13 Marzo 2023

Share:

Il Festival del Vento quest’anno si fa doppio!

di: Editore

Sabato 11 e Domenica 12 a Sporonto si è tenuto il Festival del Vento 2023 con 120 aquilonisti internazionali provenienti da una quarantina di Club di ben 11 nazionalità.

Sabato 25 e domenica 26 invece il nostro interesse verrà catturato dal kitesurf e dal wingfoil, ma non mancheranno gli aquiloni del 30 Kite Club e dei bambini.

Partecipanti al festival vento 2023
Non è mancato l’entusiasmo da parte degli organizzatori e ospiti speciali!

Questo appuntamento compie 22 anni quest’anno ed è organizzato dal 30 Kite Club di Genova, associazione aquilonistica che ha avuto il compito di organizzare il Festival del Vento sin dagli esordi per il Comune di Sporonto. Non manca il patrocinio della Regione Liguria e il sostegno del Comune di Spotorno, di Vado Gateway e del Golfo dell’Isola.

Dopo gli invitati speciali provenienti dalla Cina, Indonesia e Malesia, quest’anno il paese protagonista sarà il Giappone con i due maestri specialisti Akio Takeda e Hiroshi Sawaki, importanti componenti della Japan Kite Association. Infatti nel corso dell’evento potremo ammirare la loro maestria sia nel corso di esibizioni che nei laboratori. Inoltre fino al 26 marzo sarà possibile visitare presso la Casa del Turismo di Spotorno anche la mostra degli aquiloni “Omaggio al Giappone” con le opere del Maestro Iqbal Husain, collezionista e studioso della storia giapponese.

Le novità non finiscono qui!

Foto locandina festival vento 2023

Il Festival del Vento si sdoppia e avrà una replica il 25 e il 26 marzo per permettere alla disciplina emergente del wingfoil di raggiungere ancora più pubblico.

Sarà un’edizione sperimentale, che vedrà l’attività in mare dei kitesurfers, abbinata a quella degli aquilonisti del 30 Kite Club e agli aquiloni del pubblico;”

cit. L’Eco, il Giornale di Savona e Provincia

Ci saranno anche laboratori per i bambini tenuti dall’associazione umanitaria Emergency oltre a uno shop di aquiloni più sofisticati.

Ringrazio Stefano Mai ricordando che l’edizione numero 22 è un traguardo importante” ha dichiarato l’assessore regionale al marketing territoriale Alessandro Piana aggiungendo che saranno presenti 120 aquilonisti e 11 club e ringraziando tutti coloro che hanno partecipato e parteciperanno all’evento tra cui il comune di Spotorno e le associazioni coinvolte tra cui il 30 Kite Club di Genova.

Anche il sindaco di Spotorno Mattia Fiorini ha mostrato non poco entusiasmo aggiungendo: “Per noi la manifestazione è importante e sono fiero del fatto che sia molto sentita; il festival segna l’inizio della stagione estiva e permette di destagionalizzare i flussi creando un bellissimo spettacolo per turisti e residenti. Tutto ciò ha una grande valenza ambientale, sociale e turistica; con la pandemia l’evento è cambiato ma ora è pronto a sfidare la barriera tra la spiaggia ed il mare. È fondamentale regalare bellissimi momenti a tutti coloro che verranno; questa è la manifestazione più storica di Spotorno ed è in crescita ma la cosa più importante è il ritorno alla formula pre-pandemia. L’aquilone fa uscire lo spirito del bambino che è in noi e l’evento coniuga la positività ad un territorio bellissimo che va da Capo Noli al Golfo di Bergeggi; l’apertura all’Oriente con la presenza dei due maestri e la mostra presso la Casa del Turismo sulla tecnica giapponese ci piacciono molto”.

Di certo questa è una occasione immancabile per ogni amante del kitesurf, del wingfoil, degli aquiloni e del vento in generale e siamo certi che ci sarà da divertirsi per tutti, grandi e piccini.

Fonte: L’Eco – Il Giornale di Savona e Provincia

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Il Festival del Vento quest’anno si fa doppio!

di: Editore

Sabato 11 e Domenica 12 a Sporonto si è tenuto il Festival del Vento 2023 con 120 aquilonisti internazionali provenienti da una quarantina di Club di ben 11 nazionalità.

Sabato 25 e domenica 26 invece il nostro interesse verrà catturato dal kitesurf e dal wingfoil, ma non mancheranno gli aquiloni del 30 Kite Club e dei bambini.

Partecipanti al festival vento 2023
Non è mancato l’entusiasmo da parte degli organizzatori e ospiti speciali!

Questo appuntamento compie 22 anni quest’anno ed è organizzato dal 30 Kite Club di Genova, associazione aquilonistica che ha avuto il compito di organizzare il Festival del Vento sin dagli esordi per il Comune di Sporonto. Non manca il patrocinio della Regione Liguria e il sostegno del Comune di Spotorno, di Vado Gateway e del Golfo dell’Isola.

Dopo gli invitati speciali provenienti dalla Cina, Indonesia e Malesia, quest’anno il paese protagonista sarà il Giappone con i due maestri specialisti Akio Takeda e Hiroshi Sawaki, importanti componenti della Japan Kite Association. Infatti nel corso dell’evento potremo ammirare la loro maestria sia nel corso di esibizioni che nei laboratori. Inoltre fino al 26 marzo sarà possibile visitare presso la Casa del Turismo di Spotorno anche la mostra degli aquiloni “Omaggio al Giappone” con le opere del Maestro Iqbal Husain, collezionista e studioso della storia giapponese.

Le novità non finiscono qui!

Foto locandina festival vento 2023

Il Festival del Vento si sdoppia e avrà una replica il 25 e il 26 marzo per permettere alla disciplina emergente del wingfoil di raggiungere ancora più pubblico.

Sarà un’edizione sperimentale, che vedrà l’attività in mare dei kitesurfers, abbinata a quella degli aquilonisti del 30 Kite Club e agli aquiloni del pubblico;”

cit. L’Eco, il Giornale di Savona e Provincia

Ci saranno anche laboratori per i bambini tenuti dall’associazione umanitaria Emergency oltre a uno shop di aquiloni più sofisticati.

Ringrazio Stefano Mai ricordando che l’edizione numero 22 è un traguardo importante” ha dichiarato l’assessore regionale al marketing territoriale Alessandro Piana aggiungendo che saranno presenti 120 aquilonisti e 11 club e ringraziando tutti coloro che hanno partecipato e parteciperanno all’evento tra cui il comune di Spotorno e le associazioni coinvolte tra cui il 30 Kite Club di Genova.

Anche il sindaco di Spotorno Mattia Fiorini ha mostrato non poco entusiasmo aggiungendo: “Per noi la manifestazione è importante e sono fiero del fatto che sia molto sentita; il festival segna l’inizio della stagione estiva e permette di destagionalizzare i flussi creando un bellissimo spettacolo per turisti e residenti. Tutto ciò ha una grande valenza ambientale, sociale e turistica; con la pandemia l’evento è cambiato ma ora è pronto a sfidare la barriera tra la spiaggia ed il mare. È fondamentale regalare bellissimi momenti a tutti coloro che verranno; questa è la manifestazione più storica di Spotorno ed è in crescita ma la cosa più importante è il ritorno alla formula pre-pandemia. L’aquilone fa uscire lo spirito del bambino che è in noi e l’evento coniuga la positività ad un territorio bellissimo che va da Capo Noli al Golfo di Bergeggi; l’apertura all’Oriente con la presenza dei due maestri e la mostra presso la Casa del Turismo sulla tecnica giapponese ci piacciono molto”.

Di certo questa è una occasione immancabile per ogni amante del kitesurf, del wingfoil, degli aquiloni e del vento in generale e siamo certi che ci sarà da divertirsi per tutti, grandi e piccini.

Fonte: L’Eco – Il Giornale di Savona e Provincia

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi