9 Marzo 2015

Share:

Kite The Rife: raid australiano con record

di: Antonio Gaudini

Una prova estrema attraverso l’oceano: ecco il video

Otto kiter hanno attraversato la Grande Barriera Corallina australiana  percorrendo 1.237 chilometri. Per loro il record mondiale di distanza completata con il kite e una raccolta fondi per un importante centro medico di ricerca.

Ancora oggi è possibile immaginare e compiere imprese avventurose come quella di attraversare con il kite la Grande Barriera Corallina, nella zona del Queensland, Australia, tagliandola nella parte più a Nord, quella più affascinante e per certi versi ancora inesplorata.

La spedizione che prendeva il nome di Kite The Reef (www.kitethereef.org) ed era sponsorizzata da Richard Branson il patron della Virgin, ha messo insieme uomini e donne, tutti rider provetti e non nuovi a esperienze di navigazione del genere: Jesse Richman, Nicholas Cole, Richard Hatherall, Jason Rogers, Jess Digs, Phil Barton, Nick Levi e Alex Unsworth.

In navigazione per 9 ore al giorno

Il team era seguito da un gruppo di supporto e dopo essere partito da Vlasoff Reef, ha navigato per otto giorni consecutivi utilizzando sia tavole twintip che surfini per oltre 9 ore al giorno. Quando sono approdati a Cape York le miglia coperte sono state 768 (1.237 chilometri) per un totale di 61 ore passate in acqua. Per loro tanta fatica dunque ma anche il record attuale sulle lunghe distanze coperte con il kitesurf.

Raccolti 100.000 dollari per la ricerca medica

Il raid è stato completato anche per raccogliere fondi per il Dipartimento Motor Neurone Disease Research Centre dell’Università di Macquarie: sono stati quasi 100.000 i dollari che andranno a questo importante istituto medico di ricerca. L’impresa è stata filmata in un documentario di cui vi proponiamo un estratto:

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Kite The Rife: raid australiano con record

di: Antonio Gaudini

Una prova estrema attraverso l’oceano: ecco il video

Otto kiter hanno attraversato la Grande Barriera Corallina australiana  percorrendo 1.237 chilometri. Per loro il record mondiale di distanza completata con il kite e una raccolta fondi per un importante centro medico di ricerca.

Ancora oggi è possibile immaginare e compiere imprese avventurose come quella di attraversare con il kite la Grande Barriera Corallina, nella zona del Queensland, Australia, tagliandola nella parte più a Nord, quella più affascinante e per certi versi ancora inesplorata.

La spedizione che prendeva il nome di Kite The Reef (www.kitethereef.org) ed era sponsorizzata da Richard Branson il patron della Virgin, ha messo insieme uomini e donne, tutti rider provetti e non nuovi a esperienze di navigazione del genere: Jesse Richman, Nicholas Cole, Richard Hatherall, Jason Rogers, Jess Digs, Phil Barton, Nick Levi e Alex Unsworth.

In navigazione per 9 ore al giorno

Il team era seguito da un gruppo di supporto e dopo essere partito da Vlasoff Reef, ha navigato per otto giorni consecutivi utilizzando sia tavole twintip che surfini per oltre 9 ore al giorno. Quando sono approdati a Cape York le miglia coperte sono state 768 (1.237 chilometri) per un totale di 61 ore passate in acqua. Per loro tanta fatica dunque ma anche il record attuale sulle lunghe distanze coperte con il kitesurf.

Raccolti 100.000 dollari per la ricerca medica

Il raid è stato completato anche per raccogliere fondi per il Dipartimento Motor Neurone Disease Research Centre dell’Università di Macquarie: sono stati quasi 100.000 i dollari che andranno a questo importante istituto medico di ricerca. L’impresa è stata filmata in un documentario di cui vi proponiamo un estratto:

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi