16 Ottobre 2023

Share:

Formula Kite: Duelli accesi al Poetto

di: Editore

13 Ottobre – Maramenides siede al tavolo di comando

Cameron Maramenides in testa all’ultima gara

kitefoil world series 2023

Quattro prove con vento da sud da 9 a 13 nodi e cielo azzurro
Continua il duello tra Maeder e Boschetti in testa alla flotta maschile
Lauriane Nolot supera Breiana Whitehead tra le donne
Cameron Maramenides è la sorpresa della giornata, salendo al quarto posto

Venerdì 13 si è rivelato pieno di fortuna per i primi classificati nella seconda giornata delle Kitefoil World Series Italy in Sardegna. Con un vento da sud tra i 9 e i 13 nodi e un cielo azzurro, la francese Lauriane Nolot, campionessa del mondo di Formula Kite, è stata la prima donna in tutte e quattro le prove e ha preceduto l’australiana Breiana Whitehead. Elena Lengwiler continua a stupire con i suoi rapidi progressi da relativa neofita di questo sport: la svizzera è terza in classifica generale dopo otto gare.

kitefoil world series 2023

Tra gli uomini è proseguito il serrato duello tra Max Maeder e Lorenzo Boschetti, con il diciassettenne di Singapore che ha conquistato per un soffio tre vittorie su quattro gare, mentre l’italiano si è aggiudicato l’altra. Nonostante la differenza di vittorie, Boschetti è a soli due punti da Maeder nella classifica generale. Martin Dolenc è il più audace tra i partenti: il croato spinge sempre sulla linea per ottenere il massimo vantaggio, ma molto raramente incorre in squalifiche sulla linea di partenza.

Dolenc continua a mantenere il terzo posto, ma il giovane pilota greco Cameron Maramenides sta dimostrando un potenziale crescente per affrontare i grandi al loro stesso gioco. Come il croato, Maramenides è stato coraggioso con la sua strategia di partenza, assicurandosi una brillante partenza a sinistra per tutta la flotta nel primo giorno e ottenendo tre delle quattro partenze molto forti a dritta nel secondo giorno.

kitefoil world series 2023

All’inizio della giornata Boschetti ha vinto il pin end della linea nella terza regata della sessione e ha condotto dall’inizio alla fine, conquistando la pistola del vincitore. Avendo visto cosa funzionava, Maramenides si è assicurato che fosse il suo turno di conquistare la pole position sulla linea di partenza dell’ultima regata della giornata.

Il greco ha dato il massimo, uscendo velocemente dai blocchi e conducendo fino all’inizio dell’ultima bolina. “Ho visto che i ragazzi stavano arrivando piuttosto caldi e c’era un gruppo di loro impilato a dritta e invece di andare sotto a tutti loro, ho virato sotto Max. Sapevo che lui si trovava in una posizione un po’ migliore, quindi ho cercato di puntare in alto prima della boa, in modo da poter fare un buon giro. Pensavo di aver fatto abbastanza, ma Max finisce sempre per tirare fuori dal sacco qualcosa che sconvolge tutti”.

kitefoil world series 2023

Anche se Maramenides è ancora in soggezione del tocco di Mida di Maeder sul campo di gara, la prestazione di oggi segna certamente un altro passo avanti per il greco, che ha iniziato a praticare seriamente il kitefoiling solo un anno fa. Non è ancora riuscito a entrare nella top 10 di un evento importante per la giornata finale delle Medal Series, ma ora che si trova al quarto posto a Cagliari, questa prospettiva inizia a sembrare molto reale per Maramenides. Un vecchio maestro di tennis mi ha detto: “Tieni gli occhi sul premio e vedrai che sarà così, quindi non penseremo alla finale fino a quando non arriverà il momento. Dobbiamo concentrarci sul processo e vedere dove ci porterà“.

Nel frattempo Maeder rimane umile quando gli si chiede di analizzare il suo successo. La rimonta dall’ottavo posto a metà della gara finale, per poi risalire fino al primo posto nel finale, è stata notevole anche per un corridore del raro calibro di Maeder. “Sono andate bene un paio di cose, alcune circostanze fortunate per me. Sono stato il primo a uscire sul lato destro del campo di regata nell’ultima bolina, dopo che la prima bolina aveva funzionato bene per i piloti. Poi il mio compagno di allenamento Martin [Dolenz] ha preso un sacchetto di plastica su questo foil, e il resto è andato troppo a sinistra sul percorso, insieme a una combinazione di alcuni momenti fortunati, una toccata di Lorenzo, una layline stretta di Cameron, e le cose hanno funzionato per me“.

kitefoil world series 2023

Mentre gli altri regatanti sembrano avere la meglio su Maeder in alcuni punti del percorso, il maturo singaporiano sa che la chiave del successo in tutte le forme di vela è la costanza in tutte le condizioni. “Si tratta di giocare con le medie“, ha detto Maeder. “Molti regatanti sono molto forti in particolari condizioni e intensità di vento, ma bisogna essere competitivi in tutto“.

kitefoil world series 2023

Con gli uomini e le donne che gareggiano in un’unica flotta combinata su un’unica linea di partenza affollata, le donne hanno una nuova serie di ostacoli da affrontare, non ultimo il tentativo di mantenere l’aria libera in tutto il traffico. Breiana Whitehead ha spiegato: “Trovo che le partenze siano piuttosto impegnative, basta trovare un posto e poi avere una buona accelerazione.

Una volta scesa dalla linea di partenza ho una discreta velocità e in generale mi trovo bene sul percorso. È strano che con tutti i ragazzi sul percorso noi ragazze finiamo tutte insieme nella stessa parte della flotta. È come se ci fosse una calamita che ci attira insieme“.

Le regate proseguono sabato con inizio alle ore 14.00, quando sono in programma le quattro prove conclusive dell’Opening Series. Le regate di sabato e domenica saranno trasmesse in diretta streaming e potranno essere seguite online.

RISULTATI UOMINI

  1. Maximilian Maeder SGP 7,0 pti
  2. Lorenzo Boschetti ITA 9,0 punti
  3. Martin Dolenz CRO 22,0 punti

RISULTATI DONNE

  1. Laurene Nolot FRA 119,0 punti
  2. Breiana Whitehead AUS 139,0 punti
  3. Elena Lengwiler SUI 148,0 punti

14 Ottobre – Vittorie in gara per Damasiewicz e Pescetto prima del Medal Day

Julia Damasiewicz torna sulla spiaggia del Poetto dopo una giornata difficile ma con una vittoria in gara

kitefoil world series 2023



Due regate con vento leggero e incostante da sud da 5 a 8 nodi
Vittorie di gara per le atlete Julia Damasiewicz e Maggie Pescetto
Nolot e Whitehead si guadagnano un posto nella finale femminile
Maeder vince altre due regate e tenta anche una partenza da babordo
Piazzamenti nella finale maschile per Maeder e Boschetti

Il vento leggero ha portato alcuni volti diversi in testa alla flotta nella terza giornata delle Kitefoil World Series Italy in Sardegna. Regatando con un vento leggero e volubile da sud tra i 5 e gli 8 nodi, la chiave era salire sui foil e rimanerci a tutti i costi.

kitefoil world series 2023

Quattro prove erano in programma per completare le Opening Series e per decidere chi sarebbe stato tra i primi 10 uomini e donne a disputare le Medal Series dell’ultimo giorno, domenica pomeriggio.

Il francese Maxime Nocher ha iniziato alla grande la prima regata della sessione, prevedendo correttamente che il lato destro del campo di regata avrebbe portato un vento leggermente più forte e un angolo migliore per la boa superiore. Nocher ha girato davanti a Max Maeder di Singapore e ha mantenuto il comando per il primo giro. Tuttavia, la superiore velocità in rettilineo di Maeder non è stata in grado di contenere il suo vantaggio, tanto che ha preso la scia di Nocher nella seconda bolina e ha navigato circa un nodo più veloce nell’acqua per prendere il comando prima della boa di bolina per la seconda volta.

Mentre Nocher ha ridotto il distacco dalla testa della regata nell’ultima bolina, Maeder ha mantenuto il ritmo e ha tagliato il traguardo a quasi 30 nodi in soli 7 nodi di vento, con Nocher secondo e Lorenzo Boschetti terzo.

kitefoil world series 2023

Tra le donne, la polacca Julia Damasiewicz ha tagliato il traguardo per la prima volta in questa settimana davanti a Sofia Tomasoni, l’italiana che ha lottato fino alla bandiera a scacchi per mantenere il secondo posto in un fotofinish contro la francese Lauriane Nolot.

Alla fine della prima regata, la flotta aveva capito che il lato destro del percorso era il più adatto. Max Maeder ha optato per una partenza da sinistra, una decisione rara per il solitamente più conservativo starter di dritta. È stato uno dei circa sette o otto corridori che hanno deciso di provare e di rischiare di passare in testa al gruppo di dritta. L’operazione ha funzionato a meraviglia per l’allegra brigata di rischiatori e, in realtà, Maeder ha spiegato in seguito perché non l’ha vista come una mossa così coraggiosa. “Ho pensato che ci sarebbero state molte persone in fila per cercare di partire dalla barca comitato e che si sarebbero rallentate a vicenda, quindi mi è sembrata una buona occasione per scegliere l’approccio a babordo“.

kitefoil world series 2023

Per una persona così giovane, 17 anni, e per il fatto che Maeder non ha un passato di regate a vela convenzionali, legge sempre molto bene le opzioni tattiche e strategiche. Anche suo fratello minore Karl, di 15 anni e rappresentante della Svizzera, ha scelto la partenza da babordo e l’ha fatta meglio di tutti. “Ho pensato che avrebbe potuto essere squalificato per partenza troppo anticipata, ma se la partenza è stata chiara per tutti, Karl ha fatto un’ottima partenza“, ha detto Max.

Max Maeder non ci ha messo molto a far valere il suo vantaggio di velocità in bolina e si è portato in testa alla boa di bolina, senza mai essere sfidato da altri. La minaccia maggiore è arrivata dalla brezza che stava svanendo mentre la flotta si avvicinava al traguardo su un traverso. Quando il vento è calato, gli aquiloni hanno iniziato a svolazzare impotenti verso il mare azzurro. Maeder avrebbe voluto dedicare più tempo alla pratica del pump foiling, mentre lottava per portare la sua tavola al traguardo.

kitefoil world series 2023

Mentre Max e Karl Maeder sono stati tra coloro che sono riusciti a tagliare il traguardo in tempo, altri non sono riusciti a tenere i loro aquiloni in cielo o le loro tavole sopra la superficie. C’erano così tanti kite abbattuti sulla linea di arrivo che è stato a malapena possibile per il resto della flotta trovare una via attraverso la carneficina di kite inzuppati.

In tutta questa confusione, gli italiani sono stati tra i più bravi a raggiungere il traguardo. Riccardo Pianosi, recentemente incoronato campione europeo di Formula Kite, ha ottenuto il suo miglior risultato, un secondo posto dietro a Maeder e appena davanti all’impressionante e costante Lorenzo Boschetti. Il tedesco Flo Gruber ha mostrato tutti i suoi anni di esperienza sulla tavola, registrando due quarti posti di giornata e salendo al quinto posto in classifica generale.

È stata un’altra italiana a vincere la sua prima gara femminile in questo difficile finale: la vittoria di Maggie Pescetto l’ha fatta salire al terzo posto in classifica generale, dietro all’australiana Breiana Whitehead, seconda, e a Lauriane Nolot, ancora in possesso del pettorale giallo nonostante una giornata in acqua non all’altezza.

kitefoil world series 2023

Con la brezza che si rifiuta di calmarsi per il resto del pomeriggio, non è stato possibile completare le ultime due regate dell’Opening Series. Ciò significa che Maeder e Boschetti passeranno alla finale del quattro di coppia maschile di domenica pomeriggio, mentre lo stesso vale per la finale femminile di Nolot e Whitehead.

È stata una giornata da festeggiare per Kai Calder degli Stati Uniti, che ha conquistato il suo posto nelle Medal Series al 10° posto. Per Calder è la prima volta nella serie di medaglie, così come per la polacca Karolina Jankowska, decima classificata. Il fatto che la Jankowska abbia solo 13 anni e si appresti a gareggiare contro alcuni dei migliori al mondo è ancora più notevole.

kitefoil world series 2023

Per Calder, Jankowskia e il resto dei primi 10 classificati, uomini e donne, dovranno dare il meglio di sé per superare i turni a eliminazione diretta, se vogliono conquistare uno dei posti rimanenti in finale.

Le gare si concluderanno domenica pomeriggio, con inizio alle ore 14.00. Tutti gli alti e bassi delle Medal Series saranno trasmessi in diretta streaming e disponibili online.

RISULTATI UOMINI

  1. Maximilian Maeder SGP 9,0 pti
  2. Lorenzo Boschetti ITA 15,0 punti
  3. Martin Dolenz CRO 40,0 punti

RESULTS WOMEN

  1. Lauriane Nolot FRA 164.0 pts
  2. Breiana Whitehead AUS 184.0 pts
  3. Maggie Pescetto ITA 208.0 pts

Guarda altre News

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Windsock: come funziona e perché è un prezioso…

Il vento è il vostro migliore alleato, ma anche il vostro peggior nemico. Ecco perché è fondamentale conoscere la dir

Tappa finale del GWA 2023: Qatar

L'ultima tappa del Qatar Airways GKA Kite World Tour si preannuncia emozionante, con le gare per il titolo mondiale dell

KITEFOIL: A caccia di gloria nel Mare delle…

I rider internazionali si sono preparati per il culmine delle KiteFoil World Series 2023 a Zhuhai, in Cina. Le gare dell

Malore in mare, muore tenente colonello della Gdf

Durante una sessione di kitesurf, il tenente colonnello della Guardia di Finanza, Roberto Russo, comandante del Nucleo d

FORMULA KITE: Campionati del mondo in Cina

Nelle ultime due stagioni, Max Maeder è stato una delle forze dominanti della scena olimpica del kitefoiling. Il dicias

WINGFOIL: Francesco Cappuzzo Trionfa come Campione del Mondo…

Nell'emozionante finale della Copa Kitley GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023, a Cauipe l'italiano Francesco Cappuzzo ha

WINGFOIL: Cauipe ospita il GWA

L'edizione del GWA Wingfoil World Cup Brasile 2023 si è svolta con emozionanti vittorie e spettacolari scontri sulle on

Intervista alla talentuosa Francesca Bagnoli

Ecco l'intervista a Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, ha recentemente affrontato la 4ª tappa del

VIDEO: Liam Whaley ricambia il favore della comunità…

Dopo 15 anni di viaggi in Brasile per allenarsi e lavorare come Kitesurfer professionista, Liam Whaley è tornato quest'

VIDEO: Cozzolino conquista il GKA

Spettacolare videoclip ci mostra le grandiosi manovre kitesurf che hanno portato l'atleta Airton Cozzolino a conquistare

Forio, palcoscenico del kitesurf

Nel pomeriggio di venerdì 17, il Comune di Forio e le sue spiagge hanno catturato l'attenzione degli appassionati di ki

Venerdì 17, drammatica giornata per un kiter a…

Venerdì 17 novembre è stata una giornata intensa e cruciale per i soccorritori di Abbadia Lariana quando, intorno alle

GKA: l’Italia trionfa con Airton Cozzolino

Con una posta in gioco così alta per i numerosi concorrenti, l'ultima giornata del Qatar Airways GKA Kite World Tour ne

VIDEO: Chi è pronto per la stagione dello…

Lo ski-lift è storia quando hai il vento tra i capelli a guidarti. Si avvicina la stagione dello snow kite, e voi siete

VIDEO: MYSTIC | Right to Roam, NORVEGIA

L'ultimo video dei Mystic, Right to Roam | Norway, è uscito! Ozzy, Camille, Vincent e Jop erano entusiasti di uscire d

VIDEO: come rimuovere e sostituire il “bladder” del…

Unitevi a Grant Clayton in questo intervento tecnico che vi spiegherà come rimuovere e sostituire il vostro fodero del

Svelata la collezione Slingshot 2024!

Il mondo dell'innovazione raggiunge nuove vette con la tanto attesa uscita della Slingshot 2024 Wake Collection.

GKA: Il campionato di Kite-Surf si giocherà sul…

Dopo le difficoltà della giornata di ieri, i contendenti al titolo cambiano marcia con prestazioni solide, lasciando tu

VIDEO: Karolina Winkowska super mamma

Kitesurf, maternità e competizione: Karolina Winkowska fa tutto! Combinare allenamento, gare e maternità non è un com

VIDEO: Liam Whaley nella golden hour a Cumbuco,…

Liam Whaley affronta i cieli con il kitesurf nel cuore di Città del Capo, in Sudafrica nel momento più magico della gi

Aggiornamento di WOO 4.0 per le vacanze

Le ultime sessioni del 2023 stanno spuntando su WOO! Ciao a tutti, Siamo giunti all’ultima sessione del 2023, grat

GKA: c’è del lavoro da fare per il…

Con le iscrizioni completate, 40 dei migliori rider del mondo sono arrivati a Ceara, nel nord del Brasile, per competere

WINGFOIL: Cos’è? Scopriamolo!

Il wingfoil, fondendo con entusiasmo elementi di windsurf, kitesurf e foiling, si è rapidamente imposto come lo sport p

WINGFOIL: Una sessione di Wingfoil con Tom Court

In questo video blog, Tom e suo padre ci conducono attraverso la loro avventurosa impresa di cavalcare il vento da Colwe

Kitesurf e Intervento dei Vigili del Fuoco a…

Nel pomeriggio del 12 novembre 2023, il lago di Lecco è diventato il palcoscenico di un'emozionante storia di kitesurf

GKA: Brodel domina la scena

Tutto si è svolto in un giorno qui in Brasile per la Copa Kitley GKA Hydrofoil-Freestyle Kite World Cup. Con 12 rider i

Pump up the JAM

Le giornate piatte non saranno più un problema con il JAM, il nuovo foil di F-ONE. Il JAM è stato progettato per la pa

Vento, Onde e Emozioni: Il Kitesurf Incanta Forio

Nel pittoresco scenario di Forio, sabato è stata una giornata magica per gli appassionati di kitesurf. Il vento e le on

GKA: Action Highlights e Podio

Ecco gli Action Highlights e i risultati di questo fine settimana mozzafiato che ci ha donato la penultima tappa del GKA

Francesca Bagnoli sfiora il podio al GKA

Il vento dell'entusiasmo soffia forte per Francesca Bagnoli, la campionessa livornese di 29 anni, che ha sfiorato il pod

Livorno, codice giallo per mareggiate

Lunedì 13 novembre, la Protezione Civile ha emesso un avviso in codice giallo per mareggiate lungo le coste, creando u

GKA: Vittorie stellari dopo epiche battaglie in Brasile

Ecco un reportage completo del fine settimana mozzafiato che ha incoronato i vincitori della penultima tappa del GKA Kit

Grande successo in Brasile con il SUNSET WITH…

Lo scorso fine settimana, sulla spiaggia di Barra da Tijuca, a Rio de Janeiro, Brasile, si è svolto il SUNSET WITH ELAS

Multivan presenta Bent – stile di vita, libertà…

Sul mercato dal 2019. Un marchio cool che unisce stile di vita, libertà e funzionalità. Con i suoi prodotti unici, è

GKA: Gli atleti mantengono vive le speranze di…

L'attesa era alle stelle quando i più forti atleti sono scesi in campo per la Copa Kitley GKA Freestyle-Kite World Cup

Intervista a Michel Nöppert – Big Air

I partecipanti al Multivan Kitesurf Masters 2023 sono stati intervistati in merito al Kitesurf Masters, ai successi, agl

Formula Kite: Duelli accesi al Poetto

di: Editore

13 Ottobre – Maramenides siede al tavolo di comando

Cameron Maramenides in testa all’ultima gara

kitefoil world series 2023

Quattro prove con vento da sud da 9 a 13 nodi e cielo azzurro
Continua il duello tra Maeder e Boschetti in testa alla flotta maschile
Lauriane Nolot supera Breiana Whitehead tra le donne
Cameron Maramenides è la sorpresa della giornata, salendo al quarto posto

Venerdì 13 si è rivelato pieno di fortuna per i primi classificati nella seconda giornata delle Kitefoil World Series Italy in Sardegna. Con un vento da sud tra i 9 e i 13 nodi e un cielo azzurro, la francese Lauriane Nolot, campionessa del mondo di Formula Kite, è stata la prima donna in tutte e quattro le prove e ha preceduto l’australiana Breiana Whitehead. Elena Lengwiler continua a stupire con i suoi rapidi progressi da relativa neofita di questo sport: la svizzera è terza in classifica generale dopo otto gare.

kitefoil world series 2023

Tra gli uomini è proseguito il serrato duello tra Max Maeder e Lorenzo Boschetti, con il diciassettenne di Singapore che ha conquistato per un soffio tre vittorie su quattro gare, mentre l’italiano si è aggiudicato l’altra. Nonostante la differenza di vittorie, Boschetti è a soli due punti da Maeder nella classifica generale. Martin Dolenc è il più audace tra i partenti: il croato spinge sempre sulla linea per ottenere il massimo vantaggio, ma molto raramente incorre in squalifiche sulla linea di partenza.

Dolenc continua a mantenere il terzo posto, ma il giovane pilota greco Cameron Maramenides sta dimostrando un potenziale crescente per affrontare i grandi al loro stesso gioco. Come il croato, Maramenides è stato coraggioso con la sua strategia di partenza, assicurandosi una brillante partenza a sinistra per tutta la flotta nel primo giorno e ottenendo tre delle quattro partenze molto forti a dritta nel secondo giorno.

kitefoil world series 2023

All’inizio della giornata Boschetti ha vinto il pin end della linea nella terza regata della sessione e ha condotto dall’inizio alla fine, conquistando la pistola del vincitore. Avendo visto cosa funzionava, Maramenides si è assicurato che fosse il suo turno di conquistare la pole position sulla linea di partenza dell’ultima regata della giornata.

Il greco ha dato il massimo, uscendo velocemente dai blocchi e conducendo fino all’inizio dell’ultima bolina. “Ho visto che i ragazzi stavano arrivando piuttosto caldi e c’era un gruppo di loro impilato a dritta e invece di andare sotto a tutti loro, ho virato sotto Max. Sapevo che lui si trovava in una posizione un po’ migliore, quindi ho cercato di puntare in alto prima della boa, in modo da poter fare un buon giro. Pensavo di aver fatto abbastanza, ma Max finisce sempre per tirare fuori dal sacco qualcosa che sconvolge tutti”.

kitefoil world series 2023

Anche se Maramenides è ancora in soggezione del tocco di Mida di Maeder sul campo di gara, la prestazione di oggi segna certamente un altro passo avanti per il greco, che ha iniziato a praticare seriamente il kitefoiling solo un anno fa. Non è ancora riuscito a entrare nella top 10 di un evento importante per la giornata finale delle Medal Series, ma ora che si trova al quarto posto a Cagliari, questa prospettiva inizia a sembrare molto reale per Maramenides. Un vecchio maestro di tennis mi ha detto: “Tieni gli occhi sul premio e vedrai che sarà così, quindi non penseremo alla finale fino a quando non arriverà il momento. Dobbiamo concentrarci sul processo e vedere dove ci porterà“.

Nel frattempo Maeder rimane umile quando gli si chiede di analizzare il suo successo. La rimonta dall’ottavo posto a metà della gara finale, per poi risalire fino al primo posto nel finale, è stata notevole anche per un corridore del raro calibro di Maeder. “Sono andate bene un paio di cose, alcune circostanze fortunate per me. Sono stato il primo a uscire sul lato destro del campo di regata nell’ultima bolina, dopo che la prima bolina aveva funzionato bene per i piloti. Poi il mio compagno di allenamento Martin [Dolenz] ha preso un sacchetto di plastica su questo foil, e il resto è andato troppo a sinistra sul percorso, insieme a una combinazione di alcuni momenti fortunati, una toccata di Lorenzo, una layline stretta di Cameron, e le cose hanno funzionato per me“.

kitefoil world series 2023

Mentre gli altri regatanti sembrano avere la meglio su Maeder in alcuni punti del percorso, il maturo singaporiano sa che la chiave del successo in tutte le forme di vela è la costanza in tutte le condizioni. “Si tratta di giocare con le medie“, ha detto Maeder. “Molti regatanti sono molto forti in particolari condizioni e intensità di vento, ma bisogna essere competitivi in tutto“.

kitefoil world series 2023

Con gli uomini e le donne che gareggiano in un’unica flotta combinata su un’unica linea di partenza affollata, le donne hanno una nuova serie di ostacoli da affrontare, non ultimo il tentativo di mantenere l’aria libera in tutto il traffico. Breiana Whitehead ha spiegato: “Trovo che le partenze siano piuttosto impegnative, basta trovare un posto e poi avere una buona accelerazione.

Una volta scesa dalla linea di partenza ho una discreta velocità e in generale mi trovo bene sul percorso. È strano che con tutti i ragazzi sul percorso noi ragazze finiamo tutte insieme nella stessa parte della flotta. È come se ci fosse una calamita che ci attira insieme“.

Le regate proseguono sabato con inizio alle ore 14.00, quando sono in programma le quattro prove conclusive dell’Opening Series. Le regate di sabato e domenica saranno trasmesse in diretta streaming e potranno essere seguite online.

RISULTATI UOMINI

  1. Maximilian Maeder SGP 7,0 pti
  2. Lorenzo Boschetti ITA 9,0 punti
  3. Martin Dolenz CRO 22,0 punti

RISULTATI DONNE

  1. Laurene Nolot FRA 119,0 punti
  2. Breiana Whitehead AUS 139,0 punti
  3. Elena Lengwiler SUI 148,0 punti

14 Ottobre – Vittorie in gara per Damasiewicz e Pescetto prima del Medal Day

Julia Damasiewicz torna sulla spiaggia del Poetto dopo una giornata difficile ma con una vittoria in gara

kitefoil world series 2023



Due regate con vento leggero e incostante da sud da 5 a 8 nodi
Vittorie di gara per le atlete Julia Damasiewicz e Maggie Pescetto
Nolot e Whitehead si guadagnano un posto nella finale femminile
Maeder vince altre due regate e tenta anche una partenza da babordo
Piazzamenti nella finale maschile per Maeder e Boschetti

Il vento leggero ha portato alcuni volti diversi in testa alla flotta nella terza giornata delle Kitefoil World Series Italy in Sardegna. Regatando con un vento leggero e volubile da sud tra i 5 e gli 8 nodi, la chiave era salire sui foil e rimanerci a tutti i costi.

kitefoil world series 2023

Quattro prove erano in programma per completare le Opening Series e per decidere chi sarebbe stato tra i primi 10 uomini e donne a disputare le Medal Series dell’ultimo giorno, domenica pomeriggio.

Il francese Maxime Nocher ha iniziato alla grande la prima regata della sessione, prevedendo correttamente che il lato destro del campo di regata avrebbe portato un vento leggermente più forte e un angolo migliore per la boa superiore. Nocher ha girato davanti a Max Maeder di Singapore e ha mantenuto il comando per il primo giro. Tuttavia, la superiore velocità in rettilineo di Maeder non è stata in grado di contenere il suo vantaggio, tanto che ha preso la scia di Nocher nella seconda bolina e ha navigato circa un nodo più veloce nell’acqua per prendere il comando prima della boa di bolina per la seconda volta.

Mentre Nocher ha ridotto il distacco dalla testa della regata nell’ultima bolina, Maeder ha mantenuto il ritmo e ha tagliato il traguardo a quasi 30 nodi in soli 7 nodi di vento, con Nocher secondo e Lorenzo Boschetti terzo.

kitefoil world series 2023

Tra le donne, la polacca Julia Damasiewicz ha tagliato il traguardo per la prima volta in questa settimana davanti a Sofia Tomasoni, l’italiana che ha lottato fino alla bandiera a scacchi per mantenere il secondo posto in un fotofinish contro la francese Lauriane Nolot.

Alla fine della prima regata, la flotta aveva capito che il lato destro del percorso era il più adatto. Max Maeder ha optato per una partenza da sinistra, una decisione rara per il solitamente più conservativo starter di dritta. È stato uno dei circa sette o otto corridori che hanno deciso di provare e di rischiare di passare in testa al gruppo di dritta. L’operazione ha funzionato a meraviglia per l’allegra brigata di rischiatori e, in realtà, Maeder ha spiegato in seguito perché non l’ha vista come una mossa così coraggiosa. “Ho pensato che ci sarebbero state molte persone in fila per cercare di partire dalla barca comitato e che si sarebbero rallentate a vicenda, quindi mi è sembrata una buona occasione per scegliere l’approccio a babordo“.

kitefoil world series 2023

Per una persona così giovane, 17 anni, e per il fatto che Maeder non ha un passato di regate a vela convenzionali, legge sempre molto bene le opzioni tattiche e strategiche. Anche suo fratello minore Karl, di 15 anni e rappresentante della Svizzera, ha scelto la partenza da babordo e l’ha fatta meglio di tutti. “Ho pensato che avrebbe potuto essere squalificato per partenza troppo anticipata, ma se la partenza è stata chiara per tutti, Karl ha fatto un’ottima partenza“, ha detto Max.

Max Maeder non ci ha messo molto a far valere il suo vantaggio di velocità in bolina e si è portato in testa alla boa di bolina, senza mai essere sfidato da altri. La minaccia maggiore è arrivata dalla brezza che stava svanendo mentre la flotta si avvicinava al traguardo su un traverso. Quando il vento è calato, gli aquiloni hanno iniziato a svolazzare impotenti verso il mare azzurro. Maeder avrebbe voluto dedicare più tempo alla pratica del pump foiling, mentre lottava per portare la sua tavola al traguardo.

kitefoil world series 2023

Mentre Max e Karl Maeder sono stati tra coloro che sono riusciti a tagliare il traguardo in tempo, altri non sono riusciti a tenere i loro aquiloni in cielo o le loro tavole sopra la superficie. C’erano così tanti kite abbattuti sulla linea di arrivo che è stato a malapena possibile per il resto della flotta trovare una via attraverso la carneficina di kite inzuppati.

In tutta questa confusione, gli italiani sono stati tra i più bravi a raggiungere il traguardo. Riccardo Pianosi, recentemente incoronato campione europeo di Formula Kite, ha ottenuto il suo miglior risultato, un secondo posto dietro a Maeder e appena davanti all’impressionante e costante Lorenzo Boschetti. Il tedesco Flo Gruber ha mostrato tutti i suoi anni di esperienza sulla tavola, registrando due quarti posti di giornata e salendo al quinto posto in classifica generale.

È stata un’altra italiana a vincere la sua prima gara femminile in questo difficile finale: la vittoria di Maggie Pescetto l’ha fatta salire al terzo posto in classifica generale, dietro all’australiana Breiana Whitehead, seconda, e a Lauriane Nolot, ancora in possesso del pettorale giallo nonostante una giornata in acqua non all’altezza.

kitefoil world series 2023

Con la brezza che si rifiuta di calmarsi per il resto del pomeriggio, non è stato possibile completare le ultime due regate dell’Opening Series. Ciò significa che Maeder e Boschetti passeranno alla finale del quattro di coppia maschile di domenica pomeriggio, mentre lo stesso vale per la finale femminile di Nolot e Whitehead.

È stata una giornata da festeggiare per Kai Calder degli Stati Uniti, che ha conquistato il suo posto nelle Medal Series al 10° posto. Per Calder è la prima volta nella serie di medaglie, così come per la polacca Karolina Jankowska, decima classificata. Il fatto che la Jankowska abbia solo 13 anni e si appresti a gareggiare contro alcuni dei migliori al mondo è ancora più notevole.

kitefoil world series 2023

Per Calder, Jankowskia e il resto dei primi 10 classificati, uomini e donne, dovranno dare il meglio di sé per superare i turni a eliminazione diretta, se vogliono conquistare uno dei posti rimanenti in finale.

Le gare si concluderanno domenica pomeriggio, con inizio alle ore 14.00. Tutti gli alti e bassi delle Medal Series saranno trasmessi in diretta streaming e disponibili online.

RISULTATI UOMINI

  1. Maximilian Maeder SGP 9,0 pti
  2. Lorenzo Boschetti ITA 15,0 punti
  3. Martin Dolenz CRO 40,0 punti

RESULTS WOMEN

  1. Lauriane Nolot FRA 164.0 pts
  2. Breiana Whitehead AUS 184.0 pts
  3. Maggie Pescetto ITA 208.0 pts

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi