27 Settembre 2023

Share:

Liberty Kite: Sicurezza e Innovazione nel Mondo del Kitesurf Nautico

di: Editore

Nel dinamico mondo del kitesurf, l’innovazione è sempre in agguato, pronta a offrire soluzioni uniche ed eccitanti. Recentemente è stato possibile testare una di queste innovazioni rivoluzionarie: il Liberty Kite, un aquilone progettato dallo skipper Yves Parlier per le imbarcazioni da diporto. Attraverso questa esperienza, abbiamo scoperto un nuovo modo emozionante di navigare e una soluzione di sicurezza intelligente.

Nicolas Massines liberty kite

Il Genio di Yves Parlier: Kitesurf Nautico per Tutti

Il velista Yves Parlier, noto per la sua visione e la sua creatività, ha dedicato diversi anni allo sviluppo di ali di trazione, simili a quelle degli aquiloni da surf, adatte alle imbarcazioni. Con il marchio Liberty Kite, offre aquiloni autoportanti per le imbarcazioni da diporto, mentre il suo marchio Sea Kite sta lavorando a soluzioni per le imbarcazioni commerciali, come propulsione aggiuntiva.

Liberty Kite è un pioniere nel settore, fornendo soluzioni per barche a vela in caso di emergenza o disalberamento, e come fonte di propulsione di riserva o in caso di guasto per le barche a motore. Questa innovazione è già presente su numerose imbarcazioni da regata, dimostrando la sua affidabilità su circuiti prestigiosi come IMOCA e trimarani Ultim. Inoltre, è disponibile come opzione su alcune imbarcazioni di serie, come i trimarani Leen.

Il Test Pratico: Libertà di Navigare con il Liberty Kite

Nicolas Massines liberty kite

C’è stata l’opportunità di testare questa soluzione su un RIB di 7,50 metri nei canali della Charente, sperimentando il Liberty Kite in condizioni reali. Il processo di preparazione e lancio è sorprendentemente facile, anche per chi è alle prime armi con il kitesurf.

L’aquilone, compatto e leggero con i suoi 3 chili, è stato gradualmente rilasciato nel vento, prendendo vita con un’efficienza notevole. Grazie al suo design autostabile e al controllo intuitivo tramite le linee anteriori e posteriori, il Liberty Kite si è dimostrato stabile anche in condizioni di vento agitato. Decollando tra i 2 e i 3 nodi, questo kite è progettato per operare in un range ideale di 15-25 nodi.

Versatilità d’Uso e Sicurezza Garantita

Nicolas Massines liberty kite

Il Liberty Kite è stato progettato con la massima flessibilità d’uso in mente. Per le imbarcazioni a motore, la gamma di utilizzo è ampia, permettendo di governare la barca tra i 100 e i 180 gradi rispetto al vento. Per le imbarcazioni a vela, la versatilità arriva fino a 55 gradi rispetto al vento reale.

Un elemento chiave che sottolinea la sicurezza di questa innovazione è la sua facilità di recupero. Anche in condizioni di vento e mare mossi, il Liberty Kite può essere riportato a bordo senza problemi, dimostrando la sua affidabilità in situazioni di emergenza.

Una Soluzione di Sicurezza Rivoluzionaria

Nicolas Massines liberty kite

Il Liberty Kite si presenta non solo come una nuova frontiera nel kitesurf nautico, ma anche come una soluzione di sicurezza rivoluzionaria per le imbarcazioni da diporto. Mentre la sua presenza sulle imbarcazioni da regata ne attesta l’efficacia, la versatilità del Liberty Kite lo rende adatto a una varietà di imbarcazioni.

Nonostante l’iniziale scetticismo che potrebbe circondare l’idea di praticare il kitesurf su un’imbarcazione, il Liberty Kite offre una nuova dimensione di libertà e sicurezza in mare aperto. Con il suo design intelligente e le sue prestazioni affidabili, questo aquilone si presenta come un valido alleato per gli appassionati di navigazione e una soluzione di sicurezza innovativa per ogni navigatore avventuroso.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

Liberty Kite: Sicurezza e Innovazione nel Mondo del Kitesurf Nautico

di: Editore

Nel dinamico mondo del kitesurf, l’innovazione è sempre in agguato, pronta a offrire soluzioni uniche ed eccitanti. Recentemente è stato possibile testare una di queste innovazioni rivoluzionarie: il Liberty Kite, un aquilone progettato dallo skipper Yves Parlier per le imbarcazioni da diporto. Attraverso questa esperienza, abbiamo scoperto un nuovo modo emozionante di navigare e una soluzione di sicurezza intelligente.

Nicolas Massines liberty kite

Il Genio di Yves Parlier: Kitesurf Nautico per Tutti

Il velista Yves Parlier, noto per la sua visione e la sua creatività, ha dedicato diversi anni allo sviluppo di ali di trazione, simili a quelle degli aquiloni da surf, adatte alle imbarcazioni. Con il marchio Liberty Kite, offre aquiloni autoportanti per le imbarcazioni da diporto, mentre il suo marchio Sea Kite sta lavorando a soluzioni per le imbarcazioni commerciali, come propulsione aggiuntiva.

Liberty Kite è un pioniere nel settore, fornendo soluzioni per barche a vela in caso di emergenza o disalberamento, e come fonte di propulsione di riserva o in caso di guasto per le barche a motore. Questa innovazione è già presente su numerose imbarcazioni da regata, dimostrando la sua affidabilità su circuiti prestigiosi come IMOCA e trimarani Ultim. Inoltre, è disponibile come opzione su alcune imbarcazioni di serie, come i trimarani Leen.

Il Test Pratico: Libertà di Navigare con il Liberty Kite

Nicolas Massines liberty kite

C’è stata l’opportunità di testare questa soluzione su un RIB di 7,50 metri nei canali della Charente, sperimentando il Liberty Kite in condizioni reali. Il processo di preparazione e lancio è sorprendentemente facile, anche per chi è alle prime armi con il kitesurf.

L’aquilone, compatto e leggero con i suoi 3 chili, è stato gradualmente rilasciato nel vento, prendendo vita con un’efficienza notevole. Grazie al suo design autostabile e al controllo intuitivo tramite le linee anteriori e posteriori, il Liberty Kite si è dimostrato stabile anche in condizioni di vento agitato. Decollando tra i 2 e i 3 nodi, questo kite è progettato per operare in un range ideale di 15-25 nodi.

Versatilità d’Uso e Sicurezza Garantita

Nicolas Massines liberty kite

Il Liberty Kite è stato progettato con la massima flessibilità d’uso in mente. Per le imbarcazioni a motore, la gamma di utilizzo è ampia, permettendo di governare la barca tra i 100 e i 180 gradi rispetto al vento. Per le imbarcazioni a vela, la versatilità arriva fino a 55 gradi rispetto al vento reale.

Un elemento chiave che sottolinea la sicurezza di questa innovazione è la sua facilità di recupero. Anche in condizioni di vento e mare mossi, il Liberty Kite può essere riportato a bordo senza problemi, dimostrando la sua affidabilità in situazioni di emergenza.

Una Soluzione di Sicurezza Rivoluzionaria

Nicolas Massines liberty kite

Il Liberty Kite si presenta non solo come una nuova frontiera nel kitesurf nautico, ma anche come una soluzione di sicurezza rivoluzionaria per le imbarcazioni da diporto. Mentre la sua presenza sulle imbarcazioni da regata ne attesta l’efficacia, la versatilità del Liberty Kite lo rende adatto a una varietà di imbarcazioni.

Nonostante l’iniziale scetticismo che potrebbe circondare l’idea di praticare il kitesurf su un’imbarcazione, il Liberty Kite offre una nuova dimensione di libertà e sicurezza in mare aperto. Con il suo design intelligente e le sue prestazioni affidabili, questo aquilone si presenta come un valido alleato per gli appassionati di navigazione e una soluzione di sicurezza innovativa per ogni navigatore avventuroso.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi