9 Maggio 2020

Share:

COVID-19 Raccomandazioni di sicurezza per Instructors

di: Redazione Kitesurfing

Poiché alcuni paesi iniziano ad allentare le restrizioni imposte a causa di COVID-19, IKO ha stabilito delle linee guida per aiutarti a stare al sicuro mentre fai kite e lo insegni.

Resta al sicuro sullo spot

IKO International Kitesurf Organizzation
  1. Segui sempre le ultime raccomandazioni dell’OMS e delle autorità locali. Se è vietato fare kite, non andare in acqua.
  2. Come sempre, fai kite in sicurezza e prendi tutte le precauzioni necessarie per non rischiare di ferirti. Il sistema sanitario è già sopraffatto e non sarebbe corretto sovraccaricarlo ulteriormente.
  3. Mentre sei in acqua, stai a una distanza di almeno tre volte la lunghezze delle linee dagli altri riders. Questa era già una regola prima di COVID-19, e può tornare utile per evitare la contaminazione.
  4. Evita luoghi affollati, mantieni sempre la dovuta distanza di sicurezza dalle persone a terra e trascorri il minor tempo possibile sullo spot, prima e dopo la sessione. 

Resta al sicuro mentre insegni

  1. Richiedi l’aiuto di un assistente (con guanti disinfettati spesso e mascherina) incaricato del decollo e dell’atterraggio per tutti.
  2. Disinfetta le mani, la barra, la tavola e la pompa prima e dopo ogni lezione.
  3. Stai a lato dello studente (mai esattamente dietro di lui) per evitare la contaminazione per mezzo del vento. Idealmente, sia te che gli studenti dovreste indossare una mascherina o coprirvi il viso.
  4. Usa un kite dedicato per le dimostrazioni, in modo da evitare di toccare la barra dello studente. 
  5. Segui le direttive di insegnamento IKO più moderne. Guida lo studente alla scoperta durante la lezione, senza toccare la sua barra, maniglia del trapezio o attrezzatura in generale.
    • Usa un trainer kite con linee corte
    • Se necessario, usa la connessione kite-instructor
    • Segui il concetto IKO di “Guidare alla scoperta”
  6. Le scuole di kite dovrebbero accettare il pagamento prima dell’inizio della lezione, online o per telefono. Ciò eviterà la gestione di denaro in contanti.

IKO non ha competenze mediche, queste sono solo raccomandazioni prive di garanzie.

Usa il buon senso e stai al sicuro.

Buon vento,
Il team IKO  

Guarda altre News

Corso Istruttore IKO Agosto 2023

Siamo lieti di annunciare l'apertura del Corso Istruttore IKO presso il Centro Kite Lo Stagnone nel mese di agosto.

Tremosine sul Garda protagonista in Lombardia con Campione…

Campione, ospiterà infatti il Campionato Italiano Airstyle con le specialità Wakestyle, Strapless e Big Air, organizza

Il top del kitesurf questa estate vi aspetta…

Dal 14 al 23 luglio 2023 si disputano nella Laguna di Marsala la finale del Campionato Italiano Freestyle e il...

KPL SICILIA 2023 – VIDEO COMPLETO

La prima edizione della Kite Park League Sicilia 2023 si è ufficialmente conclusa. Ripercorriamo assieme i momenti migl

COVID-19 Raccomandazioni di sicurezza per Instructors

di: Redazione Kitesurfing

Poiché alcuni paesi iniziano ad allentare le restrizioni imposte a causa di COVID-19, IKO ha stabilito delle linee guida per aiutarti a stare al sicuro mentre fai kite e lo insegni.

Resta al sicuro sullo spot

IKO International Kitesurf Organizzation
  1. Segui sempre le ultime raccomandazioni dell’OMS e delle autorità locali. Se è vietato fare kite, non andare in acqua.
  2. Come sempre, fai kite in sicurezza e prendi tutte le precauzioni necessarie per non rischiare di ferirti. Il sistema sanitario è già sopraffatto e non sarebbe corretto sovraccaricarlo ulteriormente.
  3. Mentre sei in acqua, stai a una distanza di almeno tre volte la lunghezze delle linee dagli altri riders. Questa era già una regola prima di COVID-19, e può tornare utile per evitare la contaminazione.
  4. Evita luoghi affollati, mantieni sempre la dovuta distanza di sicurezza dalle persone a terra e trascorri il minor tempo possibile sullo spot, prima e dopo la sessione. 

Resta al sicuro mentre insegni

  1. Richiedi l’aiuto di un assistente (con guanti disinfettati spesso e mascherina) incaricato del decollo e dell’atterraggio per tutti.
  2. Disinfetta le mani, la barra, la tavola e la pompa prima e dopo ogni lezione.
  3. Stai a lato dello studente (mai esattamente dietro di lui) per evitare la contaminazione per mezzo del vento. Idealmente, sia te che gli studenti dovreste indossare una mascherina o coprirvi il viso.
  4. Usa un kite dedicato per le dimostrazioni, in modo da evitare di toccare la barra dello studente. 
  5. Segui le direttive di insegnamento IKO più moderne. Guida lo studente alla scoperta durante la lezione, senza toccare la sua barra, maniglia del trapezio o attrezzatura in generale.
    • Usa un trainer kite con linee corte
    • Se necessario, usa la connessione kite-instructor
    • Segui il concetto IKO di “Guidare alla scoperta”
  6. Le scuole di kite dovrebbero accettare il pagamento prima dell’inizio della lezione, online o per telefono. Ciò eviterà la gestione di denaro in contanti.

IKO non ha competenze mediche, queste sono solo raccomandazioni prive di garanzie.

Usa il buon senso e stai al sicuro.

Buon vento,
Il team IKO  

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi