9 Marzo 2023

Share:

GWA Wingfoil World Tour: report delle giornate a Tauranga

di: Editore
Logo del gwa wingfoil world tour

Prima giornata a Tauranga, momenti salienti e informazioni sul FreeFly-Slalom

Foto di kiter all'evento gwa world tour wingfoil

A causa della direzione del vento la competizione era stata momentaneamente spostata a Pilot Bay nel corso della giornata del 4 marzo, dove è stato possibile completare 8 manche per il girone degli uomini.

Il primo meeting dei rider della stagione 2023 si è tenuto a Mount Maunganui Beach. Nel corso di questo incontro gli atleti sono stati informati riguardo le regole della competizione ed eventuali modifiche a queste per il 2023.

Una volta giunti a Pilot Bay si è fatta partire la divisione Surf-Freestyle.

“Siamo arrivati fin qui e il vento ha cambiato direzione soffiando da sudovest. Siamo emozionati di poter svolgere questo evento in Nuova Zelanda nel mio spot natale. È davvero grandioso avere tutti qui e ci divertiremo un sacco.” Ha detto il rider locale Jeremiah McDonald.

Potete visualizzare ulteriori informazioni sul report del primo giorno dal sito ufficiale dell’evento

Foto di kiter all'evento gwa world tour wingfoil

La GWA Wingfoil World Tour ha lanciato il nuovo FreeStyle-Slalom che si terrà in scena all’apertura della stagione del 2023 a Tauranga in Nuova Zelanda. Il Tip Top GWA Wingfoil World Cup è il primo tour che si terrà nel Pacifico.

Il fatto che sia stato rinnovato il regolamento del GWA Wingfoil World Tour significa che la nuova disciplina rimpiazzerà la categoria del surf-slalom a tutti e 8 gli eventi programmati nel corso dell’anno a venire.

Si è percepito che il tag Surf-slalom non era più adeguato per descrivere la competizione e non era più al passo coi tempi e la natura dinamica di questo sport.

Il FreeFly-Slalom invece è più espressivo e si distingue maggiormente da altre categorie più tradizionali e specializzate di gare a tema slalom.

Foto di kiter all'evento gwa world tour wingfoil

Quarto giorno di gara a Tauranga

Nel corso della quarta giornata della GWA Wingfoil World Cup in Nuova Zelanda, il vento ha finalmente fatto il suo ingresso, permettendo agli atleti di avanzare a metà del primo round maschile con circa 14 nodi di vento.

Foto di kiter all'evento gwa world tour wingfoil

Per il Round 1, i partecipanti hanno eseguito manche di 15 minuti con due minuti di transizione. Ai rider sono stati concessi 12 tentativi di manovre, con il conteggio dell’onda e dell’acrobazia migliore. A partire dal Heat 4, questo è cambiato nel conteggio delle prime 2 onde e delle prime 2 prese.

Lillian Juppet ha iniziato la giornata compiendo un solido Front Flip di 6.77, che gli ha permesso di passare al round successivo. Camille Bouyer ha portato invece un Back Flip pulito, segnando anche lui 6.77 e consolidando il suo vantaggio nel Round 2. Il nostro attuale campione del mondo, Malo Guenole, ha ottenuto il punteggio più alto della giornata con la sua ondata di 6.8 punti. Anche il pilota locale Jeremiah McDonald ha superato un altro round qui nel suo spot natio.

Foto di kiter all'evento gwa world tour wingfoil

È possibile leggere ulteriori informazioni sul report del quarto giorno dal sito ufficiale dell’evento

banner gwa world tour wingfoil

Fonte: wingfoilworldtour

Guarda altre News

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA

L'edizione del GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023 si è svolta con emozionanti vittorie e spettacolari scontri sulle on

Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli

Ecco l'intervista a Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, ha recentemente affrontato la 4ª tappa del

VIDEO: Liam Whaley ricambia il favore della comunità…

Dopo 15 anni di viaggi in Brasile per allenarsi e lavorare come Kitesurfer professionista, Liam Whaley è tornato quest'

VIDEO: Cozzolino conquista il GKA

Spettacolare videoclip ci mostra le grandiosi manovre kitesurf che hanno portato l'atleta Airton Cozzolino a conquistare

Forio, palcoscenico del kitesurf

Nel pomeriggio di venerdì 17, il Comune di Forio e le sue spiagge hanno catturato l'attenzione degli appassionati di ki

Venerdì 17, drammatica giornata per un kiter a…

Venerdì 17 novembre è stata una giornata intensa e cruciale per i soccorritori di Abbadia Lariana quando, intorno alle

GKA: l’Italia trionfa con Airton Cozzolino

Con una posta in gioco così alta per i numerosi concorrenti, l'ultima giornata del Qatar Airways GKA Kite World Tour ne

VIDEO: Chi è pronto per la stagione dello…

Lo ski-lift è storia quando hai il vento tra i capelli a guidarti. Si avvicina la stagione dello snow kite, e voi siete

VIDEO: MYSTIC | Right to Roam, NORVEGIA

L'ultimo video dei Mystic, Right to Roam | Norway, è uscito! Ozzy, Camille, Vincent e Jop erano entusiasti di uscire d

VIDEO: come rimuovere e sostituire il “bladder” del…

Unitevi a Grant Clayton in questo intervento tecnico che vi spiegherà come rimuovere e sostituire il vostro fodero del

Svelata la collezione Slingshot 2024!

Il mondo dell'innovazione raggiunge nuove vette con la tanto attesa uscita della Slingshot 2024 Wake Collection.

GWA Wingfoil World Tour: report delle giornate a Tauranga

di: Editore
Logo del gwa wingfoil world tour

Prima giornata a Tauranga, momenti salienti e informazioni sul FreeFly-Slalom

Foto di kiter all'evento gwa world tour wingfoil

A causa della direzione del vento la competizione era stata momentaneamente spostata a Pilot Bay nel corso della giornata del 4 marzo, dove è stato possibile completare 8 manche per il girone degli uomini.

Il primo meeting dei rider della stagione 2023 si è tenuto a Mount Maunganui Beach. Nel corso di questo incontro gli atleti sono stati informati riguardo le regole della competizione ed eventuali modifiche a queste per il 2023.

Una volta giunti a Pilot Bay si è fatta partire la divisione Surf-Freestyle.

“Siamo arrivati fin qui e il vento ha cambiato direzione soffiando da sudovest. Siamo emozionati di poter svolgere questo evento in Nuova Zelanda nel mio spot natale. È davvero grandioso avere tutti qui e ci divertiremo un sacco.” Ha detto il rider locale Jeremiah McDonald.

Potete visualizzare ulteriori informazioni sul report del primo giorno dal sito ufficiale dell’evento

Foto di kiter all'evento gwa world tour wingfoil

La GWA Wingfoil World Tour ha lanciato il nuovo FreeStyle-Slalom che si terrà in scena all’apertura della stagione del 2023 a Tauranga in Nuova Zelanda. Il Tip Top GWA Wingfoil World Cup è il primo tour che si terrà nel Pacifico.

Il fatto che sia stato rinnovato il regolamento del GWA Wingfoil World Tour significa che la nuova disciplina rimpiazzerà la categoria del surf-slalom a tutti e 8 gli eventi programmati nel corso dell’anno a venire.

Si è percepito che il tag Surf-slalom non era più adeguato per descrivere la competizione e non era più al passo coi tempi e la natura dinamica di questo sport.

Il FreeFly-Slalom invece è più espressivo e si distingue maggiormente da altre categorie più tradizionali e specializzate di gare a tema slalom.

Foto di kiter all'evento gwa world tour wingfoil

Quarto giorno di gara a Tauranga

Nel corso della quarta giornata della GWA Wingfoil World Cup in Nuova Zelanda, il vento ha finalmente fatto il suo ingresso, permettendo agli atleti di avanzare a metà del primo round maschile con circa 14 nodi di vento.

Foto di kiter all'evento gwa world tour wingfoil

Per il Round 1, i partecipanti hanno eseguito manche di 15 minuti con due minuti di transizione. Ai rider sono stati concessi 12 tentativi di manovre, con il conteggio dell’onda e dell’acrobazia migliore. A partire dal Heat 4, questo è cambiato nel conteggio delle prime 2 onde e delle prime 2 prese.

Lillian Juppet ha iniziato la giornata compiendo un solido Front Flip di 6.77, che gli ha permesso di passare al round successivo. Camille Bouyer ha portato invece un Back Flip pulito, segnando anche lui 6.77 e consolidando il suo vantaggio nel Round 2. Il nostro attuale campione del mondo, Malo Guenole, ha ottenuto il punteggio più alto della giornata con la sua ondata di 6.8 punti. Anche il pilota locale Jeremiah McDonald ha superato un altro round qui nel suo spot natio.

Foto di kiter all'evento gwa world tour wingfoil

È possibile leggere ulteriori informazioni sul report del quarto giorno dal sito ufficiale dell’evento

banner gwa world tour wingfoil

Fonte: wingfoilworldtour

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi