3 Luglio 2015

Share:

Kite Foil Gold Cup 2016, al via in Calabria

di: Antonio Gaudini

Cinque giorni di gare per eleggere i campioni mondiali

Dal 13 al 17 luglio parte da Gizzeria presso il circolo Hang Loose Beach il circuito mondiale Kite Foil Gold Cup 2016 con lo svolgimento della prima tappa. In gara 50 atleti in rappresentanza di oltre venti Paesi, compresa l’Italia.

Partenza tutta italiana per la Kite Foil Gold Cup 2016, il circuito mondiale di kitesurf che quest’anno partirà dall’Italia e più precisamente dal Golfo di Sant’Eufemia, a Gizzeria, in Calabria. Nelle acque antistanti il circolo Hang Loose Beach si svolgerà, infatti, la prima delle tre tappe previste dal circuito agonistico in questo 2016.

La competizione prende il via il 13 luglio e andrà avanti fino al 17, per cinque intense giornate di gare. Per il momento sono già una cinquantina i rider iscritti, tra questi i migliori e più titolati atleti italiani ma anche argentini, canadesi, francesi, inglesi, tedeschi, spagnoli, irlandesi, austriaci, olandesi, portoghesi, russi, americani e svizzeri. Tutti pronti per esibirsi nelle spettacolari evoluzioni di uno sport che può contare su tantissimi appassionati anche in Calabria.

In gara anche Maxime Nocher, campione in carica

Sulla spiaggia dell’Hang Loose tornerà anche Maxime Nocher, il francese del Principato di Monaco, che lo scorso anno nello stesso spot, si è aggiudicato il campionato del mondo assoluto di kate race. Presenti anche il tedesco Florian Gruber, che, nel suo palmares può contare su un titolo iridato, e il francese Julien Kerneur, anche lui già campione del mondo. Per l’Italia schierati in acqua ci saranno i laziali Lorenzo Giovannelli, pluricampione europeo,  e  Andrea Beverino, il marchigiano Enrico Leporati e il toscano Leonardo Morelli.

Donne agguerrite e piccoli aspiranti al titolo

Nella categoria femminile si è già iscritta la britannica Steph Bridge, pluricampionessa mondiale, che, lo scorso anno, si è vista “soffiare” il primo posto nelle battute finali dalla russa Elena Kalinina, laureatasi campionessa europea proprio a Gizzeria nel 2015. Ad accompagnare mamma Bridge non ci sarà il figlio maggiore, appena ventenne, Oliver, secondo posto per lui nella scorsa estate in Calabria, ma il piccolo Guy, diciassette anni appena compiuti. Sempre tra le donne anche Anastasia Akapova, russa, che, quest’anno, cercherà  di migliorar il suo terzo posto occupato un anno fa. Tra i partecipanti spicca il nome di Enzo Pineiro, di provenienza francese, che a soli nove anni si ritroverà a competere con campioni di livello mondiale. “Saranno cinque giorni di gare – dice Luca Valentini, organizzatore locale del prestigioso evento sportivo –  ad altissimo contenuto adrenalinico e spettacolare”.

Finita la tappa italiana, la carovana del kitesurf si sposterà in Corea, ad ottobre, e, poi, in Qatar, a novembre. Prima e dopo l’appuntamento mondiale, sempre nel mese di luglio, Gizzeria si colorirà d’azzurro con due prove del Campionato Italiano Open di kitesurf, il 9 e 10 luglio, e di windsurf, il dal 22 al 24. 

David Ingiosi
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Kite Foil Gold Cup 2016, al via in Calabria

di: Antonio Gaudini

Cinque giorni di gare per eleggere i campioni mondiali

Dal 13 al 17 luglio parte da Gizzeria presso il circolo Hang Loose Beach il circuito mondiale Kite Foil Gold Cup 2016 con lo svolgimento della prima tappa. In gara 50 atleti in rappresentanza di oltre venti Paesi, compresa l’Italia.

Partenza tutta italiana per la Kite Foil Gold Cup 2016, il circuito mondiale di kitesurf che quest’anno partirà dall’Italia e più precisamente dal Golfo di Sant’Eufemia, a Gizzeria, in Calabria. Nelle acque antistanti il circolo Hang Loose Beach si svolgerà, infatti, la prima delle tre tappe previste dal circuito agonistico in questo 2016.

La competizione prende il via il 13 luglio e andrà avanti fino al 17, per cinque intense giornate di gare. Per il momento sono già una cinquantina i rider iscritti, tra questi i migliori e più titolati atleti italiani ma anche argentini, canadesi, francesi, inglesi, tedeschi, spagnoli, irlandesi, austriaci, olandesi, portoghesi, russi, americani e svizzeri. Tutti pronti per esibirsi nelle spettacolari evoluzioni di uno sport che può contare su tantissimi appassionati anche in Calabria.

In gara anche Maxime Nocher, campione in carica

Sulla spiaggia dell’Hang Loose tornerà anche Maxime Nocher, il francese del Principato di Monaco, che lo scorso anno nello stesso spot, si è aggiudicato il campionato del mondo assoluto di kate race. Presenti anche il tedesco Florian Gruber, che, nel suo palmares può contare su un titolo iridato, e il francese Julien Kerneur, anche lui già campione del mondo. Per l’Italia schierati in acqua ci saranno i laziali Lorenzo Giovannelli, pluricampione europeo,  e  Andrea Beverino, il marchigiano Enrico Leporati e il toscano Leonardo Morelli.

Donne agguerrite e piccoli aspiranti al titolo

Nella categoria femminile si è già iscritta la britannica Steph Bridge, pluricampionessa mondiale, che, lo scorso anno, si è vista “soffiare” il primo posto nelle battute finali dalla russa Elena Kalinina, laureatasi campionessa europea proprio a Gizzeria nel 2015. Ad accompagnare mamma Bridge non ci sarà il figlio maggiore, appena ventenne, Oliver, secondo posto per lui nella scorsa estate in Calabria, ma il piccolo Guy, diciassette anni appena compiuti. Sempre tra le donne anche Anastasia Akapova, russa, che, quest’anno, cercherà  di migliorar il suo terzo posto occupato un anno fa. Tra i partecipanti spicca il nome di Enzo Pineiro, di provenienza francese, che a soli nove anni si ritroverà a competere con campioni di livello mondiale. “Saranno cinque giorni di gare – dice Luca Valentini, organizzatore locale del prestigioso evento sportivo –  ad altissimo contenuto adrenalinico e spettacolare”.

Finita la tappa italiana, la carovana del kitesurf si sposterà in Corea, ad ottobre, e, poi, in Qatar, a novembre. Prima e dopo l’appuntamento mondiale, sempre nel mese di luglio, Gizzeria si colorirà d’azzurro con due prove del Campionato Italiano Open di kitesurf, il 9 e 10 luglio, e di windsurf, il dal 22 al 24. 

David Ingiosi
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi