5 Gennaio 2019

Share:

FRANCESCA BAGNOLI sulla vetta del mondo

di: Kitesurfing Editorial Team

ANCORA UN EXPLOIT PER FRANCESCA BAGNOLI

Tra dubbi, incertezze e dolci fisici Francesca Bagnoli, portacolori nazionale dell’Associazione Kitesurf Italiana F.I.V., si è presentata alla prima tappa della GKA freestyle durante il Mondial du Vent a Leucate in Francia.

Una tappa essenziale per poter iniziare al meglio la stagione competitiva.

La grande novità di quest’anno è rappresentata dal ritorno della campionessa del mondo (2017) Bruna Kajiya, ormai perfettamente ristabilita dopo l’infortunio al ginocchio.

Se durante i primi 4 giorni la bonaccia a costretto gli atleti a rimanere ai box, le ultime quarantott’ore hanno dato vita ad uno show fuori dal comune.

Come sempre ci si attendeva il soffio della Tramontana e un mare calmo, ma non è stato così.

Vento da Sud e mare burrascoso sono stati gli elementi dominanti che hanno cambiato tutte le carte in gioco.

Sin dalle prime heat si è capita la complessità delle condizioni, tanto è vero che tutte le atlete non riuscivano ad eseguire le loro manovre abituali.

Francesca, con un punteggio totale di 6.42/40 si è classifica seconda nel primo turno, dovendo dunque affrontare un ulteriore round per qualificarsi alle semifinali.

Non tutti i mali vengono per nuocere, si dice, ed infatti dopo un’inizio complicato Francesca ha cambiato marcia.

La seconda possibilità non l’ha sprecata, vincendo il secondo round con ampio margine.

Concentrazione ed ottima esecuzione nelle manovre hanno ridato fiducia alla nostra campionessa.

Ma avendo perso il primo turno, la marcia verso la finale si è fatta più complessa poiché Francesca si è trovata in semifinale con Mikaili Sol, l’attuale campionessa e Bruna kajiya mossa dalla sua voglia di rivincita.

La sfida è stata emozionante e, contro ogni pronostico, dopo soli quattro tricks Francesca si trova già virtualmente in finale.

Le sue rivali hanno difatti mostrato enormi difficoltà nell’eseguire le manovre in queste difficili condizioni.

Le ultime tre manovre hanno confermano il verdetto: vincendo la sua heat l’atleta italiana passa in finale ed elimina la prima big del torneo, Bruna Kajiya.

Il tramonto invade Leucate e segna la fine di una lunga giornata sull’acqua, ricca di emozioni e colpi di scena.

Il 25 aprile è il giorno della finale del GKA GLOBAL KITESPORT ASSOCIATIONS femminile a Leucate.

Sulla scena sono presenti la campionessa e favorita alla vittoria Mikaili Sol, la nostra Francesca Bagnoli, l’olandese Pippa Van Iersel che non ha smesso di sorprendere facendosi trovare a suo agio in mezzo alle onde, e l’outsider spagnola Claudia León.

Le condizioni sono ancora più complicate della vigilia, il vento è più forte e tutte e quattro le atlete sbagliano il primo tentativo.

Ma da questo momento in poi, Francesca prende le redini del suo destino in mano e, alternando genialmente la tattica e la tecnica mette a segno 4 manovre, una dopo l’altra, che le valgono il primo posto storico dell’evento.

Mai prima era riuscita nell’impresa di salire sul gradino più alto battendo, in due heat consecutive, la ragazza prodigio Mikaili Sol.

n una competizione dove la tattica e la concentrazione hanno avuto un peso rilevante, Francesca si è rivelata ancora una volta una ragazza dal grande carattere, compiendo un’exploit unico e lanciando un messaggio importante al kitesurf freestyle femminile.

Tutte le foto appartengono alla Global Kiteboarding Associations ed alla fotografa Svetlana Romantsova

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

FRANCESCA BAGNOLI sulla vetta del mondo

di: Kitesurfing Editorial Team

ANCORA UN EXPLOIT PER FRANCESCA BAGNOLI

Tra dubbi, incertezze e dolci fisici Francesca Bagnoli, portacolori nazionale dell’Associazione Kitesurf Italiana F.I.V., si è presentata alla prima tappa della GKA freestyle durante il Mondial du Vent a Leucate in Francia.

Una tappa essenziale per poter iniziare al meglio la stagione competitiva.

La grande novità di quest’anno è rappresentata dal ritorno della campionessa del mondo (2017) Bruna Kajiya, ormai perfettamente ristabilita dopo l’infortunio al ginocchio.

Se durante i primi 4 giorni la bonaccia a costretto gli atleti a rimanere ai box, le ultime quarantott’ore hanno dato vita ad uno show fuori dal comune.

Come sempre ci si attendeva il soffio della Tramontana e un mare calmo, ma non è stato così.

Vento da Sud e mare burrascoso sono stati gli elementi dominanti che hanno cambiato tutte le carte in gioco.

Sin dalle prime heat si è capita la complessità delle condizioni, tanto è vero che tutte le atlete non riuscivano ad eseguire le loro manovre abituali.

Francesca, con un punteggio totale di 6.42/40 si è classifica seconda nel primo turno, dovendo dunque affrontare un ulteriore round per qualificarsi alle semifinali.

Non tutti i mali vengono per nuocere, si dice, ed infatti dopo un’inizio complicato Francesca ha cambiato marcia.

La seconda possibilità non l’ha sprecata, vincendo il secondo round con ampio margine.

Concentrazione ed ottima esecuzione nelle manovre hanno ridato fiducia alla nostra campionessa.

Ma avendo perso il primo turno, la marcia verso la finale si è fatta più complessa poiché Francesca si è trovata in semifinale con Mikaili Sol, l’attuale campionessa e Bruna kajiya mossa dalla sua voglia di rivincita.

La sfida è stata emozionante e, contro ogni pronostico, dopo soli quattro tricks Francesca si trova già virtualmente in finale.

Le sue rivali hanno difatti mostrato enormi difficoltà nell’eseguire le manovre in queste difficili condizioni.

Le ultime tre manovre hanno confermano il verdetto: vincendo la sua heat l’atleta italiana passa in finale ed elimina la prima big del torneo, Bruna Kajiya.

Il tramonto invade Leucate e segna la fine di una lunga giornata sull’acqua, ricca di emozioni e colpi di scena.

Il 25 aprile è il giorno della finale del GKA GLOBAL KITESPORT ASSOCIATIONS femminile a Leucate.

Sulla scena sono presenti la campionessa e favorita alla vittoria Mikaili Sol, la nostra Francesca Bagnoli, l’olandese Pippa Van Iersel che non ha smesso di sorprendere facendosi trovare a suo agio in mezzo alle onde, e l’outsider spagnola Claudia León.

Le condizioni sono ancora più complicate della vigilia, il vento è più forte e tutte e quattro le atlete sbagliano il primo tentativo.

Ma da questo momento in poi, Francesca prende le redini del suo destino in mano e, alternando genialmente la tattica e la tecnica mette a segno 4 manovre, una dopo l’altra, che le valgono il primo posto storico dell’evento.

Mai prima era riuscita nell’impresa di salire sul gradino più alto battendo, in due heat consecutive, la ragazza prodigio Mikaili Sol.

n una competizione dove la tattica e la concentrazione hanno avuto un peso rilevante, Francesca si è rivelata ancora una volta una ragazza dal grande carattere, compiendo un’exploit unico e lanciando un messaggio importante al kitesurf freestyle femminile.

Tutte le foto appartengono alla Global Kiteboarding Associations ed alla fotografa Svetlana Romantsova

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi