Corso Istruttore IKO Agosto 2023
Siamo lieti di annunciare l'apertura del Corso Istruttore IKO presso il Centro Kite Lo Stagnone nel mese di agosto.
8 Giugno 2023
14 Maggio 2019
Alla 23eisma edizione del Mondial du Vent i migliori rider internazionali si sono incontrati per dare il via alla stagione del kitesurf freestyle, quest’anno organizzata dalla Global Kiteboarding Association (GKA).
Durante la competizione si sono alternate due configurazioni che poco hanno a che vedere con il freestyle, assenza di vento e vento molto forte con onda.
Per chi ama e pratica questa disciplina è ben chiaro che le condizioni erano tutt’altro che ideali, ma questa è stata la decisione di Madre Natura ed è stato necessario rispettarla ed onorarla.
Tutti gli atleti hanno fatto del loro meglio andando incontro ad una complessità maggiore nell’eseguire le loro manovre.
Sin dall’inizio si è capito come tutti i trick, paventati nei mesi invernali sui social, non si sarebbero visti. Il mare burrascoso dava pochi punti di riferimento e scegliere il momento adatto per il pop non è stato facile.
L’obiettivo essenziale era mettere in atto una strategia vincente, scegliendo attentamente quali manovre eseguire senza cercare di strafare.
Ed in questo il nostro Gianmaria, portacolori dell’Associazione Italiana Kitesurf, team rider Duotone Kiteboarding è un maestro.
Nel primo turno si è giocato il primo posto, terminando secondo, con il messicano Anthar Racca, autore di un inizio di competizione straordinario.
Essendo arrivato secondo Gianmaria ha dovuto affrontare un round supplementare, che è riuscito a vincere controllando la situazione.
A partire dai quarti le cose si sono cominciate a fare interessanti, e Gianmaria è stato confrontato ad Adeuri Corniel, vicecampione in carica, e ad ancora una volta ad Anthar Racca.
Il messicano ha confermato il suo stato di splendida forma dominando la heat ed eseguendo due manovre sensazionali che lo hanno fatto avanzare direttamente in semifinale.
Gianmaria si trovava dunque a far fronte ad uno dei più ostili concorrenti, il dominicano Corniel.
Forte delle sue capacità Gianmaria ha messo in atto una strategia fatta di tricks solidi che hanno spinto l’avversario ad osare, e sbagliare.
Il verdetto finale ha visto Gianmaria trionfare. Consapevole delle sue capacità ha affrontato un semifinale complicatissima, composta dal campione in carica, Carlos Mario, da Liam Whaley, campione del mondo nel 2015, e da Set Teixeira, 2 volte medaglia di bronzo negli ultimi due anni.
La lotta è stata aperta fino all’ultimo ed alla fine Gianmaria, all’ultimo trick, è riuscito a superare Liam assicurandosi un posto in finale.
Nella finalissima sono stati Carlos Mario e Maxime Chabloz a mettere il turbo guadagnandosi rispettivamente il primo e il secondo posto.
Il terzo gradino del podio si è giocato a 0.07 centesimi di punto ed è stato conquistato dal colombiano Valentin Rodriguez che ha costretto Gianmaria al quarto posto.
Se leggessimo, o avessimo visto, solamente la finale potremmo pensare ad un quarto posto amaro, ma visto in un’ottica generale è un quarto posto che racconta tanto.
Ci sottolinea, come se ne avessimo ancora bisogno, di quanto Gianmaria sia migliorato e della sua capacità nel leggere la situazione e rimanere calmo.
Eliminare in due heat consecutive Adeuri Corniel, Liam Whalhey e Set Teixeira non è cosa facile, ma lui ci è riuscito.
Onore a lui ed un grande in bocca al lupo per il prossimo evento.
Un applauso anche all’organizzazione, la GKA, che è riuscita a lanciare e portare a termine un evento in circostanze poco favorevoli, dovendo oltretutto spostare il luogo dell’evento di alcuni chilometri.
Testo di Simone Timpano. Tutte le foto appartengono alla Global Kiteboarding Associations ed alla fotografa Svetlana Romantsova
Alla 23eisma edizione del Mondial du Vent i migliori rider internazionali si sono incontrati per dare il via alla stagione del kitesurf freestyle, quest’anno organizzata dalla Global Kiteboarding Association (GKA).
Durante la competizione si sono alternate due configurazioni che poco hanno a che vedere con il freestyle, assenza di vento e vento molto forte con onda.
Per chi ama e pratica questa disciplina è ben chiaro che le condizioni erano tutt’altro che ideali, ma questa è stata la decisione di Madre Natura ed è stato necessario rispettarla ed onorarla.
Tutti gli atleti hanno fatto del loro meglio andando incontro ad una complessità maggiore nell’eseguire le loro manovre.
Sin dall’inizio si è capito come tutti i trick, paventati nei mesi invernali sui social, non si sarebbero visti. Il mare burrascoso dava pochi punti di riferimento e scegliere il momento adatto per il pop non è stato facile.
L’obiettivo essenziale era mettere in atto una strategia vincente, scegliendo attentamente quali manovre eseguire senza cercare di strafare.
Ed in questo il nostro Gianmaria, portacolori dell’Associazione Italiana Kitesurf, team rider Duotone Kiteboarding è un maestro.
Nel primo turno si è giocato il primo posto, terminando secondo, con il messicano Anthar Racca, autore di un inizio di competizione straordinario.
Essendo arrivato secondo Gianmaria ha dovuto affrontare un round supplementare, che è riuscito a vincere controllando la situazione.
A partire dai quarti le cose si sono cominciate a fare interessanti, e Gianmaria è stato confrontato ad Adeuri Corniel, vicecampione in carica, e ad ancora una volta ad Anthar Racca.
Il messicano ha confermato il suo stato di splendida forma dominando la heat ed eseguendo due manovre sensazionali che lo hanno fatto avanzare direttamente in semifinale.
Gianmaria si trovava dunque a far fronte ad uno dei più ostili concorrenti, il dominicano Corniel.
Forte delle sue capacità Gianmaria ha messo in atto una strategia fatta di tricks solidi che hanno spinto l’avversario ad osare, e sbagliare.
Il verdetto finale ha visto Gianmaria trionfare. Consapevole delle sue capacità ha affrontato un semifinale complicatissima, composta dal campione in carica, Carlos Mario, da Liam Whaley, campione del mondo nel 2015, e da Set Teixeira, 2 volte medaglia di bronzo negli ultimi due anni.
La lotta è stata aperta fino all’ultimo ed alla fine Gianmaria, all’ultimo trick, è riuscito a superare Liam assicurandosi un posto in finale.
Nella finalissima sono stati Carlos Mario e Maxime Chabloz a mettere il turbo guadagnandosi rispettivamente il primo e il secondo posto.
Il terzo gradino del podio si è giocato a 0.07 centesimi di punto ed è stato conquistato dal colombiano Valentin Rodriguez che ha costretto Gianmaria al quarto posto.
Se leggessimo, o avessimo visto, solamente la finale potremmo pensare ad un quarto posto amaro, ma visto in un’ottica generale è un quarto posto che racconta tanto.
Ci sottolinea, come se ne avessimo ancora bisogno, di quanto Gianmaria sia migliorato e della sua capacità nel leggere la situazione e rimanere calmo.
Eliminare in due heat consecutive Adeuri Corniel, Liam Whalhey e Set Teixeira non è cosa facile, ma lui ci è riuscito.
Onore a lui ed un grande in bocca al lupo per il prossimo evento.
Un applauso anche all’organizzazione, la GKA, che è riuscita a lanciare e portare a termine un evento in circostanze poco favorevoli, dovendo oltretutto spostare il luogo dell’evento di alcuni chilometri.
Testo di Simone Timpano. Tutte le foto appartengono alla Global Kiteboarding Associations ed alla fotografa Svetlana Romantsova
8 Giugno 2023
Corso Istruttore IKO Agosto 2023
7 Giugno 2023
Tremosine sul Garda protagonista in Lombardia con Campione WINDfest
7 Giugno 2023
Il top del kitesurf questa estate vi aspetta allo…
7 Giugno 2023
KPL SICILIA 2023 – VIDEO COMPLETO
6 Giugno 2023
Un messaggio di ispirazione da parte di Gianmaria Coccoluto
6 Giugno 2023
Wingfoil: Straordinarie vittorie dei fratelli Spanu nel Campionato Mondiale…
6 Giugno 2023
Un messaggio di ispirazione da parte di Gianmaria Coccoluto
3 Febbraio 2023
GIANMARIA COCCOLUTO IN FINALE – Diretta Live Ore 12.00
1 Febbraio 2023
Secondo Giorno del GKA Freestyle World Tour in Qatar
16 Gennaio 2023
Unisciti a noi e vieni al Qatar GKA Freestyle…
23 Dicembre 2022
GKA KITE WORLD TOUR, ecco il calendario del 2023
13 Dicembre 2022
Kitesurf, a Latina vince Carlo D’Ercole
CROCIERA KITE EGITTO PONTE DEL DUE GIUGNO | Hurghada e Mar Rosso - Egitto
Kitecamp Brasile 2023 | Cearà
Kitecamp Mar Rosso Aprile 2023 | Egitto
Kitecamp Tenerife Marzo 2023 | Spagna
Kitecamp Stagnone Kitesurf aprile 2023 SOLD OUT | Italia
Kitecamp Dakhla Marzo 2023 | Marocco