31 Luglio 2023

Share:

Kitesurf a Reggio Calabria: Uno Spettacolo Indimenticabile

di: Editore

Il 30 luglio 2023, Reggio Calabria è stata avvolta dall’entusiasmo per una giornata indimenticabile di festa. Il momento clou della giornata è stata l’affascinante performance delle iconiche Frecce Tricolori, la squadra acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana. Ma prima che il cielo fosse impreziosito dalle evoluzioni acrobatiche, la giornata ha avuto inizio con un’ampia gamma di emozionanti attività di kitesurf che hanno preparato il terreno per un’esperienza ricca di azione.

La giornata è iniziata alle 10:00 con una traversata mozzafiato da Reggio a Messina e ritorno in kitesurf. Abili kitesurfisti hanno sfrecciato sulle acque azzurre, mostrando la loro maestria sul vento e le onde. Gli spettatori sulla spiaggia sono stati deliziati da acrobazie audaci e manovre spettacolari.

Mentre l’evento di kitesurf giungeva al termine, l’entusiasmo non è scemato. Alle 10:30, l’attenzione si è spostata sugli appassionati di droni, che hanno mostrato le loro incredibili capacità e acrobazie aeree nel villaggio ospitalità lungo il suggestivo lungomare. Mentre i droni danzavano con grazia nel cielo, il loro spettacolo affascinante ha tenuto incantati i presenti.

kitesurf calabria

Contemporaneamente, alle 11:00, è iniziato il programma “Tesori del Mediterraneo“, con entusiasmanti regate di yacht. Imbarcazioni con colorate bandiere e vele hanno adornato il mare, gareggiando l’una contro l’altra in uno spettacolo di abilità marittima. L’evento non solo è stato una dimostrazione di competizione, ma anche un’opportunità per celebrare la bellezza della costa mediterranea.

Con il sole allo zenit, alle 15:00, ha preso il via l’atteso Air Show. Il programma è iniziato con un emozionante lancio di paracadutisti, che sono atterrati con grazia nell’arena dello Stretto. Lo spettacolo ha proseguito con le esibizioni acrobatiche di vari velivoli.

Una varietà di aerei ha fatto la loro comparsa, tra cui gli aerei dell’Aeroclub dello Stretto e gli ultraleggeri alle 15:15, seguiti dagli impressionanti elicotteri AB 412 dei Carabinieri alle 15:30. Alle 15:45 è stata la volta degli elicotteri HH 139 del 15° Stormo Sar, seguiti alle 16:00 dal P 72 del 41° Stormo di Sigonella e alle 16:15 dall’AW 139 del Reparto volo della Polizia di Stato.

Lo spettacolo è continuato con una serie di presentazioni aeree, tra cui il T6 e il P149 alle 16:30, seguiti da un emozionante volo acrobatico del T6 alle 16:45. Alle 17:10, l’EFA 2000 del 37° Stormo di Trapani Birgi ha dato spettacolo, seguito dagli elicotteri dell’Esercito Italiano alle 17:30 e dall’AW 139 della Guardia di Finanza alle 17:40.

Quando l’orologio ha segnato le 18:00, l’atmosfera ha raggiunto il culmine con l’esibizione clou della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori“, lasciando il pubblico a bocca aperta. Le loro manovre sincronizzate e le scie di fumo tricolori hanno dipinto il cielo con l’orgoglio nazionale.

Con il calar della sera, i festeggiamenti sono proseguiti presso Torre Nervi, dove il villaggio ospitalità ha aperto le porte, offrendo varie attività sportive ed esposizioni per i visitatori. Le attività della giornata si sono concluse alle 21:00 con un grande evento organizzato da “Tesori del Mediterraneo” all’Arena dello Stretto, seguito da un evento musicale con Giant Truck alle 22:00.

Per garantire uno svolgimento tranquillo e ordinato degli eventi, le autorità locali avevano adottato le opportune misure di traffico. Il lungomare è stato temporaneamente chiuso al traffico veicolare dalle 8:00 alle 19:00, con divieto di sosta su entrambi i lati durante questo periodo. Inoltre, dalle 14:00 alle 19:00, alcune strade e aree di parcheggio, tra cui via Domenico Romeo, il parcheggio della stazione Lido Lato Sud, le rampe di collegamento tra il lungomare e corso Matteotti, via Rada delle Mura Greche, viale Zerbi, via Vittorio Veneto e piazza Indipendenza, sono state chiuse temporaneamente.

Mentre la notte scendeva, Reggio Calabria poteva vantarsi di una giornata all’insegna dell’adrenalina, dell’emozione e della gioia nel vedere spettacoli di classe mondiale nei cieli e sulle acque. L’evento ha dimostrato la capacità della città di ospitare occasioni straordinarie e indimenticabili, e si è sicuramente impresso nel cuore sia dei locali che dei visitatori. Il 30 luglio 2023 è diventato un giorno da ricordare, alimentando l’attesa per futuri eventi spettacolari.

frecce tricolore

Guarda altre News

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione…

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del personale della Guardia Costiera di Latina alla Marin

Il Kitesurf alle Olimpiadi: Un Nuovo Capitolo nella…

Il kitesurf, uno degli sport acquatici più spettacolari e in rapida crescita, farà il suo debutto alle Olimpiadi, segn

Kitesurf a Reggio Calabria: Uno Spettacolo Indimenticabile

di: Editore

Il 30 luglio 2023, Reggio Calabria è stata avvolta dall’entusiasmo per una giornata indimenticabile di festa. Il momento clou della giornata è stata l’affascinante performance delle iconiche Frecce Tricolori, la squadra acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana. Ma prima che il cielo fosse impreziosito dalle evoluzioni acrobatiche, la giornata ha avuto inizio con un’ampia gamma di emozionanti attività di kitesurf che hanno preparato il terreno per un’esperienza ricca di azione.

La giornata è iniziata alle 10:00 con una traversata mozzafiato da Reggio a Messina e ritorno in kitesurf. Abili kitesurfisti hanno sfrecciato sulle acque azzurre, mostrando la loro maestria sul vento e le onde. Gli spettatori sulla spiaggia sono stati deliziati da acrobazie audaci e manovre spettacolari.

Mentre l’evento di kitesurf giungeva al termine, l’entusiasmo non è scemato. Alle 10:30, l’attenzione si è spostata sugli appassionati di droni, che hanno mostrato le loro incredibili capacità e acrobazie aeree nel villaggio ospitalità lungo il suggestivo lungomare. Mentre i droni danzavano con grazia nel cielo, il loro spettacolo affascinante ha tenuto incantati i presenti.

kitesurf calabria

Contemporaneamente, alle 11:00, è iniziato il programma “Tesori del Mediterraneo“, con entusiasmanti regate di yacht. Imbarcazioni con colorate bandiere e vele hanno adornato il mare, gareggiando l’una contro l’altra in uno spettacolo di abilità marittima. L’evento non solo è stato una dimostrazione di competizione, ma anche un’opportunità per celebrare la bellezza della costa mediterranea.

Con il sole allo zenit, alle 15:00, ha preso il via l’atteso Air Show. Il programma è iniziato con un emozionante lancio di paracadutisti, che sono atterrati con grazia nell’arena dello Stretto. Lo spettacolo ha proseguito con le esibizioni acrobatiche di vari velivoli.

Una varietà di aerei ha fatto la loro comparsa, tra cui gli aerei dell’Aeroclub dello Stretto e gli ultraleggeri alle 15:15, seguiti dagli impressionanti elicotteri AB 412 dei Carabinieri alle 15:30. Alle 15:45 è stata la volta degli elicotteri HH 139 del 15° Stormo Sar, seguiti alle 16:00 dal P 72 del 41° Stormo di Sigonella e alle 16:15 dall’AW 139 del Reparto volo della Polizia di Stato.

Lo spettacolo è continuato con una serie di presentazioni aeree, tra cui il T6 e il P149 alle 16:30, seguiti da un emozionante volo acrobatico del T6 alle 16:45. Alle 17:10, l’EFA 2000 del 37° Stormo di Trapani Birgi ha dato spettacolo, seguito dagli elicotteri dell’Esercito Italiano alle 17:30 e dall’AW 139 della Guardia di Finanza alle 17:40.

Quando l’orologio ha segnato le 18:00, l’atmosfera ha raggiunto il culmine con l’esibizione clou della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori“, lasciando il pubblico a bocca aperta. Le loro manovre sincronizzate e le scie di fumo tricolori hanno dipinto il cielo con l’orgoglio nazionale.

Con il calar della sera, i festeggiamenti sono proseguiti presso Torre Nervi, dove il villaggio ospitalità ha aperto le porte, offrendo varie attività sportive ed esposizioni per i visitatori. Le attività della giornata si sono concluse alle 21:00 con un grande evento organizzato da “Tesori del Mediterraneo” all’Arena dello Stretto, seguito da un evento musicale con Giant Truck alle 22:00.

Per garantire uno svolgimento tranquillo e ordinato degli eventi, le autorità locali avevano adottato le opportune misure di traffico. Il lungomare è stato temporaneamente chiuso al traffico veicolare dalle 8:00 alle 19:00, con divieto di sosta su entrambi i lati durante questo periodo. Inoltre, dalle 14:00 alle 19:00, alcune strade e aree di parcheggio, tra cui via Domenico Romeo, il parcheggio della stazione Lido Lato Sud, le rampe di collegamento tra il lungomare e corso Matteotti, via Rada delle Mura Greche, viale Zerbi, via Vittorio Veneto e piazza Indipendenza, sono state chiuse temporaneamente.

Mentre la notte scendeva, Reggio Calabria poteva vantarsi di una giornata all’insegna dell’adrenalina, dell’emozione e della gioia nel vedere spettacoli di classe mondiale nei cieli e sulle acque. L’evento ha dimostrato la capacità della città di ospitare occasioni straordinarie e indimenticabili, e si è sicuramente impresso nel cuore sia dei locali che dei visitatori. Il 30 luglio 2023 è diventato un giorno da ricordare, alimentando l’attesa per futuri eventi spettacolari.

frecce tricolore

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi