coperto, a tratti tempestoso, spazzato da raffiche di un’ “imbastardito” Maestrale (Ponente-Maestro) con punte fino a 30 nodi. Un residuo del moto ondoso dei giorni scorsi s’incrociava con la forza del maestrale. Oltre i 4 metri le pesanti masse d’acqua che si scagliavano sulle aguzze rocce del Capo Mannu, oggi teatro di una impressionante performance.

Il programma prevedeva impegnate le discipline del Windsurf e del Kitesurf quali prime a prendere il via, ma dopo una prima batteria di windsurf il direttore di gara Sergio Cantagalli, viste le impervie condizioni ha optato per mantenere in stand by la disciplina del windsurf e procedere con la sola gara di Kitesurf.
16 atleti suddivisi in due batterie della durata di 45 interminabili minuti, alla ricerca d’impressionare la giuria con estreme cavalcate delle onde che, nel corso della giornata incalzata dal forte vento, andavano sempre più aumentando.
Nel primo pomeriggio il tabellone veniva compilato con i nomi degli 8 finalisti. Selezionati dalle batterie precedenti, si presentano all’appuntamento Abel Lago, l’ex-campione del mondo, anche se febbricitante dall’ influenza, non ha tardato a imporsi sulla sua batteria di qualifica. Con lui il detentore del titolo Capo del Capo 09 Lorenzo Giovannelli, seguito dal local Salvatore Fenu, ed il toscano Gabriele Antonetti. Mentre dalla parte bassa del tabellone avanzava il giovanissimo talento caboverdiano, Airton Cozzolino, che ha impressionato giuria e publico con un’innovativo stile aggressivo e ricco di varietà. Al suo fianco il veterano Marco Baiocchi, quindi un’altro local Daniele Concas di Oristano, e il romano Mauro “Fiasco” Ricceri.

Con l’avvento della finale, così come le condizioni d’onda, anche il meteo sembrava migliorare proponendo un pallido sole che, di tanto in tanto, faceva capolino tra gli strati nuvolosi.
45 minuti di intensa azione, mettono in contrasto i verdetti della giuria. Sfortunato il riminese Marco Baiocchi rinuncia per causa di un infortunio a prendere parte alla corsa verso il podio, lasciando campo aperto agli atri aspiranti. Un prolungato colpo di tromba, seguito dall’innalzarsi della bandiera rossa a segnare la fine della gara, ed arrivano i risultati.
A Baiocchi va di diritto l’8′ posto, segue, al 7′ posto il Romano Mauro detto “Fiasco” Riccieri. Duello tutto locale quello tra Daniele Concas (6′ posto) e Salvatore Fenu (5′ posto) che vede il “nativo” di Putzu Idu avanzare sull’oristanese di un sol punto di differenza, ma ” chi la fa l’aspetti” ed infatti “Tore” subisce la stessa sorte contro il toscano Gabriele Antonetti ad un passo dal podio (4’posto).
Il podio è molto combattuto tra i risultati dei giudici, e Abel Lago ha la peggio,  le sue condizioni fisiche provate dall’influenza lo limitano nella performance, dovendosi così accontentare di un 3′ posto. Dietro di lui, la rivelazione della gara odierna, il giovane atleta di Cabo Verde che, pur dovendosi posizionare sul 2′ posto, ha indubbiamente “vinto” in termini di varietà, stile e simpatia. Sicuramente sentiremo parlare di lui in un futuro più prossimo.
Torna quindi “trofeo e scettro del Capo”, per il secondo anno consecutivo, nelle mani del romano Lorenzo Giovannelli, a conferma della sua innata predisposizione al wave-riding. 
(segue Classifica)

Ma non finisce qui!
Scalpitanti e vogliosi di preformance il fleet del windsurf si darà appuntamento gia dalle prime ore del mattino di domani lunedì 17 maggio, sull’anfitearto naturale di Capo Mannu. A seguire il folto programma d’azione si propongono dal pomeriggio le prove del Longboard e del S.U.P. (stand Up Paddlesurf)

Si ringraziano tutti i riders che hanno preso parte all’evento odierno, prezioso il supporto tecnico della KiteFamily ASD di Oristano, e il team di Eolo Windsurfing di TorreGrande.
L’evento è stato reso fattibile grazie al supporto di NISSAN e del progetto NSA (Nissan Sport Adventure) legato al mondo del water-boarding.
Un grazie va anche al Sistema Turistico Locale, STL, della Provincia di Oristano.

A domani per ulteriori news sulla seconda giornata dell’ NISSAN Capo del capo 2010

ulteriori informazioni sul sito ufficiale: http://www.capodelcapo.com

Classifica Nissan WaveMaster-Capo del Capo 2010 KITESURF:
1′   Lorenzo GIOVANNELLI
2′   Airton COZZOLINO
3′   Abel LAGO
4′   Gabriele ANTONETTI
5′   Salvatore FENU
6′   Daniele CONCAS
7′   Mauro RICCIERI
8′   Marco BAIOCCHI
9′   Pietro PACITTO / Gianluca MARCIS
11′ Simone PANFILI / Filippo MITA
13′ Enrico GIORDANO / Alessandro TABAK
15′ Davide CALATRI / Roberto RICCI

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi