9 Settembre 2015

Share:

Campionato Juniores: a Lancsar e Adobati il titolo italiano

di: Antonio Gaudini

I risultati della combinata Slalom e Long Distance

I due giovani atleti sono stati decretati vincitori del Campionato Nazionale Assoluto Kiteboarding Juniores che è andato in scena sul Lago D’Idro dal 3 al 6 settembre. Due le discipline in gara, Slalom e Long Distance, mentre annullata la competizione di Freestyle per poco vento.

Le giovani leve del kitesurf hanno dato spettacolo sul Lago d’Idro in occasione del Campionato Nazionale Assoluto Kiteboarding Juniores che si è disputato dal 3 al 6 settembre a Ponte Caffaro, sul lago d’Idro.

La competizione, organizzata dalla A.s.d. Maselli Kite School – MKS di Roberto e Stefano Maselli in collaborazione con la FIV e la classe Kiteboarding Italia ha visto scendere in acqua 23 atleti dai 12 ai 17 anni provenienti da tutta Italia per conquistare il titolo nazionale in tre discipline: Slalom, Long Distance e Freestyle.

Due le prove disputate con 20 nodi

Non essendo stato possibile concludere la competizione di Freestyle per ragioni meteorologiche, la classifica generale assoluta finale è stata redatta sulla base delle due prove disputate con 20 nodi di Pelèr. A vincere il Campionato Assoluto della classifica combinata è stato Matthias Lancsar (MKS Junior Kite Team), seguito da Davide Celon (X-Kite)e da Daniele Nicolini. In campo femminile, titolo è andato invece a Chiara Adobati (MKS Junior Kite Team), seguita rispettivamente da Camilla Ruotolo (MKS), e Chiara Tomasoni (Hangloose Beach).

Matthias Lancsar in testa a tutti

Nella specialità Slalom in campo maschile lo stesso Matthias Lancsar si è aggiudicato il primo posto della classifica definitiva con Davide Celon secondo e Davide Fontanesi terzo, mentre tra le donne ha vinto Chiara Adobati, mentre al secondo e terzo posto sono arrivate rispettivamente Sofia Tomasoni e Chiara Tomasoni. Per quanto riguarda la gara Long Distance gli atleti si sono schierati sulla linea di partenza in corrispondenza del confine tra Trentino e Lombardia per percorrere una buona porzione di lago fino all’abitato di Limone sul Garda. Primo è arrivato sempre Lancsar, seguito da Celon e Daniele Nicolini, mentre tra le donne grande prova di Camilla Ruotolo seguita da Chiara Adobati seconda e da Chiara Tomasoni

Una menzione speciale è dovuta all’intero staff tecnico federale composto da: Leonardo Adobati (capo giudice), i giudici Stefano Maselli, Stefano Guerini e Damiano Gatta e Miki Galiffi Cerquetti (segretario della Classe Kiteboarding Italia). Bravi ragazzi e arrivederci al prossimo anno.

Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Campionato Juniores: a Lancsar e Adobati il titolo italiano

di: Antonio Gaudini

I risultati della combinata Slalom e Long Distance

I due giovani atleti sono stati decretati vincitori del Campionato Nazionale Assoluto Kiteboarding Juniores che è andato in scena sul Lago D’Idro dal 3 al 6 settembre. Due le discipline in gara, Slalom e Long Distance, mentre annullata la competizione di Freestyle per poco vento.

Le giovani leve del kitesurf hanno dato spettacolo sul Lago d’Idro in occasione del Campionato Nazionale Assoluto Kiteboarding Juniores che si è disputato dal 3 al 6 settembre a Ponte Caffaro, sul lago d’Idro.

La competizione, organizzata dalla A.s.d. Maselli Kite School – MKS di Roberto e Stefano Maselli in collaborazione con la FIV e la classe Kiteboarding Italia ha visto scendere in acqua 23 atleti dai 12 ai 17 anni provenienti da tutta Italia per conquistare il titolo nazionale in tre discipline: Slalom, Long Distance e Freestyle.

Due le prove disputate con 20 nodi

Non essendo stato possibile concludere la competizione di Freestyle per ragioni meteorologiche, la classifica generale assoluta finale è stata redatta sulla base delle due prove disputate con 20 nodi di Pelèr. A vincere il Campionato Assoluto della classifica combinata è stato Matthias Lancsar (MKS Junior Kite Team), seguito da Davide Celon (X-Kite)e da Daniele Nicolini. In campo femminile, titolo è andato invece a Chiara Adobati (MKS Junior Kite Team), seguita rispettivamente da Camilla Ruotolo (MKS), e Chiara Tomasoni (Hangloose Beach).

Matthias Lancsar in testa a tutti

Nella specialità Slalom in campo maschile lo stesso Matthias Lancsar si è aggiudicato il primo posto della classifica definitiva con Davide Celon secondo e Davide Fontanesi terzo, mentre tra le donne ha vinto Chiara Adobati, mentre al secondo e terzo posto sono arrivate rispettivamente Sofia Tomasoni e Chiara Tomasoni. Per quanto riguarda la gara Long Distance gli atleti si sono schierati sulla linea di partenza in corrispondenza del confine tra Trentino e Lombardia per percorrere una buona porzione di lago fino all’abitato di Limone sul Garda. Primo è arrivato sempre Lancsar, seguito da Celon e Daniele Nicolini, mentre tra le donne grande prova di Camilla Ruotolo seguita da Chiara Adobati seconda e da Chiara Tomasoni

Una menzione speciale è dovuta all’intero staff tecnico federale composto da: Leonardo Adobati (capo giudice), i giudici Stefano Maselli, Stefano Guerini e Damiano Gatta e Miki Galiffi Cerquetti (segretario della Classe Kiteboarding Italia). Bravi ragazzi e arrivederci al prossimo anno.

Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi