L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…
Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi
5 Dicembre 2023
28 Agosto 2023
Il “più grande errore della carriera” dell’ex campione del mondo non intacca le speranze di titolo, mentre lui è in testa alla classifica
Defender GKA Kite-Surf World Cup Sylt, Germania 2023
Brandenburger Strand, 22-27 agosto
Lo spagnolo Kiko Roig ha messo a segno un grande colpo alla Defender GKA Kite-Surf World Cup Sylt, in Germania, ottenendo la sua prima vittoria in carriera in condizioni difficili sul Mare del Nord.
In finale il giovane spagnolo ha battuto il favorito, l’ex campione del mondo, l’italiano Airton Cozzolino, che fino a quel momento era stato assolutamente dominante nelle sue manche.
Ma Cozzolino ha commesso un grave errore tattico in finale, risparmiando le sue mosse di handlepass per la chiusura. È stato battuto dal buzzer, che ha consegnato la manche decisiva e la vittoria a Roig Torres.
“Sono molto contento“, ha dichiarato Roig. “Il vento era leggero, ma è il vento che mi piace. È il vento con cui mi alleno a casa. Sono venuto qui con il mio furgone e mi sono allenato in queste condizioni di vento leggero. Mio padre mi ha aiutato molto. Ha fatto questa tavola per me. Con la tavola e il vento leggero ce l’ho fatta. È la mia prima vittoria“.
Il quinto giorno della Coppa del Mondo prometteva le condizioni per completare la gara di Kite-Surf maschile nel primo evento strapless in formato freestyle della stagione. Ma è stato solo nel primo pomeriggio che la brezza da sud-ovest è salita rapidamente a circa 15 nodi.
Dopo due giorni senza vento e con il timore che la brezza potesse calare, il direttore di gara ha deciso di disputare due manche contemporaneamente per risparmiare tempo, fino alle semifinali.
Le prestazioni di spicco nei primi turni sono state quelle del canadese Reece Myerscough e dell’italiano Yaris Dell’omo, che hanno lottato per risalire la china, ottenendo un buon punteggio con i loro tre trick su sette tentativi.
Una delle maggiori vittime delle prime manche è stato Matchu Lopes (ESP), il leader del tour. Ha ottenuto due vittorie su due nella disciplina del Kite-Surf nel Qatar Airways GKA Kite World Tour. Lopes è stato sconfitto dal brasiliano Pedro Matos nelle brezze difficili.
Matos è stato poi sconfitto nel turno successivo, il quarto di finale, dal tedesco Keanu Merten, 18 anni. Si è trattato di una manche molto combattuta, con il vento che si è spostato verso l’alto e verso il basso.
L’altro quarto di finale ha visto avanzare il francese Theo Demanez sul canadese Myerscough. Roig ha continuato la sua marcia di avvicinamento all’ordine quando ha messo fine alla corsa del francese Camille Delannoy.
In un altro quarto di finale, l’italiano Cozzolino è stato di nuovo intoccabile, come lo era stato nei turni iniziali. È stato ancora più dominante nella sua semifinale contro Merten. I passaggi al manico dell’italiano hanno fruttato due punteggi di 9+ su 10 e il punteggio di manche più alto della giornata: 23,70 su 30 possibili.
Nell’altra semifinale Roig si è imposto facilmente sul francese Demanez, accedendo alla finale.
Demanez ha affrontato Merten, che aveva il vantaggio del pubblico di casa, nella mini-finale per decidere il terzo posto sul podio. Ma mentre i due duellavano nei kicker, la gara è stata combattuta. Alla fine Merten l’ha spuntata per soli 0,06 punti.
“Sono felicissimo di quello che ho fatto“, ha detto Merten. “Voglio ringraziare tutti sulla spiaggia per avermi incoraggiato. Mi ha motivato molto. Sono molto felice di essere terzo. Non immaginavo di arrivare così in alto, sul podio e al terzo posto. Non immaginavo che potesse accadere“.
La finale è stata una battaglia tra gioventù ed esperienza, tra Roig, 22 anni, alla sua prima finale, e l’ex pluricampione Cozzolino.
Roig ha aperto in modo deciso e ha realizzato alcuni trick fluidi che sono piaciuti ai giudici. La forma che Cozzolino aveva mostrato fino alla finale è sembrata abbandonarlo e ha sbagliato alcuni primi trick.
Ma Cozzolino ha anche commesso un errore madornale, risparmiando le sue grandi mosse di handlepass per gli ultimi minuti della manche, che credeva durasse 10 minuti e non sette. È rimasto sbalordito quando l’allarme ha suonato alla fine della manche e lo ha visto finire al secondo posto.
“Questo era l’evento che cercavo di più“, ha dichiarato Cozzolino. “Mi sentivo bene e lo volevo fortemente. In finale, non so cosa sia successo. Pensavo di avere 10 minuti, invece dei normali sette. Sono andato di bolina. Avevo bisogno di un handlepass. Poi mi sono girato e ho sentito l’avviso. Mi sono fermato e il mio mondo si è spento. È l’errore più grande che ho commesso in tutta la mia carriera“.
“Sicuramente il secondo posto va bene. Continuerò a spingere al massimo e potrò ancora [ottenere il titolo mondiale]. Ma devo lavorare sulla mia mentalità. Ho commesso un grosso errore, ma imparerò da esso“.
Risultati della Defender GKA Kite-Surf World Cup Sylt 2023
Uomini
1 Kiko Roig (ESP)
2 Airton Cozzolino (ITA)
3 Keanu Merten (GER)
4 Theo Demanez (FRA)
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Lukas K Stiller
Il “più grande errore della carriera” dell’ex campione del mondo non intacca le speranze di titolo, mentre lui è in testa alla classifica
Defender GKA Kite-Surf World Cup Sylt, Germania 2023
Brandenburger Strand, 22-27 agosto
Lo spagnolo Kiko Roig ha messo a segno un grande colpo alla Defender GKA Kite-Surf World Cup Sylt, in Germania, ottenendo la sua prima vittoria in carriera in condizioni difficili sul Mare del Nord.
In finale il giovane spagnolo ha battuto il favorito, l’ex campione del mondo, l’italiano Airton Cozzolino, che fino a quel momento era stato assolutamente dominante nelle sue manche.
Ma Cozzolino ha commesso un grave errore tattico in finale, risparmiando le sue mosse di handlepass per la chiusura. È stato battuto dal buzzer, che ha consegnato la manche decisiva e la vittoria a Roig Torres.
“Sono molto contento“, ha dichiarato Roig. “Il vento era leggero, ma è il vento che mi piace. È il vento con cui mi alleno a casa. Sono venuto qui con il mio furgone e mi sono allenato in queste condizioni di vento leggero. Mio padre mi ha aiutato molto. Ha fatto questa tavola per me. Con la tavola e il vento leggero ce l’ho fatta. È la mia prima vittoria“.
Il quinto giorno della Coppa del Mondo prometteva le condizioni per completare la gara di Kite-Surf maschile nel primo evento strapless in formato freestyle della stagione. Ma è stato solo nel primo pomeriggio che la brezza da sud-ovest è salita rapidamente a circa 15 nodi.
Dopo due giorni senza vento e con il timore che la brezza potesse calare, il direttore di gara ha deciso di disputare due manche contemporaneamente per risparmiare tempo, fino alle semifinali.
Le prestazioni di spicco nei primi turni sono state quelle del canadese Reece Myerscough e dell’italiano Yaris Dell’omo, che hanno lottato per risalire la china, ottenendo un buon punteggio con i loro tre trick su sette tentativi.
Una delle maggiori vittime delle prime manche è stato Matchu Lopes (ESP), il leader del tour. Ha ottenuto due vittorie su due nella disciplina del Kite-Surf nel Qatar Airways GKA Kite World Tour. Lopes è stato sconfitto dal brasiliano Pedro Matos nelle brezze difficili.
Matos è stato poi sconfitto nel turno successivo, il quarto di finale, dal tedesco Keanu Merten, 18 anni. Si è trattato di una manche molto combattuta, con il vento che si è spostato verso l’alto e verso il basso.
L’altro quarto di finale ha visto avanzare il francese Theo Demanez sul canadese Myerscough. Roig ha continuato la sua marcia di avvicinamento all’ordine quando ha messo fine alla corsa del francese Camille Delannoy.
In un altro quarto di finale, l’italiano Cozzolino è stato di nuovo intoccabile, come lo era stato nei turni iniziali. È stato ancora più dominante nella sua semifinale contro Merten. I passaggi al manico dell’italiano hanno fruttato due punteggi di 9+ su 10 e il punteggio di manche più alto della giornata: 23,70 su 30 possibili.
Nell’altra semifinale Roig si è imposto facilmente sul francese Demanez, accedendo alla finale.
Demanez ha affrontato Merten, che aveva il vantaggio del pubblico di casa, nella mini-finale per decidere il terzo posto sul podio. Ma mentre i due duellavano nei kicker, la gara è stata combattuta. Alla fine Merten l’ha spuntata per soli 0,06 punti.
“Sono felicissimo di quello che ho fatto“, ha detto Merten. “Voglio ringraziare tutti sulla spiaggia per avermi incoraggiato. Mi ha motivato molto. Sono molto felice di essere terzo. Non immaginavo di arrivare così in alto, sul podio e al terzo posto. Non immaginavo che potesse accadere“.
La finale è stata una battaglia tra gioventù ed esperienza, tra Roig, 22 anni, alla sua prima finale, e l’ex pluricampione Cozzolino.
Roig ha aperto in modo deciso e ha realizzato alcuni trick fluidi che sono piaciuti ai giudici. La forma che Cozzolino aveva mostrato fino alla finale è sembrata abbandonarlo e ha sbagliato alcuni primi trick.
Ma Cozzolino ha anche commesso un errore madornale, risparmiando le sue grandi mosse di handlepass per gli ultimi minuti della manche, che credeva durasse 10 minuti e non sette. È rimasto sbalordito quando l’allarme ha suonato alla fine della manche e lo ha visto finire al secondo posto.
“Questo era l’evento che cercavo di più“, ha dichiarato Cozzolino. “Mi sentivo bene e lo volevo fortemente. In finale, non so cosa sia successo. Pensavo di avere 10 minuti, invece dei normali sette. Sono andato di bolina. Avevo bisogno di un handlepass. Poi mi sono girato e ho sentito l’avviso. Mi sono fermato e il mio mondo si è spento. È l’errore più grande che ho commesso in tutta la mia carriera“.
“Sicuramente il secondo posto va bene. Continuerò a spingere al massimo e potrò ancora [ottenere il titolo mondiale]. Ma devo lavorare sulla mia mentalità. Ho commesso un grosso errore, ma imparerò da esso“.
Risultati della Defender GKA Kite-Surf World Cup Sylt 2023
Uomini
1 Kiko Roig (ESP)
2 Airton Cozzolino (ITA)
3 Keanu Merten (GER)
4 Theo Demanez (FRA)
Testo in inglese: Ian MacKinnon
Foto: Lukas K Stiller
5 Dicembre 2023
L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione in…
5 Dicembre 2023
Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters
5 Dicembre 2023
RED BULL: è semaforo verde
4 Dicembre 2023
WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour
4 Dicembre 2023
KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla Cina!
1 Dicembre 2023
Red Bull King of the Air: Primo giorno
30 Novembre 2023
Tappa finale del GWA 2023: Qatar
21 Novembre 2023
Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli
20 Novembre 2023
VIDEO: Cozzolino conquista il GKA
20 Novembre 2023
GKA: l’Italia trionfa con Airton Cozzolino
17 Novembre 2023
GKA: Il campionato di Kite-Surf si giocherà sul filo…
16 Novembre 2023
GKA: c’è del lavoro da fare per il titolo…
Boa Vista 2024 | Capo Verde
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
28 Agosto 2023
A San Teodoro un nuovo defibrillatore nella zona kite
28 Agosto 2023
Wingfoil: Mathis Ghio testa la nuova ALUULA
28 Agosto 2023
GKA: corsa al podio in Germania!
28 Agosto 2015
Mr. Kiteloop è malato di cancro
28 Agosto 2014
2up1down
28 Agosto 2012
Gianmaria Coccoluto e Gabriele Garofalo primi nel freestyle di…
28 Agosto 2010
A.S.D.LAGOONKITE in -Gargano See Games- 2010 Lesina
28 Agosto 2010
Atti vandalici ad alcune kitebeach del litorale laziale