4 Settembre 2009

Share:

Flysurfer Speed3: the ultimate flying machine

di: Redazione Kitesurfing

Non era mai successo che un kite rimanesse ai vertici assoluti per prestazioni nel light wind e nell’hang time per oltre tre anni!
Flysurfer ha già ottenuto questo impressionante risultato con lo SPEED2, ma gli altissimi standard della casa tedesca hanno imposto di migliorarlo ulteriormente. Dopo oltre 18 mesi di sviluppo, l’adozione di nuovi software, ore infinite si straordinari e test in tutto il mondo, e il massimo impegno di Armin e Andreas Hanrieder, Flysurfer è riuscita ancora una volta a concretizzare l’impossibile: nasce lo SPEED3!

A causa dell’imbattibile low end e delle altre eccellenti caratteristiche dello Speed2, è stato difficilissimo progettare un degno successore. Il team di sviluppo, coordinato da Armin Harich, ha comunque trovato soluzioni senza compromessi per l’handling, il depower e la velocità. Lo SPEED3 doveva infatti essere assolutamente al pari del suo predecessore in termini di prestazioni nel

vento leggero ma guadagnare terreno in velocità, depower e maneggevolezza. Armin Harich: “?Siamo sicuri di aver centrato l’obiettivo!”.

Caratteristiche di volo e sicurezza.

Lo SPEED3 gira molto più stretto e veloce anche nei venti più leggeri. Grazie alla ?Triple Depower Technology?, il kite si fa sentire sempre anche quando è completamente depowerizzato. Le numerose migliorie apportate al profilo hanno prodotto un effetto depower più efficace e più diretto. Il già incredibile wind range è stato ulteriormente migliorato e il leggendario hang-time ora è ancora più progressivo e permette altezze ancora superiori. Grazie alla nuova agilità il repertorio dello SPEED3 si arricchisce dei kiteloops che diventano facili e gestibili. Old school, big-air, racing o navigazione in light e ultralight wind, lo SPEED3 stabilisce nuovi standard e una nuova definizione di performance.

Naturalmente, la stabilità è stata migliorata considerevolmente per rendere l’agilità e il depower controllabili. Non è stata una prova facile ma gli sviluppatori Flysurfer hanno centrato in pieno l’obbiettivo dopo un lunghissimo lavoro e lo SPEED3 ne è la prova concreta.

La sicurezza non è stata trascurata e per pemettere l’efficacia del dispositivo, applicato su una delle front, in ogni condizione di vento, il kite è stato completamente ridisegnato. In questo modo lo SPEED3 va in sicura attaccato ad una delle front senza tiri residui e, con solo 4 linee, assicura un rilancio persino migliore dello Speed2.

Lo SPEED3 ha avuto la sua world premiere (prototipi finali) alla PKRA Kitesurf Worldcup di St. Peter-Ording e i preordini inizieranno ad essere consegnati nel mese di settembre.

Taglie e prezzi (incl IVA): 12.0m (1599,-), 15.0m (?1749,-) e 19.0m (?1899,-) inclusa INFINITY BAR ?Ready to Fly?.
Naturalmente tutte le misure dello SPEED3 sono disponibili anche nella DELUXE-EDITION:
taglie e prezzi Deluxe (incl IVA): 12.0m (?1899,-), 15.0m (?2099,-) e 19.0m (?2299,-) inclusa INFINITY BAR ?Ready to Fly?.

Guarda altre News

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci – 22…

L’Associazione Kitesurf Italiana SSD a RL comunica a tutti i soci che è stata indetta l’Assemblea Ordinaria Elettiv

Ufficiale CKWI 2025: Un Anno di Grande Sport!

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è lieta di annunciare il Calendario Ufficiale 2025, un anno che si pro

Flysurfer Speed3: the ultimate flying machine

di: Redazione Kitesurfing

Non era mai successo che un kite rimanesse ai vertici assoluti per prestazioni nel light wind e nell’hang time per oltre tre anni!
Flysurfer ha già ottenuto questo impressionante risultato con lo SPEED2, ma gli altissimi standard della casa tedesca hanno imposto di migliorarlo ulteriormente. Dopo oltre 18 mesi di sviluppo, l’adozione di nuovi software, ore infinite si straordinari e test in tutto il mondo, e il massimo impegno di Armin e Andreas Hanrieder, Flysurfer è riuscita ancora una volta a concretizzare l’impossibile: nasce lo SPEED3!

A causa dell’imbattibile low end e delle altre eccellenti caratteristiche dello Speed2, è stato difficilissimo progettare un degno successore. Il team di sviluppo, coordinato da Armin Harich, ha comunque trovato soluzioni senza compromessi per l’handling, il depower e la velocità. Lo SPEED3 doveva infatti essere assolutamente al pari del suo predecessore in termini di prestazioni nel

vento leggero ma guadagnare terreno in velocità, depower e maneggevolezza. Armin Harich: “?Siamo sicuri di aver centrato l’obiettivo!”.

Caratteristiche di volo e sicurezza.

Lo SPEED3 gira molto più stretto e veloce anche nei venti più leggeri. Grazie alla ?Triple Depower Technology?, il kite si fa sentire sempre anche quando è completamente depowerizzato. Le numerose migliorie apportate al profilo hanno prodotto un effetto depower più efficace e più diretto. Il già incredibile wind range è stato ulteriormente migliorato e il leggendario hang-time ora è ancora più progressivo e permette altezze ancora superiori. Grazie alla nuova agilità il repertorio dello SPEED3 si arricchisce dei kiteloops che diventano facili e gestibili. Old school, big-air, racing o navigazione in light e ultralight wind, lo SPEED3 stabilisce nuovi standard e una nuova definizione di performance.

Naturalmente, la stabilità è stata migliorata considerevolmente per rendere l’agilità e il depower controllabili. Non è stata una prova facile ma gli sviluppatori Flysurfer hanno centrato in pieno l’obbiettivo dopo un lunghissimo lavoro e lo SPEED3 ne è la prova concreta.

La sicurezza non è stata trascurata e per pemettere l’efficacia del dispositivo, applicato su una delle front, in ogni condizione di vento, il kite è stato completamente ridisegnato. In questo modo lo SPEED3 va in sicura attaccato ad una delle front senza tiri residui e, con solo 4 linee, assicura un rilancio persino migliore dello Speed2.

Lo SPEED3 ha avuto la sua world premiere (prototipi finali) alla PKRA Kitesurf Worldcup di St. Peter-Ording e i preordini inizieranno ad essere consegnati nel mese di settembre.

Taglie e prezzi (incl IVA): 12.0m (1599,-), 15.0m (?1749,-) e 19.0m (?1899,-) inclusa INFINITY BAR ?Ready to Fly?.
Naturalmente tutte le misure dello SPEED3 sono disponibili anche nella DELUXE-EDITION:
taglie e prezzi Deluxe (incl IVA): 12.0m (?1899,-), 15.0m (?2099,-) e 19.0m (?2299,-) inclusa INFINITY BAR ?Ready to Fly?.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi