Share:
Kitesurfing.it

Kitespot: Cornovaglia

Regno Unito - Cornovaglia
Indirizzo: The Former Life Guard Hut, Beach Road, Longrock, Marazion TR17 0EW, Regno Unito

Kitespot: Cornovaglia

Regno Unito - Cornovaglia
Indirizzo: The Former Life Guard Hut, Beach Road, Longrock, Marazion TR17 0EW, Regno Unito

DESCRIZIONE KITESPOT

La Cornovaglia è uno spot molto sottovalutato per il kitesurf ma possiede un vento da sud ovest molto frequente e acque Atlantiche turchesi che costeggiano più di 600 chilometri di spiaggia. Grazie alla sua geografia, la Cornovaglia offre una varietà di spot poco frequentati e diverse località da visitare grazie alla sua storia e tradizioni.

 


INFORMAZIONI UTILI

Vento e Clima

In Cornovaglia sono innumerevoli le condizioni climatiche per il kite, dai venti delicati perfetti per il foil a tempeste con venti da 60 nodi. In generale i mesi autunnali e primaverili sono i momenti migliori per praticare il kitesurf. Tuttavia il vento invernale è quello più costante ma bisogna essere pronti ad affrontare il freddo. Con una muta da 6/5 mm è possibile fare kite pure nei mesi più freddi.

Il vento principalmente soffia da sud ovest, ma grazie alle dimensioni e geografia della Cornovaglia è possibile trovare uno spot con ogni direzione di vento possibile a soli 30 minuti di guida l’uno dall’altro. Solitamente il vento soffia a 25-30 nodi. Tutta la costa nord tende ad avere delle onde perfette per il surf e in generale bisogna fare attenzione ai cambi di marea dato che anche questi possono causare onde notevoli. Per questo è caldamente consigliato controllare le condizioni meteo e del vento.

Mobilità

Il mezzo migliore è senza dubbio l’automobile. La costa è vasta e il modo più adatto a trovare gli spot migliori è esplorarla con l’auto. Ci stanno anche alcuni bus e treni ma difficilmente si avvicinano ai kitespot. In città ci sono anche i taxi.

Cibi e Bevande

Ci sta una abbondante selezione di prodotti da forno e fish & chips. In genere si trova cibi con ingredienti freschi e di qualità per tutte le tasche.

Vita Notturna

In Cornovaglia vi sono prevalentemente piccole città rurali, di conseguenza il ritmo della vita è alquanto pacato. Tuttavia ci sono numerosi pub e da giovedì a sabato i bar tendono a essere piuttosto affollati. Newquay è la città più vivace di notte, mentre Falmouth è dove risiede l’università e ha i suoi bar aperti fino a tardi.

Che fare in mancanza di vento

Si possono praticare le classiche attività che si usa fare in mancanza di vento come paddleboard, surf, wakeboard, ecc…
inoltre in città non mancano ristoranti, gallerie d’arte e negozi. Un’attività molto popolare in Cornovaglia è la pesca, quindi è possibile visitare villaggi di pescatori come Newlyn e Porthleven.

Internet

La stragrande maggioranza delle zone abitate hanno una connessione wi-fi veloce, mentre può essere un po’ disturbata nelle zone isolate.

Accomodation

La Cornovaglia in quanto destinazione turistica è dotata di una vasta selezione di possibilità per pernottare. In genere i mesi più ventosi sono quelli con meno affluenza turistica e quindi è facile trovare un posto dove pernottare.

Spot Popolari

  • Marazion – Conosciuta anche come Mazza questo spot è particolarmente privilegiato dai kiters locali. Vi è anche un’isola con un castello che fa da sfondo epico alle proprie sessioni di kite e vale la pena visitare. Mazza ha dei venti ottimi purché vengano da Est o Sud Ovest. Quando viene da Est è possibile andare a Longrock per evitare le raffiche di vento. È proibito fare kite nelle due ore in cui arriva l’alta o la bassa marea.
  • Hayle e Golden Mines – La baia si dilunga per circa 11 km e offre tutte le condizioni di kitesurf che si possano desiderare. A sud arrivano i venti da Sud Ovest a Nord Est con qualche raffica.
    Quando scende la marea, emergono le lagune con acque piatte perfette per il freestyle, fino al confine dell’estuario dove l’acqua diventa chopposa. Le acque dell’estuario sono agitate quindi bisogna prestare particolare attenzione.
    I principianti possono andare sul lato destro dell’estuario dato che si trova una larga zona dove l’acqua è piatta.
    Per praticare il kitesurf presso l’estuario serve un permesso (Bluff pass) che può essere rilasciato dalla Kernow Kitesurf Club contattabile su Facebook. Il resto della spiaggia non necessita di tali permessi e il parcheggio è gratuito.
    Andando verso ovest nella baia, le onde migliorano ma bisogna comunque prestare attenzione ai venti forti che ingrossano le onde in certe giornate. Questa zona è consigliata solo a kiters esperti, per qualsiasi dubbio sempre chiedere consiglio ai locali. La spiaggia non ha il servizio di soccorso nella stagione invernale.

 

 

Interessato a iniziare un corso di Kitesurf? Trova la scuola – centro kite più vicino a te!

 

Kitesurf

Desideri ulteriori informazioni riguardo lo spot? Allora compila il form sottostante!

Inserisci il nome dello spot e tutte le informazioni utili per aiutarti a rispondere al meglio alla tua richiesta

 



ATTIVITA':  Kitesurf


TIPO DI SPOT:  Freestyle


MAREA MIGLIORE:  Bassa


DIREZIONE DEL VENTO: Nord-Est  Est  Sud-Ovest 

LIVELLO: Principiante  Intermedio  Pro 


QUALITA' ACQUA:  Pulita


DIMENSIONI SPIAGGIA:  Lunga


TIPO DI ACQUA: Piatta  Chop  Onda Piccola  Onda Media 



COME RAGGIUNGERE LO SPOT: Auto  Bus  Treno 


SERVIZI PRESENTI: Kitezone  Scuole  Ristoro  Parcheggio  Accomodation 


CONSIGLIATO NEI MESI: Marzo  Aprile  Maggio  Ottobre  Novembre  Dicembre 


ATTIVITA':  Kitesurf


LIVELLO: Principiante  Intermedio  Pro 


TIPO DI SPOT:  Freestyle


QUALITA' ACQUA:  Pulita


DIMENSIONI SPIAGGIA:  Lunga


TIPO DI ACQUA: Piatta  Chop  Onda Piccola  Onda Media 


MAREA MIGLIORE:  Bassa


DIREZIONE DEL VENTO: Nord-Est  Est  Sud-Ovest 


SERVIZI PRESENTI: Kitezone  Scuole  Ristoro  Parcheggio  Accomodation 


COME RAGGIUNGERE LO SPOT: Auto  Bus  Treno 


CONSIGLIATO NEI MESI: Marzo  Aprile  Maggio  Ottobre  Novembre  Dicembre 




 Tags: 

Share: