Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come
19 Marzo 2025
7 Marzo 2023
Menù rapido:
Nella giornata del primo marzo si è svolta la seconda giornata della competizione del GKA Freestyle-Kite World Cup Colombia
La giornata è iniziata con la prima manche per gli atleti uomini. I partecipanti erano affamati di vittoria e pronti a lasciare il segno. La tensione era in crescita e tutti erano impazienti di cavalcare le onde!
“Voglio solo fare kite.” ha detto il nostrano Gianmaria Coccoluto nonostante l’aria competitiva che girava dimostrando come lo sport e il divertimento fossero comunque la priorità per gli atleti.
Il primo round degli uomini includeva i rider con il punteggio più basso e i nuovi arrivati. Alcuni di questi sono riusciti a partecipare con una iscrizione all’ultimo momento. Per questo molti atleti erano impazienti di dimostrare di quale pasta fossero fatti attraverso il nuovo format della competizione.
La giuria si era concentrata in particolare sulla varietà delle manovre e ha premiato gli atleti che hanno effettuato delle combo interessanti.
Per ulteriori dettagli e video è possibile visitare anche la pagina ufficiale dell’evento.
Mentre la competizione andava avanti, i primi riders sono stati eliminati. Era evidente che fosse una sfida tosta in condizioni difficili. Venti forti e lievemente off-shore si sono combinati a un mare più “chopposo” di quello che si è visto nel Qatar, favorendo coloro che erano specializzati nel kick sulle onde piccole.
Jack Rieder (CAN) e Posito Martinez (DOM) erano gli unici due che sono riusciti a uscire fuori dal secondo round ed erano tra i rider che hanno usato prevalentemente le manovre kick. Hanno anche eseguoto degli handle pass in entrambe le direzioni dando dimostrazione di una eccellente abilità e un vasto arsenale di manovre.
Nel terzo round della categoria uomini Luis Alberto Cruz (DOM) ha sgomberato tutti con una portentosa serie di manovre back-to-back, dimostrando un ottimo controllo delle altezze. Ha portato a casa il punteggio più alto della giornata per manovra singola con un fantastico 9.0 assegnato al suo Front Side 319 partito da un kick esterno.
Carlos Mario (BRA), ha compiuto un impressionante Dum Dum 5 con uno dei punteggi più alti della giornata.
La giornata del 2 Febbraio ha dato il via alla terza giornata della competizione del GKA Freestyle-Kite World Cup Colombia, una nuova giornata di azione e terzo giorno di fila di venti fantastici. La giuria e il pubblico ha soddisfatto la sua sete di manovre e combo mozzafiato in una delle più potenti dimostrazioni di forza da parte dei kiter.
Oltre all’azione, un altro aspetto che ha coinvolto tutti è stata l’energia della spiaggia stessa. La popolazione locale di Salina del Rey è stata rapita dalle esibizioni di kiteboard che si sono svolte e a solo un anno di distanza dal primo evento del GKA in Colombia, la località è letteralmente esplosa di vita con nuovi hotel, bar, ristoranti, in un vero e proprio buisiness di turismo lungo la costa nord del Sud America.
La giornata è iniziata col quarto round della categoria degli uomini: una sfida a eliminazione diretta che avrebbe eliminato gli ultimi due riders e fatto progredire i primi due arrivati. Di conseguenza l’atmosfera in Colombia si è fatta decisamente seria.
Gli atleti hanno cominciato facendo uso di kite da 10 metri. Juan Rodriguez (COL) che è arrivato terzo negli anni precedenti è uno di quei rider che ha sempre un sorriso sul suo volto. Si potevano vedere l’amore per il suo paese e l’emozione mentre ha dato il meglio di sé in acqua. Sfortunatamente Juan ha perso nei quarti di finale.
Il punteggio più alto nei quarti di finale è stato compiuto da Valentin Garat (FRA) con ben 8.87 punti grazie a un solido 317. Valentin Rodriguez (COL) non è stato da meno dato che grazie a uno spettacolare 319 si è portato a casa ben 8.5 punti! Nonostante questi punteggi alti era ancora troppo presto per mostrare il proprio potenziale, tenuto da parte per le finali.
Carlos ha portato a segno una incredibile serie di combo con un bel tootsie roll e un doppio Hinterberger 5 con tanto di un magnifico Crowmobe 5. Juan Rodriguez ha aperto con un fantastico Backmobe 5 mentre Carlos Mario è atterrato proprio di fronte i cancelli con un doppio Heart Attack. In fondo ciò che distingue un vero campione dagli altri è quanto raramente si schiantino. Sono in grado di compiere le manovre più complesse in condizioni mutevoli.
Si è giunti rapidamente al quarto round mentre i Rider venivano eliminati gradualmente nel corso di questi quarti di finale.
Nel corso delle ultime manche della giornata Carlos Mario (BRA) e il nostro Gianmaria Coccoluto hanno scatenato la loro pura energia mentre Jack Rieder (CAN) ha dovuto affrontare il favorito locale Juan Rodriguez (COL).
Coccoluto ha portato in scena alcune delle sue combo personali, accoppiando un Crowmobe 5 con un Backside 3. Mentre le manche proseguivano, le combo si susseguivano sempre più intense. Juan ha risposto a Coccoluto con la stessa identica combo ottenendo un punteggio di pochissimo più basso di Coccoluto.
Alla fine sono stati Mario e Coccoluto ad aggiudicarsi il posto per la semi finale.
Con loro sono passati anche il fenomeno dallo svizzero Maxime Chabloz che ha aggiunto alle sue manovre una serie di afferramenti e compiendo punteggi altissimi quali un Backmobe 5 che includeva un nose grab e un seatbelt grab. Oltre lui anche Arthur Guillebert (FRA) che ha compiuto potenti manovre invertite. Infine ci sarà anche la leggenda Luis Alberto Cruz e lo stiloso Louka Pitot (FRA), il super Manoel Saores e il giovanissimo Finn Flugel.
Per ulteriori informazioni sul report e video è possibile visitare la pagina ufficiale in inglese
Le spiagge esplodevano di folla elettrizzata per vedere la gran finale della GKA Freestyle-Kite World Cup Colombia 2023.
Sfruttando le condizioni ottimali Mikaili Sol ha messo in scena una finale spettacolare dando mostra di forza, esperienza e tecnica brillanti nel corso di questa e aggiudicandosi la vittoria!
Claudia Leon si è assicurata il secondo posto con un impressionante punteggio che includeva una varietà di combo snazzy. Nathalie Lambrecht ha a sua volta portato a segno un textbook 315 ma a causa di un mancato tentativo di Slim Chance 5, questo è risultato in un terzo porto nella finale. Nonostante abbia dominato nel corso delle semi finali, Bruna Kajiya è stata costretta al quarto posto avendo avuto difficoltà a portare con successo a segno la maggior parte dei trick che erano richiesti.
Nella finale maschile ogni singolo rider ha dato il meglio di sé mettendo in scena manovre di altissimo livello. Manuel Soares ha dato inizio alla finale di fronte a una folla esplosiva mentre il nostro Gianmaria Coccoluto ha eseguito con precisione delle manovre che hanno deliziato il pubblico.
Tuttavia è stato Maxime Chabloz che ha rubato tutta l’attenzione impressionando la giuria con stile, varietà e splendore. Con un immenso Black Mobe 7 ha fatto la bellezza di 8.23 punti conquistandosi così un più che meritato secondo posto sul podio.
Infine Carlos Mario ha trionfato vittorioso mettendo in mostra le sue manovre in modo consecutivo e dando dimostrazione del perché è una forza riconosciuta all’interno della competizione e conquistandosi così il primo posto.
E con questa si è conclusa la GKA Freestyle-Kite World Cup Colombia 2023
Ecco la classifica degli atleti per la categoria uomini e donne alla fine di queste fantastiche ed emozionanti giornate!
DONNE:
UOMINI:
Per ulteriori informazioni sul report e video è possibile visitare la pagina ufficiale in inglese
Prossimamente ci sarà l’evento GKA Freestyle-Kite World Cup Cape Verde che è programmata dal 17 al 27 Marzo. Questo evento avrà una livestream quindi assicuratevi di restare sintonizzati ed assistere al primo evento Wave dell’anno che si terrà a Ponta Petra.
Fonte: Sito Ufficiale della GKA Kite World Tour
Info sull’Evento
GKA FREESTYLE-KITE WORLD CUP COLOMBIA
Date: 01 Marzo – 05 Marzo
Link per le livestream: Pagina Evento / YouTube / Facebook
Menù rapido:
Nella giornata del primo marzo si è svolta la seconda giornata della competizione del GKA Freestyle-Kite World Cup Colombia
La giornata è iniziata con la prima manche per gli atleti uomini. I partecipanti erano affamati di vittoria e pronti a lasciare il segno. La tensione era in crescita e tutti erano impazienti di cavalcare le onde!
“Voglio solo fare kite.” ha detto il nostrano Gianmaria Coccoluto nonostante l’aria competitiva che girava dimostrando come lo sport e il divertimento fossero comunque la priorità per gli atleti.
Il primo round degli uomini includeva i rider con il punteggio più basso e i nuovi arrivati. Alcuni di questi sono riusciti a partecipare con una iscrizione all’ultimo momento. Per questo molti atleti erano impazienti di dimostrare di quale pasta fossero fatti attraverso il nuovo format della competizione.
La giuria si era concentrata in particolare sulla varietà delle manovre e ha premiato gli atleti che hanno effettuato delle combo interessanti.
Per ulteriori dettagli e video è possibile visitare anche la pagina ufficiale dell’evento.
Mentre la competizione andava avanti, i primi riders sono stati eliminati. Era evidente che fosse una sfida tosta in condizioni difficili. Venti forti e lievemente off-shore si sono combinati a un mare più “chopposo” di quello che si è visto nel Qatar, favorendo coloro che erano specializzati nel kick sulle onde piccole.
Jack Rieder (CAN) e Posito Martinez (DOM) erano gli unici due che sono riusciti a uscire fuori dal secondo round ed erano tra i rider che hanno usato prevalentemente le manovre kick. Hanno anche eseguoto degli handle pass in entrambe le direzioni dando dimostrazione di una eccellente abilità e un vasto arsenale di manovre.
Nel terzo round della categoria uomini Luis Alberto Cruz (DOM) ha sgomberato tutti con una portentosa serie di manovre back-to-back, dimostrando un ottimo controllo delle altezze. Ha portato a casa il punteggio più alto della giornata per manovra singola con un fantastico 9.0 assegnato al suo Front Side 319 partito da un kick esterno.
Carlos Mario (BRA), ha compiuto un impressionante Dum Dum 5 con uno dei punteggi più alti della giornata.
La giornata del 2 Febbraio ha dato il via alla terza giornata della competizione del GKA Freestyle-Kite World Cup Colombia, una nuova giornata di azione e terzo giorno di fila di venti fantastici. La giuria e il pubblico ha soddisfatto la sua sete di manovre e combo mozzafiato in una delle più potenti dimostrazioni di forza da parte dei kiter.
Oltre all’azione, un altro aspetto che ha coinvolto tutti è stata l’energia della spiaggia stessa. La popolazione locale di Salina del Rey è stata rapita dalle esibizioni di kiteboard che si sono svolte e a solo un anno di distanza dal primo evento del GKA in Colombia, la località è letteralmente esplosa di vita con nuovi hotel, bar, ristoranti, in un vero e proprio buisiness di turismo lungo la costa nord del Sud America.
La giornata è iniziata col quarto round della categoria degli uomini: una sfida a eliminazione diretta che avrebbe eliminato gli ultimi due riders e fatto progredire i primi due arrivati. Di conseguenza l’atmosfera in Colombia si è fatta decisamente seria.
Gli atleti hanno cominciato facendo uso di kite da 10 metri. Juan Rodriguez (COL) che è arrivato terzo negli anni precedenti è uno di quei rider che ha sempre un sorriso sul suo volto. Si potevano vedere l’amore per il suo paese e l’emozione mentre ha dato il meglio di sé in acqua. Sfortunatamente Juan ha perso nei quarti di finale.
Il punteggio più alto nei quarti di finale è stato compiuto da Valentin Garat (FRA) con ben 8.87 punti grazie a un solido 317. Valentin Rodriguez (COL) non è stato da meno dato che grazie a uno spettacolare 319 si è portato a casa ben 8.5 punti! Nonostante questi punteggi alti era ancora troppo presto per mostrare il proprio potenziale, tenuto da parte per le finali.
Carlos ha portato a segno una incredibile serie di combo con un bel tootsie roll e un doppio Hinterberger 5 con tanto di un magnifico Crowmobe 5. Juan Rodriguez ha aperto con un fantastico Backmobe 5 mentre Carlos Mario è atterrato proprio di fronte i cancelli con un doppio Heart Attack. In fondo ciò che distingue un vero campione dagli altri è quanto raramente si schiantino. Sono in grado di compiere le manovre più complesse in condizioni mutevoli.
Si è giunti rapidamente al quarto round mentre i Rider venivano eliminati gradualmente nel corso di questi quarti di finale.
Nel corso delle ultime manche della giornata Carlos Mario (BRA) e il nostro Gianmaria Coccoluto hanno scatenato la loro pura energia mentre Jack Rieder (CAN) ha dovuto affrontare il favorito locale Juan Rodriguez (COL).
Coccoluto ha portato in scena alcune delle sue combo personali, accoppiando un Crowmobe 5 con un Backside 3. Mentre le manche proseguivano, le combo si susseguivano sempre più intense. Juan ha risposto a Coccoluto con la stessa identica combo ottenendo un punteggio di pochissimo più basso di Coccoluto.
Alla fine sono stati Mario e Coccoluto ad aggiudicarsi il posto per la semi finale.
Con loro sono passati anche il fenomeno dallo svizzero Maxime Chabloz che ha aggiunto alle sue manovre una serie di afferramenti e compiendo punteggi altissimi quali un Backmobe 5 che includeva un nose grab e un seatbelt grab. Oltre lui anche Arthur Guillebert (FRA) che ha compiuto potenti manovre invertite. Infine ci sarà anche la leggenda Luis Alberto Cruz e lo stiloso Louka Pitot (FRA), il super Manoel Saores e il giovanissimo Finn Flugel.
Per ulteriori informazioni sul report e video è possibile visitare la pagina ufficiale in inglese
Le spiagge esplodevano di folla elettrizzata per vedere la gran finale della GKA Freestyle-Kite World Cup Colombia 2023.
Sfruttando le condizioni ottimali Mikaili Sol ha messo in scena una finale spettacolare dando mostra di forza, esperienza e tecnica brillanti nel corso di questa e aggiudicandosi la vittoria!
Claudia Leon si è assicurata il secondo posto con un impressionante punteggio che includeva una varietà di combo snazzy. Nathalie Lambrecht ha a sua volta portato a segno un textbook 315 ma a causa di un mancato tentativo di Slim Chance 5, questo è risultato in un terzo porto nella finale. Nonostante abbia dominato nel corso delle semi finali, Bruna Kajiya è stata costretta al quarto posto avendo avuto difficoltà a portare con successo a segno la maggior parte dei trick che erano richiesti.
Nella finale maschile ogni singolo rider ha dato il meglio di sé mettendo in scena manovre di altissimo livello. Manuel Soares ha dato inizio alla finale di fronte a una folla esplosiva mentre il nostro Gianmaria Coccoluto ha eseguito con precisione delle manovre che hanno deliziato il pubblico.
Tuttavia è stato Maxime Chabloz che ha rubato tutta l’attenzione impressionando la giuria con stile, varietà e splendore. Con un immenso Black Mobe 7 ha fatto la bellezza di 8.23 punti conquistandosi così un più che meritato secondo posto sul podio.
Infine Carlos Mario ha trionfato vittorioso mettendo in mostra le sue manovre in modo consecutivo e dando dimostrazione del perché è una forza riconosciuta all’interno della competizione e conquistandosi così il primo posto.
E con questa si è conclusa la GKA Freestyle-Kite World Cup Colombia 2023
Ecco la classifica degli atleti per la categoria uomini e donne alla fine di queste fantastiche ed emozionanti giornate!
DONNE:
UOMINI:
Per ulteriori informazioni sul report e video è possibile visitare la pagina ufficiale in inglese
Prossimamente ci sarà l’evento GKA Freestyle-Kite World Cup Cape Verde che è programmata dal 17 al 27 Marzo. Questo evento avrà una livestream quindi assicuratevi di restare sintonizzati ed assistere al primo evento Wave dell’anno che si terrà a Ponta Petra.
Fonte: Sito Ufficiale della GKA Kite World Tour
Info sull’Evento
GKA FREESTYLE-KITE WORLD CUP COLOMBIA
Date: 01 Marzo – 05 Marzo
Link per le livestream: Pagina Evento / YouTube / Facebook
19 Marzo 2025
Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
19 Marzo 2025
Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!
19 Marzo 2025
GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos campioni
19 Marzo 2025
Carboniq Binding Review
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
26 Febbraio 2025
Red Bull King of the Air Qualifier Italia –…
8 Luglio 2024
Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo Stagnone
5 Luglio 2024
Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR
27 Giugno 2024
FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le prossime…
20 Maggio 2024
I Migliori Luoghi per il Kitesurf in Colombia
5 Aprile 2024
Trionfale Ritorno di Liam Whaley sulle Onde
16 Marzo 2024
Windspot Cartagena Open 2024: Kite Foil, Kite Twintip e…
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile