19 Marzo 2018

Share:

Prima tappa Campionato Italiano TTR Crotone

di: Kitesurfing Editorial Team

A CROTONE LA PRIMA TAPPA DEL CAMPIONATO TTR 

Nella giornata di ieri si è conclusa la prima tappa del Campionato Italiano TTR. Crotone è stato lo spot che ha ospitato questa importante competizione a cui hanno partecipato giovani riders giunti da tutta Italia

Il TTR è la specialità del kitesurf che entra di sfondamento ai Giochi Olimpici: la competizione è articolata in un percorso a slalom evitando gli ostacoli costituiti da boe che penalizzano i concorrenti

Irene Tari, dopo il quinto posto a Daklha, ritrova la sua rivincita in questa importante competizione.

Al secondo posto la pluricampionessa Sofia Tomasoni, rider di gran profilo che, dopo l’oro di Daklha, parteciperà alle prossime edizioni olimpiche rappresentando l’Italia.

Grande soddisfazione per Irene nel duello per raggiungere il gradino più alto.

Ad inseguire Irene e Sofia, Alice Ruggiu con un’ottima prestazione si guadagna il bronzo più che meritato e non facile

Classifica Ufficiale Woman

l duello maschile Boschetto/Caruso

Nella categoria maschile i giovani rider che hanno partecipato a questa tappaNella categoria maschile i giovani rider che hanno partecipato a questa tappa TTR erano ben 18: il ricco numero di presenze sottolinea l’interesse nazionale per la disciplina.

Lorenzo Boschetti ha avuto la meglio in un duello avvincente di ben 5 heats su Alessandro Omar Caruso che per qualche metro si guadagna l’argento. Bronzo invece per il giovane Dante Romeo Marrero, astro nascente in questa specialità del kitesurf

Classifica finale Man 

Vedere questi giovani riders che mettono cuore, battendosi senza tregua è sempre una grande emozione: il TTR, disciplina olimpica del kitesurf, è un tipo di specialità che evidenzia la stoffa di questi ragazzi e i risultati finali confermano il talento e il livello del kitesurf italiano nel mondo

La prossima tappa si terrà ad Ostia il 21 ed il 22 aprile. Irene Tari e Boschetti Lorenzo saranno pronti a tutto pur di difendere la loro classifica. 

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Prima tappa Campionato Italiano TTR Crotone

di: Kitesurfing Editorial Team

A CROTONE LA PRIMA TAPPA DEL CAMPIONATO TTR 

Nella giornata di ieri si è conclusa la prima tappa del Campionato Italiano TTR. Crotone è stato lo spot che ha ospitato questa importante competizione a cui hanno partecipato giovani riders giunti da tutta Italia

Il TTR è la specialità del kitesurf che entra di sfondamento ai Giochi Olimpici: la competizione è articolata in un percorso a slalom evitando gli ostacoli costituiti da boe che penalizzano i concorrenti

Irene Tari, dopo il quinto posto a Daklha, ritrova la sua rivincita in questa importante competizione.

Al secondo posto la pluricampionessa Sofia Tomasoni, rider di gran profilo che, dopo l’oro di Daklha, parteciperà alle prossime edizioni olimpiche rappresentando l’Italia.

Grande soddisfazione per Irene nel duello per raggiungere il gradino più alto.

Ad inseguire Irene e Sofia, Alice Ruggiu con un’ottima prestazione si guadagna il bronzo più che meritato e non facile

Classifica Ufficiale Woman

l duello maschile Boschetto/Caruso

Nella categoria maschile i giovani rider che hanno partecipato a questa tappaNella categoria maschile i giovani rider che hanno partecipato a questa tappa TTR erano ben 18: il ricco numero di presenze sottolinea l’interesse nazionale per la disciplina.

Lorenzo Boschetti ha avuto la meglio in un duello avvincente di ben 5 heats su Alessandro Omar Caruso che per qualche metro si guadagna l’argento. Bronzo invece per il giovane Dante Romeo Marrero, astro nascente in questa specialità del kitesurf

Classifica finale Man 

Vedere questi giovani riders che mettono cuore, battendosi senza tregua è sempre una grande emozione: il TTR, disciplina olimpica del kitesurf, è un tipo di specialità che evidenzia la stoffa di questi ragazzi e i risultati finali confermano il talento e il livello del kitesurf italiano nel mondo

La prossima tappa si terrà ad Ostia il 21 ed il 22 aprile. Irene Tari e Boschetti Lorenzo saranno pronti a tutto pur di difendere la loro classifica. 

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi