21 Settembre 2018

Share:

FRANCESCA BAGNOLI porta l’Italia sul tetto del mondo

di: Kitesurfing Editorial Team

WKC – L’Italia medaglia di bronzo nel kitesurf freestyle

Intervista alla campionessa italiana Francesca Bagnoli atleta del marchio DUOTONE Kiteboarding e portacolori nazionale dell’ASSOCIAZIONE KITESURF ITALIANA, in esclusva per il Portale Kitesurfing.it testo di Simone Timpano

Francesca Bagnoli Podio

Dopo una lunga esitazione il tour mondiale di kitesurf freestyle, organizzato dalla World Kiteboarding Championships, è cominciato. 
La prima tappa si è svolta dal 4 al 9 settembre in Turchia, sullo splendido spot di Akyaka.

Ma cosa ne pensa la nostra campionessa, Francesca Bagnoli, del WKC visto che ha rischiato di non essere realizzato quest’anno?
 

È una grande soddisfazione perché il freestyle anche in Italia è un po’ messo male, per esempio donne non ce ne sono proprio più e quindi sta un po’ morendo. Avere un circuito di livello mondiale ti permette quindi di non allenarti invano, ti sprona, ti fa continuare ad allenare e restare motivato“.

Alla competizione partecipano i 24 migliori rider maschili e le 12 migliori donne. L’Italia è rappresentata dalla coppia Bagnoli – Coccoluto.

Francesca Bagnoli Brasile

Ma quali sono gli obiettivi degli italiani per questa competizione? Ecco cosa ne pensa Francesca:

L’obiettivo era fare la miglior performance possibile perché sono stati mesi pieni e complicati. Abbiamo fatto un demo tour per la Duotone Kiteboarding di 30 giorni in 30 spot diversi, quindi praticamente allenamento zero. Andare in Turchia e fare podio è stata una grandissima soddisfazione. L’obiettivo per le due prossime tappe è riconfermare almeno il terzo posto“.

Come vi siete allenati e dove per ottenere questi risultati?

Abbiamo passato l’estate in Sicilia anche se comunque i mesi estivi sono stati pieni di lavoro quindi non eravamo prontissimi per la Turchia. Però in generale viviamo in Sicilia, alla laguna dello Stangone dove c’è sempre vento e l’acqua è piatta come piace a noi freestyler“.

Cosa provi durante le heats?


Durante una heat c’è una sensazione strana, positività e negatività che combattono insieme, adrenalina e paura, c’è un po’ di tutto“.

Ma veniamo alla competizione!

Entrambi sono partiti forte vincendo le loro rispettive heat. Francesca Bagnoli ha avuto la meglio contro la spagnola Claudia León e si è qualificata direttamente per le semifinali, mentre Gianmaria Coccoluto è riuscito a conquistare il primo posto in una dura battaglia contro lo spagnolo Cloetens et il francese Guillbert, godendo dunque del privilegio di un turno di riposo.

Nel terzo round però Gianmaria si è dovuto arrendere al brasiliano Teixeira ed all’austriaco Spiessberger che gli hanno soffiato la semifinale all’ultimo salto.

Migliore sorte per Francesca che, rischiando il tutto per tutto con un HM (Hiterberger mobe) prima del suono della trombetta ha avuto la meglio sulla francese Maureen Castelle strappando un biglietto per la finale.

Per entrambi gli atleti si è giocato tutto in pochi secondi, in un salto che ha provocato entusiasmo e felicità da una parte, ed un briciolo di amarezza dall’altra.

VIDEO COPPA DEL MONDO TURKIA

La finale femminile è stata di alto livello ed è stata dominata dal nuovo talento brasiliano Mikaili Sol che è riuscita a chiudere delle manovre mai viste prima in una competizione femminile.

Il secondo posto ha visto una dura battaglia tra le due “Duotone team mate” Francesca Bagnoli e Paula Novotná.

Entrambe hanno spinto i loro limiti al massimo. Al settimo ed ultimo trick Francesca godeva di una seconda posizione invidiabile e aveva la medaglia d’argento in tasca.

La sua amica-rivale è riuscita però a eseguire una delle sue migliori manovre costringendo Francesca a scendere sul terzo gradino del podio.

Perdere una heat all’ultimo salto non è mai piacevole ma facendo le gare sai che tutto è possibile e non puoi dire niente finché la heat non è finita, finché non senti la trombettaha affermato la campionessa italiana.

Cosa dovrai fare per non perdere il podio e poter aspirare al gradino più alto?


Mi piacerebbe imparare il doppio passaggio di barra dietro la schiena, almeno uno nella vita lo vorrei chiudere“, mi ha confidato Francesca sorridendo.

Al di là del tuo risultato, cosa ne dell’evento?


L’evento è stato un successo. Giudici qualificati, la presenza del live streaming ed una bellissima atmosfera tra tutti i riders. Il livello della competizione, sia per gli uomini che per le donne si alza sempre di più quindi bisogna allenarsi in continuazione per riuscire a rimanere in alto“.

Onore ai nostri campioni ed appuntamento a Dakhla il 3 novembre per confermarsi tali. Un ringraziamento particolare a Francesca Bagnoli per la sua disponibilità!

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

California Kitesurf Masters 2025: Tre Contest Spettacolari!

📍 St. Peter-Ording, 20-24 Agosto 2025 I California Kitesurf Masters tornano con ancora più spettacolo e adrenalina!

FRANCESCA BAGNOLI porta l’Italia sul tetto del mondo

di: Kitesurfing Editorial Team

WKC – L’Italia medaglia di bronzo nel kitesurf freestyle

Intervista alla campionessa italiana Francesca Bagnoli atleta del marchio DUOTONE Kiteboarding e portacolori nazionale dell’ASSOCIAZIONE KITESURF ITALIANA, in esclusva per il Portale Kitesurfing.it testo di Simone Timpano

Francesca Bagnoli Podio

Dopo una lunga esitazione il tour mondiale di kitesurf freestyle, organizzato dalla World Kiteboarding Championships, è cominciato. 
La prima tappa si è svolta dal 4 al 9 settembre in Turchia, sullo splendido spot di Akyaka.

Ma cosa ne pensa la nostra campionessa, Francesca Bagnoli, del WKC visto che ha rischiato di non essere realizzato quest’anno?
 

È una grande soddisfazione perché il freestyle anche in Italia è un po’ messo male, per esempio donne non ce ne sono proprio più e quindi sta un po’ morendo. Avere un circuito di livello mondiale ti permette quindi di non allenarti invano, ti sprona, ti fa continuare ad allenare e restare motivato“.

Alla competizione partecipano i 24 migliori rider maschili e le 12 migliori donne. L’Italia è rappresentata dalla coppia Bagnoli – Coccoluto.

Francesca Bagnoli Brasile

Ma quali sono gli obiettivi degli italiani per questa competizione? Ecco cosa ne pensa Francesca:

L’obiettivo era fare la miglior performance possibile perché sono stati mesi pieni e complicati. Abbiamo fatto un demo tour per la Duotone Kiteboarding di 30 giorni in 30 spot diversi, quindi praticamente allenamento zero. Andare in Turchia e fare podio è stata una grandissima soddisfazione. L’obiettivo per le due prossime tappe è riconfermare almeno il terzo posto“.

Come vi siete allenati e dove per ottenere questi risultati?

Abbiamo passato l’estate in Sicilia anche se comunque i mesi estivi sono stati pieni di lavoro quindi non eravamo prontissimi per la Turchia. Però in generale viviamo in Sicilia, alla laguna dello Stangone dove c’è sempre vento e l’acqua è piatta come piace a noi freestyler“.

Cosa provi durante le heats?


Durante una heat c’è una sensazione strana, positività e negatività che combattono insieme, adrenalina e paura, c’è un po’ di tutto“.

Ma veniamo alla competizione!

Entrambi sono partiti forte vincendo le loro rispettive heat. Francesca Bagnoli ha avuto la meglio contro la spagnola Claudia León e si è qualificata direttamente per le semifinali, mentre Gianmaria Coccoluto è riuscito a conquistare il primo posto in una dura battaglia contro lo spagnolo Cloetens et il francese Guillbert, godendo dunque del privilegio di un turno di riposo.

Nel terzo round però Gianmaria si è dovuto arrendere al brasiliano Teixeira ed all’austriaco Spiessberger che gli hanno soffiato la semifinale all’ultimo salto.

Migliore sorte per Francesca che, rischiando il tutto per tutto con un HM (Hiterberger mobe) prima del suono della trombetta ha avuto la meglio sulla francese Maureen Castelle strappando un biglietto per la finale.

Per entrambi gli atleti si è giocato tutto in pochi secondi, in un salto che ha provocato entusiasmo e felicità da una parte, ed un briciolo di amarezza dall’altra.

VIDEO COPPA DEL MONDO TURKIA

La finale femminile è stata di alto livello ed è stata dominata dal nuovo talento brasiliano Mikaili Sol che è riuscita a chiudere delle manovre mai viste prima in una competizione femminile.

Il secondo posto ha visto una dura battaglia tra le due “Duotone team mate” Francesca Bagnoli e Paula Novotná.

Entrambe hanno spinto i loro limiti al massimo. Al settimo ed ultimo trick Francesca godeva di una seconda posizione invidiabile e aveva la medaglia d’argento in tasca.

La sua amica-rivale è riuscita però a eseguire una delle sue migliori manovre costringendo Francesca a scendere sul terzo gradino del podio.

Perdere una heat all’ultimo salto non è mai piacevole ma facendo le gare sai che tutto è possibile e non puoi dire niente finché la heat non è finita, finché non senti la trombettaha affermato la campionessa italiana.

Cosa dovrai fare per non perdere il podio e poter aspirare al gradino più alto?


Mi piacerebbe imparare il doppio passaggio di barra dietro la schiena, almeno uno nella vita lo vorrei chiudere“, mi ha confidato Francesca sorridendo.

Al di là del tuo risultato, cosa ne dell’evento?


L’evento è stato un successo. Giudici qualificati, la presenza del live streaming ed una bellissima atmosfera tra tutti i riders. Il livello della competizione, sia per gli uomini che per le donne si alza sempre di più quindi bisogna allenarsi in continuazione per riuscire a rimanere in alto“.

Onore ai nostri campioni ed appuntamento a Dakhla il 3 novembre per confermarsi tali. Un ringraziamento particolare a Francesca Bagnoli per la sua disponibilità!

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi