Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
7 Dicembre 2023
L’aria di Cape Town, in Sudafrica, ha accolto con entusiasmo la grandiosa competizione di kitesurfing Red Bull King of the Air 2023, e sono stati tre giovani atleti italiani a conquistare il podio, portando l’Italia a confermarsi come leader nel mondo del Kite Big Air.
Andrea Principi, giovanissimo campione di soli 19 anni, ha fatto parlare di sé raggiungendo un traguardo unico nel panorama del Kitesurfing. Un anno straordinario per il talentuoso Principi, vincitore delle competizioni GKA Big Air World Championship e Red Bull Megaloop, ma la ciliegina sulla torta è stata la recente vittoria al Red Bull King Of The Air. Il giovane ha concluso la gara con un eccezionale S-Loop Board Off, una manovra innovativa mai eseguita in questa competizione, consacrandosi ufficialmente come leggenda.
Emozioni forti e lacrime di gioia hanno segnato il momento in cui Andrea è stato proclamato campione del mondo, stringendo forte a sé la madre Silvia, sua compagna sin dai primi passi nel mondo del Kite. Il risultato raggiunto rappresenta un trionfo frutto di duro lavoro, sacrifici e dedizione negli allenamenti, sia in acqua che fuori, oltre a una preparazione mentale costante. Nel suo profilo ha scritto: “La trilogia è chiusa. Oggi ho raggiunto l’infinito”.
Al secondo posto si è piazzato l’ex campione Lorenzo Casati, che nonostante un anno di transizione complicato dovuto al cambio di brand, ha mostrato un’eccellente performance. Lorenzo ha ricevuto il Mystic Most Extreme Move Award durante la competizione grazie a un Doppio Backroll, Doppio Kiteloop e Board Off. Guardando al futuro, Casati ha già pianificato i suoi prossimi passi per il 2024, mirando a competere nel circuito Big Air sia per salti che onde, con mete come Capo Verde, Colombia e Francia.
Anche Jeremy Burlando, italo-spagnolo di soli 18 anni, ha conquistato il terzo posto, dimostrando maturità e determinazione. Nonostante le sfide incontrate all’inizio dell’anno, Burlando ha affrontato con coraggio le pressioni e si è focalizzato su una preparazione mentale accurata per affrontare le competizioni.
Questo Red Bull King of the Air ha lasciato un segno indelebile, sottolineando la straordinaria evoluzione del Kitesurfing Big Air. I giovani talenti hanno stupito con le loro performances, segnando nuovi standard nell’ambito sportivo.
I risultati finali dell’evento hanno visto Andrea Principi al primo posto con un punteggio di 37.54, seguito da Lorenzo Casati con 35.17 punti e Jeremy Burlando con 32.42 punti.
Quest’anno, il Red Bull King of the Air ha confermato la crescita e l’innovazione nel mondo del Kitesurfing, lasciando un palcoscenico aperto a nuovi orizzonti e nuove sfide per il futuro di questo entusiasmante sport.
L’aria di Cape Town, in Sudafrica, ha accolto con entusiasmo la grandiosa competizione di kitesurfing Red Bull King of the Air 2023, e sono stati tre giovani atleti italiani a conquistare il podio, portando l’Italia a confermarsi come leader nel mondo del Kite Big Air.
Andrea Principi, giovanissimo campione di soli 19 anni, ha fatto parlare di sé raggiungendo un traguardo unico nel panorama del Kitesurfing. Un anno straordinario per il talentuoso Principi, vincitore delle competizioni GKA Big Air World Championship e Red Bull Megaloop, ma la ciliegina sulla torta è stata la recente vittoria al Red Bull King Of The Air. Il giovane ha concluso la gara con un eccezionale S-Loop Board Off, una manovra innovativa mai eseguita in questa competizione, consacrandosi ufficialmente come leggenda.
Emozioni forti e lacrime di gioia hanno segnato il momento in cui Andrea è stato proclamato campione del mondo, stringendo forte a sé la madre Silvia, sua compagna sin dai primi passi nel mondo del Kite. Il risultato raggiunto rappresenta un trionfo frutto di duro lavoro, sacrifici e dedizione negli allenamenti, sia in acqua che fuori, oltre a una preparazione mentale costante. Nel suo profilo ha scritto: “La trilogia è chiusa. Oggi ho raggiunto l’infinito”.
Al secondo posto si è piazzato l’ex campione Lorenzo Casati, che nonostante un anno di transizione complicato dovuto al cambio di brand, ha mostrato un’eccellente performance. Lorenzo ha ricevuto il Mystic Most Extreme Move Award durante la competizione grazie a un Doppio Backroll, Doppio Kiteloop e Board Off. Guardando al futuro, Casati ha già pianificato i suoi prossimi passi per il 2024, mirando a competere nel circuito Big Air sia per salti che onde, con mete come Capo Verde, Colombia e Francia.
Anche Jeremy Burlando, italo-spagnolo di soli 18 anni, ha conquistato il terzo posto, dimostrando maturità e determinazione. Nonostante le sfide incontrate all’inizio dell’anno, Burlando ha affrontato con coraggio le pressioni e si è focalizzato su una preparazione mentale accurata per affrontare le competizioni.
Questo Red Bull King of the Air ha lasciato un segno indelebile, sottolineando la straordinaria evoluzione del Kitesurfing Big Air. I giovani talenti hanno stupito con le loro performances, segnando nuovi standard nell’ambito sportivo.
I risultati finali dell’evento hanno visto Andrea Principi al primo posto con un punteggio di 37.54, seguito da Lorenzo Casati con 35.17 punti e Jeremy Burlando con 32.42 punti.
Quest’anno, il Red Bull King of the Air ha confermato la crescita e l’innovazione nel mondo del Kitesurfing, lasciando un palcoscenico aperto a nuovi orizzonti e nuove sfide per il futuro di questo entusiasmante sport.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
23 Maggio 2024
Jeremy Burlando Trionfa al Full Power Tarifa 2024
22 Aprile 2024
GKA Big Air: Dominio Olandese
15 Aprile 2024
Big Air: giovani leve sempre più giovani
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia