Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
19 Marzo 2018
A CROTONE LA PRIMA TAPPA DEL CAMPIONATO TTR
Nella giornata di ieri si è conclusa la prima tappa del Campionato Italiano TTR. Crotone è stato lo spot che ha ospitato questa importante competizione a cui hanno partecipato giovani riders giunti da tutta Italia
Il TTR è la specialità del kitesurf che entra di sfondamento ai Giochi Olimpici: la competizione è articolata in un percorso a slalom evitando gli ostacoli costituiti da boe che penalizzano i concorrenti
Irene Tari, dopo il quinto posto a Daklha, ritrova la sua rivincita in questa importante competizione.
Al secondo posto la pluricampionessa Sofia Tomasoni, rider di gran profilo che, dopo l’oro di Daklha, parteciperà alle prossime edizioni olimpiche rappresentando l’Italia.
Grande soddisfazione per Irene nel duello per raggiungere il gradino più alto.
Ad inseguire Irene e Sofia, Alice Ruggiu con un’ottima prestazione si guadagna il bronzo più che meritato e non facile
Classifica Ufficiale Woman
Nella categoria maschile i giovani rider che hanno partecipato a questa tappaNella categoria maschile i giovani rider che hanno partecipato a questa tappa TTR erano ben 18: il ricco numero di presenze sottolinea l’interesse nazionale per la disciplina.
Lorenzo Boschetti ha avuto la meglio in un duello avvincente di ben 5 heats su Alessandro Omar Caruso che per qualche metro si guadagna l’argento. Bronzo invece per il giovane Dante Romeo Marrero, astro nascente in questa specialità del kitesurf
Classifica finale Man
Vedere questi giovani riders che mettono cuore, battendosi senza tregua è sempre una grande emozione: il TTR, disciplina olimpica del kitesurf, è un tipo di specialità che evidenzia la stoffa di questi ragazzi e i risultati finali confermano il talento e il livello del kitesurf italiano nel mondo
La prossima tappa si terrà ad Ostia il 21 ed il 22 aprile. Irene Tari e Boschetti Lorenzo saranno pronti a tutto pur di difendere la loro classifica.
A CROTONE LA PRIMA TAPPA DEL CAMPIONATO TTR
Nella giornata di ieri si è conclusa la prima tappa del Campionato Italiano TTR. Crotone è stato lo spot che ha ospitato questa importante competizione a cui hanno partecipato giovani riders giunti da tutta Italia
Il TTR è la specialità del kitesurf che entra di sfondamento ai Giochi Olimpici: la competizione è articolata in un percorso a slalom evitando gli ostacoli costituiti da boe che penalizzano i concorrenti
Irene Tari, dopo il quinto posto a Daklha, ritrova la sua rivincita in questa importante competizione.
Al secondo posto la pluricampionessa Sofia Tomasoni, rider di gran profilo che, dopo l’oro di Daklha, parteciperà alle prossime edizioni olimpiche rappresentando l’Italia.
Grande soddisfazione per Irene nel duello per raggiungere il gradino più alto.
Ad inseguire Irene e Sofia, Alice Ruggiu con un’ottima prestazione si guadagna il bronzo più che meritato e non facile
Classifica Ufficiale Woman
Nella categoria maschile i giovani rider che hanno partecipato a questa tappaNella categoria maschile i giovani rider che hanno partecipato a questa tappa TTR erano ben 18: il ricco numero di presenze sottolinea l’interesse nazionale per la disciplina.
Lorenzo Boschetti ha avuto la meglio in un duello avvincente di ben 5 heats su Alessandro Omar Caruso che per qualche metro si guadagna l’argento. Bronzo invece per il giovane Dante Romeo Marrero, astro nascente in questa specialità del kitesurf
Classifica finale Man
Vedere questi giovani riders che mettono cuore, battendosi senza tregua è sempre una grande emozione: il TTR, disciplina olimpica del kitesurf, è un tipo di specialità che evidenzia la stoffa di questi ragazzi e i risultati finali confermano il talento e il livello del kitesurf italiano nel mondo
La prossima tappa si terrà ad Ostia il 21 ed il 22 aprile. Irene Tari e Boschetti Lorenzo saranno pronti a tutto pur di difendere la loro classifica.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
27 Luglio 2024
Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella Storia…
8 Luglio 2024
Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo Stagnone
4 Dicembre 2023
KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla Cina!
29 Novembre 2023
KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle Perle
24 Ottobre 2023
Il Kiteboard fa il suo trionfale ingresso alle Olimpiadi:…
17 Ottobre 2023
Formula Kite: Concluso il Sardinia kiteboard grand slam 2023
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
19 Marzo 2025
Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
19 Marzo 2025
Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!
19 Marzo 2025
GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos campioni
19 Marzo 2025
Carboniq Binding Review
19 Marzo 2024
North Kiteboarding: Alla Caccia dell’Oro Olimpico
19 Marzo 2011
UC Freestyle Camp 2011
19 Marzo 2009
Cape Session 2.0 – 3.0