17 Novembre 2023

Share:

GKA: Il campionato di Kite-Surf si giocherà sul filo del rasoio

di: Editore

Dopo le difficoltà della giornata di ieri, i contendenti al titolo cambiano marcia con prestazioni solide, lasciando tutto per la terza giornata.

copa kitley gka 17 novembre


Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite-Surf Cauipe
Cauipe, 14-17 novembre 2023

copa kitley gka 17 novembre

Il secondo giorno della Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup è stato un giorno importante per tutti. Con la corsa al titolo mondiale ancora in palio sia nella divisione maschile che in quella femminile, coloro che non sono stati all’altezza durante le manche di ieri cercheranno di ottenere prestazioni migliori per avanzare alle fasi successive della competizione.

Le condizioni di questa mattina erano notevolmente diverse, con un vento più side-shore e una marea più bassa, lo stato del mare era molto più pulito e le onde migliori per tutti i rider. Questo si è visto nei punteggi di tutta la giornata, con tutti i rider che hanno trovato la giusta sintonia con lo spot e il proprio groove individuale.

Le donne confermano i posti in semifinale

copa kitley gka 17 novembre

La giornata è iniziata con le donne, ma dopo una lunga attesa mentre si procedeva con gli uomini è arrivato il momento per loro di iniziare i quarti di finale.

Camille Losserand (CHE) ha mostrato un freestyle sorprendente con il suo Kiteloop Backroll a 6,27. Le sue due figure di freestyle sono state molto apprezzate dai giudici e incontrerà Moona Whyte (USA), che continua la sua ricerca del quinto titolo mondiale, sconfiggendo Luana Saunier (BRA).

Capucine Delannoy (FRA) non si arrende senza combattere. La giovane e determinata cavallerizza ha una sola cosa in mente per questa competizione: difendere il suo titolo.

Contro Sofia Monti (ITA), ha dovuto dare il massimo. Un Frontroll One Foot ben eseguito ha ottenuto un punteggio di 5,40 che ha aiutato Capucine a passare al turno successivo. Ora affronterà Kesiane Rodriguez (BRA), un incontro che si è verificato anche l’anno scorso e in cui Kesiane ha avuto la meglio.

Pedro e Matchu tornano a sparare

copa kitley gka 17 novembre

Matchu Lopes (ESP) ha iniziato la giornata con il botto. Dopo il terzo posto di ieri nel Round 3, la pressione era alta per Lopes, che doveva fare un passo avanti e mantenere vive le speranze di titolo. Con un punteggio totale di 20,41, ha smantellato il suo avversario, lasciando lo spagnolo con un sorriso da un orecchio all’altro in vista del quinto round.

Al quinto round, Lopes ha continuato la sua performance mettendo al tappeto Charly Martin (FRA), un pilota che ha affrontato un paio di volte quest’anno. Matchu, uno di quei rider famosi per il suo elegante backside, ha scelto l’onda giusta al momento giusto ottenendo un buon 7.63 e 7.00 per le sue due onde, mentre il suo 7.33 Back Side 3 è stato il suo trick freestyle più alto in assoluto, dando a Matchu il totale combinato più alto della giornata.

copa kitley gka 17 novembre

Dopo la heat di ieri, in cui non riuscivo a connettermi con gli elementi, ero in difficoltà e non sapevo cosa dovevo fare. Oggi ho affrontato le cose in modo diverso, mi sono preparata in modo diverso con una mentalità migliore e un approccio migliore alle onde. Tutto è andato secondo i piani. Mi sono divertito tantissimo e nel momento in cui ho fatto il backflip ho pensato che non c’era modo di fermarsi. Sapevo che era finita. Ho ottenuto i due migliori punteggi della giornata e mi sento molto bene e fiducioso“.

Anche Pedro Matos (BRA) aveva un punto da dimostrare. Sapendo che ieri non era la sua giornata come quella di Matchu, la sua heat del Round 4 lo ha visto fare grandi evoluzioni, tra cui un Double Frontroll da 7.53 e un punteggio di 7.17 per le onde. Nel Round 5 Pedro ha seguito il suo slancio battendo il connazionale Joao Carlos (BRA). Durante questa manche, Matos ha messo a segno 2 trick di freestyle, tra cui un 6,27 Frontside Shove it 3 seguito da un punteggio wave che gli ha permesso di accedere ai quarti di finale di domani.

Bandiera del Brasile

copa kitley gka 17 novembre

15 dei 28 uomini gareggiano nel loro paese d’origine, il Brasile. Questo significa che la maggior parte dei rider brasiliani ha dimostrato una grande conoscenza del territorio durante i round 4 e 5. Al quinto round, dieci rider provenivano dal Brasile e quattro sono andati avanti nella competizione. A Pedro si sono aggiunti Leonardo Grangeiro (BRA), Gabriel Benetton (BRA) e Sebastian Ribiero (BRA).

Domani le finali

Domani sarà l’ultimo giorno di gare qui a Cauipe per l’ultimo evento di Kite-Surf dell’anno. I titoli mondiali maschile e femminile devono ancora essere decisi e tutti i contendenti hanno ancora una possibilità. La terza giornata sarà sicuramente emozionante dall’inizio alla fine, quindi non perdete l’occasione di controllare domani per scoprire chi sono i nostri campioni dell’evento e del mondo.

Seguite i risultati delle avvincenti competizioni GKA in diretta al seguente LINK:

Testo in inglese: Liam Dredge
Foto: Svetlana Romantsova

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Un Ritorno Trionfale per l’IKA: Il Campionato Mondiale…

Madison,WI, USA, 15 February 2025 Dopo una pausa di due anni, l’International Kiteboarding Association (IKA) ha fatto

I Migliori Kitespot di Roma

Il litorale romano è una delle zone più affascinanti e ricche di spot ideali per il kitesurf in Italia, con...

Kitesurf Roma: Scuola Professionale di Kitesurf per Tutti…

Kitesurf Roma è la scuola di kitesurf di riferimento nella capitale, con anni di esperienza e una passione senza pari..

Lo Stagnone di Marsala: Il Paradiso del Kitesurf…

Vivi l’esperienza unica del kitesurf allo Stagnone di Marsala nel 2025! Scopri corsi personalizzati per tutti i livel

Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024: il…

Il Qatar Airways GKA Kite World Tour 2024 è pronto a fare tappa a Ibiraquera, Brasile, per la penultima chiamata...

GKA: Il campionato di Kite-Surf si giocherà sul filo del rasoio

di: Editore

Dopo le difficoltà della giornata di ieri, i contendenti al titolo cambiano marcia con prestazioni solide, lasciando tutto per la terza giornata.

copa kitley gka 17 novembre


Copa Kitley GKA Coppa del Mondo di Kite-Surf Cauipe
Cauipe, 14-17 novembre 2023

copa kitley gka 17 novembre

Il secondo giorno della Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup è stato un giorno importante per tutti. Con la corsa al titolo mondiale ancora in palio sia nella divisione maschile che in quella femminile, coloro che non sono stati all’altezza durante le manche di ieri cercheranno di ottenere prestazioni migliori per avanzare alle fasi successive della competizione.

Le condizioni di questa mattina erano notevolmente diverse, con un vento più side-shore e una marea più bassa, lo stato del mare era molto più pulito e le onde migliori per tutti i rider. Questo si è visto nei punteggi di tutta la giornata, con tutti i rider che hanno trovato la giusta sintonia con lo spot e il proprio groove individuale.

Le donne confermano i posti in semifinale

copa kitley gka 17 novembre

La giornata è iniziata con le donne, ma dopo una lunga attesa mentre si procedeva con gli uomini è arrivato il momento per loro di iniziare i quarti di finale.

Camille Losserand (CHE) ha mostrato un freestyle sorprendente con il suo Kiteloop Backroll a 6,27. Le sue due figure di freestyle sono state molto apprezzate dai giudici e incontrerà Moona Whyte (USA), che continua la sua ricerca del quinto titolo mondiale, sconfiggendo Luana Saunier (BRA).

Capucine Delannoy (FRA) non si arrende senza combattere. La giovane e determinata cavallerizza ha una sola cosa in mente per questa competizione: difendere il suo titolo.

Contro Sofia Monti (ITA), ha dovuto dare il massimo. Un Frontroll One Foot ben eseguito ha ottenuto un punteggio di 5,40 che ha aiutato Capucine a passare al turno successivo. Ora affronterà Kesiane Rodriguez (BRA), un incontro che si è verificato anche l’anno scorso e in cui Kesiane ha avuto la meglio.

Pedro e Matchu tornano a sparare

copa kitley gka 17 novembre

Matchu Lopes (ESP) ha iniziato la giornata con il botto. Dopo il terzo posto di ieri nel Round 3, la pressione era alta per Lopes, che doveva fare un passo avanti e mantenere vive le speranze di titolo. Con un punteggio totale di 20,41, ha smantellato il suo avversario, lasciando lo spagnolo con un sorriso da un orecchio all’altro in vista del quinto round.

Al quinto round, Lopes ha continuato la sua performance mettendo al tappeto Charly Martin (FRA), un pilota che ha affrontato un paio di volte quest’anno. Matchu, uno di quei rider famosi per il suo elegante backside, ha scelto l’onda giusta al momento giusto ottenendo un buon 7.63 e 7.00 per le sue due onde, mentre il suo 7.33 Back Side 3 è stato il suo trick freestyle più alto in assoluto, dando a Matchu il totale combinato più alto della giornata.

copa kitley gka 17 novembre

Dopo la heat di ieri, in cui non riuscivo a connettermi con gli elementi, ero in difficoltà e non sapevo cosa dovevo fare. Oggi ho affrontato le cose in modo diverso, mi sono preparata in modo diverso con una mentalità migliore e un approccio migliore alle onde. Tutto è andato secondo i piani. Mi sono divertito tantissimo e nel momento in cui ho fatto il backflip ho pensato che non c’era modo di fermarsi. Sapevo che era finita. Ho ottenuto i due migliori punteggi della giornata e mi sento molto bene e fiducioso“.

Anche Pedro Matos (BRA) aveva un punto da dimostrare. Sapendo che ieri non era la sua giornata come quella di Matchu, la sua heat del Round 4 lo ha visto fare grandi evoluzioni, tra cui un Double Frontroll da 7.53 e un punteggio di 7.17 per le onde. Nel Round 5 Pedro ha seguito il suo slancio battendo il connazionale Joao Carlos (BRA). Durante questa manche, Matos ha messo a segno 2 trick di freestyle, tra cui un 6,27 Frontside Shove it 3 seguito da un punteggio wave che gli ha permesso di accedere ai quarti di finale di domani.

Bandiera del Brasile

copa kitley gka 17 novembre

15 dei 28 uomini gareggiano nel loro paese d’origine, il Brasile. Questo significa che la maggior parte dei rider brasiliani ha dimostrato una grande conoscenza del territorio durante i round 4 e 5. Al quinto round, dieci rider provenivano dal Brasile e quattro sono andati avanti nella competizione. A Pedro si sono aggiunti Leonardo Grangeiro (BRA), Gabriel Benetton (BRA) e Sebastian Ribiero (BRA).

Domani le finali

Domani sarà l’ultimo giorno di gare qui a Cauipe per l’ultimo evento di Kite-Surf dell’anno. I titoli mondiali maschile e femminile devono ancora essere decisi e tutti i contendenti hanno ancora una possibilità. La terza giornata sarà sicuramente emozionante dall’inizio alla fine, quindi non perdete l’occasione di controllare domani per scoprire chi sono i nostri campioni dell’evento e del mondo.

Seguite i risultati delle avvincenti competizioni GKA in diretta al seguente LINK:

Testo in inglese: Liam Dredge
Foto: Svetlana Romantsova

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi