24 Aprile 2010

Share:

Inagurazione stagione 2010 in Umbria presso il Lago Trasimneno

di: Redazione Kitesurfing

La stagione 2010 si apre al Lago Trasimeno con uno scenario positivo e ottimista per quanto riguarda il livello delle acque raggiunto grazie alle abbondanti piogge invernali e lo vedono ancora una volta protagonista come fucina di sport e novità in Umbria.

Anche gli Enti locali, in particolar modo la Provincia, hanno qui concentrato le proprie risorse per il rilancio e lo sviluppo di sport ecologici aggiungendo agli sport velici tradizionali come la barca a vela e il windsurf i più recenti wakeboard e kitesurf.

In particolar modo quest’ ultimo ha trovato al Lago Trasimeno condizioni ideali per una rapida diffusione.
 

Il KITESURF si pratica con un’ apposita tavola e un aquilone (KITE o ALA) manovrato mediante una barra di controllo collegato ad esso con 4-5 linee.
 

Con questa semplice attrezzatura il “rider” può planare, surfare e saltare, eseguendo evoluzioni in aria con un effetto spettacolare per chi li guarda.

Fin dai primi anni del 2000 viene praticato presso il lido di Tuoro sul Trasimeno, dove i primi pionieri contribuirono allo sviluppo di questo sport fino ad arrivare alla nascita dell’ A.S.D. KITEMANIAK, che attualmente raccoglie più di 90 soci provenienti dall’ Umbria ma anche dalle regioni vicine.

Il club ha lo scopo di promuovere questa disciplina e aggregare gruppi di giovani appassionati dando spazio anche ai più inesperti, garantendo la pratica in piena sicurezza grazie al controllo e all’ assistenza (sia a terra che in acqua) di tutto lo staff.

Una caratteristica importante, oltre all’ indiscussa praticità dell’ attrezzatura, è la velocità con cui si può imparare a planare.
Per agevolarne la crescita il club è, inoltre, dotato di una scuola, la KITEMANIAK SCHOOL, già attiva dall’ anno scorso.


Quest’ anno le novità sono tante, a partire dalla possibilità di ottenere un doppio brevetto (nazionale FISN-CONI ed internazionale IKO), in quanto il nostro istruttore (Maestro Federale) ha deciso di dare ancora una maggiore preparazione a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo magnifico sport.
 

Sono a disposizione vari tipi di corsi differenti per durata e costi. I corsi si svolgono a chiamata in base alle previsioni meteo e agli impegni personali del corsista.
 

Quindi tutti possono avvicinarsi al kitesurf, unico requisito quello di saper nuotare e di avere un’ età minima di 12 anni! Fra i tanti soci già diversi hanno partecipato con ottimi risultati a manifestazioni e gare a livello nazionale e nel giugno 2009 è stata organizzata la prima manifestazione di kite al Trasimeno, attirando numerosi curiosi a vedere questi colorati aquiloni sfidarsi per il titolo di “ The maniak of the lake”.

Anche quest’ anno la stagione sta per ricominciare e nella giornata di domenica 25 Aprile ci sarà l’ inaugurazione, aperta a tutti quelli che volessero conoscere da vicino questa realtà.
 

Il nostro lago diventa, quindi, il luogo ideale come punto di incontro per giovani e famiglie che cercano sano divertimento e relax a pochi passi da casa.

Guarda altre News

Wingfoil: nuova classe olimpica per il 2032?

A San Francisco molti campioni si sfidano in accese competizioni nel primo Spring Wingding & Wingfoil Pacific Coast Cham

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Inagurazione stagione 2010 in Umbria presso il Lago Trasimneno

di: Redazione Kitesurfing

La stagione 2010 si apre al Lago Trasimeno con uno scenario positivo e ottimista per quanto riguarda il livello delle acque raggiunto grazie alle abbondanti piogge invernali e lo vedono ancora una volta protagonista come fucina di sport e novità in Umbria.

Anche gli Enti locali, in particolar modo la Provincia, hanno qui concentrato le proprie risorse per il rilancio e lo sviluppo di sport ecologici aggiungendo agli sport velici tradizionali come la barca a vela e il windsurf i più recenti wakeboard e kitesurf.

In particolar modo quest’ ultimo ha trovato al Lago Trasimeno condizioni ideali per una rapida diffusione.
 

Il KITESURF si pratica con un’ apposita tavola e un aquilone (KITE o ALA) manovrato mediante una barra di controllo collegato ad esso con 4-5 linee.
 

Con questa semplice attrezzatura il “rider” può planare, surfare e saltare, eseguendo evoluzioni in aria con un effetto spettacolare per chi li guarda.

Fin dai primi anni del 2000 viene praticato presso il lido di Tuoro sul Trasimeno, dove i primi pionieri contribuirono allo sviluppo di questo sport fino ad arrivare alla nascita dell’ A.S.D. KITEMANIAK, che attualmente raccoglie più di 90 soci provenienti dall’ Umbria ma anche dalle regioni vicine.

Il club ha lo scopo di promuovere questa disciplina e aggregare gruppi di giovani appassionati dando spazio anche ai più inesperti, garantendo la pratica in piena sicurezza grazie al controllo e all’ assistenza (sia a terra che in acqua) di tutto lo staff.

Una caratteristica importante, oltre all’ indiscussa praticità dell’ attrezzatura, è la velocità con cui si può imparare a planare.
Per agevolarne la crescita il club è, inoltre, dotato di una scuola, la KITEMANIAK SCHOOL, già attiva dall’ anno scorso.


Quest’ anno le novità sono tante, a partire dalla possibilità di ottenere un doppio brevetto (nazionale FISN-CONI ed internazionale IKO), in quanto il nostro istruttore (Maestro Federale) ha deciso di dare ancora una maggiore preparazione a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo magnifico sport.
 

Sono a disposizione vari tipi di corsi differenti per durata e costi. I corsi si svolgono a chiamata in base alle previsioni meteo e agli impegni personali del corsista.
 

Quindi tutti possono avvicinarsi al kitesurf, unico requisito quello di saper nuotare e di avere un’ età minima di 12 anni! Fra i tanti soci già diversi hanno partecipato con ottimi risultati a manifestazioni e gare a livello nazionale e nel giugno 2009 è stata organizzata la prima manifestazione di kite al Trasimeno, attirando numerosi curiosi a vedere questi colorati aquiloni sfidarsi per il titolo di “ The maniak of the lake”.

Anche quest’ anno la stagione sta per ricominciare e nella giornata di domenica 25 Aprile ci sarà l’ inaugurazione, aperta a tutti quelli che volessero conoscere da vicino questa realtà.
 

Il nostro lago diventa, quindi, il luogo ideale come punto di incontro per giovani e famiglie che cercano sano divertimento e relax a pochi passi da casa.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi