31 Luglio 2023

Share:

Kitesurf a Reggio Calabria: Uno Spettacolo Indimenticabile

di: Editore

Il 30 luglio 2023, Reggio Calabria è stata avvolta dall’entusiasmo per una giornata indimenticabile di festa. Il momento clou della giornata è stata l’affascinante performance delle iconiche Frecce Tricolori, la squadra acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana. Ma prima che il cielo fosse impreziosito dalle evoluzioni acrobatiche, la giornata ha avuto inizio con un’ampia gamma di emozionanti attività di kitesurf che hanno preparato il terreno per un’esperienza ricca di azione.

La giornata è iniziata alle 10:00 con una traversata mozzafiato da Reggio a Messina e ritorno in kitesurf. Abili kitesurfisti hanno sfrecciato sulle acque azzurre, mostrando la loro maestria sul vento e le onde. Gli spettatori sulla spiaggia sono stati deliziati da acrobazie audaci e manovre spettacolari.

Mentre l’evento di kitesurf giungeva al termine, l’entusiasmo non è scemato. Alle 10:30, l’attenzione si è spostata sugli appassionati di droni, che hanno mostrato le loro incredibili capacità e acrobazie aeree nel villaggio ospitalità lungo il suggestivo lungomare. Mentre i droni danzavano con grazia nel cielo, il loro spettacolo affascinante ha tenuto incantati i presenti.

kitesurf calabria

Contemporaneamente, alle 11:00, è iniziato il programma “Tesori del Mediterraneo“, con entusiasmanti regate di yacht. Imbarcazioni con colorate bandiere e vele hanno adornato il mare, gareggiando l’una contro l’altra in uno spettacolo di abilità marittima. L’evento non solo è stato una dimostrazione di competizione, ma anche un’opportunità per celebrare la bellezza della costa mediterranea.

Con il sole allo zenit, alle 15:00, ha preso il via l’atteso Air Show. Il programma è iniziato con un emozionante lancio di paracadutisti, che sono atterrati con grazia nell’arena dello Stretto. Lo spettacolo ha proseguito con le esibizioni acrobatiche di vari velivoli.

Una varietà di aerei ha fatto la loro comparsa, tra cui gli aerei dell’Aeroclub dello Stretto e gli ultraleggeri alle 15:15, seguiti dagli impressionanti elicotteri AB 412 dei Carabinieri alle 15:30. Alle 15:45 è stata la volta degli elicotteri HH 139 del 15° Stormo Sar, seguiti alle 16:00 dal P 72 del 41° Stormo di Sigonella e alle 16:15 dall’AW 139 del Reparto volo della Polizia di Stato.

Lo spettacolo è continuato con una serie di presentazioni aeree, tra cui il T6 e il P149 alle 16:30, seguiti da un emozionante volo acrobatico del T6 alle 16:45. Alle 17:10, l’EFA 2000 del 37° Stormo di Trapani Birgi ha dato spettacolo, seguito dagli elicotteri dell’Esercito Italiano alle 17:30 e dall’AW 139 della Guardia di Finanza alle 17:40.

Quando l’orologio ha segnato le 18:00, l’atmosfera ha raggiunto il culmine con l’esibizione clou della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori“, lasciando il pubblico a bocca aperta. Le loro manovre sincronizzate e le scie di fumo tricolori hanno dipinto il cielo con l’orgoglio nazionale.

Con il calar della sera, i festeggiamenti sono proseguiti presso Torre Nervi, dove il villaggio ospitalità ha aperto le porte, offrendo varie attività sportive ed esposizioni per i visitatori. Le attività della giornata si sono concluse alle 21:00 con un grande evento organizzato da “Tesori del Mediterraneo” all’Arena dello Stretto, seguito da un evento musicale con Giant Truck alle 22:00.

Per garantire uno svolgimento tranquillo e ordinato degli eventi, le autorità locali avevano adottato le opportune misure di traffico. Il lungomare è stato temporaneamente chiuso al traffico veicolare dalle 8:00 alle 19:00, con divieto di sosta su entrambi i lati durante questo periodo. Inoltre, dalle 14:00 alle 19:00, alcune strade e aree di parcheggio, tra cui via Domenico Romeo, il parcheggio della stazione Lido Lato Sud, le rampe di collegamento tra il lungomare e corso Matteotti, via Rada delle Mura Greche, viale Zerbi, via Vittorio Veneto e piazza Indipendenza, sono state chiuse temporaneamente.

Mentre la notte scendeva, Reggio Calabria poteva vantarsi di una giornata all’insegna dell’adrenalina, dell’emozione e della gioia nel vedere spettacoli di classe mondiale nei cieli e sulle acque. L’evento ha dimostrato la capacità della città di ospitare occasioni straordinarie e indimenticabili, e si è sicuramente impresso nel cuore sia dei locali che dei visitatori. Il 30 luglio 2023 è diventato un giorno da ricordare, alimentando l’attesa per futuri eventi spettacolari.

frecce tricolore

Guarda altre News

L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…

Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi

Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters

Se siete appassionati di kitesurf, questa è un'opportunità entusiasmante per partecipare a uno studio di ricerca unico

RED BULL: è semaforo verde

SEMAFORO VERDE! Il Red Bull King of the Air si svolgerà entro 24 ore. Restate sintonizzati nei canali ufficiali di Red

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Kitesurf a Reggio Calabria: Uno Spettacolo Indimenticabile

di: Editore

Il 30 luglio 2023, Reggio Calabria è stata avvolta dall’entusiasmo per una giornata indimenticabile di festa. Il momento clou della giornata è stata l’affascinante performance delle iconiche Frecce Tricolori, la squadra acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana. Ma prima che il cielo fosse impreziosito dalle evoluzioni acrobatiche, la giornata ha avuto inizio con un’ampia gamma di emozionanti attività di kitesurf che hanno preparato il terreno per un’esperienza ricca di azione.

La giornata è iniziata alle 10:00 con una traversata mozzafiato da Reggio a Messina e ritorno in kitesurf. Abili kitesurfisti hanno sfrecciato sulle acque azzurre, mostrando la loro maestria sul vento e le onde. Gli spettatori sulla spiaggia sono stati deliziati da acrobazie audaci e manovre spettacolari.

Mentre l’evento di kitesurf giungeva al termine, l’entusiasmo non è scemato. Alle 10:30, l’attenzione si è spostata sugli appassionati di droni, che hanno mostrato le loro incredibili capacità e acrobazie aeree nel villaggio ospitalità lungo il suggestivo lungomare. Mentre i droni danzavano con grazia nel cielo, il loro spettacolo affascinante ha tenuto incantati i presenti.

kitesurf calabria

Contemporaneamente, alle 11:00, è iniziato il programma “Tesori del Mediterraneo“, con entusiasmanti regate di yacht. Imbarcazioni con colorate bandiere e vele hanno adornato il mare, gareggiando l’una contro l’altra in uno spettacolo di abilità marittima. L’evento non solo è stato una dimostrazione di competizione, ma anche un’opportunità per celebrare la bellezza della costa mediterranea.

Con il sole allo zenit, alle 15:00, ha preso il via l’atteso Air Show. Il programma è iniziato con un emozionante lancio di paracadutisti, che sono atterrati con grazia nell’arena dello Stretto. Lo spettacolo ha proseguito con le esibizioni acrobatiche di vari velivoli.

Una varietà di aerei ha fatto la loro comparsa, tra cui gli aerei dell’Aeroclub dello Stretto e gli ultraleggeri alle 15:15, seguiti dagli impressionanti elicotteri AB 412 dei Carabinieri alle 15:30. Alle 15:45 è stata la volta degli elicotteri HH 139 del 15° Stormo Sar, seguiti alle 16:00 dal P 72 del 41° Stormo di Sigonella e alle 16:15 dall’AW 139 del Reparto volo della Polizia di Stato.

Lo spettacolo è continuato con una serie di presentazioni aeree, tra cui il T6 e il P149 alle 16:30, seguiti da un emozionante volo acrobatico del T6 alle 16:45. Alle 17:10, l’EFA 2000 del 37° Stormo di Trapani Birgi ha dato spettacolo, seguito dagli elicotteri dell’Esercito Italiano alle 17:30 e dall’AW 139 della Guardia di Finanza alle 17:40.

Quando l’orologio ha segnato le 18:00, l’atmosfera ha raggiunto il culmine con l’esibizione clou della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori“, lasciando il pubblico a bocca aperta. Le loro manovre sincronizzate e le scie di fumo tricolori hanno dipinto il cielo con l’orgoglio nazionale.

Con il calar della sera, i festeggiamenti sono proseguiti presso Torre Nervi, dove il villaggio ospitalità ha aperto le porte, offrendo varie attività sportive ed esposizioni per i visitatori. Le attività della giornata si sono concluse alle 21:00 con un grande evento organizzato da “Tesori del Mediterraneo” all’Arena dello Stretto, seguito da un evento musicale con Giant Truck alle 22:00.

Per garantire uno svolgimento tranquillo e ordinato degli eventi, le autorità locali avevano adottato le opportune misure di traffico. Il lungomare è stato temporaneamente chiuso al traffico veicolare dalle 8:00 alle 19:00, con divieto di sosta su entrambi i lati durante questo periodo. Inoltre, dalle 14:00 alle 19:00, alcune strade e aree di parcheggio, tra cui via Domenico Romeo, il parcheggio della stazione Lido Lato Sud, le rampe di collegamento tra il lungomare e corso Matteotti, via Rada delle Mura Greche, viale Zerbi, via Vittorio Veneto e piazza Indipendenza, sono state chiuse temporaneamente.

Mentre la notte scendeva, Reggio Calabria poteva vantarsi di una giornata all’insegna dell’adrenalina, dell’emozione e della gioia nel vedere spettacoli di classe mondiale nei cieli e sulle acque. L’evento ha dimostrato la capacità della città di ospitare occasioni straordinarie e indimenticabili, e si è sicuramente impresso nel cuore sia dei locali che dei visitatori. Il 30 luglio 2023 è diventato un giorno da ricordare, alimentando l’attesa per futuri eventi spettacolari.

frecce tricolore

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi