Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
17 Ottobre 2023
Wavemasters 2023: Emozioni Forti e Competizioni Accese nel Kitesurf a Gwithian
Il vento deciso ha regalato una competizione avvincente durante il Wavemasters 2023 a Gwithian, in Cornovaglia. Con una vigorosa brezza settentrionale di 30 nodi che si è fatta sentire nel pomeriggio di venerdì, diversi concorrenti si sono diretti a nord, nella baia di St. Ives fino a Godrevy, per una sessione di riscaldamento in condizioni onshore incrociate, sebbene il vento fosse previsto più leggero da nord-ovest, si è rivelato un alleato prezioso, creando sufficiente swell per darci un’opportunità di surfare al Bluff durante la competizione del sabato.
Il sabato è iniziato con cieli luminosi e un solido vento di 18-20 nodi da nord-ovest, grazie al Kernow Kitesurf Club che ha rilasciato il permesso di operare dal Bluff. Dato che le condizioni per la giornata successiva erano previste molto leggere, si è deciso di iniziare presto, con registrazione alle 8:30 e inizio alle 10:00. Fortunatamente, tutti sono stati puntuali e la competizione è iniziata in modo impeccabile.
La competizione è stata molto equilibrata in quasi tutte le categorie, con i giudici che spesso dovevano fare conteggi per separare i vincitori. È stato emozionante vedere una competizione completa per i giovani per la prima volta al Wavemasters, con sicuri talenti emergenti.
Report delle Competizioni e Risultati
Categoria Open Men
Con le condizioni onshore, i giri di turno sulle onde sono risultati complicati, ma l’esibizione aerea è stata impressionante. Il primo posto è cambiato da una heat all’altra, ma il gioco aereo di Jack Salmon ha avuto la meglio su Mark Spencer, il cui gioco sulle onde era impeccabile, mentre Tim Harley si è assicurato il terzo posto.
Risultati Categoria Open Men
Primo: Jack Salmon
Secondo: Mark Spencer
Terzo: Tim Harley
Categoria Open Women
Anche la categoria Open Women è stata molto combattuta, con tutto da giocare nell’ultima heat a round robin di tre. Tutte le donne hanno dato una performance eccezionale, tenendo impegnati i giudici durante le heat ravvicinate. Sukie Robertson ha conquistato il primo posto con il suo repertorio impegnato e competente, Francesca Maini è arrivata seconda e Katie Evans terza.
Risultati Categoria Open Women
Primo: Sukie Robertson
Secondo: Francesca Maini
Terzo: Katie Evans
Categoria Amateur Men
La categoria più numerosa ha prodotto alcuni risultati intriganti, con i vincitori che hanno messo in mostra un talento che ha fatto girare la testa a alcuni dei concorrenti della categoria Open! Alla fine, dopo molte deliberazioni dei giudici, Lendui Ramos Gomes si è aggiudicato il primo posto con le sue mosse tecniche di freestyle strapless di alto livello, il rider locale Andy Annear ha mostrato alcune delle migliori performance sulla onda di tutta la giornata, ma non è riuscito a eguagliare Lendui in generale, mentre Evan Sydenham si è classificato al terzo posto.
Risultati Categoria Amateur Men
Primo: Lendui Ramos Gomes
Secondo: Andy Annear
Terzo: Evan Sydenham
Categoria Amateur Women
Becky Bevan ed Ella Saunders si sono sfidate in tre round, incarnando lo spirito del Wavemasters, facendo kitesurf con il sorriso sulle labbra. La coerenza di Becky ha vinto la giornata ed è rimasta sorridente.
Risultati Categoria Amateur Women
Primo: Becky Bevan
Secondo: Ella Saunders
Categoria Juniors
È stato fantastico vedere una forte partecipazione di giovani con i fratelli Mann e Oli Evans che si sono sfidati a vicenda. Si sono gettati a capofitto nella competizione e tutto era in gioco nell’ultima heat. Le deliberazioni nel furgone dei giudici sono durate a lungo, poiché è stata la categoria più combattuta dell’intera competizione. Alla fine, Oli Evans l’ha spuntata grazie alle sue notevoli abilità sulle onde.
Risultati Categoria Juniors
Primo: Oli Evans
Secondo: Matthew Mann
Terzo: Charlie Mann
La geografia della Cornovaglia significa che abbiamo entrambe le coste a poche miglia di distanza, coprendo così tutte le direzioni di vento e swell. Se non siete mai stati a Gwithian, è uno dei migliori spot per le onde in Europa, con una spiaggia ampia e uno swell atlantico consistente; Marazion è la scelta se lo swell proviene da sud e può offrire condizioni eccellenti.
Wavemasters 2023: Emozioni Forti e Competizioni Accese nel Kitesurf a Gwithian
Il vento deciso ha regalato una competizione avvincente durante il Wavemasters 2023 a Gwithian, in Cornovaglia. Con una vigorosa brezza settentrionale di 30 nodi che si è fatta sentire nel pomeriggio di venerdì, diversi concorrenti si sono diretti a nord, nella baia di St. Ives fino a Godrevy, per una sessione di riscaldamento in condizioni onshore incrociate, sebbene il vento fosse previsto più leggero da nord-ovest, si è rivelato un alleato prezioso, creando sufficiente swell per darci un’opportunità di surfare al Bluff durante la competizione del sabato.
Il sabato è iniziato con cieli luminosi e un solido vento di 18-20 nodi da nord-ovest, grazie al Kernow Kitesurf Club che ha rilasciato il permesso di operare dal Bluff. Dato che le condizioni per la giornata successiva erano previste molto leggere, si è deciso di iniziare presto, con registrazione alle 8:30 e inizio alle 10:00. Fortunatamente, tutti sono stati puntuali e la competizione è iniziata in modo impeccabile.
La competizione è stata molto equilibrata in quasi tutte le categorie, con i giudici che spesso dovevano fare conteggi per separare i vincitori. È stato emozionante vedere una competizione completa per i giovani per la prima volta al Wavemasters, con sicuri talenti emergenti.
Report delle Competizioni e Risultati
Categoria Open Men
Con le condizioni onshore, i giri di turno sulle onde sono risultati complicati, ma l’esibizione aerea è stata impressionante. Il primo posto è cambiato da una heat all’altra, ma il gioco aereo di Jack Salmon ha avuto la meglio su Mark Spencer, il cui gioco sulle onde era impeccabile, mentre Tim Harley si è assicurato il terzo posto.
Risultati Categoria Open Men
Primo: Jack Salmon
Secondo: Mark Spencer
Terzo: Tim Harley
Categoria Open Women
Anche la categoria Open Women è stata molto combattuta, con tutto da giocare nell’ultima heat a round robin di tre. Tutte le donne hanno dato una performance eccezionale, tenendo impegnati i giudici durante le heat ravvicinate. Sukie Robertson ha conquistato il primo posto con il suo repertorio impegnato e competente, Francesca Maini è arrivata seconda e Katie Evans terza.
Risultati Categoria Open Women
Primo: Sukie Robertson
Secondo: Francesca Maini
Terzo: Katie Evans
Categoria Amateur Men
La categoria più numerosa ha prodotto alcuni risultati intriganti, con i vincitori che hanno messo in mostra un talento che ha fatto girare la testa a alcuni dei concorrenti della categoria Open! Alla fine, dopo molte deliberazioni dei giudici, Lendui Ramos Gomes si è aggiudicato il primo posto con le sue mosse tecniche di freestyle strapless di alto livello, il rider locale Andy Annear ha mostrato alcune delle migliori performance sulla onda di tutta la giornata, ma non è riuscito a eguagliare Lendui in generale, mentre Evan Sydenham si è classificato al terzo posto.
Risultati Categoria Amateur Men
Primo: Lendui Ramos Gomes
Secondo: Andy Annear
Terzo: Evan Sydenham
Categoria Amateur Women
Becky Bevan ed Ella Saunders si sono sfidate in tre round, incarnando lo spirito del Wavemasters, facendo kitesurf con il sorriso sulle labbra. La coerenza di Becky ha vinto la giornata ed è rimasta sorridente.
Risultati Categoria Amateur Women
Primo: Becky Bevan
Secondo: Ella Saunders
Categoria Juniors
È stato fantastico vedere una forte partecipazione di giovani con i fratelli Mann e Oli Evans che si sono sfidati a vicenda. Si sono gettati a capofitto nella competizione e tutto era in gioco nell’ultima heat. Le deliberazioni nel furgone dei giudici sono durate a lungo, poiché è stata la categoria più combattuta dell’intera competizione. Alla fine, Oli Evans l’ha spuntata grazie alle sue notevoli abilità sulle onde.
Risultati Categoria Juniors
Primo: Oli Evans
Secondo: Matthew Mann
Terzo: Charlie Mann
La geografia della Cornovaglia significa che abbiamo entrambe le coste a poche miglia di distanza, coprendo così tutte le direzioni di vento e swell. Se non siete mai stati a Gwithian, è uno dei migliori spot per le onde in Europa, con una spiaggia ampia e uno swell atlantico consistente; Marazion è la scelta se lo swell proviene da sud e può offrire condizioni eccellenti.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
20 Marzo 2024
NORTH DÀ IL BENVENUTO A FRANCESCA MAINI
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
17 Ottobre 2023
BIG AIR NETHERLANDS 2023: Una Grande Celebrazione del Kitesurf…
17 Ottobre 2023
Grande successo dell’Ecoitinerario Agro-Domitio
17 Ottobre 2023
Formula Kite: Concluso il Sardinia kiteboard grand slam 2023
17 Ottobre 2012
Anteprime in casa F-one 2013
17 Ottobre 2012
Reo Stevens – Tunnel Visions
17 Ottobre 2008
Martin Vari in contatto diretto con il Portale. Ecco…
17 Ottobre 2008
KSURF la più importante rivista on line Ottobre-Novembre