Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come
19 Marzo 2025
9 Marzo 2015
Una prova estrema attraverso l’oceano: ecco il video
Otto kiter hanno attraversato la Grande Barriera Corallina australiana percorrendo 1.237 chilometri. Per loro il record mondiale di distanza completata con il kite e una raccolta fondi per un importante centro medico di ricerca.
Ancora oggi è possibile immaginare e compiere imprese avventurose come quella di attraversare con il kite la Grande Barriera Corallina, nella zona del Queensland, Australia, tagliandola nella parte più a Nord, quella più affascinante e per certi versi ancora inesplorata.
La spedizione che prendeva il nome di Kite The Reef (www.kitethereef.org) ed era sponsorizzata da Richard Branson il patron della Virgin, ha messo insieme uomini e donne, tutti rider provetti e non nuovi a esperienze di navigazione del genere: Jesse Richman, Nicholas Cole, Richard Hatherall, Jason Rogers, Jess Digs, Phil Barton, Nick Levi e Alex Unsworth.
In navigazione per 9 ore al giorno
Il team era seguito da un gruppo di supporto e dopo essere partito da Vlasoff Reef, ha navigato per otto giorni consecutivi utilizzando sia tavole twintip che surfini per oltre 9 ore al giorno. Quando sono approdati a Cape York le miglia coperte sono state 768 (1.237 chilometri) per un totale di 61 ore passate in acqua. Per loro tanta fatica dunque ma anche il record attuale sulle lunghe distanze coperte con il kitesurf.
Raccolti 100.000 dollari per la ricerca medica
Il raid è stato completato anche per raccogliere fondi per il Dipartimento Motor Neurone Disease Research Centre dell’Università di Macquarie: sono stati quasi 100.000 i dollari che andranno a questo importante istituto medico di ricerca. L’impresa è stata filmata in un documentario di cui vi proponiamo un estratto:
Una prova estrema attraverso l’oceano: ecco il video
Otto kiter hanno attraversato la Grande Barriera Corallina australiana percorrendo 1.237 chilometri. Per loro il record mondiale di distanza completata con il kite e una raccolta fondi per un importante centro medico di ricerca.
Ancora oggi è possibile immaginare e compiere imprese avventurose come quella di attraversare con il kite la Grande Barriera Corallina, nella zona del Queensland, Australia, tagliandola nella parte più a Nord, quella più affascinante e per certi versi ancora inesplorata.
La spedizione che prendeva il nome di Kite The Reef (www.kitethereef.org) ed era sponsorizzata da Richard Branson il patron della Virgin, ha messo insieme uomini e donne, tutti rider provetti e non nuovi a esperienze di navigazione del genere: Jesse Richman, Nicholas Cole, Richard Hatherall, Jason Rogers, Jess Digs, Phil Barton, Nick Levi e Alex Unsworth.
In navigazione per 9 ore al giorno
Il team era seguito da un gruppo di supporto e dopo essere partito da Vlasoff Reef, ha navigato per otto giorni consecutivi utilizzando sia tavole twintip che surfini per oltre 9 ore al giorno. Quando sono approdati a Cape York le miglia coperte sono state 768 (1.237 chilometri) per un totale di 61 ore passate in acqua. Per loro tanta fatica dunque ma anche il record attuale sulle lunghe distanze coperte con il kitesurf.
Raccolti 100.000 dollari per la ricerca medica
Il raid è stato completato anche per raccogliere fondi per il Dipartimento Motor Neurone Disease Research Centre dell’Università di Macquarie: sono stati quasi 100.000 i dollari che andranno a questo importante istituto medico di ricerca. L’impresa è stata filmata in un documentario di cui vi proponiamo un estratto:
19 Marzo 2025
Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
19 Marzo 2025
Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!
19 Marzo 2025
GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos campioni
19 Marzo 2025
Carboniq Binding Review
1 Marzo 2025
Storia del Red Bull King of the Air: I…
26 Febbraio 2025
Red Bull King of the Air Qualifier Italia –…
28 Ottobre 2023
Incontro-scontro tra un kiter e una balena
6 Gennaio 2021
Red Bull King of the Air annuncia i riders…
28 Dicembre 2020
Jesse Richman
12 Dicembre 2020
King of the air 2021
1 Febbraio 2019
Red Bull King of The air 2019
18 Settembre 2017
Julia Castro, Jesse Richman Kite Surfing Jaws in Ho’okipa…
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
Kitecamp Brasile 2024 | Brasile
9 Marzo 2023
GWA Wingfoil World Tour: report delle giornate a Tauranga
9 Marzo 2021
La Classe Kiteboard cambia faccia e diventa CKWI
9 Marzo 2016
Erik Volpe IN THE AIR
9 Marzo 2015
The Black Legend
9 Marzo 2015
Aaron Hadlow – inFORM 4K
9 Marzo 2015
Imparare il kitesurf: dall’Olanda arriva il simulatore
9 Marzo 2009
Il vento continua, oggi una nuova session a Latina…
9 Marzo 2009
Tarifa Update RRD Session