30 Ottobre 2023

Share:

Kite Park League: Uno Sguardo Ai Criteri di Giudizio e Alla Superfinale In Sospeso

di: Editore

Nel mondo degli sport estremi, pochi eventi catturano l’attenzione e l’entusiasmo degli appassionati come la Kite Park League. Questa lega riunisce alcuni dei migliori atleti di kiteboarding del mondo per sfidarsi in competizioni che mettono alla prova le loro abilità, la loro creatività e il loro coraggio. L’ultima tappa della Kite Park League ha regalato emozioni e sospensioni, con la finale maschile ancora in attesa a causa di condizioni meteorologiche avverse.

kite park league

Dopo una serie di intense manche e corse, i finalisti maschili sono stati selezionati, tra cui i due migliori semifinalisti del giorno, Xander Raith e Nico Gilomen. Tuttavia, un colpo di scena ha impedito la conclusione dell’evento, quando il vento ha improvvisamente abbandonato la scena poco dopo la semifinale maschile. La decisione di rinviare la finale è stata presa per garantire che le condizioni fossero ottimali, evitando qualsiasi rischio per i rider e mantenendo l’integrità della competizione.

kite park league

Mentre il mondo del kiteboarding aspetta con impazienza il ritorno del vento per completare la finale, è un momento opportuno per esaminare i criteri di giudizio che guidano questa competizione unica. I giudici, guidati da Joachim Bertelsen e Maximilian Gambedotito, sono esperti nella valutazione delle prestazioni dei rider, garantendo un’equa valutazione dei partecipanti.

I criteri di giudizio includono quattro componenti fondamentali: stile, tecnica, rischio ed esecuzione. Ciascuna di queste componenti è valutata su una scala da zero a dieci, in cui uno rappresenta il livello più basso e dieci il livello più alto di eccellenza. Questi criteri sono fondamentali per separare i rider mediocri dai veri campioni, premiando quelli che dimostrano una combinazione di grazia, abilità tecnica, audacia e una perfetta esecuzione.

Inoltre, il “punteggio di flusso” è un aspetto unico del sistema di giudizio della Kite Park League. Questo punteggio valuta la fluidità con cui un rider esegue i vari elementi del percorso, evitando pause o errori tra una manovra e l’altra. Un punteggio di flusso perfetto di cinque punti è assegnato quando il rider completa un elemento senza interruzioni o correzioni. Qualsiasi errore durante la transizione tra le manovre può influenzare negativamente il punteggio di flusso.

kite park league

Per questa Superfinale KPL, ogni rider riceve quattro punteggi separati: uno per il miglior kicker di piede destro, uno per il miglior kicker di piede sinistro, uno per la linea di piede destro e uno per la linea di piede sinistro. Ciascun kicker può valere fino a dieci punti, mentre ciascuna linea può valere fino a 15 punti, tenendo conto del punteggio di flusso.

Mentre i rider aspettano con ansia l’opportunità di completare la finale e dimostrare le proprie abilità, la Kite Park League continua a dimostrare che il kiteboarding è uno sport che sfida i limiti dell’audacia e della creatività. Non appena il vento tornerà a soffiare su questa magnifica oasi brasiliana, la competizione riprenderà, e gli appassionati di kiteboarding potranno finalmente scoprire chi sarà incoronato campione di questa emozionante Superfinale. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sull’evento e i risultati finali.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

Kite Park League: Uno Sguardo Ai Criteri di Giudizio e Alla Superfinale In Sospeso

di: Editore

Nel mondo degli sport estremi, pochi eventi catturano l’attenzione e l’entusiasmo degli appassionati come la Kite Park League. Questa lega riunisce alcuni dei migliori atleti di kiteboarding del mondo per sfidarsi in competizioni che mettono alla prova le loro abilità, la loro creatività e il loro coraggio. L’ultima tappa della Kite Park League ha regalato emozioni e sospensioni, con la finale maschile ancora in attesa a causa di condizioni meteorologiche avverse.

kite park league

Dopo una serie di intense manche e corse, i finalisti maschili sono stati selezionati, tra cui i due migliori semifinalisti del giorno, Xander Raith e Nico Gilomen. Tuttavia, un colpo di scena ha impedito la conclusione dell’evento, quando il vento ha improvvisamente abbandonato la scena poco dopo la semifinale maschile. La decisione di rinviare la finale è stata presa per garantire che le condizioni fossero ottimali, evitando qualsiasi rischio per i rider e mantenendo l’integrità della competizione.

kite park league

Mentre il mondo del kiteboarding aspetta con impazienza il ritorno del vento per completare la finale, è un momento opportuno per esaminare i criteri di giudizio che guidano questa competizione unica. I giudici, guidati da Joachim Bertelsen e Maximilian Gambedotito, sono esperti nella valutazione delle prestazioni dei rider, garantendo un’equa valutazione dei partecipanti.

I criteri di giudizio includono quattro componenti fondamentali: stile, tecnica, rischio ed esecuzione. Ciascuna di queste componenti è valutata su una scala da zero a dieci, in cui uno rappresenta il livello più basso e dieci il livello più alto di eccellenza. Questi criteri sono fondamentali per separare i rider mediocri dai veri campioni, premiando quelli che dimostrano una combinazione di grazia, abilità tecnica, audacia e una perfetta esecuzione.

Inoltre, il “punteggio di flusso” è un aspetto unico del sistema di giudizio della Kite Park League. Questo punteggio valuta la fluidità con cui un rider esegue i vari elementi del percorso, evitando pause o errori tra una manovra e l’altra. Un punteggio di flusso perfetto di cinque punti è assegnato quando il rider completa un elemento senza interruzioni o correzioni. Qualsiasi errore durante la transizione tra le manovre può influenzare negativamente il punteggio di flusso.

kite park league

Per questa Superfinale KPL, ogni rider riceve quattro punteggi separati: uno per il miglior kicker di piede destro, uno per il miglior kicker di piede sinistro, uno per la linea di piede destro e uno per la linea di piede sinistro. Ciascun kicker può valere fino a dieci punti, mentre ciascuna linea può valere fino a 15 punti, tenendo conto del punteggio di flusso.

Mentre i rider aspettano con ansia l’opportunità di completare la finale e dimostrare le proprie abilità, la Kite Park League continua a dimostrare che il kiteboarding è uno sport che sfida i limiti dell’audacia e della creatività. Non appena il vento tornerà a soffiare su questa magnifica oasi brasiliana, la competizione riprenderà, e gli appassionati di kiteboarding potranno finalmente scoprire chi sarà incoronato campione di questa emozionante Superfinale. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sull’evento e i risultati finali.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi