30 Marzo 2023

Share:

Focus on: Il meglio del Wingfoil Racing World Cup e i suoi campioni

di: Editore
Logo wingfoil racing world cup

In questi giorni non ci è mancato di seguire le emozionanti vicende della Wingfoil Racing World Cup che si è svolta ad Abu Dhabi nel corso dello scorso fine settimana e che ha visto vincitori Mathis Ghio e Paula Novotna.

foto campioni wingfoil racing world cup 2023
Ecco i campioni della Wingfoil Racing World Cup ad Abu Dhabi

Ecco quindi un focus sui momenti migliori tratto dalla pagina di World Sailing che analizza i momenti salienti dell’evento!

L’evento di apertura della Coppa del Mondo Wingfoil Racing della stagione – e il primo ad essere organizzato negli Emirati Arabi Uniti

Ad Al Mirfa Beach, una delle migliori località per gli sport acquatici degli Emirati Arabi Uniti, i campioni del mondo in carica Paula Novotná (CZE) e Mathis Ghio (FRA) sono arrivati pronti per iniziare la difesa del titolo femminile e maschile.

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

Sin dall’evento conclusivo del 2022, i rider professionisti hanno lavorato a stretto contatto con i progettisti di ali e tavole per produrre attrezzature più efficienti per questa stagione. Ad Abu Dhabi è stato il momento della verità per vedere chi ha sfruttato al meglio la breve off-season per migliorare la velocità di decollo e di punta.

E così è stato, visto che sia Novotná che Ghio hanno imposto il ritmo iniziale. Novotná ha vinto 11 delle prime 16 gare, mentre la grande speranza polacca Karolina Kluszczynska ne ha vinte quattro e la francese Orane Ceris ha ottenuto una vittoria interrompendo brevemente la marcia della superstar ceca verso la vittoria.

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

Nel circuito maschile, Mathis Ghio si è dimostrato in forma, in quanto ha inanellato una serie di sei risultati di fila nei turni di qualificazione, seguiti da altri sei nei primi otto turni. L’italiano Luca Franchi e il francese Mateo Dussarps hanno resistito il più possibile, ma Ghio era in forma più che mai.

Le regate dell’ultima giornata sono state annullate per mancanza di vento, per cui gli onori sono andati ai leader. Paula Novotná si è aggiudicata la vittoria nella gara femminile davanti a Kluszczynska, Ceris e alla spagnola Montse Sole Roses, che erano tutte arrivate in finale.

Ghio ha vinto la gara maschile, mentre Franchi ha concluso l’evento al secondo posto e Mateo Dussarps al terzo.

Quest’anno la Coppa del Mondo in cinque tappe si sposta ora in Europa per le prossime tre tappe. La prossima tappa è quella di Campione, sul Lago di Garda, dal 31 maggio al 4 giugno, che vale anche come qualificazione per gli ANOC Beach Games che si svolgeranno a Bali in agosto.

grafico tappe wingfoil racing world cuo

Gli atleti da tenere d’occhio

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

La Wingfoil Racing World Cup di questa stagione è ricca di talenti e riunisce i protagonisti della stagione 2022 e del circuito olimpico di windsurf sia nelle competizioni maschili che in quelle femminili.

Nella competizione femminile, Paula Novotná sarà quella da battere. La stella ceca è stata il talento di spicco della stagione 2022 in tutte le discipline, dopo essere diventata campionessa del mondo di Freestyle e di Wingfoil Racing. La seconda classificata della scorsa stagione, la francese Orane Ceris, è riuscita a ridurre il divario nella fase finale dell’anno scorso e ora cercherà di avvicinarsi ulteriormente.

Anche un’altra francese, Kylie Belloeuvre (FRA), è stata una delle atlete in rapida ascesa della scorsa stagione, conquistando il terzo posto nell’evento finale del circuito 2022 a Jericoacoara, in Brasile.

La speranza femminile italiana più brillante è Margherita Barro, terza assoluta nel circuito 2022, un talento da tenere d’occhio, così come la polacca Karolina Kluszczynska, che partecipa al suo primo evento di wingfoil dopo essere passata dal circuito olimpico del windsurf.

La scorsa stagione il circuito maschile è stato dominato da corridori francesi e italiani. Il francese Mathis Ghio ha avuto la meglio sull’italiano Francesco Cappuzzo nell’ultima giornata in Brasile a dicembre, conquistando il titolo assoluto davanti al compagno di squadra Bastien Escofet, che si è classificato terzo a Jericoacoara. L’italiano Alessandro Tomasi, terzo classificato nella scorsa stagione e molto veloce negli ultimi giri, sarà una minaccia anche in questa stagione.

Nuovo formato delle finali per il 2023

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023


Le gare di questa stagione si svolgeranno su una serie di formati di percorso e includeranno partenze di bolina e di sottovento.

foto di wingfoil dorati

Le Medal Series sono state progettate in modo da consentire a chiunque si trovi nei primi 10 posti di vincere la classifica generale, anche se i regatanti che si trovano più in basso nella classifica dovranno disputare una serie finale eccezionale per superare i primi classificati delle qualificazioni.

Nella competizione maschile, dove c’è un maggior numero di regatanti in lizza, i primi due classificati del Gold Flight passano direttamente alla finale, lasciando ai restanti sei più i primi due del Silver Flight la possibilità di disputare una semifinale a gironi. I vincitori di ciascun gruppo accedono alla finale.

La competizione femminile ad Al Mirfa ha visto la partecipazione di sette concorrenti, il che significa che i primi quattro classificati passano alla Medal Series.

Ogni tappa si decide nel corso di sei gare nell’ultimo giorno di gara.

Che cos’è il Wingfoil?

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

L’attrezzatura utilizzata nel circuito delle regate wingfoil è ancora molto varia e i migliori rider imparano sempre nuove tecniche di partenza in acqua per poter stare su tavole più piccole spinte da foil sempre più piccoli. Più piccolo è l’equipaggiamento, minore è l’idro e la resistenza aerodinamica per una migliore velocità di punta, ma tutto ciò a scapito di tecniche di decollo più difficili.

Alan Fedit ha gareggiato l’anno scorso per la Francia, ma in questa stagione rappresenta la Germania. Utilizzerà una tavola da 52 litri che lo porterà ad affrontare tre diverse discipline del wingfoiling e ha offerto una panoramica sull’aspetto tecnico di questo sport.

Mi muovo tra il freestyle, il waveriding e le gare, e non è possibile portare in aereo più tavole in giro per il mondo, quindi la mia tavola funziona abbastanza bene per me in tutti i tipi di wingfoiling“, ha detto. “La mia tavola è piuttosto squadrata, il che va bene per il decollo, ma forse nel corso dell’anno passerò a qualcosa di più lungo e sottile, che potrebbe essere migliore per [ridurre] la resistenza aerodinamica“.

La scelta di quale vela e quale foil è sempre molto impegnativa per tutti i rider, e Novotná non è da meno.

Ho messo il mio foil più piccolo per il pomeriggio perché volevo essere più veloce, ma ho vinto due gare nel pomeriggio e sono caduta nelle altre due. Odio i venti leggeri, ma mi sono resa conto che devo migliorare nei venti leggeri, altrimenti non diventerò mai la numero uno. Dove vivo a Cabarete c’è molto vento leggero, quindi è su questo che devo lavorare“.

Anche le condizioni giocano un ruolo importante nel decidere come regatare.

I venti leggeri sono il lavoro più difficile per un regatante di wingfoil. Quando non c’è molto vento, bisogna continuare a pompare la tavola con le gambe per rimanere in superficie. Si tratta di un enorme allenamento cardiovascolare, come ha spiegato il rider neozelandese Jeremiah McDonald.

Se vuoi vincere, devi pompare molto forte con le gambe per mantenere la tavola in movimento con venti leggeri. Credo che le persone arrivino a terra esauste perché le loro riserve di energia sono esaurite e non necessariamente ottengono il risultato che vorrebbero.”

Se si commette un errore, è brutale. Io sono uscito dal foil dopo una bordata e sono rimasto a terra per soli 10 secondi, ma non fai altro che guardare due o tre persone che ti passano davanti“, ha detto McDonald.

logo di world sailing

Fonte: sailing.org
Foto: IWSA Media, additional content courtesy of Andy Rice/Wingfoilracing.com

Guarda altre News

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo…

La giornata di domenica 7 luglio ha segnato la conclusione trionfale della seconda tappa del Campionato Italiano di Big

Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR

Il Campionato Italiano di Kitesurf Freestyle e Big Air: Un Weekend di Emozioni e Acrobazie. L'evento è organizzato dal

HELP Scritto sulla Sabbia Salva un Kitesurfista Bloccato…

Un kitesurfista bloccato su una spiaggia remota della California è stato salvato domenica scorsa dopo aver scritto la p

FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le…

Di seguito è possibile leggere e scaricare i bandi per le prossime gare per il campionato di Freestyle e Bigair...

TMKiteClub e Xunta de Galicia Rinnovano l’Accordo di…

Il TMKiteClub, co-organizzatore dell'evento insieme al Comune di Redondela, e la Xunta de Galicia hanno confermato quest

SWL Oliva 2024: Ancor Sosa Domina le Onde…

Le spiagge di Oliva hanno vissuto un fine settimana all'insegna dell'adrenalina e dell'emozione con la celebrazione del

Omaggio a JJ: Un Giovane Campione del Kitesurf…

Con profondo dolore, la comunità del kitesurf saluta uno dei suoi talenti più brillanti, Jackson James Rice.

Kitesurf a Puerto Plata: Giovani Talenti Brillano nel…

Il DR Open Kiteboarding 2024 ha illuminato le spiagge di Puerto Plata, Repubblica Dominicana, con un successo strepitoso

VIDEO: Il miglior Maestrale in Neretva + Guida…

Immergetevi nelle meraviglie di Nerevta con l'ultima guida di Ben Beholz!

Kite Fest Guajira 2024: Competizioni, Esibizioni, Fiera Commerciale…

Il Kite Fest Guajira 2024 sta per iniziare e promette di essere una settimana piena di emozioni, novità e divertimento

Eleveight – Come installare i cuscinetti e le…

Seago è stato progettato per garantire un comfort superiore, con zero punti duri e una vestibilità ergonomica per assi

VIDEO: Come eseguire un Moon Slide

Steven Akkersdijk condivide preziosi consigli su come realizzare con successo il Moon slide!

Ruben Lenten: Superare il Cancro e Spingere i…

In un recente episodio del podcast WOW, condotto da Liam Whaley, Ruben condivide il suo incredibile viaggio

Il Campionato Kite Park League in Sicilia 2024…

Con grande rammarico, siamo costretti a condividere che l'evento 2024 del Kite Park League in Sicilia è stato rinviato

Hebert Hernández e la Sfida Epica: 120 Km…

Hebert Hernández e la Sua Epica Traversata: 120 Km di Kitesurf da Margarita a Lechería

Viana do Castelo Incoronata con un Epico Campionato…

Lo scorso fine settimana, Viana do Castelo è diventata l'epicentro dell'emozione e dell'adrenalina con la celebrazione

La Corsa ai Titoli Mondiali di Big Air…

I leader nella corsa ai titoli mondiali di Big Air, il duo olandese composto da Jamie Overbeek e Pippa van Iersel, sono

WINGFOIL: Nia Suardiaz e Mathis Ghio Trionfano al…

Nia Suardiaz, a soli 17 anni, ha lasciato tutti a bocca aperta dominando la competizione femminile dall'inizio alla fine

La Storia di Zé Luiz: Dal Kitesurf Casalingo…

José Luis, conosciuto su Instagram come @jluis123jef e noto come Zé Luiz, ci ha sorpreso con un video straordinario in

Focus on: Il meglio del Wingfoil Racing World Cup e i suoi campioni

di: Editore
Logo wingfoil racing world cup

In questi giorni non ci è mancato di seguire le emozionanti vicende della Wingfoil Racing World Cup che si è svolta ad Abu Dhabi nel corso dello scorso fine settimana e che ha visto vincitori Mathis Ghio e Paula Novotna.

foto campioni wingfoil racing world cup 2023
Ecco i campioni della Wingfoil Racing World Cup ad Abu Dhabi

Ecco quindi un focus sui momenti migliori tratto dalla pagina di World Sailing che analizza i momenti salienti dell’evento!

L’evento di apertura della Coppa del Mondo Wingfoil Racing della stagione – e il primo ad essere organizzato negli Emirati Arabi Uniti

Ad Al Mirfa Beach, una delle migliori località per gli sport acquatici degli Emirati Arabi Uniti, i campioni del mondo in carica Paula Novotná (CZE) e Mathis Ghio (FRA) sono arrivati pronti per iniziare la difesa del titolo femminile e maschile.

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

Sin dall’evento conclusivo del 2022, i rider professionisti hanno lavorato a stretto contatto con i progettisti di ali e tavole per produrre attrezzature più efficienti per questa stagione. Ad Abu Dhabi è stato il momento della verità per vedere chi ha sfruttato al meglio la breve off-season per migliorare la velocità di decollo e di punta.

E così è stato, visto che sia Novotná che Ghio hanno imposto il ritmo iniziale. Novotná ha vinto 11 delle prime 16 gare, mentre la grande speranza polacca Karolina Kluszczynska ne ha vinte quattro e la francese Orane Ceris ha ottenuto una vittoria interrompendo brevemente la marcia della superstar ceca verso la vittoria.

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

Nel circuito maschile, Mathis Ghio si è dimostrato in forma, in quanto ha inanellato una serie di sei risultati di fila nei turni di qualificazione, seguiti da altri sei nei primi otto turni. L’italiano Luca Franchi e il francese Mateo Dussarps hanno resistito il più possibile, ma Ghio era in forma più che mai.

Le regate dell’ultima giornata sono state annullate per mancanza di vento, per cui gli onori sono andati ai leader. Paula Novotná si è aggiudicata la vittoria nella gara femminile davanti a Kluszczynska, Ceris e alla spagnola Montse Sole Roses, che erano tutte arrivate in finale.

Ghio ha vinto la gara maschile, mentre Franchi ha concluso l’evento al secondo posto e Mateo Dussarps al terzo.

Quest’anno la Coppa del Mondo in cinque tappe si sposta ora in Europa per le prossime tre tappe. La prossima tappa è quella di Campione, sul Lago di Garda, dal 31 maggio al 4 giugno, che vale anche come qualificazione per gli ANOC Beach Games che si svolgeranno a Bali in agosto.

grafico tappe wingfoil racing world cuo

Gli atleti da tenere d’occhio

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

La Wingfoil Racing World Cup di questa stagione è ricca di talenti e riunisce i protagonisti della stagione 2022 e del circuito olimpico di windsurf sia nelle competizioni maschili che in quelle femminili.

Nella competizione femminile, Paula Novotná sarà quella da battere. La stella ceca è stata il talento di spicco della stagione 2022 in tutte le discipline, dopo essere diventata campionessa del mondo di Freestyle e di Wingfoil Racing. La seconda classificata della scorsa stagione, la francese Orane Ceris, è riuscita a ridurre il divario nella fase finale dell’anno scorso e ora cercherà di avvicinarsi ulteriormente.

Anche un’altra francese, Kylie Belloeuvre (FRA), è stata una delle atlete in rapida ascesa della scorsa stagione, conquistando il terzo posto nell’evento finale del circuito 2022 a Jericoacoara, in Brasile.

La speranza femminile italiana più brillante è Margherita Barro, terza assoluta nel circuito 2022, un talento da tenere d’occhio, così come la polacca Karolina Kluszczynska, che partecipa al suo primo evento di wingfoil dopo essere passata dal circuito olimpico del windsurf.

La scorsa stagione il circuito maschile è stato dominato da corridori francesi e italiani. Il francese Mathis Ghio ha avuto la meglio sull’italiano Francesco Cappuzzo nell’ultima giornata in Brasile a dicembre, conquistando il titolo assoluto davanti al compagno di squadra Bastien Escofet, che si è classificato terzo a Jericoacoara. L’italiano Alessandro Tomasi, terzo classificato nella scorsa stagione e molto veloce negli ultimi giri, sarà una minaccia anche in questa stagione.

Nuovo formato delle finali per il 2023

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023


Le gare di questa stagione si svolgeranno su una serie di formati di percorso e includeranno partenze di bolina e di sottovento.

foto di wingfoil dorati

Le Medal Series sono state progettate in modo da consentire a chiunque si trovi nei primi 10 posti di vincere la classifica generale, anche se i regatanti che si trovano più in basso nella classifica dovranno disputare una serie finale eccezionale per superare i primi classificati delle qualificazioni.

Nella competizione maschile, dove c’è un maggior numero di regatanti in lizza, i primi due classificati del Gold Flight passano direttamente alla finale, lasciando ai restanti sei più i primi due del Silver Flight la possibilità di disputare una semifinale a gironi. I vincitori di ciascun gruppo accedono alla finale.

La competizione femminile ad Al Mirfa ha visto la partecipazione di sette concorrenti, il che significa che i primi quattro classificati passano alla Medal Series.

Ogni tappa si decide nel corso di sei gare nell’ultimo giorno di gara.

Che cos’è il Wingfoil?

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

L’attrezzatura utilizzata nel circuito delle regate wingfoil è ancora molto varia e i migliori rider imparano sempre nuove tecniche di partenza in acqua per poter stare su tavole più piccole spinte da foil sempre più piccoli. Più piccolo è l’equipaggiamento, minore è l’idro e la resistenza aerodinamica per una migliore velocità di punta, ma tutto ciò a scapito di tecniche di decollo più difficili.

Alan Fedit ha gareggiato l’anno scorso per la Francia, ma in questa stagione rappresenta la Germania. Utilizzerà una tavola da 52 litri che lo porterà ad affrontare tre diverse discipline del wingfoiling e ha offerto una panoramica sull’aspetto tecnico di questo sport.

Mi muovo tra il freestyle, il waveriding e le gare, e non è possibile portare in aereo più tavole in giro per il mondo, quindi la mia tavola funziona abbastanza bene per me in tutti i tipi di wingfoiling“, ha detto. “La mia tavola è piuttosto squadrata, il che va bene per il decollo, ma forse nel corso dell’anno passerò a qualcosa di più lungo e sottile, che potrebbe essere migliore per [ridurre] la resistenza aerodinamica“.

La scelta di quale vela e quale foil è sempre molto impegnativa per tutti i rider, e Novotná non è da meno.

Ho messo il mio foil più piccolo per il pomeriggio perché volevo essere più veloce, ma ho vinto due gare nel pomeriggio e sono caduta nelle altre due. Odio i venti leggeri, ma mi sono resa conto che devo migliorare nei venti leggeri, altrimenti non diventerò mai la numero uno. Dove vivo a Cabarete c’è molto vento leggero, quindi è su questo che devo lavorare“.

Anche le condizioni giocano un ruolo importante nel decidere come regatare.

I venti leggeri sono il lavoro più difficile per un regatante di wingfoil. Quando non c’è molto vento, bisogna continuare a pompare la tavola con le gambe per rimanere in superficie. Si tratta di un enorme allenamento cardiovascolare, come ha spiegato il rider neozelandese Jeremiah McDonald.

Se vuoi vincere, devi pompare molto forte con le gambe per mantenere la tavola in movimento con venti leggeri. Credo che le persone arrivino a terra esauste perché le loro riserve di energia sono esaurite e non necessariamente ottengono il risultato che vorrebbero.”

Se si commette un errore, è brutale. Io sono uscito dal foil dopo una bordata e sono rimasto a terra per soli 10 secondi, ma non fai altro che guardare due o tre persone che ti passano davanti“, ha detto McDonald.

logo di world sailing

Fonte: sailing.org
Foto: IWSA Media, additional content courtesy of Andy Rice/Wingfoilracing.com

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi