Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
31 Gennaio 2017
l’I.K.O. Center , è lieta di comunicare che sono aperte le iscrizioni all’edizione 2017 del corso per conseguire il brevetto di Assistente Istruttore IKO (corso A.I.T.C. Plus) e successivamente il brevetto internazionale come Istruttore I.K.O. di 1° Livello di kitesurf (corso I.T.C. + M.F.A. (Medic First Aid)).
Sono passati solo pochi giorni ma, viste le numerose richieste che ci sono pervenute ed il successo ottenuto negli anni e soprattutto grazie al nostro grande impegno organizzativo, siamo già pronti a ripartire per questa meravigliosa avventura.
Un percorso professionale e formativo a 360° ….didatticamente, emotivamente, fisicamente e psicologicamente….una vera e propria esperienza di vita.
Descrizione, durata e luogo in cui si svolgeranno i corsi.
Il brevetto I.K.O. é il brevetto più conosciuto a livello internazionale. I.K.O. offre un programma di formazione affidabile e professionale. Si diventa istruttori certificati I.K.O. frequentando un corso di formazione 6 giorni. Il programma insegna l’ultima metodologia e conoscenza dell’insegnamento del Kitesurf. La certificazione I.K.O. e’ la più conosciuta a livello internazionale. Al termine della formazione, avrai sviluppato ed acquisito le conoscenze principali nelle aree di sicurezza, organizzazione ed analisi della zona di pratica, tecnica e psicologia di insegnamento. Il tutto attraverso un training di addestramento pratico e teorico. Con il corso istruttore I.K.O., verrai qualificato come Istruttore di 1° livello, dopodiché potrai lavorare come istruttore in una scuola di kitesurf o come istruttore indipendente. Questo corso ti darà la possibilità di diventare istruttore di 2° livello, ed inoltre, attraverso l’istruzione online, potrai partecipare ai corsi di formazione successivi come insegnare a bambini e persone diversamente abili. IKO si occupa di preparare Istruttori dal 2001, é presente in 39 Paesi ed al momento conta con più di 130 Centri Affiliati in tutto il mondo e svariate centinaia di scuole che lavorano solo con istruttori I.K.O.. Una volta istruttore, la I.K.O. mette a tua disposizione un Network con offerte di lavoro provenienti da tutto il GLOBO.
Il corso si svolgerà sia in aula che in spiaggia a seconda della tipologia di lezione e delle condizioni meteo.
8 ore al giorno per 6 giorni con un’ora di pausa pranzo.
Date previste
Corso nuovo assistente istruttore AITC PLUS dal 5 al 9 aprile
Corso per assistente trainer ATTC sempre dal 5 al 9 aprile
Corso istruttore livello 1 AITC dal 10 al 15 aprile comprensivo di primo soccorso
Occorre dunque effettuare l’iscrizione conttando i numeri 3394442845 Potrai scaricare il manuale che dovrai studiare approfonditamente prima del nostro incontro formativo.
Per quanto riguarda l’ITC+MFA la procedura è la seguente:
· Successivamente alla tua conferma di partecipazione al corso, riceverai un modulo da compilare, firmare e restituire accompagnato da una fotocopia del tuo documento di identità.
N.B.: per garantire uno standard qualitativo elevato la I.K.O. impone che il numero dei partecipanti non può essere superiore ad 8.
Quindi i posti disponibili saranno riservati solo a coloro che per primi confermeranno la propria iscrizione.
Prerequisiti per partecipare al corso AITC Plus:
· Avere almeno 16 anni (i candidati sotto i 18 anni devono ottenere il consenso dei genitori).
· Praticare kitesurf ed avere almeno un livello 3N o livello equivalente
Per accerede all’ITC, è necessario dimostrare le competenze richieste durante la AITC-Plus. Per assicurarsi che la capacità di guida possano essere valutate durante il corso AITC-Plus, è possibile portare un video dimostrando le competenze richieste. La visione del video sarà necessaria nel caso durante il corso il vento non è abbastanza forte per accedere in caqua
Prerequisiti per partecipare al corso I.T.C.
Avere almeno 18 anni
Essere certificato IKO Kiteboarder 4 livello o equivalente. Per assicurarsi che le capacità di guida possono essere valutati durante l’ITC, è possibile portare un video dimostrando le competenze richieste, in caso di mancanza di vento.
Avere un certificato di assistente istruttore IKO in corso di validità
Avere un attestato di pronto soccorso o CPR,
Superare l’esame Assistenre in Linea con un punteggio minimo del 70%
Materiale didattico fornito dall’organizzazione.
· Manuali A.I.T.C.
· Manuale I.T.C.
· 1 libro “kiteboarder’s workbook”;
Dopo essere stato certificato Istruttore I.K.O.
· Tessera istruttore I.K.O.
· Diploma di Istruttore I.K.O. 1° livello.
· 2 anni di quota associativa I.K.O..
· 5 tessere IKO per certificare i primi allievi
Benefici che avrai con I.K.O
1. Accesso all’area professionale nel sito I.K.O.
2. Possibilità di acquistare assicurazioni dedicate esclusivamente all’insegnamento.
3. Acquistare prodotti con prezzi speciali.
4. Accesso alle offerte di lavoro.
5. Pubblicare il tuo profilo Professionale (gestibile autonomamente) visibile a tutti i tuoi potenziali allievi e alle Kite School che cercano istruttori.
6. Proporti nella zona di ricerca/offerto lavoro.
Il brevetto IKO è riconosciuto a livello internazionale e ti darà la possibilità di lavorare in tutto il mondo nei cenri certificati.
Ci auguriamo che tu entri a far parte del team I.K.O.
Gli interessati possono contattare direttamente la Antonio Gaudini per qualunque tipo di informazione e per ricevere il modulo di iscrizione da compilare firmare ed inviare a antonio@kitesurfing.it accompagnato da una fotocopia del documento di identità.
l’I.K.O. Center , è lieta di comunicare che sono aperte le iscrizioni all’edizione 2017 del corso per conseguire il brevetto di Assistente Istruttore IKO (corso A.I.T.C. Plus) e successivamente il brevetto internazionale come Istruttore I.K.O. di 1° Livello di kitesurf (corso I.T.C. + M.F.A. (Medic First Aid)).
Sono passati solo pochi giorni ma, viste le numerose richieste che ci sono pervenute ed il successo ottenuto negli anni e soprattutto grazie al nostro grande impegno organizzativo, siamo già pronti a ripartire per questa meravigliosa avventura.
Un percorso professionale e formativo a 360° ….didatticamente, emotivamente, fisicamente e psicologicamente….una vera e propria esperienza di vita.
Descrizione, durata e luogo in cui si svolgeranno i corsi.
Il brevetto I.K.O. é il brevetto più conosciuto a livello internazionale. I.K.O. offre un programma di formazione affidabile e professionale. Si diventa istruttori certificati I.K.O. frequentando un corso di formazione 6 giorni. Il programma insegna l’ultima metodologia e conoscenza dell’insegnamento del Kitesurf. La certificazione I.K.O. e’ la più conosciuta a livello internazionale. Al termine della formazione, avrai sviluppato ed acquisito le conoscenze principali nelle aree di sicurezza, organizzazione ed analisi della zona di pratica, tecnica e psicologia di insegnamento. Il tutto attraverso un training di addestramento pratico e teorico. Con il corso istruttore I.K.O., verrai qualificato come Istruttore di 1° livello, dopodiché potrai lavorare come istruttore in una scuola di kitesurf o come istruttore indipendente. Questo corso ti darà la possibilità di diventare istruttore di 2° livello, ed inoltre, attraverso l’istruzione online, potrai partecipare ai corsi di formazione successivi come insegnare a bambini e persone diversamente abili. IKO si occupa di preparare Istruttori dal 2001, é presente in 39 Paesi ed al momento conta con più di 130 Centri Affiliati in tutto il mondo e svariate centinaia di scuole che lavorano solo con istruttori I.K.O.. Una volta istruttore, la I.K.O. mette a tua disposizione un Network con offerte di lavoro provenienti da tutto il GLOBO.
Il corso si svolgerà sia in aula che in spiaggia a seconda della tipologia di lezione e delle condizioni meteo.
8 ore al giorno per 6 giorni con un’ora di pausa pranzo.
Date previste
Corso nuovo assistente istruttore AITC PLUS dal 5 al 9 aprile
Corso per assistente trainer ATTC sempre dal 5 al 9 aprile
Corso istruttore livello 1 AITC dal 10 al 15 aprile comprensivo di primo soccorso
Occorre dunque effettuare l’iscrizione conttando i numeri 3394442845 Potrai scaricare il manuale che dovrai studiare approfonditamente prima del nostro incontro formativo.
Per quanto riguarda l’ITC+MFA la procedura è la seguente:
· Successivamente alla tua conferma di partecipazione al corso, riceverai un modulo da compilare, firmare e restituire accompagnato da una fotocopia del tuo documento di identità.
N.B.: per garantire uno standard qualitativo elevato la I.K.O. impone che il numero dei partecipanti non può essere superiore ad 8.
Quindi i posti disponibili saranno riservati solo a coloro che per primi confermeranno la propria iscrizione.
Prerequisiti per partecipare al corso AITC Plus:
· Avere almeno 16 anni (i candidati sotto i 18 anni devono ottenere il consenso dei genitori).
· Praticare kitesurf ed avere almeno un livello 3N o livello equivalente
Per accerede all’ITC, è necessario dimostrare le competenze richieste durante la AITC-Plus. Per assicurarsi che la capacità di guida possano essere valutate durante il corso AITC-Plus, è possibile portare un video dimostrando le competenze richieste. La visione del video sarà necessaria nel caso durante il corso il vento non è abbastanza forte per accedere in caqua
Prerequisiti per partecipare al corso I.T.C.
Avere almeno 18 anni
Essere certificato IKO Kiteboarder 4 livello o equivalente. Per assicurarsi che le capacità di guida possono essere valutati durante l’ITC, è possibile portare un video dimostrando le competenze richieste, in caso di mancanza di vento.
Avere un certificato di assistente istruttore IKO in corso di validità
Avere un attestato di pronto soccorso o CPR,
Superare l’esame Assistenre in Linea con un punteggio minimo del 70%
Materiale didattico fornito dall’organizzazione.
· Manuali A.I.T.C.
· Manuale I.T.C.
· 1 libro “kiteboarder’s workbook”;
Dopo essere stato certificato Istruttore I.K.O.
· Tessera istruttore I.K.O.
· Diploma di Istruttore I.K.O. 1° livello.
· 2 anni di quota associativa I.K.O..
· 5 tessere IKO per certificare i primi allievi
Benefici che avrai con I.K.O
1. Accesso all’area professionale nel sito I.K.O.
2. Possibilità di acquistare assicurazioni dedicate esclusivamente all’insegnamento.
3. Acquistare prodotti con prezzi speciali.
4. Accesso alle offerte di lavoro.
5. Pubblicare il tuo profilo Professionale (gestibile autonomamente) visibile a tutti i tuoi potenziali allievi e alle Kite School che cercano istruttori.
6. Proporti nella zona di ricerca/offerto lavoro.
Il brevetto IKO è riconosciuto a livello internazionale e ti darà la possibilità di lavorare in tutto il mondo nei cenri certificati.
Ci auguriamo che tu entri a far parte del team I.K.O.
Gli interessati possono contattare direttamente la Antonio Gaudini per qualunque tipo di informazione e per ricevere il modulo di iscrizione da compilare firmare ed inviare a antonio@kitesurfing.it accompagnato da una fotocopia del documento di identità.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
22 Dicembre 2023
Become a Certified IKO Instructor at the Kite Center…
22 Dicembre 2023
Diventa un istruttore IKO!
13 Settembre 2023
Corso Istruttore IKO Ottobre 2023
8 Giugno 2023
Corso Istruttore IKO Agosto e Ottobre 2023
5 Gennaio 2021
CORSO ISTRUTTORE IKO 2021
9 Maggio 2020
COVID-19 Raccomandazioni di sicurezza per Instructors
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia