24 Aprile 2014

Share:

Mondiali Racing 2014 Cagliari 12-18 Maggio 2014

di: Kitesurfing Editorial Team

Master and Youth 2014

 Cagliari 12-18 maggio 2014

Comunicato Stampa n. 1 del 24 aprile 2014

TORNANO A CAGLIARI I PROTAGONISTI DEL KITE SURF MONDIALE

 Cagliari, 24 aprile 2014. Lo  Yacht Club Cagliari e la famosa sesta fermata del Poetto saranno ancora protagonisti del kiteboard mondiale ospitando dal 12 al 18 Maggio il Campionato Mondiale Master e Junior della disciplina ‘Regata’, quella che porta dritto alle Olimpiadi.

E’ la terza volta che questo tratto del Poetto e il suo prestigioso club ospitano una competizione mondiale di kitesurf.

Nel Maggio 2002 il ‘Cagliari Kite Worlds’ fu il primo campionato mondiale dello stile wakeboard in uno sport ancora in embrione. Nell’Ottobre 2012 il Kiteboard Racing World Championship superò il record di partecipazioni (oltre duecento) nell’illusione di aver raggiunto lo status Olimpico e presentò al mondo la più bella cartolina di Cagliari città turistica.

Mirco Babini, il personaggio dietro il progetto, è stato recentemente eletto Presidente Mondiale dell’IKA (International Kiteboarding Association), l’organismo che regola le diverse sfaccettature di questo sport in accordo con la Federazione Vela e il Comitato Olimpico.

“Sto mettendo i miei sforzi in varie direzioni in questo nuovo incarico – dice Babini, originario di Faenza ma da vent’anni residente a Chia – innanzitutto nel farlo nuovamente ammettere tra le discipline olimpiche nel racing in accordo col la Federazione velica internazionale (ISAF) e il CIO, ma anche nel seguire e direzionare le diverse associazioni professionistiche che promuovono I loro world tour nelle diverse discipline (wave, freestyle, regata,velocità). Vorrei aprire nuove frontiere che permettano la partecipazione agonistica dei giovani, tenendo un occhio ben attento alle scuole e gli insegnanti. Abbiamo bisogno in futuro di un nuovo metodo per l’approccio e l’insegnamento del kitesurf.“

Il Master & Youth Racing World Championship di Cagliari è certamente una prima importante tappa di questi nuovi obiettivi. In acqua vedremo I migliori al mondo sopra I 35 anni (Masters) e I nuovi talenti sotto I 18 anni (Juniors).

La formula è simile al mondiali assoluti visti un anno e mezzo fa. Gli atleti, come in una regata velica classica, gireranno intorno a delle boe dopo una partenza lanciata e con l’arrivo il più possibile vicino a riva per permettere al numeroso pubblico di seguire da terra.

“Le regole sono simili alla passata edizione – dice Babini- con la sola differenza che non è più un evento ‘open’   aperto a tutti e a tutte le misure. Le attuali superfici veliche dei kite ammessi, devono essere stampate in grande sul kite stesso e visibili a giudici e avversari.”

L’evento sarà anche una antecipazione del kitesurf che verrà ammesso ai giochi olimpici di Tokyo ?

Mirco Babini ne è convinto.

“Una decisione finale dovrà attendere il 2017 ma il Comitato Olimpico internazionale è molto interessato. Sono anche interessati a inserire il kiteboarding nei Giochi Olimpici Giovanili del 2018 a Buenos Aires. Attendiamo una loro lettera per sapere che tipo di formato vogliono vedere. “

Appuntamento dunque a Cagliari dal 12 al 18 Maggio per vedere il primo atto di questa nuova avventura.

KITEBOARD RACING WORLD CHAMPIONSHIP

Master and Youth 2014

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Mondiali Racing 2014 Cagliari 12-18 Maggio 2014

di: Kitesurfing Editorial Team

Master and Youth 2014

 Cagliari 12-18 maggio 2014

Comunicato Stampa n. 1 del 24 aprile 2014

TORNANO A CAGLIARI I PROTAGONISTI DEL KITE SURF MONDIALE

 Cagliari, 24 aprile 2014. Lo  Yacht Club Cagliari e la famosa sesta fermata del Poetto saranno ancora protagonisti del kiteboard mondiale ospitando dal 12 al 18 Maggio il Campionato Mondiale Master e Junior della disciplina ‘Regata’, quella che porta dritto alle Olimpiadi.

E’ la terza volta che questo tratto del Poetto e il suo prestigioso club ospitano una competizione mondiale di kitesurf.

Nel Maggio 2002 il ‘Cagliari Kite Worlds’ fu il primo campionato mondiale dello stile wakeboard in uno sport ancora in embrione. Nell’Ottobre 2012 il Kiteboard Racing World Championship superò il record di partecipazioni (oltre duecento) nell’illusione di aver raggiunto lo status Olimpico e presentò al mondo la più bella cartolina di Cagliari città turistica.

Mirco Babini, il personaggio dietro il progetto, è stato recentemente eletto Presidente Mondiale dell’IKA (International Kiteboarding Association), l’organismo che regola le diverse sfaccettature di questo sport in accordo con la Federazione Vela e il Comitato Olimpico.

“Sto mettendo i miei sforzi in varie direzioni in questo nuovo incarico – dice Babini, originario di Faenza ma da vent’anni residente a Chia – innanzitutto nel farlo nuovamente ammettere tra le discipline olimpiche nel racing in accordo col la Federazione velica internazionale (ISAF) e il CIO, ma anche nel seguire e direzionare le diverse associazioni professionistiche che promuovono I loro world tour nelle diverse discipline (wave, freestyle, regata,velocità). Vorrei aprire nuove frontiere che permettano la partecipazione agonistica dei giovani, tenendo un occhio ben attento alle scuole e gli insegnanti. Abbiamo bisogno in futuro di un nuovo metodo per l’approccio e l’insegnamento del kitesurf.“

Il Master & Youth Racing World Championship di Cagliari è certamente una prima importante tappa di questi nuovi obiettivi. In acqua vedremo I migliori al mondo sopra I 35 anni (Masters) e I nuovi talenti sotto I 18 anni (Juniors).

La formula è simile al mondiali assoluti visti un anno e mezzo fa. Gli atleti, come in una regata velica classica, gireranno intorno a delle boe dopo una partenza lanciata e con l’arrivo il più possibile vicino a riva per permettere al numeroso pubblico di seguire da terra.

“Le regole sono simili alla passata edizione – dice Babini- con la sola differenza che non è più un evento ‘open’   aperto a tutti e a tutte le misure. Le attuali superfici veliche dei kite ammessi, devono essere stampate in grande sul kite stesso e visibili a giudici e avversari.”

L’evento sarà anche una antecipazione del kitesurf che verrà ammesso ai giochi olimpici di Tokyo ?

Mirco Babini ne è convinto.

“Una decisione finale dovrà attendere il 2017 ma il Comitato Olimpico internazionale è molto interessato. Sono anche interessati a inserire il kiteboarding nei Giochi Olimpici Giovanili del 2018 a Buenos Aires. Attendiamo una loro lettera per sapere che tipo di formato vogliono vedere. “

Appuntamento dunque a Cagliari dal 12 al 18 Maggio per vedere il primo atto di questa nuova avventura.

KITEBOARD RACING WORLD CHAMPIONSHIP

Master and Youth 2014

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi