30 Marzo 2023

Share:

Focus on: Il meglio del Wingfoil Racing World Cup e i suoi campioni

di: Editore
Logo wingfoil racing world cup

In questi giorni non ci è mancato di seguire le emozionanti vicende della Wingfoil Racing World Cup che si è svolta ad Abu Dhabi nel corso dello scorso fine settimana e che ha visto vincitori Mathis Ghio e Paula Novotna.

foto campioni wingfoil racing world cup 2023
Ecco i campioni della Wingfoil Racing World Cup ad Abu Dhabi

Ecco quindi un focus sui momenti migliori tratto dalla pagina di World Sailing che analizza i momenti salienti dell’evento!

L’evento di apertura della Coppa del Mondo Wingfoil Racing della stagione – e il primo ad essere organizzato negli Emirati Arabi Uniti

Ad Al Mirfa Beach, una delle migliori località per gli sport acquatici degli Emirati Arabi Uniti, i campioni del mondo in carica Paula Novotná (CZE) e Mathis Ghio (FRA) sono arrivati pronti per iniziare la difesa del titolo femminile e maschile.

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

Sin dall’evento conclusivo del 2022, i rider professionisti hanno lavorato a stretto contatto con i progettisti di ali e tavole per produrre attrezzature più efficienti per questa stagione. Ad Abu Dhabi è stato il momento della verità per vedere chi ha sfruttato al meglio la breve off-season per migliorare la velocità di decollo e di punta.

E così è stato, visto che sia Novotná che Ghio hanno imposto il ritmo iniziale. Novotná ha vinto 11 delle prime 16 gare, mentre la grande speranza polacca Karolina Kluszczynska ne ha vinte quattro e la francese Orane Ceris ha ottenuto una vittoria interrompendo brevemente la marcia della superstar ceca verso la vittoria.

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

Nel circuito maschile, Mathis Ghio si è dimostrato in forma, in quanto ha inanellato una serie di sei risultati di fila nei turni di qualificazione, seguiti da altri sei nei primi otto turni. L’italiano Luca Franchi e il francese Mateo Dussarps hanno resistito il più possibile, ma Ghio era in forma più che mai.

Le regate dell’ultima giornata sono state annullate per mancanza di vento, per cui gli onori sono andati ai leader. Paula Novotná si è aggiudicata la vittoria nella gara femminile davanti a Kluszczynska, Ceris e alla spagnola Montse Sole Roses, che erano tutte arrivate in finale.

Ghio ha vinto la gara maschile, mentre Franchi ha concluso l’evento al secondo posto e Mateo Dussarps al terzo.

Quest’anno la Coppa del Mondo in cinque tappe si sposta ora in Europa per le prossime tre tappe. La prossima tappa è quella di Campione, sul Lago di Garda, dal 31 maggio al 4 giugno, che vale anche come qualificazione per gli ANOC Beach Games che si svolgeranno a Bali in agosto.

grafico tappe wingfoil racing world cuo

Gli atleti da tenere d’occhio

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

La Wingfoil Racing World Cup di questa stagione è ricca di talenti e riunisce i protagonisti della stagione 2022 e del circuito olimpico di windsurf sia nelle competizioni maschili che in quelle femminili.

Nella competizione femminile, Paula Novotná sarà quella da battere. La stella ceca è stata il talento di spicco della stagione 2022 in tutte le discipline, dopo essere diventata campionessa del mondo di Freestyle e di Wingfoil Racing. La seconda classificata della scorsa stagione, la francese Orane Ceris, è riuscita a ridurre il divario nella fase finale dell’anno scorso e ora cercherà di avvicinarsi ulteriormente.

Anche un’altra francese, Kylie Belloeuvre (FRA), è stata una delle atlete in rapida ascesa della scorsa stagione, conquistando il terzo posto nell’evento finale del circuito 2022 a Jericoacoara, in Brasile.

La speranza femminile italiana più brillante è Margherita Barro, terza assoluta nel circuito 2022, un talento da tenere d’occhio, così come la polacca Karolina Kluszczynska, che partecipa al suo primo evento di wingfoil dopo essere passata dal circuito olimpico del windsurf.

La scorsa stagione il circuito maschile è stato dominato da corridori francesi e italiani. Il francese Mathis Ghio ha avuto la meglio sull’italiano Francesco Cappuzzo nell’ultima giornata in Brasile a dicembre, conquistando il titolo assoluto davanti al compagno di squadra Bastien Escofet, che si è classificato terzo a Jericoacoara. L’italiano Alessandro Tomasi, terzo classificato nella scorsa stagione e molto veloce negli ultimi giri, sarà una minaccia anche in questa stagione.

Nuovo formato delle finali per il 2023

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023


Le gare di questa stagione si svolgeranno su una serie di formati di percorso e includeranno partenze di bolina e di sottovento.

foto di wingfoil dorati

Le Medal Series sono state progettate in modo da consentire a chiunque si trovi nei primi 10 posti di vincere la classifica generale, anche se i regatanti che si trovano più in basso nella classifica dovranno disputare una serie finale eccezionale per superare i primi classificati delle qualificazioni.

Nella competizione maschile, dove c’è un maggior numero di regatanti in lizza, i primi due classificati del Gold Flight passano direttamente alla finale, lasciando ai restanti sei più i primi due del Silver Flight la possibilità di disputare una semifinale a gironi. I vincitori di ciascun gruppo accedono alla finale.

La competizione femminile ad Al Mirfa ha visto la partecipazione di sette concorrenti, il che significa che i primi quattro classificati passano alla Medal Series.

Ogni tappa si decide nel corso di sei gare nell’ultimo giorno di gara.

Che cos’è il Wingfoil?

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

L’attrezzatura utilizzata nel circuito delle regate wingfoil è ancora molto varia e i migliori rider imparano sempre nuove tecniche di partenza in acqua per poter stare su tavole più piccole spinte da foil sempre più piccoli. Più piccolo è l’equipaggiamento, minore è l’idro e la resistenza aerodinamica per una migliore velocità di punta, ma tutto ciò a scapito di tecniche di decollo più difficili.

Alan Fedit ha gareggiato l’anno scorso per la Francia, ma in questa stagione rappresenta la Germania. Utilizzerà una tavola da 52 litri che lo porterà ad affrontare tre diverse discipline del wingfoiling e ha offerto una panoramica sull’aspetto tecnico di questo sport.

Mi muovo tra il freestyle, il waveriding e le gare, e non è possibile portare in aereo più tavole in giro per il mondo, quindi la mia tavola funziona abbastanza bene per me in tutti i tipi di wingfoiling“, ha detto. “La mia tavola è piuttosto squadrata, il che va bene per il decollo, ma forse nel corso dell’anno passerò a qualcosa di più lungo e sottile, che potrebbe essere migliore per [ridurre] la resistenza aerodinamica“.

La scelta di quale vela e quale foil è sempre molto impegnativa per tutti i rider, e Novotná non è da meno.

Ho messo il mio foil più piccolo per il pomeriggio perché volevo essere più veloce, ma ho vinto due gare nel pomeriggio e sono caduta nelle altre due. Odio i venti leggeri, ma mi sono resa conto che devo migliorare nei venti leggeri, altrimenti non diventerò mai la numero uno. Dove vivo a Cabarete c’è molto vento leggero, quindi è su questo che devo lavorare“.

Anche le condizioni giocano un ruolo importante nel decidere come regatare.

I venti leggeri sono il lavoro più difficile per un regatante di wingfoil. Quando non c’è molto vento, bisogna continuare a pompare la tavola con le gambe per rimanere in superficie. Si tratta di un enorme allenamento cardiovascolare, come ha spiegato il rider neozelandese Jeremiah McDonald.

Se vuoi vincere, devi pompare molto forte con le gambe per mantenere la tavola in movimento con venti leggeri. Credo che le persone arrivino a terra esauste perché le loro riserve di energia sono esaurite e non necessariamente ottengono il risultato che vorrebbero.”

Se si commette un errore, è brutale. Io sono uscito dal foil dopo una bordata e sono rimasto a terra per soli 10 secondi, ma non fai altro che guardare due o tre persone che ti passano davanti“, ha detto McDonald.

logo di world sailing

Fonte: sailing.org
Foto: IWSA Media, additional content courtesy of Andy Rice/Wingfoilracing.com

Guarda altre News

Scopri il kitesurf e altri sport nautici con…

Se sei un giovane appassionato di sport acquatici o desideri far avvicinare i tuoi figli al mondo del mare, non perdere

Giornata nazionale dello sport sulla litoranea nord di…

Litoranea nord di Brindisi ospita un evento imperdibile per gli amanti degli sport acquatici: la prima edizione della "F

Wingfoil: Secondo storico evento in Spagna!

Scopri l'epico evento di wingfoil in Spagna! Un resort sulla Costa del Sol ospita la battaglia per la Coppa del Mondo GW

Calasetta Water Sports Festival 2023: Il paradiso del…

Il Calasetta Water Sports Festival sta per tornare, portando con sé un'esplosione di mare, sport e adrenalina.

Team Harlem Presents

Ci auguriamo che stiate vivendo una giornata fantastica e piena di avventure nel kitesurf. Volevamo informarvi di un'opp

King of Kite! Tutto ciò che c’è da…

Kahuna Surfhouse è orgogliosa di presentare la decima edizione del King of Kite, il festival annuale e campionato di Ki

Report Torregrande Kitefoil: Epico scontro tra titani

Ecco un report sulle giornate di fuoco che so sono svolte a Torregrande per gli europei giovanili e master di Kitefoil.

Pesca a discapito del kitesurf 

Pesca a discapito del kitesurf: Divieto nella zona della foce del torrente Varrone fino al 31 luglio con multe fino a 50

Il Kitefest si avvicina!

Scopri l'emozione del Marsala Kite Fest a Marsala, Sicilia! Questo evento internazionale unisce sport, natura, cultura e

Contribuiamo al primo imbrago da kitesurf in tandem!

Contribuisci al progetto di design della prima imbracatura per Tandem Kite, dal design ecologico, dedicata al Tandem Kit

INIZIA L’ATTESA A TARIFA

I migliori kiteboarder del pianeta sono pronti all'azione: oggi si apre la finestra di gara per i Campionati Mondiali Qa

Torregrande Kitefoil: ecco cosa è successo durante la…

I tuoni e i lampi nel cielo sardo hanno chiuso anticipatamente la seconda giornata di gare a Torregrande

Torregrande Kitefoil: Aggiornamenti dalla prima giornata di competizione!

Dopo quattro prove disputate con venti caldi tra gli 8 e i 16 nodi, cominciano già a delinearsi alcuni schemi chiari ne

EMJ: Iscrizioni per la Elite Mondiale Junior e…

Dopo aver creato nel 2002 la Junior Kitesurf Freestyle European Cup, l'unico evento dedicato agli juniores, e aver organ

Annuncio collaborazione con EMJ

Il portale Kitesurfing.it è entusiasta di annunciare la sua collaborazione con l'Elite Mondiale Junior (EMJ) per fornir

Kite Park League: aggiornamenti da una calda giornata…

Benvenuti all'aggiornamento in diretta dallo staff e dal capo redattore dell'evento KPL. Come sempre, è per noi un sinc

Allerta meteo 25 Maggio

Ricordiamo che giovedì 25 maggio è prevista un'allerta rossa in Emilia-Romagna, un'allerta arancione in Emilia-Romagna

Nomi importanti e internazionali ai Kitefoil Youth e…

Ormai il Campionato Mondiale Masters di Kitefoil e l’Europeo Giovanile di Formula Kite sono giunti a Oristano, in Sard

Polizia Forestale svela un camping abusivo di appassionati…

Sant’Antioco, un'incursione della Polizia Forestale svela un campeggio abusivo all'interno di un'azienda agricola, uti

Ben’s Kiteboarding Bliss

Aggiornamenti e programma Campionato Mondiale Masters di Kitefoil…

La splendida località di Torregrande, situata nella meravigliosa Sardegna, si prepara ad ospitare una settimana di even

Kite Park League: volti nuovi

Ecco riportata una news da parte di Kite Park League riguardo gli ultimi eventi Kite Park League Tour che si stanno tene

Kitefoil in Sardegna, si avvicina la formula Uno…

Il Kitefoil, una giovane disciplina in rapida crescita e pronta a fare il suo debutto alle Olimpiadi del 2024, fa tappa

Imperia si prepara ad accogliere con entusiasmo il…

L'associazione sportiva Windy Up, presieduta dalla rinomata insegnante di ginnastica e danza Sara Ricca, ha annunciato c

Barletta si prepara a diventare la destinazione ideale…

Barletta, una vivace città costiera della Puglia, si sta preparando per diventare la meta perfetta per gli amanti del k

Kaimar stabilisce un nuovo RECORD MONDIALE: ben 24,3…

Siamo entusiasti di annunciare l'enorme risultato ottenuto dal nostro team rider estone Kaimar Hallist, che ha raggiunto

Rimini: La motovedetta si arena durante le ricerche…

Il 16 maggio, un piccolo gruppo di appassionati ha affrontato il vento e le onde in una tempesta al largo di Rimini. Tut

Wingfoil: Mondiali e Europei a Torregrande

Marina di Torregrande nel Golfo di Oristano si prepara ad ospitare un importante evento di kitefoil.

Europei di Formula Kite e Mondiali Giovanili Formula…

Ecco un comunicato riguardo i nuovi eventi a tema formula kite da parte della International Kiteboarding Association.

Riaperta la stagione balneare a Fiumicino e Fregene,…

La stagione balneare sulla costa di Fiumicino e Fregene è finalmente iniziata, e tra le attività principali spicca anc

Borgo Prino a Imperia: Il Nuovo Corridoio per…

Con l'apertura di un nuovo corridoio per il kitesurf a Borgo Pino, Imperia, Manuel è davvero felice. "Finalmente posso

Senza Paura allo ZLÍN FILM FESTIVAL

"Senza Paura" è il titolo del film documentario che parlerà della vita del kiter Pierfrancesco Rizzello e sarà presen

Kitesurf vietato a Roma

Roma cancella 20 anni di kitesurf L’ordinanza balneare elimina il kite surf dalle spiagge di Roma: Si ritorna a 20

Wingfoil: il resoconto e vincitori dell’europeo in Francia!

cco il resoconto della straordinaria ultima giornata del Campionato Europeo di Surf-freestyle GWA Wingfoil, che ha decre

Marsala Kite Fest, l’evento dal 14 al 23…

Presso le Cantine Birgi è stato presentato il Marsala Kite Fest, evento unico nel suo genere che raccoglie i migliori r

Campionato Italiano Freestyle 2023: Bando di Regata

La CLASSE KITEBOARDING & WINGSPORT ITALIA, Associazione Sportiva Dilettantistica ha da poco rilasciato il Bando di Rega

Focus on: Il meglio del Wingfoil Racing World Cup e i suoi campioni

di: Editore
Logo wingfoil racing world cup

In questi giorni non ci è mancato di seguire le emozionanti vicende della Wingfoil Racing World Cup che si è svolta ad Abu Dhabi nel corso dello scorso fine settimana e che ha visto vincitori Mathis Ghio e Paula Novotna.

foto campioni wingfoil racing world cup 2023
Ecco i campioni della Wingfoil Racing World Cup ad Abu Dhabi

Ecco quindi un focus sui momenti migliori tratto dalla pagina di World Sailing che analizza i momenti salienti dell’evento!

L’evento di apertura della Coppa del Mondo Wingfoil Racing della stagione – e il primo ad essere organizzato negli Emirati Arabi Uniti

Ad Al Mirfa Beach, una delle migliori località per gli sport acquatici degli Emirati Arabi Uniti, i campioni del mondo in carica Paula Novotná (CZE) e Mathis Ghio (FRA) sono arrivati pronti per iniziare la difesa del titolo femminile e maschile.

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

Sin dall’evento conclusivo del 2022, i rider professionisti hanno lavorato a stretto contatto con i progettisti di ali e tavole per produrre attrezzature più efficienti per questa stagione. Ad Abu Dhabi è stato il momento della verità per vedere chi ha sfruttato al meglio la breve off-season per migliorare la velocità di decollo e di punta.

E così è stato, visto che sia Novotná che Ghio hanno imposto il ritmo iniziale. Novotná ha vinto 11 delle prime 16 gare, mentre la grande speranza polacca Karolina Kluszczynska ne ha vinte quattro e la francese Orane Ceris ha ottenuto una vittoria interrompendo brevemente la marcia della superstar ceca verso la vittoria.

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

Nel circuito maschile, Mathis Ghio si è dimostrato in forma, in quanto ha inanellato una serie di sei risultati di fila nei turni di qualificazione, seguiti da altri sei nei primi otto turni. L’italiano Luca Franchi e il francese Mateo Dussarps hanno resistito il più possibile, ma Ghio era in forma più che mai.

Le regate dell’ultima giornata sono state annullate per mancanza di vento, per cui gli onori sono andati ai leader. Paula Novotná si è aggiudicata la vittoria nella gara femminile davanti a Kluszczynska, Ceris e alla spagnola Montse Sole Roses, che erano tutte arrivate in finale.

Ghio ha vinto la gara maschile, mentre Franchi ha concluso l’evento al secondo posto e Mateo Dussarps al terzo.

Quest’anno la Coppa del Mondo in cinque tappe si sposta ora in Europa per le prossime tre tappe. La prossima tappa è quella di Campione, sul Lago di Garda, dal 31 maggio al 4 giugno, che vale anche come qualificazione per gli ANOC Beach Games che si svolgeranno a Bali in agosto.

grafico tappe wingfoil racing world cuo

Gli atleti da tenere d’occhio

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

La Wingfoil Racing World Cup di questa stagione è ricca di talenti e riunisce i protagonisti della stagione 2022 e del circuito olimpico di windsurf sia nelle competizioni maschili che in quelle femminili.

Nella competizione femminile, Paula Novotná sarà quella da battere. La stella ceca è stata il talento di spicco della stagione 2022 in tutte le discipline, dopo essere diventata campionessa del mondo di Freestyle e di Wingfoil Racing. La seconda classificata della scorsa stagione, la francese Orane Ceris, è riuscita a ridurre il divario nella fase finale dell’anno scorso e ora cercherà di avvicinarsi ulteriormente.

Anche un’altra francese, Kylie Belloeuvre (FRA), è stata una delle atlete in rapida ascesa della scorsa stagione, conquistando il terzo posto nell’evento finale del circuito 2022 a Jericoacoara, in Brasile.

La speranza femminile italiana più brillante è Margherita Barro, terza assoluta nel circuito 2022, un talento da tenere d’occhio, così come la polacca Karolina Kluszczynska, che partecipa al suo primo evento di wingfoil dopo essere passata dal circuito olimpico del windsurf.

La scorsa stagione il circuito maschile è stato dominato da corridori francesi e italiani. Il francese Mathis Ghio ha avuto la meglio sull’italiano Francesco Cappuzzo nell’ultima giornata in Brasile a dicembre, conquistando il titolo assoluto davanti al compagno di squadra Bastien Escofet, che si è classificato terzo a Jericoacoara. L’italiano Alessandro Tomasi, terzo classificato nella scorsa stagione e molto veloce negli ultimi giri, sarà una minaccia anche in questa stagione.

Nuovo formato delle finali per il 2023

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023


Le gare di questa stagione si svolgeranno su una serie di formati di percorso e includeranno partenze di bolina e di sottovento.

foto di wingfoil dorati

Le Medal Series sono state progettate in modo da consentire a chiunque si trovi nei primi 10 posti di vincere la classifica generale, anche se i regatanti che si trovano più in basso nella classifica dovranno disputare una serie finale eccezionale per superare i primi classificati delle qualificazioni.

Nella competizione maschile, dove c’è un maggior numero di regatanti in lizza, i primi due classificati del Gold Flight passano direttamente alla finale, lasciando ai restanti sei più i primi due del Silver Flight la possibilità di disputare una semifinale a gironi. I vincitori di ciascun gruppo accedono alla finale.

La competizione femminile ad Al Mirfa ha visto la partecipazione di sette concorrenti, il che significa che i primi quattro classificati passano alla Medal Series.

Ogni tappa si decide nel corso di sei gare nell’ultimo giorno di gara.

Che cos’è il Wingfoil?

Foto di wingfoil al wingfoil world cup 2023

L’attrezzatura utilizzata nel circuito delle regate wingfoil è ancora molto varia e i migliori rider imparano sempre nuove tecniche di partenza in acqua per poter stare su tavole più piccole spinte da foil sempre più piccoli. Più piccolo è l’equipaggiamento, minore è l’idro e la resistenza aerodinamica per una migliore velocità di punta, ma tutto ciò a scapito di tecniche di decollo più difficili.

Alan Fedit ha gareggiato l’anno scorso per la Francia, ma in questa stagione rappresenta la Germania. Utilizzerà una tavola da 52 litri che lo porterà ad affrontare tre diverse discipline del wingfoiling e ha offerto una panoramica sull’aspetto tecnico di questo sport.

Mi muovo tra il freestyle, il waveriding e le gare, e non è possibile portare in aereo più tavole in giro per il mondo, quindi la mia tavola funziona abbastanza bene per me in tutti i tipi di wingfoiling“, ha detto. “La mia tavola è piuttosto squadrata, il che va bene per il decollo, ma forse nel corso dell’anno passerò a qualcosa di più lungo e sottile, che potrebbe essere migliore per [ridurre] la resistenza aerodinamica“.

La scelta di quale vela e quale foil è sempre molto impegnativa per tutti i rider, e Novotná non è da meno.

Ho messo il mio foil più piccolo per il pomeriggio perché volevo essere più veloce, ma ho vinto due gare nel pomeriggio e sono caduta nelle altre due. Odio i venti leggeri, ma mi sono resa conto che devo migliorare nei venti leggeri, altrimenti non diventerò mai la numero uno. Dove vivo a Cabarete c’è molto vento leggero, quindi è su questo che devo lavorare“.

Anche le condizioni giocano un ruolo importante nel decidere come regatare.

I venti leggeri sono il lavoro più difficile per un regatante di wingfoil. Quando non c’è molto vento, bisogna continuare a pompare la tavola con le gambe per rimanere in superficie. Si tratta di un enorme allenamento cardiovascolare, come ha spiegato il rider neozelandese Jeremiah McDonald.

Se vuoi vincere, devi pompare molto forte con le gambe per mantenere la tavola in movimento con venti leggeri. Credo che le persone arrivino a terra esauste perché le loro riserve di energia sono esaurite e non necessariamente ottengono il risultato che vorrebbero.”

Se si commette un errore, è brutale. Io sono uscito dal foil dopo una bordata e sono rimasto a terra per soli 10 secondi, ma non fai altro che guardare due o tre persone che ti passano davanti“, ha detto McDonald.

logo di world sailing

Fonte: sailing.org
Foto: IWSA Media, additional content courtesy of Andy Rice/Wingfoilracing.com

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi